Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2017, 07:20   #2921
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
il discorso è che lato 802.11n non supporta la funzione mimo, e questo è proprio un limite notevole.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 10:35   #2922
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Ciao, perdonate il quesito terra-terra. FORSE son riuscito al collegare il 4130 a un Fritz 4040 utilizzando la DMZ, dove ho inserito l'IP 192.168.1.254, spento tutto il possibile, anche il DHCP. Questa è la configurazione che risulta, ben funzionannte, è corretta? Ringrazio in anticipo.

__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 10:38   #2923
neo27
Senior Member
 
L'Avatar di neo27
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
i due bug ora vedo per il dlna... so il problema aspettavo che qualcuno se ne accorgesse così da capire se effettivamente qualcuno lo usa o no...
lol il dlna lo uso tantissimo, non mi ero accorto dell'opzione assente in gui poichè il server mi funge. lo abilitai tra la procedura di root e l'aggiornamento alla 3.16 quindi credo che sia rimasto abilitato "sottobanco".
è importantissimo per me
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510.
neo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 12:01   #2924
JavaScript
Member
 
L'Avatar di JavaScript
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Dovetipar ...
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
Ciao, perdonate il quesito terra-terra. FORSE son riuscito al collegare il 4130 a un Fritz 4040 utilizzando la DMZ, dove ho inserito l'IP 192.168.1.254, spento tutto il possibile, anche il DHCP. Questa è la configurazione che risulta, ben funzionannte, è corretta? Ringrazio in anticipo.

Premesso che trovo i fritzbox in genere degli scatoloni inutili e gestiti da un software quantomeno "contorto", che funzioni o meno, il tuo metodo a me sembra una inutile complicazione, immagino che tu voglia tenere il 4130 per la fonia e collegarci in cascata il 4040 per distribuire la connessione alla tua rete, a questo punto mi chiedo, perché non configurare semplicemente il 4040 in WAN/PPPoE sul 4130, dato che quest'ultimo supporta benissimo il PPPoE relay ?

Quote:
Originariamente inviato da neo27 Guarda i messaggi
lol il dlna lo uso tantissimo, non mi ero accorto dell'opzione assente in gui poichè il server mi funge. lo abilitai tra la procedura di root e l'aggiornamento alla 3.16 quindi credo che sia rimasto abilitato "sottobanco".
è importantissimo per me
Appunto, sarebbe carino poterlo disabilitare all'occorrenza, ad esempio se non lo si utilizza proprio, dato che mangia CPU anche lui, in ogni caso già dopo il rooting effettuato con il programmino, se scegli la GUI personalizzata, scompare la relativa voce sicuramente a partire dalla 2.10.
__________________
"I am a brain, Watson. The rest of me is a mere appendix."
Rig: Bitfenix Prodigy 230mm-SpectrePro Seasonic-P860xp2 Asrock Z77E-ITX i7-3770k Liqtech_LT120X G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX Zotac_GTX-1080Ti-AMP ToshibaSSDmSATA128GB 2xWD7500BPKT/J-Micron-Raid0 SonyOptiarc BDRE-Slim x360pad 40"TVLCD1ms
JavaScript è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 13:38   #2925
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Fritzbox 4040

@Java - Acquistato ieri, funziona bene, al limite è uno 'ScatoLINO inutile.

Rinnovo comunque il quesito: vorrei sapere se la configurazione "a cascata con DMZ" è corretta.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 15:10   #2926
JavaScript
Member
 
L'Avatar di JavaScript
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Dovetipar ...
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
@Java - Acquistato ieri, funziona bene, al limite è uno 'ScatoLINO inutile.

Rinnovo comunque il quesito: vorrei sapere se la configurazione "a cascata con DMZ" è corretta.
In genere la DMZ si usa per lasciare libero accesso a servizi su un host "dietro" un NAT, in ogni caso un host DMZ deve necessariamente essere sulla stessa sottorete di origine, da quanto mi risulta tu hai il 4040 configurato come server DHCP su 192.168.178.1 che prende la connessione dal 4130 a sua volta impostato su 192.168.1.254, mentre entrambi sono configurati come gateway predefiniti, a meno che tu non utilizzassi una sottorete in classe B (255.255.0.0) non vedo molto senso in ciò che hai fatto, ripeto, mi sembra un loop inutile, non ci vedo un perché.
Alla domanda "è una configurazione corretta ?" la mi risposta personale è "a me sembra di no", poi dipende sempre dai perché avresti prodotto un simile accrocco, magari un perché lo si può anche trovare.
__________________
"I am a brain, Watson. The rest of me is a mere appendix."
Rig: Bitfenix Prodigy 230mm-SpectrePro Seasonic-P860xp2 Asrock Z77E-ITX i7-3770k Liqtech_LT120X G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX Zotac_GTX-1080Ti-AMP ToshibaSSDmSATA128GB 2xWD7500BPKT/J-Micron-Raid0 SonyOptiarc BDRE-Slim x360pad 40"TVLCD1ms
JavaScript è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 15:46   #2927
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da fester40 Guarda i messaggi
@Java - Acquistato ieri, funziona bene, al limite è uno 'ScatoLINO inutile.

