Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2008, 15:46   #2841
mikepedo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pesaro
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Ho letto anche in altri forum che la nuova bios x la Sapphire ha id 9505, ma nessuno parla delle frequenze.

In tutti i modi si possono copiare le frequenze da un'altra bios e con RBE salvarle sulla bios della Sapphire e poi fare l'aggiornamento e cosí teoricamente si riattiva il PowerPlay.
Forse il settaggio da bios di lasciare le frequenze inalterate tra 2D e 3D è voluto...
Passare da 668 a 300 Mhz (variando anche il voltaggio) è vero che permette di ridurre i consumi e la rumorosità quando non serve la massima potenza, ma è anche vero che aumenta il delta tra le temperature massime e minime raggiunge dalla gpu, con proporzionate variazioni dilatatorie che possono danneggiare le saldature e le connessioni interne.
Nvidia ha avuto grossi problemi proprio per questo motivo con le sue GeForce 9 mobile, magari ATI corre ai ripari per evitare qualsiasi problema
mikepedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 15:50   #2842
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Se fosse solo questo Sapphire sarebbe la unica a farlo, per le sue schede AGP
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 15:53   #2843
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da halnovemila Guarda i messaggi
una CPU E8400 ES


uh.... esiste qualche trucchetto per abilitare il bus a 333 sulla nostra scheduzza?!?!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 17:12   #2844
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da mikepedo Guarda i messaggi
Riguardo l'upgrade del PC: io fossi stato in voi passavo al PCI-X!!! Avete speso un baccano di soldi! Anche perchè trovo il sistema di Harlockjr un pochetto sbilanciato, con una VGA da 100€ affiancata ad un Quad Core Extreme... Molto meglio Halnovemila che ha un E4600 tirato al massimo, anche perchè nei giochi la sua cpu a 3.5 Ghz tirerà di + di quella di Harlockjr a 3.2...
In realtà la mia configurazione stabile a prova di errori (ieri ho rifatto il blend test di Orthos per 20 ore e mezza) prevede il bus FSB a 275MHz e la CPU a 3,3GHz con lo speedstep attivo.
In pratica, di tutti i mod fatti sulla scheda madre, gli unici due che sono serviti sono quelli per aumentare le tensioni Vcore e VTT.

Poi c'è da considerare che io ho "investito" su alimentatore e RAM con l'intenzione di riusarli una volta che passerò ad un sistema Full PCI-E (la 4CoreDua-Sata2 dispone già di uno slot PCI-E ma è "solo" 4x, consente quindi la stessa larghezza di banda massima dell'AGP 8x).
Senz'altro Harlockjr farà lo stesso con il suo QX6700 e altri componenti... anche se credo che le sue pregiate e rare DDR600 dovranno rimanere assieme alla scheda madre 865PE e alla HD3 850 AGP perchè di schede madri Full PCI-E che supportano pure le DDR, fino ad ora, non ne ho viste.

Che versione di Sandra e che Benchmark hai usato per misurare il t/r del Bus AGP?

.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:21   #2845
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
É una tecnologia che serve a far ridurre i consumi della scheda; cioé in base a quello che sta facendo si dovrebbe impostare una velocitá adeguata della GPU.
La mia powercolor la supporta col bios originale. In ambiente 2d mi abbassa la frequenza della gpu a 297 mhz. Strano che la Sapphire non la supporti, oltre ad avere un dissipatore peggiore è anche più dispendiosa nei consumi.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:27   #2846
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
la mia Sapphire originale e non moddata viaggia a 300 Mhz in condizioni d'uso "ufficio"
__________________
VINTAGE HW LOVER: PentiumD 830 3.4 Ghz + Arctic Alpine7 - Asus P5P800SE - RAM 4 GB VData DDR400 - VGA Sapphire HD3850 Agp - HD Maxtor DMax 320 GB - Case Hantol beehived Full Tower Black + 240 mm plexifan + yellow fluotube - Power Unit Trust GOLD 550W

