Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2008, 15:12   #281
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Ti rispondo io: non e' importante quanti siano (sono sicuramente pochi) ma la percentuale di capitali di cui dispongono, e, come riportava Er-next: una piccola percentuale della popolazione detiene il 40% degli investimenti.

Saluti
Ditemi che capitali riescono a muovere!! Cazzo son due settimane che si parla di speculazioni su capitali, dicendo che non è giusto ecc ecc e che servirà ad abbattere le tasse senza sapere:

1. in quanti speculano
2. di quanto capitale effettivamente dispongono.

Dato che nessuno lo sa, mi chiedo come si fa a dire che gli introiti derivanti da questo aumento applicato a questi speculatori e ai loro capitali possano giustificare una diminuzione delle tasse di 100 € a testa. Ma non siete in grado di far due conti per capire che quei 100 € arriveranno dal 7% dei piccoli investitori e non dei grandi speculatori?!?!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:14   #282
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
E comunque, nessuno mi dice per quale motivo mio babbo (piccolo risparmiatore) dovrebbe esser felice di veder volar via un ulteriore 7% di un eventuale (!) resa dei fondi comuni che ha accumulato con fatica nel corso degli anni.

__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:15   #283
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Sta storia va avanti da due anni o più (mi ricordo se ne parlava anche con Berlusconi al governo) che inutile spreco di tempo! Abbiamo cose ben più importanti cui pensare che non un provvedimento così insignificante sia per le tasche dei cittadini sia per quelle dello Stato perché alla fine nessuno ci rimetterà nè ci guadagnerà
Infatti, non bisogna neanche pensarci o starne troppo a parlare, ma farlo e basta.

E' vero che la "ggente" non ci perderà nè guadagnerà una sega, e che con 2 miliardi non ci stravolgi il paese, ma una cosa che è giusta va fatta sempre.
E comunque un punto di riduzione sull'irpef è già qualcosa. Ho detto irpef perchè irap e irpeg sono già state alleggerite, ma se proprio ne dobbiamo fare una questione ideologica allora diamoli alle famiglie, così son contenti tutti (?).


Non è possibile che in una repubblica fondata sul lavoro 100euro guadagnate con la speculazione (o rendita se preferite) vengano tassate ad un terzo di 100euro guadagnate col lavoro o addirittura con l'investimento imprenditoriale.
Equilibrare un minimo e ritenersi fortunati che abbiamo dei governatori pappemolle, perchè 20% sarebbe ancora poco.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:15   #284
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
ma una cosa che è giusta va fatta sempre.
Avanti tutta, giustizialismo!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:51   #285
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Ditemi che capitali riescono a muovere!! Cazzo son due settimane che si parla di speculazioni su capitali, dicendo che non è giusto ecc ecc e che servirà ad abbattere le tasse senza sapere:

1. in quanti speculano
2. di quanto capitale effettivamente dispongono.

Dato che nessuno lo sa, mi chiedo come si fa a dire che gli introiti derivanti da questo aumento applicato a questi speculatori e ai loro capitali possano giustificare una diminuzione delle tasse di 100 € a testa. Ma non siete in grado di far due conti per capire che quei 100 € arriveranno dal 7% dei piccoli investitori e non dei grandi speculatori?!?!

Eh beh i conti li hanno fatti e prendiamoli per buoni..

Quei 2 miliardi di euro vengono sia dai piccoli sia dai grandi risparmiatori. Vengono proporzionalmente in egual misura. Quindi chiaro che in valore assoluto contribuiscono di piu i grandi. Ma è anche chiaro che contribuiscono tutti allo stesso modo xkè l'aliquota è uguale per ogni tipo di investitore.


Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
E comunque, nessuno mi dice per quale motivo mio babbo (piccolo risparmiatore) dovrebbe esser felice di veder volar via un ulteriore 7% di un eventuale (!) resa dei fondi comuni che ha accumulato con fatica nel corso degli anni.

Tuo babbo non puo essere felice di questo come ogni volta che si alzano le tasse.

Giusto per la cronaca non è solo di un 7% l'aumeto bensi è del dal 12.5 --> 20 che sarebbe un aumento del 60%
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:54   #286
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Eh beh i conti li hanno fatti e prendiamoli per buoni..

Quei 2 miliardi di euro vengono sia dai piccoli sia dai grandi risparmiatori. Vengono proporzionalmente in egual misura. Quindi chiaro che in valore assoluto contribuiscono di piu i grandi. Ma è anche chiaro che contribuiscono tutti allo stesso modo xkè l'aliquota è uguale per ogni tipo di investitore.
Bene, allora non capisco come possono esser felici di questa mossa gli elettori di prodi, dato che contribuisce anche chi non specula (e la misura pesa decisamente di più).


Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Tuo babbo non puo essere felice di questo come ogni volta che si alzano le tasse.

Giusto per la cronaca non è solo di un 7% l'aumeto bensi è del dal 12.5 --> 20 che sarebbe un aumento del 60%
Si, vabbè! Mi sono espresso male!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 16:06   #287
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Bene, allora non capisco come possono esser felici di questa mossa gli elettori di prodi, dato che contribuisce anche chi non specula (e la misura pesa decisamente di più).