Rinnovo comunque il quesito: vorrei sapere se la configurazione "a cascata con DMZ" è corretta.
Perché usare la DMZ quando il PPPoE relay Tim lo lascia attivo? La DMZ va usata solo in caso non sia possibile instaurare una connessione PPPoE di solito. Non cambia molto ma stai complicando le cose inutilmente con un doppio NAT.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 16:34   #2928
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Era un esperimento, grazie per i consigli, ritorno a una configurazione "normale"
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 18:07   #2929
Mik_D60
Member
 
L'Avatar di Mik_D60
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brianza
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Mik_D60 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Premesso che non sono espertissimo ma qualcosa ci capisco, arrivo al dunque.

Prima: ADSL Tiscali, Archer D7 con chiavetta accessibile dall'esterno via FTP con noip

Ora: Technicolor TIM con Archer D7 in altra stanza a fare da access point

Metto la chiavetta nel TIM, ma da remoto non è accessibile. Inoltre le webcam non riescono a scriverci perchè anzichè avere un indirizzo interno tipo ftp://192.168.1.1/volume ha invece \\192.168.1.1\volume e le webcam vogliono per forza FTP

Testo se la porta 21 è aperta: non lo è. Provo a fare una regola per aprirla, mi dice che non posso farlo per l'indirizzo 192.168.1.1

Allora sposto la chiavetta nell'Archer (192.168.1.2) ed apro la porta 21 su di esso: a questo punto le webcam scrivono sulla chiavetta, ma la stessa è sempre irraggiungibile da fuori. Perchè?



Aggiungo altre stranezze?
Le porte 1313 e 1717 sono raggiungibili (vedo le webcam da fuori), se apro la 1315 e provo ad usarla per FTP mi dice che è chiusa
L'Archer non prende l'ora da server NTP. E' collegato LAN-LAN, mi dice che non ha collegamento internet, eppure se mi aggancio a lui navigo. Un altro AP sempre TP-Link con stesse impostazioni dell'Archer D7 prende l'ora
Buongiorno ragazzi.
Vorrei semplicemente leggere da fuori i file presenti nella chiavetta USB. Null'altro. E' possibile avere aiuto?
Grazie
__________________
:: Nikon D60 + Nikkor 16-85VR + 3xSD Panasonic 4GB ::
Mik_D60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 19:40   #2930
tommy2911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 88
ciao! Da quanto sono passato alla fibra tim, prima quella da 100 e ora quella da 200, ho sempre riscontrato problemi di disconnessione. Si tratta di pochi secondi ma giocando online risultano fastidiosi, con il passaggio alla 200 sono diventati meno vistosi ma comunque presenti. Oltretutto adesso la connessione in wifi è altamente instabile appena mi allontano da router.
Ho letto che soluzione potrebbe essere sostituire il router tim, quindi vorrei averne la certezza da voi o altre eventuali soluzioni.
Nel caso della sostituzione del router, esistono modelli in grado di supportare il VoIP o se sono per forza costretto a mettere quello tim a cascata e nel caso se avete qualche modello da consigliarmi per entrambe le configurazioni. Non vorrei spendere cifre esagerate ma comunque avere qualcosa di durevole.
grazie mille
tommy2911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 19:46   #2931
JavaScript
Member
 
L'Avatar di JavaScript
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Dovetipar ...
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Mik_D60 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi.
Vorrei semplicemente leggere da fuori i file presenti nella chiavetta USB. Null'altro. E' possibile avere aiuto?
Grazie
Per me dovresti solo riuscire a forwardare la 21 del Technicolor sul D7, per avere accesso dall'esterno..
E ricordati che se una porta è già in uso da qualche applicazione potresti avere qualche problema nel gestire sessioni multiple...

