|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#261 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Quote:
Potremmo avere a che fare con GCN per altri 7-8 anni.. Quote:
Il chip di AMD dovrebbe avere 4096sp, e essere grande quanto Cayman. Quote:
Quote:
Secondo me è proprio la capacità di masticare con disinvoltura qualsiasi tipo di operazioni fa di GCN la migliore architettura nel GPGPU. E' curioso che Kepler faccia meglio di GCN solo nei bench dove la vecchia architettura vliw risulta abbastanza competitiva. Il vliw avrebbe avuto senso al mio modo sulle schede della serie HD7700, magari mantenendo invariato il livello prestazionale per abbattere i consumi. Fattore prioritario per dei chip destinati anche ai portatili. Imho, è stato abbandonato troppo in fretta, considerando che oggi AMD produce ancora sottoforma di APU gpu con architettura vliw4. Davvero un mezzo Cayman ad un terzo/quarto del consumo avrebbe giovato nella fascia entry-level- Ultima modifica di tuttodigitale : 26-10-2013 alle 15:35. |
||||
|
|
|
|
|
#262 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Dubito che Maxwell rispetti quella scadenza...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
#263 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di yossarian : 26-10-2013 alle 15:44. |
|||||
|
|
|
|
|
#264 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Amd vuole sostituire-integrare le fpu x86 con la parte gpu integrata (che permette teoricamente una densità maggiore ed una efficenza prossima al 5x). Sempre più software (anche se con minime parti di codice) utilizzano l'accellerazione gpu e GCN permette di avere una compatibilità futura (teorica) del software tale che bisognerebbe al limite adattarlo piuttosto che riscriverlo da zero per ogni nuova implementazione hardware. |
|
|
|
|
|
|
#265 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Quote:
Io mi aspettavo almeno un'architettura nuova con questa serie, dopo quasi due anni di attesa dal lancio della serie HD7*** (si parlava di 1 anno per ciclo, qui siamo già a due anni senza cambiare né pp né architettura, mi sembrano tantini ed ancora dovremo attendere).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
|
|
|
|
|
#266 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11142
|
Quote:
Per quanto concerne GCN è un'architettura che si è rilevata non solo molto valida ma anche lungimirante, tanto che nel prossimo futoro sarà la base degli engine per PS4 e XBOX One, quindi non penso che nelle intenzioni di AMD ci sia quella di stravolgerla. A mio avviso basterebbe usare Mantle per le conversioni PC per dare a GCN una vita quasi "secolare".
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
|
|
|
|
|
#267 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
inizio gioco ![]() ![]() dopo circa 5 minuti ![]() ![]() dopo circa 10 minuti ![]() ![]() ho "maxato", compreso physx etc., il gioco per farlo andare a sfruttare la vga al massimo come vedi "taglia" un'inezia sia come vcore che come frequenza (non penso ci sia un abisso tra 954mhz e 1ghz come consumi); ora se tieni ppresente che spesso durante le review non durano 10 minuti i bench per ovvi motivi di tempo, credo di poter affermare con tranquillità che i consumi in esse riportate si riferiscano alla vga che gira mediamente intorno a 1ghz sul core tieni inoltre presente, che la mia scheda per sfortuna non è particolarmente ottima perchè ha un asic bassissimo, nel thread ufficiale ci sono vga con gk110 migliori che boostano anche poco sopra 1ghz con temp come e meglio delle mie infine tieni presente che ho un case mini-itx, nelle review si usano perlopiù banchetti, quindi la vga raramente tocca gli 80° tutto questo nell'assoluto silenzio, ma attiene alla bontà del dissi chiudo dicendo che se è vero che tra 780 e Titan hanno disabilitato la DP per consumare meno, dichiarano lo stesso TDP tra le due vga, forse il leggero meno consumo è dato piuttosto dalla disabilitazione di un intero SMX.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto Ultima modifica di appleroof : 26-10-2013 alle 16:03. |
|
|
|
|
|
|
#268 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
|
Quote:
con il passaggio ai 28nm abbiamo: nvidia ha incrementato l'efficienza delle sue gpu mediamente del 50%, AMD solo del 16% . Questo dovrebbe far riflettere quanto GCN sia inefficiente nei giochi o meglio quanto sia ottimo il vliw4.. Nel passaggio da Fermi a Kepler e da vliw-4 a GCN , nvidia ha guadagnato su AMD il 30% in efficienza Ma per mettere le cose ancora più in prospettiva consideriamo anche il passaggio dai 55 ai 40nm: AMD +85% (segno che l'architettura doveva ancora migliorare) nvidia +7% (addirittura se consideriamo la GTX480 'efficienza fa segnare un -18%...peggiore della scheda della passata generazione: IMBARAZZANTE quanto lo è stata la HD2900XT)... In definitiva da questi numeri, si evince che nvidia non ha migliorato in modo sostanziale l'efficienza dell'architettura (anzi è possibile che questa sia leggermente diminuita) ma è stata AMD, con il passaggio dal vliw al GCN a perdere DRASTICAMENTE in efficienza. Ultima modifica di tuttodigitale : 26-10-2013 alle 16:24. |
|
|
|
|
|
|
#269 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
Quote:
Cmq Apple il 780 ha 2 SMX disabilitati rispetto al Titan |
|
|
|
|
|
#270 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
nel senso che non puoi dirlo
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
|
|
|
|
#271 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
|
#272 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
Quote:
pensa che io la Titan la tenevo, con il dissi reference, a seconda dei giochi o al 60%- 65% (giochi leggeri medio - leggeri) max 70% (tranne che il terribile Crysis 3, dove mi toccava tenerla più alta e raggiungeva temp parecchio alte), . il tutto con pure overvolt + oc @1150/6600MHz Quote:
così, 1.162mv GTX sta a 1006mhz (oppure 993, o 980, ecc, a seconda della qualità della gpu che ti è capitata), 1.175mv, GTX passa 1019Mhz, 1.187mv e si passa a 1032Mhz, 1.2mv e via con i 1045mhz... ciaoooooo Ultima modifica di <Masquerade> : 26-10-2013 alle 19:23. |
||
|
|
|
|
|
#273 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Quindi per 6000 stream non intesi come gli stessi stream di Kepler ma totalmente differenti perchè nemmeno con 20nm si possono triplicare gli stream di una 780. Ultima modifica di PaulGuru : 26-10-2013 alle 16:30. |
|
|
|
|
|
|
#274 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Inoltre le mie considerazioni si basano sul fatto che i consumi sono proporzionali al numero di transistor del chip (ovviamente attivi). In titan ci sono circa 7,1 miliardi di transistor, nella 780 molti di meno (attivi), perché non ha la DP e perché ha due SMX disabilitato. Inoltre la 780, a parità di V-core, ha frequenze più alte, di default, sia base che boost, di titan. Così, a occhio, direi che la 780 ha meno transistor (attivi) persino di hawaii e questo giustificherebbe consumi inferiori anche a parità di clock. Tieni presente che le frequenze incidono sui consumi più del numero di unità attive, quindi la 780 ha consumi inferiori (e stesso TDP dichiarato), rispetto a titan, pur avendo frequenze superiori. Questo non può essere effetto solo degli SMX in meno ma anche di altro (DP e ram in più). Ultima modifica di yossarian : 26-10-2013 alle 16:31. |
|
|
|
|
|
|
#275 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#276 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
|
#277 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
a proposito, qual'è la tua opinione su mantle, Yoss? Io lo giudico potenzialmente molto dannoso per il gaming pc per i suoi effetti indiretti sostanzialmente ho paura che Nvidia possa rispondere con proprie API che sfruttino a basso livello le sue gpu, così da avere nel medio periodo una estremizzazione del concetto di ottimizzazione dei giochi in un senso o nell'altro, avrei preferito 100000 volte nuove dx ottimizzate o anche Ogl
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
|
|
|
|
|
#278 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
Da fan nvidia, un po' mi fa piacere che abbia la concorrenza con AMD: sta mettendo sul mercato sia dei prodotti sulla carta più potenti sia a costi contenuti rispetto alla rivale. Ma però due questioni pendono: consumi e temperatura ed inoltre la scarsa validità dei driver AMD. Purtroppo nvidia è un passo avanti su questi due aspetti.
|
|
|
|
|
|
#279 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Mantle spero che nel lungo termine non diventi quello che tu hai paventato perché, altrimenti, si rischia di tornare alle ottimizzazioni per singolo chip dell'epoca del primo 3d di 3dfx, matrox, powerVR e rendition Battute a parte, alla luce di quello che ho scrito prima, non è un'eventualità così remota che tutt'e due cerchino di forzare la mano verso l'adozione di API proprietarie (ma si deve vedere cosa ne pensano Intel e microsoft al riguardo) o di strumenti atti a otitmizzare al meglio per le proprie architetture, almeno in determinati ambiti Ultima modifica di yossarian : 26-10-2013 alle 17:00. |
|
|
|
|
|
|
#280 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
Quote:
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


























