Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2012, 16:59   #2941
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Anche il 150-500 non è che sia tanto più luminoso... ho trovato questo:
a 150mm è f.5
a 200mm e 250mm è f.5,6
a 300mm ,400 e 500mm è f.6,3


Imho è comunque preferibile il 120-400
Domando... Ma 1/3 di stop (da F/5.6 a F/6.3) è una cosa così grave? O si scatta solo col buio pesto, tempi rapidissimi ed iso bassi? Se mi interessa la più alta focale possibile, io, imho, sacrifico volentieri 1.3 stop, per avere 100mm in più di focale... A parità ovviamente di tutto il resto (nitidezza, etc)... Abbiamo ormai fotocamere che arrivano a millemila ISO senza praticamente rumore, e ci spaventiamo per 1/3 di stop? Mica si passa da F/5.6 a F/8 Almeno, io la penso così... O magari mi sfugge qualcosa del discorso...
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 18:17   #2942
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Domando... Ma 1/3 di stop (da F/5.6 a F/6.3) è una cosa così grave? O si scatta solo col buio pesto, tempi rapidissimi ed iso bassi? Se mi interessa la più alta focale possibile, io, imho, sacrifico volentieri 1.3 stop, per avere 100mm in più di focale... A parità ovviamente di tutto il resto (nitidezza, etc)... Abbiamo ormai fotocamere che arrivano a millemila ISO senza praticamente rumore, e ci spaventiamo per 1/3 di stop? Mica si passa da F/5.6 a F/8 Almeno, io la penso così... O magari mi sfugge qualcosa del discorso...
Millemila ISO???? Sulla D7000 gli ISO sono usabili sino a 3200 ma molti non vanno oltre 1600.

1/3 di luce/tempo è sicuramente più apprezzabile di 1/5 di mm in più.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 19:02   #2943
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Millemila ISO???? Sulla D7000 gli ISO sono usabili sino a 3200 ma molti non vanno oltre 1600.

1/3 di luce/tempo è sicuramente più apprezzabile di 1/5 di mm in più.
Infatti domandavo... Per le mie esigenze, scatto di giorno, e la luminosità non è un problema, anche se scatto a F/8, in compenso il 25% di focale in più (400+25%=500) mi fa molto comodo
Sempre riguardo agli iso, se non erro, 1/3 di stop in più si compensa in tal modo con gli iso, il che vuol dire che chi scatterebbe a 1600 iso, dovrà invece scattare a 2200 iso (arrotondando per eccesso), e non mi pare una esagerazione
Poi, mi pare che tempo fa qualcuno (non ricordo chi), quando dovevo prendere il 50mm F/1.4, mi aveva detto di prendere la versione F/1.8, perchè 2/3 di stop di differenza non si notavano... Invece ora leggo di problemoni per 1/3 di stop
Se me lo regalate, lo prendo anche se F/7.1 (2/3 stop sopra F/5.6), non avrò alcun problema

Per la cronaca, dovrò in futuro prendere un super-tele, non da duplicare, quindi dell'apertura minima a focale massima non mi interessa praticamente niente (anche per il fatto che scatto in condizioni di luce sufficiente), però mi interessa una focale il più lunga possibile, e la migliore nitidezza possibile. Quindi, tra i low-cost, la mia attenzione era caduta sul 50-500, che dai test pare sempre più nitido del 150-500
Se poi ne conoscete altri nello stesso range di prezzo, sono tutto orecchi
P.S. Ho già il 300VR, quindi di un 400 non me ne farei niente (la spesa non varrebbe la focale aggiuntiva che avrei), con la D800 ho sufficiente margine di crop, ma un 500 inizia a farmi gola
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 19:15   #2944
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Infatti domandavo... Per le mie esigenze, scatto di giorno, e la luminosità non è un problema, anche se scatto a F/8, in compenso il 25% di focale in più (400+25%=500) mi fa molto comodo
Sempre riguardo agli iso, se non erro, 1/3 di stop in più si compensa in tal modo con gli iso, il che vuol dire che chi scatterebbe a 1600 iso, dovrà invece scattare a 2200 iso (arrotondando per eccesso), e non mi pare una esagerazione
Poi, mi pare che tempo fa qualcuno (non ricordo chi), quando dovevo prendere il 50mm F/1.4, mi aveva detto di prendere la versione F/1.8, perchè 2/3 di stop di differenza non si notavano... Invece ora leggo di problemoni per 1/3 di stop
Se me lo regalate, lo prendo anche se F/7.1 (2/3 stop sopra F/5.6), non avrò alcun problema