Si, vabbè! Mi sono espresso male!
Eh ma infatti ci sono polemiche anche tra gli elettori di prodi.

Non sono tutti contenti di questa mossa, un po xkè è abbastanza impopolare, un po xkè gli effetti non sarebbero piu di tanto soddisfacenti* e un po xkè non segue una logica come vorrebbero molti da quella parte redistributiva, come gia detto piu volte non c'è diferenza tra il grande e il piccolo investitore a livello fiscale. Come se berlusconi pagasse in percentuale le stesse tasse che paga l'operaio di mirafiori. Questa direi che sia la piu forte incongruenza.


* a tal propostito ti copio un passaggio che spiega il motivo per cui i risultati sono quantomeno incerti
"Dal punto di vista del gettito complessivo, i 2 miliardi della «cedolare» potrebbero essere recuperati dall'incremento dal 12,5% al 20% del prelievo sulle rendite finanziarie, ma a patto di applicare la nuova aliquota all'intero stock dei titoli in circolazione, recuperando così 2-3 miliardi. Viceversa, se limitata alle nuove emissioni, la nuova aliquota assicurerebbe un gettito di pochi milioni, e si trasformerebbe addirittura in un costo per l'erario poiché la contestuale riduzione dal 27 al 20% del prelievo sui depositi bancari e postali provocherebbe un minor gettito di circa 6-800 milioni."
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 17:05   #288
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
E comunque, nessuno mi dice per quale motivo mio babbo (piccolo risparmiatore) dovrebbe esser felice di veder volar via un ulteriore 7% di un eventuale (!) resa dei fondi comuni che ha accumulato con fatica nel corso degli anni.

perchè siamo comandati da un 10% di rosiconi rossi che ragionano ancora sullo stereotipo del proletario in tuta blu unto di grasso....

e intanto io scopro che sono nella fascia dei ricchi da spremere, se la detassazione avverrà come preventivato

ma segno, eh, e non dimentico, qualcuno ne risponderà, lo giuro. in tema di tasse sono iperincazzato. altro che bellissime.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 17:44   #289
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ma segno, eh, e non dimentico, qualcuno ne risponderà, lo giuro. in tema di tasse sono iperincazzato. altro che bellissime.



i comunisti... aiuto!!! nascondete i bambini!!
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 17:59   #290
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
io non ho ancora capito una cosa, mi spiegate perchè i ricchi debbano piangere? non ho ancora capito che colpe avrebbe uno che si è fatto il mazzo quadro per poter arrivare a percepire uno stipendio alto
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:14   #291
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
io non ho ancora capito una cosa, mi spiegate perchè i ricchi debbano piangere? non ho ancora capito che colpe avrebbe uno che si è fatto il mazzo quadro per poter arrivare a percepire uno stipendio alto
ti dico la mia che esula un attimo dal discorso delle rendite.. non si vuol far piangere nessuno.. per me esiste un principio: chi ha di più deve dare di più.. per me e per la mia personale visione delle cose è un sacrosanto principio.
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:30   #292
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
ti dico la mia che esula un attimo dal discorso delle rendite.. non si vuol far piangere nessuno.. per me esiste un principio: chi ha di più deve dare di più.. per me e per la mia personale visione delle cose è un sacrosanto principio.
Perché con il 12,5% chi guadagna milioni dalle rendite non dà già di più del piccolo investitore? E se ci fosse un'aliquota unica anche per tutte le altre tasse il ricco non pagherebbe comunque di più?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:38   #293
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Perché con il 12,5% chi guadagna milioni dalle rendite non dà già di più del piccolo investitore? E se ci fosse un'aliquota unica anche per tutte le altre tasse il ricco non pagherebbe comunque di più?
ovviamente intendevo in maniera proporzionale e non assoluta.. e ha aggiunto che questa cosa esula dall'argomento delle rendite (in quanto quota fissa) ed è un principio generale.. ma non vorrei andare troppo OT
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:41   #294
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
A chi lo dici, io ho tutto investito in titoli di stato e PCT, mi sono fatto 5 anni di un c.. quadrato a 1'000 euro al mese, 4 anni da precario.. Capisci che a me rode non poco..E tra l'altro come scritto nel precedente post, non rientrero' manco nella riduzione delle tasse..
Tra l'altro qualcuno vuole tassare in modo retroattivo, questa sarebbe l'incu.... maggiore !!
Sempre piu' in basso sto paese
Non possono farlo in modo retroattivo poiché quando acquisti un titolo di stato c'è una clausola che dice chiaramente che la cedola sarà pagata sul valore nominale al netto della trattenuta del 12,5 %; quindi sarà solo sulle nuove emissioni; stesso discorso vale sul prezzo di acquisto/rimborso.
Così fu, anni fa, quando si passo dal 6,5 % al 12,5 %...
C'erano in giro titoli che pagavano una tassa e altri che ne pagavano un'altra; a partità di cedola e scadenza avevano valori naturalemte differenti...

Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
E comunque, nessuno mi dice per quale motivo mio babbo (piccolo risparmiatore) dovrebbe esser felice di veder volar via un ulteriore 7% di un eventuale (!) resa dei fondi comuni che ha accumulato con fatica nel corso degli anni.

Difatti nessuno è contento; ma tanti pur di difendere allo strenuo Prodi, fingono di esserlo...

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
io non ho ancora capito una cosa, mi spiegate perchè i ricchi debbano piangere? non ho ancora capito che colpe avrebbe uno che si è fatto il mazzo quadro per poter arrivare a percepire uno stipendio alto
Semplice, INVIDIA....

Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
ti dico la mia che esula un attimo dal discorso delle rendite.. non si vuol far piangere nessuno.. per me esiste un principio: chi ha di più deve dare di più.. per me e per la mia personale visione delle cose è un sacrosanto principio.
Difatti se si paga in % più si guadagna più si paga... Fosse per me ci sarebbe una zona irpef franca e al di sopra un unica aliquota... Così com'è adesso è una discriminazione verso chi ha più reddito... (poi secondo me le imposte andrebbero pagate sul patrimonio e non sul reddito... )

Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Perché con il 12,5% chi guadagna milioni dalle rendite non dà già di più del piccolo investitore? E se ci fosse un'aliquota unica anche per tutte le altre tasse il ricco non pagherebbe comunque di più?
Eh vai a farla capire a certi...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:42   #295
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
certo, sarebbe l'ideale se poi la tassazione fosse progressiva a tal punto che ci percepisce 1000 si ritrovi al netto tanto quanto chi percepisce 10.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:45   #296
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
certo, sarebbe l'ideale se poi la tassazione fosse progressiva a tal punto che ci percepisce 1000 si ritrovi al netto tanto quanto chi percepisce 10.
Scusa ma non ho capito...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:50   #297
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da loreluca Guarda i messaggi
Non possono farlo in modo retroattivo poiché quando acquisti un titolo di stato c'è una clausola che dice chiaramente che la cedola sarà pagata sul valore nominale al netto della trattenuta del 12,5 %; quindi sarà solo sulle nuove emissioni; stesso discorso vale sul prezzo di acquisto/rimborso.
Così fu, anni fa, quando si passo dal 6,5 % al 12,5 %...
C'erano in giro titoli che pagavano una tassa e altri che ne pagavano un'altra; a partità di cedola e scadenza avevano valori naturalemte differenti...
Hai ragione ma e' quello che alcuni del governo vorrebbero fare
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 19:00   #298
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Hai ragione ma e' quello che alcuni del governo vorrebbero fare
MA se c'è la clausola non possono... LA commissione Europea bloccherebbe il tutto... Ci sono in ballo investimenti internazionali...
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 19:03   #299
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da loreluca Guarda i messaggi
MA se c'è la clausola non possono... LA commissione Europea bloccherebbe il tutto... Ci sono in ballo investimenti internazionali...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...&area=apertura

Quote:
Dal punto di vista del gettito complessivo, i 2 miliardi della «cedolare» potrebbero essere recuperati dall'incremento dal 12,5% al 20% del prelievo sulle rendite finanziarie, ma a patto di applicare la nuova aliquota all'intero stock dei titoli in circolazione, recuperando così 2-3 miliardi. Viceversa, se limitata alle nuove emissioni, la nuova aliquota assicurerebbe un gettito di pochi milioni, e si trasformerebbe addirittura in un costo per l'erario poiché la contestuale riduzione dal 27 al 20% del prelievo sui depositi bancari e postali provocherebbe un minor gettito di circa 6-800 milioni.
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST

Ultima modifica di DvL^Nemo : 12-01-2008 alle 19:09.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 19:10   #300
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da loreluca Guarda i messaggi
INVIDIA....
Stacchiamoci un attimo dal provvedimento del governo, ma mi volete spiegare perchè ogni volta che ad un benestante si chiede qualcosa, che siano 100€ o che sia 1€, si attacca con la manfrina dell'invidia? Ha abbastanza rotto le balle sta cosa. In un paese civile, chi ha di più paga di più per costituire una società solidale (che parolona no?). Personalmente non ho nessun problema se uno guadagna milioni di Euro all'anno con il suo lavoro, figuriamoci... Però in italia ci sono anche milioni di speculazioni, posizioni privilegiate (non per merito), rendite parassitarie, in finanza come nel lavoro, nell'economia in generale. Allora capisco che a molti piaccia (ci camperanno o forse è la loro aspirazione), ma scusate se tanta gente che comunque si fa il mazzo uguale, anzi a volte anche per questi, è "un pò" incazzata e rivendica più giustizia ed equità in questo senso. E' troppo difficile non attaccarla ogni volta con la manfrina dell'invidia, comunisti... e scemenze varie? I ricchi non devono piangere, devono semplicemente pagare come tutti gli altri e guadagnare con le stesse proporzioni in base a quanto lavorano e producono.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v