|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
Non so che foto tu abbia visto ma ti posso assicurare che le fa molto bene.. Non è neanche paragonabile alla mia vecchia macchina..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
Quote:
http://www.caselogic.com/camcorder_c...?modelid=74327 giusta giusta per la fz18 che ci sta dentro protetta e senza alcun tipo di sballottamento. E' gradevole, si tiene a spalla. Però la pecca è che oltre a questo ci va giusto un pacco batt extra o qualche sd. Al massimo un cell piccolo. Per mettere: paraluce o altri oggettini personali vari niente da fare. Costo nota catena supermercati - 25. Ultima modifica di radiodays : 22-06-2008 alle 09:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#263 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
Sai che la stavo comprando anche io ma alla fine ho rinunciato perchè non ero sicuro che la fz18 ci entrasse??
![]() quindi mi sbagliavo, ci sta? anche con la ghiera aggiuntiva?? Per il parasole proprio niente da fare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#264 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10948
|
Quote:
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
Ho visto il sito che hai in firma UtenteSospeso, quello per la comparazione.. ho fatto una prova con la fz18 e la canon 400d... prendi per esempio la foto della casa, non mi sembra tanto diversa la qualità.. neanche dalla a75..
probabilmente dici così perchè la A75 faceva foto più piccole e quindi sembravano più definite.. la d40 sembrano un pochino meglio (costa anche 200 euro in più come macchina!!), ma bisogna vedere le impostazioni usate, la qualità, ecc... (magari una è fatta in jpeg e l'altra in RAW.. o i tempi di esposizione sono diversi..) e comunque in post-produzione arrivi agli stessi risultati più o meno.. Ultima modifica di Sistog : 22-06-2008 alle 12:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#266 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
Quote:
In ogni caso come custodia in senso stretto è l'ideale, perchè protegge senza permettere di sballottare. Altri oggetti se non molto piccoli non c'entrano. scusa ma tu monti la ghiera fissa? In effetti può essere un piccolo modo per proteggere ulteriormente la lente, anche se non so se sottrae luce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#268 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Quote:
Quote:
![]() La FZ18 finchè scatti con buona luce ce la fa . Ma guarda gli scatti a 800 o 1600 ISO e poi mi dici ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
comunque analizzando le foto sono giunto a questa conclusione: la qualita' della canon a720is e' superiore a quella della fz18 e della p80.... la olympus sp570 invece e' leggermente migliore... il dettaglio pero' e' che la a720 costa almeno la meta', se non di meno, delle altre menzionate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
tutte le iso 1600 di questa fascia hanno il rumore (infatti non so perè si ostinano a mettere una funzione che non può essere usata). per non avere rumore a 1600 o più devi spendere davvero tanto. fino a iso 400 il rumore della fz18 è assente o facilmente eleminabile..
E' ovvio che le impostazioni sono diverse.. prendi già il soggetto.. capita che un giorno c'è una luce migliore e la foto viene meglio.. è davvero davvero difficile fare 2 foto uguali con 2 macchine diverse.. se le fai a distanza di giorni poi... la A720 costa 100 euro in meno circa della fz18 (essendo di un'altra fascia) e ha meno zoom, pile AA e non dedicate (PS: durano davvero tanto le pile della fz18.. 400 scatti tutti con la versione base da 710mAh, mi immagino se compro quella da 1400 ![]() la A720 rimane cmq un ottima macchina, nonostante quel prezzo, ma è difficile poterla paragonare alla fz18. purtroppo come qualità siamo tutti più o meno li visto che il sensore è sempre 1/2,5"... un po' pochino... ![]() Ultima modifica di Sistog : 22-06-2008 alle 19:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#271 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
La 720 l'ho usata ed è una macchina eccezionale per rapporto qualità prezzo.
Risulta solo un pò meno versatile della Fz18. Se magheggiando ci tiri fuori anche il raw diventa davvero valida. Negli ultimi tempi ho postato poco ma ho avuto modo di provare diverse macchine. Per quanto riguarda le bridge la qualità è sostanzialmente la stessa, conviene decidere in base a particolari esigenze personali tipo compattezza, grandangolo ecc. Se stampate fino a 20x15 in condizioni di luce buone e scattate con un minimo di criterio i risultati con queste macchine sono molto soddisfacenti, anche per la 720. Se salite in ISO per me è inutile anche stare a discutere: anche una d40 kit tira fuori cose di un altro pianeta, inutile fissarsi con le bridge. Continuo a sostenere che più per un nuovo appassionato la limitazione di queste macchine non è nella qualità delle immagini, nella maggior parte dei casi accettabile e comunque condizionata molto dalla inesperienza, ma dalla limitazione enorme di una pdc troppo estesa. In questo caso la limitazione creativa supera di molto i compromessi della qualità che per meno di 300 euro possono essere accettati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 20
|
paraluce
x caso sapete se ci sono paraluce di gomma per la fz18 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Quote:
qui trovi formula e tool per calcolarla. Fattore fondamentale è la lunghezza focale, nel nostro caso solitamente corta. Ciò comporta che molto spesso tutto è a fuoco, a parte configurazioni particolari. Prova a mettere dei dati e verifica col programma. Questo in alcuni tipi di composizione non limita, tipo paesaggi, quando vogliamo il più possibile l'immagine tutta a fuoco. La pdc però è uno strumento fondamentale per gestire una composizione, possiamo far risaltare un soggetto o un particolare dallo sfondo, oppure sfruttare un soggetto sfuocato nel primo piano di un paesaggio. Insomma si sfrutta con creatività (e magari prendendo spunto da fotografi professionisti o buoni manuali). Esempio ne sono i ritratti. Se provi la Fz18 noterai come tale risorsa sia disponibile a focali molto elevate, con tutte le conseguenze che ne vengono. E lo sfuocato risultante non è un granchè. Va benino per le macro, ma per i ritratti è frustrante. Se provi una reflex con un 50 fisso anche economico ti renderai conto di come sia appagante sfruttare tale risorsa. Come già detto tale mancanza è per un neofita molto più limitante della nitidezza o degli ISO elevati, che sono particolari importanti in fasi più avanzate rispetto al principiante, che agli inizi dovrebbe ricercare la correttezza dell'esposizione, una giusta composizione e sperimentare il più possibile per sviluppare una visione più fotografica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#276 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
.
Ultima modifica di radiodays : 28-06-2008 alle 23:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#278 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 141
|
io 279 + spese di spedizione su e-key.
A distanza di circa 3 settimane é già scesa a 259 ![]() http://www.e-key.it/product_info.php...1d9ffdac108329 |
![]() |
![]() |
![]() |
#280 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 141
|
Se voleste fare una foto con bassa profondità di campo, ad esempio un animale con sfondo sfuocato, come fareste?
Impostate modalità MANUALE impostando un'alta apertura (valori f bassi) e tempi alti (es.1/2000)? Impostate modalità priorità di apertura e impostate un'alta apertura? E per quanto riguarda le foto macro? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.