Per la cronaca, dovrò in futuro prendere un super-tele, non da duplicare, quindi dell'apertura minima a focale massima non mi interessa praticamente niente (anche per il fatto che scatto in condizioni di luce sufficiente), però mi interessa una focale il più lunga possibile, e la migliore nitidezza possibile. Quindi, tra i low-cost, la mia attenzione era caduta sul 50-500, che dai test pare sempre più nitido del 150-500
Se poi ne conoscete altri nello stesso range di prezzo, sono tutto orecchi
P.S. Ho già il 300VR, quindi di un 400 non me ne farei niente (la spesa non varrebbe la focale aggiuntiva che avrei), con la D800 ho sufficiente margine di crop, ma un 500 inizia a farmi gola
Se hai il 300 VR moltiplicalo 2x con un molti nikon con le controp@lle (TC2.0E III) e otterrai un buon 600 f/5.6 VR ad un prezzo minore del sigma, con 100mm più e sicuramente una migliore qualità.

Oppure, se proprio vuoi i 500mm, usa un molti 1,7x, che ti mangia solo 1,5 stop, quindi ti troveresti con un ottimo 500 f/4.8 VR.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 19:42   #2945
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Se hai il 300 VR moltiplicalo 2x con un molti nikon con le controp@lle (TC2.0E III) e otterrai un buon 600 f/5.6 VR ad un prezzo minore del sigma, con 100mm più e sicuramente una migliore qualità.

Oppure, se proprio vuoi i 500mm, usa un molti 1,7x, che ti mangia solo 1,5 stop, quindi ti troveresti con un ottimo 500 f/4.8 VR.
Per 300 non intendevo il 300 F/2.8 (magari lo avessi) ma il 70-300VR, che è un 4.5-5.6, quindi @300 è F/5.6... Al limite, ottengo un 600mm ma sicuramente non F/5.6... Ci avevo pensato, ma purtroppo nessun moltiplicatore TC Nikon viene dato come compatibile col 70-300, e non so neanche il motivo
Mi avevano prestato pure un catadiottrico 800mm F/8... Nessun problema per il diaframma e per la luminosità... I problemi erano per la scarsa nitidezza, tant'è che prendendo una foto scattata @300 e ingrandendola in fotoritocco di 2.667 volte, si vedeva meglio di quella scattata col catadriottrico
Quindi, ricapitolando, visto che di moltiplicare il 70-300 non se ne parla, pensavo appunto ad un "buon" super-tele "economico", cioè sotto i 1500 euro... E la scelta era ricaduta sul 50-500, che pare essere il più nitido in quella fascia di prezzo... Ma se, ripeto, ne conoscete altri, accetto ogni consiglio
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 20:59   #2946
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Per 300 non intendevo il 300 F/2.8 (magari lo avessi) ma il 70-300VR, che è un 4.5-5.6, quindi @300 è F/5.6... Al limite, ottengo un 600mm ma sicuramente non F/5.6... Ci avevo pensato, ma purtroppo nessun moltiplicatore TC Nikon viene dato come compatibile col 70-300, e non so neanche il motivo
Mi avevano prestato pure un catadiottrico 800mm F/8... Nessun problema per il diaframma e per la luminosità... I problemi erano per la scarsa nitidezza, tant'è che prendendo una foto scattata @300 e ingrandendola in fotoritocco di 2.667 volte, si vedeva meglio di quella scattata col catadriottrico
Quindi, ricapitolando, visto che di moltiplicare il 70-300 non se ne parla, pensavo appunto ad un "buon" super-tele "economico", cioè sotto i 1500 euro... E la scelta era ricaduta sul 50-500, che pare essere il più nitido in quella fascia di prezzo... Ma se, ripeto, ne conoscete altri, accetto ogni consiglio
Perchè il 70-300 è già tirato di suo...se ci metti un 2x ti vien fuori un 600mm F11 e senza AF...un pò troppo buio direi
Per i moltiplicatori di focali sono consigliati massimo obiettivi f2.8 e al limite F4 con l'1.4x o forse anche l'1.7x.