Quote:
Originariamente inviato da tommy2911 Guarda i messaggi
ciao! Da quanto sono passato alla fibra tim, prima quella da 100 e ora quella da 200, ho sempre riscontrato problemi di disconnessione. Si tratta di pochi secondi ma giocando online risultano fastidiosi, con il passaggio alla 200 sono diventati meno vistosi ma comunque presenti. Oltretutto adesso la connessione in wifi è altamente instabile appena mi allontano da router.
Ho letto che soluzione potrebbe essere sostituire il router tim, quindi vorrei averne la certezza da voi o altre eventuali soluzioni.
Nel caso della sostituzione del router, esistono modelli in grado di supportare il VoIP o se sono per forza costretto a mettere quello tim a cascata e nel caso se avete qualche modello da consigliarmi per entrambe le configurazioni. Non vorrei spendere cifre esagerate ma comunque avere qualcosa di durevole.
grazie mille
Se non è successo qualcosa oggi, fino a ieri le tue opzioni sarebbero state 4, 1) il FritzBox 7590, costoso e con tutti i pro ed i contro degli AVM ma che ti permetterebbe, opportunamente configurato, di sfruttare la fonia VoIP senza il 4130 in cascata, 2) l'Asus DSL-AC88U, ancora più costoso e senza fobia VoIP, ma di un'altro pianeta, 3) puoi sempre sbloccare il DGA4130 che hai per vedere se configurandolo in modo più approfondito ti permette di migliorare la situazione e 4) controllare molto bene la tua linea interna ed eventualmente far controllare la linea esterna se la tua tratta privata fosse a posto e priva di interferenze.

L'opzione che ti consiglio prima di tutte è la 4a, seguita dalla 3a, i sintomi che descrivi sembrano decisamente più un problema di interferenze sulla linea, piuttosto che legate al modem/router in uso.
__________________
"I am a brain, Watson. The rest of me is a mere appendix."
Rig: Bitfenix Prodigy 230mm-SpectrePro Seasonic-P860xp2 Asrock Z77E-ITX i7-3770k Liqtech_LT120X G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX Zotac_GTX-1080Ti-AMP ToshibaSSDmSATA128GB 2xWD7500BPKT/J-Micron-Raid0 SonyOptiarc BDRE-Slim x360pad 40"TVLCD1ms

Ultima modifica di JavaScript : 12-11-2017 alle 20:01.
JavaScript è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 19:51   #2932
Mik_D60
Member
 
L'Avatar di Mik_D60
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brianza
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da JavaScript Guarda i messaggi
Per me dovresti solo riuscire a forwardare la 21 del Technicolor sul D7, per avere accesso dall'esterno..
Gentilissimo.
E come faccio?
E comunque testando dai siti appositi la 21 drl technicolor è chiusa
__________________
:: Nikon D60 + Nikkor 16-85VR + 3xSD Panasonic 4GB ::
Mik_D60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 20:51   #2933
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da JavaScript Guarda i messaggi
Appunto, sarebbe carino poterlo disabilitare all'occorrenza, ad esempio se non lo si utilizza proprio, dato che mangia CPU anche lui, in ogni caso già dopo il rooting effettuato con il programmino, se scegli la GUI personalizzata, scompare la relativa voce sicuramente a partire dalla 2.10.
A me la voce DLNA appare con la GUI modificata ed è possibile disabilitarlo e abilitarlo a piacimento ma non ne ho testato il reale funzionamento.

GUI 3.16 con firmware TIM 1.0.4_009
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 21:38   #2934
JavaScript
Member
 
L'Avatar di JavaScript
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Dovetipar ...
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Mik_D60 Guarda i messaggi
Gentilissimo.
E come faccio?
E comunque testando dai siti appositi la 21 drl technicolor è chiusa
Ci credo, se non la apri...

Con lo "scolapasta" (TG789vac v2, quello bianco, tanto per intenderci, 17a, 100Mb) direi che puoi fare così:



Invece con lo "scolapasta plus" (quello nero, TG799vac, alias DGA4130, oggetto di questo thread, 35b, 200Mb) devi andare su Servizi WAN, all'incirca così:



Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
A me la voce DLNA appare con la GUI modificata ed è possibile disabilitarlo e abilitarlo a piacimento ma non ne ho testato il reale funzionamento.

