|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#28941 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
|
|
|
|
|
|
|
#28942 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4866
|
Ragazzi dateci un taglio... in un'altra discussione due utenti sono stati sospesi per 10 giorni, vedete voi...
|
|
|
|
|
|
#28943 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
|
Quote:
Il mio pensiero è che l'architettura AMD, considerando BD, è modulare ed era nata con il preciso scopo di richiedere interventi minimi sia nell'aumentare i core che optare per APU e non APU. Se applicassimo una logica simile sul PP silicio inteso come limite di TDP a singolo die, si potrebbero comunque raggiungere potenze alte nel momento in cui il massimo TDP si raggiungerebbe con la somma. Un po' come il lego.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#28944 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Treviso
Messaggi: 461
|
Confronto fresco fresco sul multitasking
riportato qui da un mio topic in altro forum Fx-6300 4.2 vs i5 4670k a 4.6 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post42282966
__________________
Feedback mercatino: Trattative d'acquisto e/o vendita concluse positivamente con: Solomessina86, jonbon73, Dark345, topolino2808, The_Gaudianello, NumberOne, Attanasio, Vieirarock, Sirjd, accord62, votnamec, MaRaUdEr, Lucariell0, dvxx91, drive97, Latvia, Rock N Roll, teoenaty |
|
|
|
|
|
#28945 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Un FX con core excavator + cache L3 aggiornata e resa più veloce + controller quad ddr4 su socket FM3 su 22 SOI non penso sarebbe impossibile e più avanti sempre su stesso socket arriverebbe anche carizzo desktop. Per me si riuscirebbe a ridurre il die size, aumentare al frequenza a 4,2/4,4 (4,6/4,8 turbo) e contemporaneamente ridurre il TDP che so a 110/100 watt. E così con più IPC e più frequenza sarebbe una buona cpu per MT pesante. Poi non vuoi adattare il PD-SOI di IBM ma allora proponi questo visto che sembrerebbe che stai portando avanti lo sviluppo: http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...a-si-vede-poco "Come ci è stato detto ieri (riportandolo nel nostro post di apertura al CeBIT), probabilmente non vedremo mai chip ad alte prestazioni su FD-SOI, ma sembrerebbe che GlobalFoundries stia tenendo ancora in vita lo studio dei 20nm FD-SOI HP. Notizie divergenti, ma non per questo incompatibili, nel caso AMD o un produttore di FPGA dovesse interessarsi nell'FD-SOI anche per questi chip: chi, però, si caricherà sulle spalle l'onere e l'onore di essere il primo, con tutti i rischi economici che ne conseguono?" A che pro portare avanti uno sviluppo di un processo produttivo se poi non lo proponi al tuo più importante cliente? Mah rimango sempre più basito dal modo di operare di GF. |
|
|
|
|
|
|
#28946 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
|
|
|
|
|
#28947 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Treviso
Messaggi: 461
|
Quote:
Inoltre, 4.2 è una soglia decisamente accessibile e ottenibile anche con schede madri non impeccabili o comunque di fascia medio-bassa, tipo appunto la mia ga-78lmt-usb3 rev5 (cpu+mobo ~150€) L'i5 a 4.6 semplicemente perchè l'utente che si è offerto di replicare il test lo tiene a quella frequenza. Sono contento del confronto perchè anche solo pensare una sfida del genere verrebbe da ridere, eppure nel suo campo, il multitasking, il piccolino 3-moduli di amd si fa valere tutt'oggi
__________________
Feedback mercatino: Trattative d'acquisto e/o vendita concluse positivamente con: Solomessina86, jonbon73, Dark345, topolino2808, The_Gaudianello, NumberOne, Attanasio, Vieirarock, Sirjd, accord62, votnamec, MaRaUdEr, Lucariell0, dvxx91, drive97, Latvia, Rock N Roll, teoenaty |
|
|
|
|
|
|
#28948 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 538
|
Quote:
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor" FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10 Dell Vostro V131, Core i5 [email protected], 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64 |
|
|
|
|
|
|
#28949 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
|
|
|
|
|
#28950 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Ora però che lo potrebbero avere il silicio giusto non lo vogliono/possono fare. Chissà quanto è "non vogliono" e "non possono"? Le tue motivazioni sono più che condivisibili però io se fossi stato in loro un piccolo rischio me lo sarei preso visto che prima di Zen passerà ancora più di un anno. |
|
|
|
|
|
|
#28951 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
In ambito gaming secondo me le scelte migliori sono 6300 e i5.
