Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2014, 09:45   #28681
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
I bench di sta slide non mi convincono, non hanno applicato alcuna patch al gioco.....
si , ma hai capito il concetto ? nei giochi vecchi si vedeva che il phenom aveva più ipc adesso non più , ho preso farcry che era il primo test che ho visto.
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 09:46   #28682
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
si , ma hai capito il concetto ? nei giochi vecchi si vedeva che il phenom aveva più ipc adesso non più , ho preso farcry che era il primo test che ho visto.
si si ho capito il concetto i piledriver stanno cominciando a essere competitivi adesso, la mia scelta è stata azzeccata per un pc a 360 gradi low cost
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 19:35   #28683
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
é così infatti ,anzi si può dire che nella maggior parte di giochi nuovi a parità di frequenza il phenom le prende dall'fx .
questo è un esempio (ne potrei riportare altri 100 grafici ). Notare il phenom 965 a 4 ghz contro il fx-4300 .

Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
si , ma hai capito il concetto ? nei giochi vecchi si vedeva che il phenom aveva più ipc adesso non più , ho preso farcry che era il primo test che ho visto.
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
si si ho capito il concetto i piledriver stanno cominciando a essere competitivi adesso, la mia scelta è stata azzeccata per un pc a 360 gradi low cost
mi convincono poco questi bench sinceramente, sono risultati strani.

Cosa sarebbe cambiato per fare si che un fx 4core 4ghz batta un Phenom II superovercloccato a 4ghz?
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 19:37   #28684
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
mi convincono poco questi bench sinceramente, sono risultati strani.

Cosa sarebbe cambiato per fare si che un fx 4core 4ghz batta un Phenom II superovercloccato a 4ghz?
tutti i giochi nuovi danno questi risultati , non saprei forse usano istruzioni nuove , o fanno in modo che chi ha un phenom lo cambi con un fx
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 19:43   #28685
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
tutti i giochi nuovi danno questi risultati , non saprei forse usano istruzioni nuove , o fanno in modo che chi ha un phenom lo cambi con un fx
ma scherzi vero? fanno in modo che chi ha un phenom cambi???? Dai su, i buldozer erano ottimi e sono ottimi, ma il software li penalizzava e li penalizza, ora a distanza di due anni si capisce la vera bontà di queste cpu
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 10:16   #28686
Eugenio_30
Senior Member
 
L'Avatar di Eugenio_30
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Casatenovo (LC)
Messaggi: 479
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio.
Ho il PC in firma e volevo acquistare dei kit ram 2x4GB o più.
Mi consigliereste quali prendere in termini di timings/clock/marca??

Queste possono andare??
1 - GSkill Ripjaws-X F3-10666CL7D-8GBXH 1333MHz 8GB (2x4GB) CL7-7-7-21 15v

2 - Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CMX8GX3M2A1600C9 XMS3

3 - Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CML8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS9

o anche più grandi.....
4 - RAM DDR3 GSkill Ripjaws-X F3-1600C9D-16GXM 1600MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-9-9-24-2N XMP 15V

5 - RAM DDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24 1.5V CL9
__________________
ASUS TUF GAMING B550-PLUS (WI-FI) | Ryzen 7 3800X | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz | Amd Asrock Radeon RX 6600 XT | ADATA XPG ASX8200PNP-512GT | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | Corsair RM650X | Gigabyte G27Q | Fractal Design Define R6 USB-C

Ultima modifica di Eugenio_30 : 07-02-2015 alle 10:34.
Eugenio_30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 12:18   #28687
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Eugenio_30 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio.
Ho il PC in firma e volevo acquistare dei kit ram 2x4GB o più.
Mi consigliereste quali prendere in termini di timings/clock/marca??

Queste possono andare??
1 - GSkill Ripjaws-X F3-10666CL7D-8GBXH 1333MHz 8GB (2x4GB) CL7-7-7-21 15v

2 - Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CMX8GX3M2A1600C9 XMS3

3 - Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CML8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS9

o anche più grandi.....
4 - RAM DDR3 GSkill Ripjaws-X F3-1600C9D-16GXM 1600MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-9-9-24-2N XMP 15V

5 - RAM DDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24 1.5V CL9
Io ho diversi kit di GSkill fra cui anche delle Ripjaws e mi vanno benone (anche sniper e ares sono altrettanto valide), ma prendi delle 1600mhz e se hai idea in futuro di usarle con altre cpu (magari un'apu) prendi almeno delle 1866... per la quantità attualmente a me bastano ancora 8gb, però dipende anche dal tuo uso.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 12:22   #28688
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Eugenio_30 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio.
Ho il PC in firma e volevo acquistare dei kit ram 2x4GB o più.
Mi consigliereste quali prendere in termini di timings/clock/marca??