Lumia 520 Redstone A.U. hacked
Lumia 650 Insider Redstone2
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:29   #2847
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2853
Quote:
Originariamente inviato da inkpapercafe Guarda i messaggi
la mia Sapphire originale e non moddata viaggia a 300 Mhz in condizioni d'uso "ufficio"
In effetti mi sembrava strano il contrario. E' una funzione che credo abbia solo vantaggi
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 19:10   #2848
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Precisazione: Everest Ultimate 4.50 segnala il clock GPU a 297 Mhz, mentre GPU-Z 0.2.6 segna 668 Mhz.
Boh!
__________________
VINTAGE HW LOVER: PentiumD 830 3.4 Ghz + Arctic Alpine7 - Asus P5P800SE - RAM 4 GB VData DDR400 - VGA Sapphire HD3850 Agp - HD Maxtor DMax 320 GB - Case Hantol beehived Full Tower Black + 240 mm plexifan + yellow fluotube - Power Unit Trust GOLD 550W

Lumia 520 Redstone A.U. hacked
Lumia 650 Insider Redstone2
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 19:17   #2849
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Everest Ultimate ti indica la frequenza reale in quel momento, GPU-Z la impostata se vai nella linguetta Sensor vedrai che la gpu nn lavora al 100%

@ maxsin72 é solo la nuova bios della Sapphire che nn la sopporta

Ultima modifica di esticbo : 14-10-2008 alle 19:20.
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:05   #2850
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da inkpapercafe Guarda i messaggi
Precisazione: Everest Ultimate 4.50 segnala il clock GPU a 297 Mhz, mentre GPU-Z 0.2.6 segna 668 Mhz.
Boh!
Everest? GPU-Z?
... perchè?
la scheda "ATI Overdrive" del CCC non funziona?

halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:25   #2851
sustin89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Ho letto anche in altri forum che la nuova bios x la Sapphire ha id 9505, ma nessuno parla delle frequenze.

In tutti i modi si possono copiare le frequenze da un'altra bios e con RBE salvarle sulla bios della Sapphire e poi fare l'aggiornamento e cosí teoricamente si riattiva il PowerPlay.
Ho già provato.. in quel modo i driver vanno in tilt
sustin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:29   #2852
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Hai provato a metterle come quella della bios della Sapphire HD 3850 512MB PCI-E??

Clicca qui...
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:44   #2853
sustin89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Hai provato a metterle come quella della bios della Sapphire HD 3850 512MB PCI-E??

Clicca qui...
Questo non l'ho provato e sapendo che i driver installati sono proprio della versione PCIEx potresti aver avuto una grande idea XD

vi farò sapere a giorni
sustin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:45   #2854
scrondo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 20
Scusate se mi intrometto, ma a me la 3850 AGP l'hanno regalata, e non l'ho messa per via dell'alimentatore "insufficente".
Ho provato a leggere il treadh per trovare qualche informazione che potesse essermi utile per non gravare con una domanda la vostra discussione, ma alla 35esima pagina ho ceduto per "ferite"...
Quindi vi pongo il quesito...:
All'ultimo radiant a novegro, ho comprato un alimentatore nuovo di marca non ben identificata, chiamato sulla scatola "SL 500" (pagato 20 euro nuovo) non dotato di attacco a 6 pin, che dichiara 500 W (totali) e 30 A sulla 12 V, che ho già installato, sarebbe sufficente a reggere la scheda?
Ma sopratutto;
il Pc è cosi configurato :
MB: Asrock 775vm800
Processore intel Pentium D 950 3,4 GHz con dissipatore termaltake
2 GB RAM Corsair
Scheda video: Ati 1600 pro
1 dischi sata da 250 GB
1 disco ide da 100 GB
2 unità ottiche


Ci sarebbe un valido motivo (incremento di prestazioni reale...) per sostituire l'attuale scheda video che fin'ora non mi ha dato alcun problema con la 3850?
O lo "sbattimento" non ne vale la pena?

Un grazie a chi mi chiarirà le idee, e anche a tutti gli altri che hanno reso interessantissimo questo treadh.
scrondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:46   #2855
mikepedo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pesaro
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da halnovemila Guarda i messaggi
Che versione di Sandra e che Benchmark hai usato per misurare il t/r del Bus AGP?