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11 |
|
|
|
|
|
|
#28952 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Per i giochi quei test contano poco a meno che uno non giochi mentre fa rendering, masterizza, converte e comprime Solitamente chi gioca, gioca e basta e anzi disattiva tutto il disattivabile per cui gli intel vanno meglio e le uniche cpu amd papabili sono 6300 (per il prezzo molto favorevole) e il 8320 (che è un 6300 con un modulo in più). Poi dipende sempre dal budget e dalla risoluzione la scelta di una cpu nel gaming. |
|
|
|
|
|
|
#28953 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
FX+APU PD APU SR ..........
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11 |
|
|
|
|
|
|
#28954 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 538
|
Quote:
Con i conti già in rosso se AMD avesse anche sostenuto l'adattamento di Steamroller al 32 nm SOI e magari di Excavator sul 20 nm IBM avrebbe dovuto vendere praticamente quanto Intel per rientrare nella spesa. I costi sono così elevati e il market share (nel settore desktop) così risicato per AMD che l'aver ottimizzato Carrizo per il mobile ha di fatto escluso un contemporaneo adattamento del chip al mondo desktop. Riguardo il discorso "ma sono gli stessi core, basta solo aggiungere la L3 ecc. ecc." lo so che può sembrare tutto facile, tutto modulare e tutto plug&play ma non è così: trasportare uno stesso core su un'altra tecnologia è un'operazione complessa, lunga e costosissima così come sarebbe stato prendere un modulo Steamroller, mai progettato con una cache L3, ed affrontare tutto il processo per arrivare ad un die con moduli Steamroller e cache di terzo livello più relativo controller. Quando si affrontano modifiche del genere, a parte il tempo di sviluppo e progettazione e adattamento architetturale, il solo debug dell'architettura hardware richiede mesi. AMD sta cercando di risparmiare e "tirare avanti" fino a che la nuova architettura sarà pronta: credo che siano abbastanza confidenti sia in Zen sia in K12 e di sicuro conoscono già di preciso il processo produttivo sul quale realizzeranno i due prodotti anche se, al momento, non hanno rilasciato indiscrezioni.
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor" FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10 Dell Vostro V131, Core i5 [email protected], 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64 |
|
|
|
|
|
|
#28955 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Un 6300, dove sfruttato, da la paga a un i3 in ambito gaming. E in generale sopporta carichi decisamente maggiori e quindi permette un pc molto piu reattivo. Un 83xx invece, anche se sfruttato, cmq al massimo pareggia con un i5, sempre in ambito gaming. Per questo ormai io lo consiglio solo per pc editing a basso costo, dove effettivamente si attesta sopra a un i5.
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11 |
|
|
|
|
|
|
#28956 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
e in questi casi un 6300 già va bene... ma i 4 moduli sono veramente super, se con la nuova architettura si perdesse questa caratteristica... mi dispiacerebbe un sacco.
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
|
|
|
|
|
#28957 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Treviso
Messaggi: 461
|
Io quella volta avevo scelto il 6300 perchè sono abbastanza confusionario, e mi capita spesso di avere tante applicazioni aperte. Il Cmt mi sembrava la soluzione più adatta alle mie esigenze tenendo conto del ristretto budget
E oggi, vedo che simulando due applicazioni pesanti (cinebench e 7zip su 4 core) il 6300 a 4.2 si comporta alla pari di un i5 Haswell a 4.6 Magari son l'unico che la pensa così, ma che soddisfazione!! Nelle singole prestazioni a uno o più core, nulla da dire le gerarchie sono le solite Ma se per dire volessimo che ne so, giocare mentre in background facciamo una esportazione o un render... allora lì un 6300 è da paragonare ad un i5 e gli fx 83xx ad un i7
__________________
Feedback mercatino: Trattative d'acquisto e/o vendita concluse positivamente con: Solomessina86, jonbon73, Dark345, topolino2808, The_Gaudianello, NumberOne, Attanasio, Vieirarock, Sirjd, accord62, votnamec, MaRaUdEr, Lucariell0, dvxx91, drive97, Latvia, Rock N Roll, teoenaty Ultima modifica di DamyLv : 21-03-2015 alle 17:47. |
|
|
|
|
|
#28958 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
|
Quote:
Per il resto... non lo so, ma credo che la L3 sia assolutamente trasparente al modulo, nel senso che è un serbatoio tra il modulo e il controller ram. Ci sarà sicuramente un circuito suo, ma esterno al modulo... tanto, anche nei Phenom II era disattivare se falla ti, come mi sembra ridotta a 4MB neifallati X4 Zambesi
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#28959 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
|
credo che gli fx attuali saranno più longevi del previsto, finalmnte dovrebbero contare i core anche nei giochi
http://wccftech.com/nvidia-amd-ready...its-d3d12-api/ ![]()
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS) Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H Ultima modifica di feldvonmanstein : 22-03-2015 alle 20:58. |
|
|
|
|
|
#28960 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
bene cosi, ci avevo visto lungo quando avevo preso il pc
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.






