Se hai bisogno di focali più lunghe fai prima a prendere direttamente un supertele, anche perchè un 2x costa già 250€ (e parlo dei Sigma, il Nikon pure di più)
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 21:17   #2947
cyboorg
Senior Member
 
L'Avatar di cyboorg
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Quindi, ricapitolando, visto che di moltiplicare il 70-300 non se ne parla, pensavo appunto ad un "buon" super-tele "economico", cioè sotto i 1500 euro... E la scelta era ricaduta sul 50-500, che pare essere il più nitido in quella fascia di prezzo... Ma se, ripeto, ne conoscete altri, accetto ogni consiglio
Se te lo puoi permettere prendi il sigma 50-500 Os se no anche il 150-500 Os non è male.
Altre alternative non ne conosco.
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el
cyboorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 01:07   #2948
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
... dovrà invece scattare a 2200 iso (arrotondando per eccesso), e non mi pare una esagerazione
Se decidi di mettere la soglia a 1600ISO e poi il passo lo fai oltre, come la chiami? Tolleranza? Io la chiamo esagerazione.
Se a te ISO2200 vanno bene allora è un'altro paio di maniche. Sei tu che decidi il livello di dettaglio che può andarti bene.

Il 25% in più di 400 ti fa molto comodo, mentre il 30% in più di 300 non ti serve a nulla?
Plasmare la matematica sulle proprie opinioni è controproducente.

Certo avendo già il 300 visto che devi fare la spesa ha più senso puntare al 500, a questo punto solo tu puoi decidere se il prezzo ne vale la pena.

Ultima modifica di loncs : 30-07-2012 alle 01:14.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 08:39   #2949
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Ragazzi Help, mi sono accorto che nella scatola della mia D7000 manca il cavo usb e il cavo per collegarla alla TV... potresti dirmi gentilmente dovè che dovrebbero essere? nella scatoletta bianca che contiene il caricabatteria/batteria/cavo caricabatteria?

Provo a sentire il negozio...
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 08:52   #2950
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24373
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Ragazzi Help, mi sono accorto che nella scatola della mia D7000 manca il cavo usb e il cavo per collegarla alla TV... potresti dirmi gentilmente dovè che dovrebbero essere? nella scatoletta bianca che contiene il caricabatteria/batteria/cavo caricabatteria?

Provo a sentire il negozio...
il cavo USB sulla mia c'era.. quello per la TV anche (però il vecchio analogico), dato che il collegamento è HDMI per la massima qualità, ti conviene prenderlo a parte.

Quello USB è ancora incellofanato.. non ho mai trasferito foto con usb, sempre tramite scheda sd inserita in lettore tipo questo:
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 08:54   #2951
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Il cavo USB non ricordo, ma il cavo di collegamento alla TV non mi pare sia in dotazione.
Nelle prime pagine del manuale, c'è la check list con il contenuto.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 08:59   #2952
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Se decidi di mettere la soglia a 1600ISO e poi il passo lo fai oltre, come la chiami? Tolleranza? Io la chiamo esagerazione.
Se a te ISO2200 vanno bene allora è un'altro paio di maniche. Sei tu che decidi il livello di dettaglio che può andarti bene.

Il 25% in più di 400 ti fa molto comodo, mentre il 30% in più di 300 non ti serve a nulla?
Plasmare la matematica sulle proprie opinioni è controproducente.