.
Sisoft Sandra 2009 alla voce banda passante grafica.
Oltre a darti il valore della banda passante della scheda grafica restituisce il valore della banda tra scheda video e scheda madre, quindi tramite bus AGP/PCI/PCI-E.
L'ho appena eseguito con frequenza standard di 66 Mhz e agp 8x: 997 Mb/s
mikepedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 20:52   #2856
sustin89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da scrondo Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, ma a me la 3850 AGP l'hanno regalata, e non l'ho messa per via dell'alimentatore "insufficente".
Ho provato a leggere il treadh per trovare qualche informazione che potesse essermi utile per non gravare con una domanda la vostra discussione, ma alla 35esima pagina ho ceduto per "ferite"...
Quindi vi pongo il quesito...:
All'ultimo radiant a novegro, ho comprato un alimentatore nuovo di marca non ben identificata, chiamato sulla scatola "SL 500" (pagato 20 euro nuovo) non dotato di attacco a 6 pin, che dichiara 500 W (totali) e 30 A sulla 12 V, che ho già installato, sarebbe sufficente a reggere la scheda?
Ma sopratutto;
il Pc è cosi configurato :
MB: Asrock 775vm800
Processore intel Pentium D 950 3,4 GHz con dissipatore termaltake
2 GB RAM Corsair
Scheda video: Ati 1600 pro
1 dischi sata da 250 GB
1 disco ide da 100 GB
2 unità ottiche


Ci sarebbe un valido motivo (incremento di prestazioni reale...) per sostituire l'attuale scheda video che fin'ora non mi ha dato alcun problema con la 3850?
O lo "sbattimento" non ne vale la pena?

Un grazie a chi mi chiarirà le idee, e anche a tutti gli altri che hanno reso interessantissimo questo treadh.
L'alimentatore regge sicuramente e fidati troverai differenza !

@ esticbo

ho provveduto alla modifica del bios ora mi manca sola da montarlo ma lo farò domani... cmq mi sembra che non cambi molto da come lo settavo io..

Presto vi farò sapere.
sustin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 21:08   #2857
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da scrondo Guarda i messaggi
All'ultimo radiant a novegro, ho comprato un alimentatore nuovo di marca non ben identificata, chiamato sulla scatola "SL 500" (pagato 20 euro nuovo) non dotato di attacco a 6 pin, che dichiara 500 W (totali) e 30 A sulla 12 V, che ho già installato, sarebbe sufficente a reggere la scheda?


Se é questa ho letto che ha il pfc passivo , allora sarebbe un po giusta per la HD 3850. Per maggiori info sull'ali leggi la Faq nº 23 che trovi in 1º pag 1º post

Quote:
Originariamente inviato da scrondo Guarda i messaggi
Ci sarebbe un valido motivo (incremento di prestazioni reale...) per sostituire l'attuale scheda video che fin'ora non mi ha dato alcun problema con la 3850?
O lo "sbattimento" non ne vale la pena?
Se la scheda é nuova nn avresti nessun prob per i driver (potresti utilizzare gli ufficiali e nn gli HotFix), e con i nuovi giochi potresti giocare a risoluzioni alte ( 1600 x 1200 ) senza prob (Ati permettendo ) e con un buon frame rate .

Quote:
Originariamente inviato da scrondo Guarda i messaggi
Un grazie a chi mi chiarirà le idee, e anche a tutti gli altri che hanno reso interessantissimo questo treadh.
Siamo qui per questo
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 21:18   #2858
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
pc di prova, P4 [email protected] [221x14]
su intel i865 e 512mb DDR [2x256@221-3-4-4-8]
sapphire 3850 @720/950 [massimo impostabile dal tool ati]

5173 punti al 3dmark 2006 [è buono?]

il tutto sembra rock solid con un alimentatore sgrauso da 350watt [16A sui V]
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 21:36   #2859
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
belinassu i tuoi punteggi nel 3dMark2006 sono in linea con un P4 Northwood 3,2 GHz @ 3,6 GHz di melkio, i suoi test li trovi in 1º pag 2º post
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 21:46   #2860
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da belinassu Guarda i messaggi
il tutto sembra rock solid con un alimentatore sgrauso da 350watt [16A sui V]
A quanto pare non sei l'unico (vedi il post #2049).

halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v