Queste possono andare??
1 - GSkill Ripjaws-X F3-10666CL7D-8GBXH 1333MHz 8GB (2x4GB) CL7-7-7-21 15v

2 - Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CMX8GX3M2A1600C9 XMS3

3 - Corsair 8GB Kit 2*4GB DDR3-1600 CML8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS9

o anche più grandi.....
4 - RAM DDR3 GSkill Ripjaws-X F3-1600C9D-16GXM 1600MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-9-9-24-2N XMP 15V

5 - RAM DDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24 1.5V CL9
Il DRAM controller integrato nei K10, ufficialmente supporta 667 MHz (x2), tuttavia il mio Thuban 1100T supporta il moltiplicatore @ 1600 MHz. Ho avuto anche un 1055T (forse degli ultimi usciti) che l'aveva @ 1866 MHz.
Fatta questa premessa, ti dirò che K10, trae parecchio beneficio da RAM veloci e per esperienza personale, sino @ 1760 MHz, lo puoi tirare senza problemi via system bus (FSB), percio direi che puoi tenerti le RAM che hai in firma IMHO.
In sostanza dipende dalla bontà del DRAM controller integrato nella CPU. Es. prima potevo sfruttare le mie Mushkin @ 2000 MHz, ora devo tenerle più basse, abbassando pero i timings.

Un quantitativo maggiore serve solo se usi programmi che la sfruttino. A me è capitato sinora esclusivamente con qualche applicazione per BOINC, le quali sfruttavano sino a quasi 14 MByte o anche +. Possono servire pure se tieni aperti più programmi simultaneamente...

Per poter sfruttare al meglio questa caratteristica, occorre alzare la frequenza operativa del CPU/NB da BIOS ad almeno 2400 MHz. Certo cmq oltre sarebbe meglio (sul mio Thuban rende pure @ 3000 MHz).
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 14:01   #28689
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Il DRAM controller integrato nei K10, ufficialmente supporta 667 MHz (x2), tuttavia il mio Thuban 1100T supporta il moltiplicatore @ 1600 MHz. Ho avuto anche un 1055T (forse degli ultimi usciti) che l'aveva @ 1866 MHz.
Fatta questa premessa, ti dirò che K10, trae parecchio beneficio da RAM veloci e per esperienza personale, sino @ 1760 MHz, lo puoi tirare senza problemi via system bus (FSB), percio direi che puoi tenerti le RAM che hai in firma IMHO.
In sostanza dipende dalla bontà del DRAM controller integrato nella CPU. Es. prima potevo sfruttare le mie Mushkin @ 2000 MHz, ora devo tenerle più basse, abbassando pero i timings.

Un quantitativo maggiore serve solo se usi programmi che la sfruttino. A me è capitato sinora esclusivamente con qualche applicazione per BOINC, le quali sfruttavano sino a quasi 14 MByte o anche +. Possono servire pure se tieni aperti più programmi simultaneamente...

Per poter sfruttare al meglio questa caratteristica, occorre alzare la frequenza operativa del CPU/NB da BIOS ad almeno 2400 MHz. Certo cmq oltre sarebbe meglio (sul mio Thuban rende pure @ 3000 MHz).
Da quello che ricordo nn é proprio cosi, i PHII hanno tutti memory controller a 1333mhz (667x2) anche se normalmente reggono bene frequenza fino a 1600mhz e nn si avvantaggiano di ram a frequenza superiore ma beneficiano più di timings bassi, perchè essendo molto dipendenti dalla frequenza NB, che dovrebbe essere circa il doppio di quella ram per sfruttarla bene, hanno proprio in questa il collo di bottiglia... per cui delle 1866 CL 10/11 nn danno niente di più delle 1600 CL9 (che a loro volta danno poco di più delle 1333 CL7).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 14:36   #28690
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Da quello che ricordo nn é proprio cosi, i PHII hanno tutti memory controller a 1333mhz (667x2) anche se normalmente reggono bene frequenza fino a 1600mhz e nn si avvantaggiano di ram a frequenza superiore ma beneficiano più di timings bassi, perchè essendo molto dipendenti dalla frequenza NB, che dovrebbe essere circa il doppio di quella ram per sfruttarla bene, hanno proprio in questa il collo di bottiglia... per cui delle 1866 CL 10/11 nn danno niente di più delle 1600 CL9 (che a loro volta danno poco di più delle 1333 CL7).