Certo avendo già il 300 visto che devi fare la spesa ha più senso puntare al 500, a questo punto solo tu puoi decidere se il prezzo ne vale la pena.
Infatti, era questo il senso della mia affermazione, quando parlavo del 25% o 33%... Avendo già il 300, se devo investire dei soldi, non ne vale la pena (per me) prendere un 400, troppo poco incremento quei 100mm, invece verrebbe già bene puntare al 500, che rispetto a quello che ho è un bel surplus, 200 mm in più Poi, il 25% al quale mi riferivo, è del 500 rispetto al 400, che comunque non ho, ecco perchè mi farebbe comodo il 500 ... Certo, se avessi un 400 in tasca, probabilmente non spenderei soldi per un 500, ma purtroppo sono fermo a "solo" 300
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 09:20   #2953
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Ho controllato sia sulla scatola esterna che sul foglio pieghevole interno dove è indicato il contenuto della scatola e quindi dovrebbere essere in dotazione...
Se il negozio mi dice picche posso richiederli alla Nital direttamente?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 09:22   #2954
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Ho controllato sia sulla scatola esterna che sul foglio pieghevole interno dove è indicato il contenuto della scatola e quindi dovrebbere essere in dotazione...
Se il negozio mi dice picche posso richiederli alla Nital direttamente?
Ma la scatola era sigillata col sigillo Nital? Se si, allora hanno scordato di metterlo nella confezione, altrimenti, se il sigillo era aperto, qualcuno l'ha preso
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 09:34   #2955
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Ma la scatola era sigillata col sigillo Nital? Se si, allora hanno scordato di metterlo nella confezione, altrimenti, se il sigillo era aperto, qualcuno l'ha preso
La mia D7000 era quella in esposizione in vetrina... quindi la scatola era gia aperta... comunque i cavetti non dovrebbero essere nel vano scatola del corpo macchina giusto? quindi dovevano essere nella scatoletta bianca dove sta il caricabatteria e batteria...
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 09:47   #2956
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
La mia D7000 era quella in esposizione in vetrina... quindi la scatola era gia aperta... comunque i cavetti non dovrebbero essere nel vano scatola del corpo macchina giusto? quindi dovevano essere nella scatoletta bianca dove sta il caricabatteria e batteria...
I cavetti sono nella scatoletta bianca dove c'è la batteria, il caricabatterie, la cinghia, e tutti gli accessori, insomma
Probabilmente, quando hanno aperto la scatola per metterla in esposizione, non hanno preso solo la fotocamera, hanno giudicato opportuno prendere in prestito anche il cavetto
P.S. Ecco perchè l'hai presa scontata, era da esposizione... Nessuno regala niente
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 09:54   #2957
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
I cavetti sono nella scatoletta bianca dove c'è la batteria, il caricabatterie, la cinghia, e tutti gli accessori, insomma
Probabilmente, quando hanno aperto la scatola per metterla in esposizione, non hanno preso solo la fotocamera, hanno giudicato opportuno prendere in prestito anche il cavetto
P.S. Ecco perchè l'hai presa scontata, era da esposizione... Nessuno regala niente
Ho chiamato il negozio ma la procedura è troppo complicata... dovrei ritornare la' con tutto il malloppo e non mi va di fare tutta la strada un'altra volta...

C'è modo di richiedere i cavetti alla Nikon stessa?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 10:01   #2958
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Ho chiamato il negozio ma la procedura è troppo complicata... dovrei ritornare la' con tutto il malloppo e non mi va di fare tutta la strada un'altra volta...

C'è modo di richiedere i cavetti alla Nikon stessa?
Credo di no, nel tuo caso... Ti risponderebbero che la scatola era aperta e quindi di rivolgerti al negoziante... Puoi provare comunque a mandare un'email alla Nital, e vedi che ti dicono, ovviamente omettendo che la scatola era aperta
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 10:08   #2959
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22398
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
a 300mm e in condizioni di luce non proprio ottimali (nuvolosità e le 11:00 di mattina) ho comunque portato a casa questo:




questo al mare:
Hai usato qualche tecnica particolare per farle?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 10:43   #2960
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Ho chiamato il negozio ma la procedura è troppo complicata... dovrei ritornare la' con tutto il malloppo e non mi va di fare tutta la strada un'altra volta...

C'è modo di richiedere i cavetti alla Nikon stessa?
Vuoi un consiglio? Fregatene

Per due motivi:
- Il cavetto lo userai una volta ogni morte di papa, moolto meglio tirare fuori la SD e attaccarla ad un lettore.

- Il cavetto non è proprietario nikon, è standard, vale a dire che basta che abbia gli stessi attacchi, poi uno vale l'altro.
È molto probabile che ne hai già qualcuno in casa da qualche parte, è un tipo di cavetto venduto con una marea di apparecchi usb. Anche se non lo hai, te lo comperi con al massimo 5€ in un qualunque negozio, anzi, se devi fare qualche acquisto su amazon.it, lo vendono alla stratosferica cifra di 2€. Se comperi solo il cavo paghi le spese di spedizione e non conviene, ma se devi prendere anche altro (che so, una SD, un libro, una vga.. quello che vuoi) mettici dentro anche il cavetto e hai risolto il problema.
Ah, il tipo è mini usb B. gli attacchi devono essere questi: http://www.cavionline.com/images/acd...355b6d9aa1.jpg

Stare li a contattare nikon/nital, il negozio, ecc ecc è solo una perdita di tempo e denaro, non ne vale la pena per un cavetto da 2€ che tra poco si trova pure nelle patatine.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v