GUI 3.16 con firmware TIM 1.0.4_009
A me con il FW 1.03 non la fa vedere, a proposito, come fai ad avere la GUI mod sul 1.04 ?
__________________
"I am a brain, Watson. The rest of me is a mere appendix."
Rig: Bitfenix Prodigy 230mm-SpectrePro Seasonic-P860xp2 Asrock Z77E-ITX i7-3770k Liqtech_LT120X G.Skill TridentX F3-2400C10D-16GTX Zotac_GTX-1080Ti-AMP ToshibaSSDmSATA128GB 2xWD7500BPKT/J-Micron-Raid0 SonyOptiarc BDRE-Slim x360pad 40"TVLCD1ms

Ultima modifica di JavaScript : 12-11-2017 alle 21:47.
JavaScript è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 21:58   #2935
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da JavaScript Guarda i messaggi
A me con il FW 1.03 non la fa vedere, a proposito, come fai ad avere la GUI mod sul 1.04 ?
Una volta fatto il root ed installato la GUI su 1.0.3, il root è rimasto anche se ho installato 1.0.4 (necessario per risolvere i miei problemi col WiFi 5Ghz), mentre la GUI ho dovuto reinstallarla a mano.

In pratica: 1.0.3 su bank1 > root + GUI > 1.0.4 su bank 1 con tftpd > reset modem da interfaccia web > reinstallata la GUI a mano con WinSCP e Putty

Alla fine 1.0.4 (17.1 Gold) e GUI 3.16
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 22:08   #2936
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
Una volta fatto il root ed installato la GUI su 1.0.3, il root è rimasto anche se ho installato 1.0.4 (necessario per risolvere i miei problemi col WiFi 5Ghz), mentre la GUI ho dovuto reinstallarla a mano.

In pratica: 1.0.3 su bank1 > root + GUI > 1.0.4 su bank 1 con tftpd > reset modem da interfaccia web > reinstallata la GUI a mano con WinSCP e Putty

Alla fine 1.0.4 (17.1 Gold) e GUI 3.16
-.- 1.0.4 su bank 1 con tftpd = root mai più....

la procedura è semplicemente 1.0.3 --> root --> usi la gui per fare upgrade a 1.0.4 --> riapplichi la gui STOP

la tftpd non si dovrebbe usare....
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 22:11   #2937
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
-.- 1.0.4 su bank 1 con tftpd = root mai più....

la procedura è semplicemente 1.0.3 --> root --> usi la gui per fare upgrade a 1.0.4 --> riapplichi la gui STOP

la tftpd non si dovrebbe usare....
Ho provato all'inizio a fare come dici ma ha installato il nuovo firmware su bank 2 resettando anche l'interfaccia
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 22:13   #2938
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
Ho provato all'inizio a fare come dici ma ha installato il nuovo firmware su bank 2 resettando anche l'interfaccia
all'inizio... perchè nelle versioni vecchie cambiava bank... ora non lo fa più e all'inizio del boot controlla se si è in bank_1... (se non ci stai viene trasferito tutto lì... e fa un secondo reboot)
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 22:16   #2939
daert
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
all'inizio... perchè nelle versioni vecchie cambiava bank... ora non lo fa più e all'inizio del boot controlla se si è in bank_1... (se non ci stai viene trasferito tutto lì... e fa un secondo reboot)
Magari ho sbagliato qualcosa ma la procedura di aggiornamento via GUI l'ho fatta con la 3.16.
Ero con 1.0.3 su bank 1 > Gateway > Aggiorna firmware > Selezionato il _009
Al riavvio lo aveva installato sul bank2 lasciando sulla 1 quello che c'era prima
__________________
..//Asus H87m-plus ..//Intel i5 4670 ..//Corsair 8 GB 1600 Mhz ..//Gigabyte 970 G1 ..//Seagate ST1000DM003 ..//Antec Edge 650 ..//Dell U2515H ..//Windows 10 64 bit
daert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2017, 22:18   #2940
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da daert Guarda i messaggi
Magari ho sbagliato qualcosa ma la procedura di aggiornamento via GUI l'ho fatta con la 3.16.
Ero con 1.0.3 su bank 1 > Gateway > Aggiorna firmware > Selezionato il _009
Al riavvio lo aveva installato sul bank2 lasciando sulla 1 quello che c'era prima
devo verificare... perchè quello che ho scritto è come dovrebbe funzionare...

se non lo fa è un bug che deve essere corretto
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v