ciauz
Eppure il mio 1100T ha il molti per le 1600 MHz ed il 1055T che avevo prima lo aveva per le 1866...non sto scherzando!
Dai tests ed operatività che svolsi/svolgo, cmq, tenendo sempre alto il CPU/NB, adottando RAM veloci si guadagna in performances...
Di sicuro K10 apprezza moltissimo timings aggressivi, per cui, vale la pena lavorarci nel BIOS per abbassarli dal valore di targa (per quanto possibile) anche con RAM veloci. Fra cui anche il Command Rate ad 1t, piuttosto che a 2t.
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 07-02-2015 alle 14:44.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 17:21   #28691
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Eppure il mio 1100T ha il molti per le 1600 MHz ed il 1055T che avevo prima lo aveva per le 1866...non sto scherzando!
Dai tests ed operatività che svolsi/svolgo, cmq, tenendo sempre alto il CPU/NB, adottando RAM veloci si guadagna in performances...
Di sicuro K10 apprezza moltissimo timings aggressivi, per cui, vale la pena lavorarci nel BIOS per abbassarli dal valore di targa (per quanto possibile) anche con RAM veloci. Fra cui anche il Command Rate ad 1t, piuttosto che a 2t.
La max frequenza impostabile della ram dipende dal bios della mobo, ma nn cambia la frequenza default del memory controller, ad esempio l'8350 l'ha a 1866mhz nonostante la mia mobo permetta d'impostarle fino a 2400... anche se con gli FX i guadagni sono minimi andando oltre la freqienza del memory controller, con i K10 invece fino a 1600 sono abbastanza consistenti a patto di tenere l'nb almeno a 2800 ma già impostarle a 1866 imporrebbe una frequenza NB di 3000 che nn tutte le cpu reggono... per i timings confermo quello che ho scritto sopra e si, fra tutti il command rate é quello più importante... come dici te, seguito dal cas latency.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 17:41   #28692
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La max frequenza impostabile della ram dipende dal bios della mobo, ma nn cambia la frequenza default del memory controller, ad esempio l'8350 l'ha a 1866mhz nonostante la mia mobo permetta d'impostarle fino a 2400... anche se con gli FX i guadagni sono minimi andando oltre la freqienza del memory controller, con i K10 invece fino a 1600 sono abbastanza consistenti a patto di tenere l'nb almeno a 2800 ma già impostarle a 1866 imporrebbe una frequenza NB di 3000 che nn tutte le cpu reggono... per i timings confermo quello che ho scritto sopra e si, fra tutti il command rate é quello più importante... come dici te, seguito dal cas latency.

ciauz
Guarda, entrambe le CPU in mio possesso, che ho citato (il 1055T ormai l'ho venduto e non posso rifare la prova, altrimenti postavo lo screen del BIOS) le avevo sulla stessa mainboard (Asus M5A97 EVO R2.0) e col 1055T, proponeva moltiplicatori RAM superiori al 1100T, quindi credo dipenda innanzitutto dal DRAM controller integrato nella CPU; penso infatti che il 1055T acquistato nuovo, fosse più recente del 1100T che presi poi, usato.
Ricordo benissimo, che ci rimasi male quando entrai la prima volta nel BIOS (stessa release) e vidi il molti RAM max 1600 MHz.
Infatti per poter sfruttare le mie Mushkin 2000 MHz, dovetti alzare molto il bus di sistema.
Cosa che ora non mi permette nemmeno più...forse causa controller che si è stufato, forse causa VRMs che si son stufati
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 18:23   #28693
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Guarda, entrambe le CPU in mio possesso, che ho citato (il 1055T ormai l'ho venduto e non posso rifare la prova, altrimenti postavo lo screen del BIOS) le avevo sulla stessa mainboard (Asus M5A97 EVO R2.0) e col 1055T, proponeva moltiplicatori RAM superiori al 1100T, quindi credo dipenda innanzitutto dal DRAM controller integrato nella CPU; penso infatti che il 1055T acquistato nuovo, fosse più recente del 1100T che presi poi, usato.
Ricordo benissimo, che ci rimasi male quando entrai la prima volta nel BIOS (stessa release) e vidi il molti RAM max 1600 MHz.
Infatti per poter sfruttare le mie Mushkin 2000 MHz, dovetti alzare molto il bus di sistema.
Cosa che ora non mi permette nemmeno più...forse causa controller che si è stufato, forse causa VRMs che si son stufati
Devo ammettere che di PHII nè ho maneggiati parecchi (anche se nn l'ho mai provati sulla M5A97 EVO R2), ma una cosa del genere nn mi é mai successa... anche io ho delle Mushkin 2000 (per la precisione un kit 2x2gb di daredevil blackline) e i risultati migliori l'ottengo tenendole così:


con vdimm a 1.65.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 18:41   #28694
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
non so essere di aiuto, nemmeno me lo ricordo il mio processore amd, ma sono contento di vedere ancora attivo questo thread
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 19:02   #28695
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Devo ammettere che di PHII nè ho maneggiati parecchi (anche se nn l'ho mai provati sulla M5A97 EVO R2), ma una cosa del genere nn mi é mai successa... anche io ho delle Mushkin 2000 (per la precisione un kit 2x2gb di daredevil blackline) e i risultati migliori l'ottengo tenendole così:


con vdimm a 1.65.

ciauz
Non so che dirti, se non che quelli sono stati gli unici Phenom II che ho avuto...

Riguardo le RAM, con le Mushkin 993990, ho sempre avuto prestazioni migliori tenendole in specifica.
Per testarle, oltre naturalmente con vari programmi e bench, tipo y-cruncher, ma sopratutto nei giochi, ho sempre riscontrato le migliori performances, quando avevo il miglior througput, riscontrato con MaxxMEM2 v1.91 (altre release più recenti le sconsiglio, in quanto contenenti spyware). Gli FX, non li riconosce correttamente, ma si puo testare ugualmente.

Ora le MUSHKIN le tengo così 'Daily Use':


Questo l'SPD:


...non escludo di poter tirare il 'tRC' @ 32 clocks, ma ora non ho tempo di fare testing...

EDIT:

Pero, per dirti...sto giocando a WRC4, il quale engine grafico (leggerino a dirla tutta) supporta max 2 thread ed a 1920*1200 (24" 16:10); da quando sono passato @ 3900 MHz, da 4000 e qualcosa con RAM in specifica, ho perso 10 FPS in media, con una HD 6950 (1536PS) @ 840/1325 (l'Asus R9 280 ce l'ho in RMA )
__________________
.........

Ultima modifica di Grizlod® : 07-02-2015 alle 19:33.
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 19:54   #28696
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Non so che dirti, se non che quelli sono stati gli unici Phenom II che ho avuto...

Riguardo le RAM, con le Mushkin 993990, ho sempre avuto prestazioni migliori tenendole in specifica.
Per testarle, oltre naturalmente con vari programmi e bench, tipo y-cruncher, ma sopratutto nei giochi, ho sempre riscontrato le migliori performances, quando avevo il miglior througput, riscontrato con MaxxMEM2 v1.91 (altre release più recenti le sconsiglio, in quanto contenenti spyware). Gli FX, non li riconosce correttamente, ma si puo testare ugualmente.

Ora le MUSHKIN le tengo così 'Daily Use':


Questo l'SPD:


...non escludo di poter tirare il 'tRC' @ 32 clocks, ma ora non ho tempo di fare testing...

EDIT:

Pero, per dirti...sto giocando a WRC4, il quale engine grafico (leggerino a dirla tutta) supporta max 2 thread ed a 1920*1200 (24" 16:10); da quando sono passato @ 3900 MHz, da 4000 e qualcosa con RAM in specifica, ho perso 10 FPS in media, con una HD 6950 (1536PS) @ 840/1325 (l'Asus R9 280 ce l'ho in RMA )
Ti dirò che io invece l'ho tenute con soddisfazione anche a CL6:


ma vedo che a te viene riconosciuto anche il profilo XMP, quindi credo che le tua siano le redline.

PS
ma hai perso 10fps nel cambio vga? mi sembrano un'enormità per 100mhz di frequenza

ciauz

Ultima modifica di isomen : 07-02-2015 alle 20:03.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 20:01   #28697
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ti dirò che io invece l'ho tenute con soddisfazione anche a CL6:


ma vedo che a te viene riconosciuto anche il profilo XMP, quindi credo che le tua siano le redline.

ciauz
Io non ci provo neppure, in quanto non interessato a tenerle @ 1600 MHz...

Se passavi il cursore sul codice, avresti visto che si tratta delle Blackline.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2015, 20:20   #28698
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Io non ci provo neppure, in quanto non interessato a tenerle @ 1600 MHz...

Se passavi il cursore sul codice, avresti visto che si tratta delle Blackline.
Vero, ma dato che avevano un codice diverso davo per scontato che nn lo fossero... senza considerare che i tuoi sono banchi da 4gb mentre i miei da 2gb
però, nonostante tu riesca a tenere una frequenza nb più alta, t'assicuro che a 1600 CL6 1t sui PHII macinano bene.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2015, 19:45   #28699
Testicolo_Rotto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
Dissipatore X4 965

Ragazzi scusate se faccio questa domanda nel thread esiste
un dissipatore fanless buono per il phenom 2 in questione?
Mi sono stufato di sentire rumoraccio di ventole
Testicolo_Rotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2015, 20:52   #28700
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Testicolo_Rotto Guarda i messaggi
Ragazzi scusate se faccio questa domanda nel thread esiste
un dissipatore fanless buono per il phenom 2 in questione?
Mi sono stufato di sentire rumoraccio di ventole
Nn credo che un 965 in full possa essere dissipato senza ventola, ma se prendi un AIO con ventola da 120 sul radiatore il rumore é proprio minimo.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v