|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: como
Messaggi: 3025
|
Quote:
se vuoi anche in pvt Grazie |
|
![]() |
![]() |
#263 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Salve sono un nuovo possessore di qx9650.Per il momento con la mia configurazione ad aria lo tengo vcore 1.45 cpu pll 1.54 NB 1.49 fsb tvolt 1.46 RAM 2.20 a 4152 è stabile con orthos,a 4200 non lo è piu' debbo salire con il vcore?Le temperature sono in idle 36-33-42-42.In daily ci posso stare o sono troppo alto?
__________________
Ho concluso affari con molti utenti ![]() - - - Notebook #HP DV6-2056ELIT.i7 - - -#Sony Vaio VGN-Z21WN/B---Thermaltake #VH6000 BWS---PSU #Corsair HX 1000W---MB #Asus P6TD Deluxe---Cpu #Intel i7 920 D0 +NOCTUA NH-U12P S.E.,---Mem #DDR3 OCZ XTC Gold 1600Mhz @ 7-7-7-20 1T 1,65v---VGA #XFX Ati HD5870---HD #2xWD VelociRaptor 300 GB Raid 0---1#Seagate 500 GB Storage--- Monitor #Samsung T260/Keyboard Logitec #G15+G9 ![]() Ultima modifica di gaturla : 21-02-2008 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
#264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Quote:
__________________
Ho concluso affari con molti utenti ![]() - - - Notebook #HP DV6-2056ELIT.i7 - - -#Sony Vaio VGN-Z21WN/B---Thermaltake #VH6000 BWS---PSU #Corsair HX 1000W---MB #Asus P6TD Deluxe---Cpu #Intel i7 920 D0 +NOCTUA NH-U12P S.E.,---Mem #DDR3 OCZ XTC Gold 1600Mhz @ 7-7-7-20 1T 1,65v---VGA #XFX Ati HD5870---HD #2xWD VelociRaptor 300 GB Raid 0---1#Seagate 500 GB Storage--- Monitor #Samsung T260/Keyboard Logitec #G15+G9 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
A 3800 mhz che Vcore dovresti dargli? ce la fa a tenere 1,35 stabili? Anche così non sarebbe male, è una frequenza notevole. Purtroppo i QX sembrano soffrire con i voltaggi alti se tenuti per lungo tempo. L'unica serie che sembra non soffrire molto di tale problema è quella con packdate del novembre 2007. La notizia era girata per un po' sulla rete come news da Intel. Per sicurezza ho chiesto delucidazioni ad un conoscente che lavora per l'azienda e me lo ha confermato aggiungendo anche che i QX di novembre 2007 in linea generale non solo "soffrono" meno i voltaggi alti, ma sono anche privi di alcuni bugs di cui è stata data notizia non molto tempo fa. Magari il tuo è uno di quelli.. non sarebbe male. |
|
![]() |
![]() |
#267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Quote:
__________________
Ho concluso affari con molti utenti ![]() - - - Notebook #HP DV6-2056ELIT.i7 - - -#Sony Vaio VGN-Z21WN/B---Thermaltake #VH6000 BWS---PSU #Corsair HX 1000W---MB #Asus P6TD Deluxe---Cpu #Intel i7 920 D0 +NOCTUA NH-U12P S.E.,---Mem #DDR3 OCZ XTC Gold 1600Mhz @ 7-7-7-20 1T 1,65v---VGA #XFX Ati HD5870---HD #2xWD VelociRaptor 300 GB Raid 0---1#Seagate 500 GB Storage--- Monitor #Samsung T260/Keyboard Logitec #G15+G9 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Quote:
Per quanto riguarda i bugs bisogna sapere che tutte le CPU, e dico "tutte", nascono con un certo numero di bugs ( difetti) che però non influiscono, o perlomeno non con i programmi attualmente in commercio, sul funzionamento del processore stesso. A volte, però, capita che si evidenzi la possibilità che il bug in quesione possa creare effettivi problemi al corretto funzionamento del processore con una diminuzione delle performances generalmente dovute all'utilizzo di patches di correzione appositamente rilasciate dalle case produttrici, è il caso del PHENOM AMD che, a causa di tre tipi di bugs ( che sono stati corretti con apposite patches nel bios ma che sembra ne abbiamo rallentato le prestazioni) sta avendo alcune difficoltà nella commercializzazione e nel mantenimento della Roadmap prevista dall'azienda produttrice ( continui rinvii nell'uscita dei nuovi modelli o nuovi steps). |
|
![]() |
![]() |
#269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Quote:
__________________
Ho concluso affari con molti utenti ![]() - - - Notebook #HP DV6-2056ELIT.i7 - - -#Sony Vaio VGN-Z21WN/B---Thermaltake #VH6000 BWS---PSU #Corsair HX 1000W---MB #Asus P6TD Deluxe---Cpu #Intel i7 920 D0 +NOCTUA NH-U12P S.E.,---Mem #DDR3 OCZ XTC Gold 1600Mhz @ 7-7-7-20 1T 1,65v---VGA #XFX Ati HD5870---HD #2xWD VelociRaptor 300 GB Raid 0---1#Seagate 500 GB Storage--- Monitor #Samsung T260/Keyboard Logitec #G15+G9 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#270 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
|
Quote:
un grazie a tutti in anticipo
__________________
Thermaltake Kandalf VA9003BWS - Thermaltake Toughpower 1200W - Asus Maximum Formula - Intel Core 2 Extreme Qx9650 - G.Skill f2-8000 2*2gb - (2*)Sapphire Hd3870x2 - Hitachi Deskstar 1Tb (2*500gb raid 0) - Vista Ultimate 64bit - Eizo sx3031w - Logitech G11 - Razer Lachesis - Razer Piranha - Logitech Z-5500
|
|
![]() |
![]() |
#271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Quote:
400x10 vcore 1.39 cpu pll 1.52 nb volt 1.49 dram freq 2.20 fsb t volt 1.44 sb 1.10 loadline calibration enabled cpu spectrum disabled pci spectrum disabled il resto auto lo schermo nero vedi se dipende dal famoso det dram della maximus
__________________
Ho concluso affari con molti utenti ![]() - - - Notebook #HP DV6-2056ELIT.i7 - - -#Sony Vaio VGN-Z21WN/B---Thermaltake #VH6000 BWS---PSU #Corsair HX 1000W---MB #Asus P6TD Deluxe---Cpu #Intel i7 920 D0 +NOCTUA NH-U12P S.E.,---Mem #DDR3 OCZ XTC Gold 1600Mhz @ 7-7-7-20 1T 1,65v---VGA #XFX Ati HD5870---HD #2xWD VelociRaptor 300 GB Raid 0---1#Seagate 500 GB Storage--- Monitor #Samsung T260/Keyboard Logitec #G15+G9 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 1017
|
Quote:
__________________
Thermaltake Kandalf VA9003BWS - Thermaltake Toughpower 1200W - Asus Maximum Formula - Intel Core 2 Extreme Qx9650 - G.Skill f2-8000 2*2gb - (2*)Sapphire Hd3870x2 - Hitachi Deskstar 1Tb (2*500gb raid 0) - Vista Ultimate 64bit - Eizo sx3031w - Logitech G11 - Razer Lachesis - Razer Piranha - Logitech Z-5500
|
|
![]() |
![]() |
#273 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
|
Purtroppo è il contrario. Solo la produzione di novembre sembra ( uso sempre il condizionale... perchè credo sia d'obbligo nonostante la notizia mi sia stata confermata da un addetto ai lavori) non soffrire di quei famosi bugs, le altre invece, anche quelle successive, hanno manifestato quantomeno la famosa propensione alla "morte improvvisa". Di malfunzionamenti dovuti agli altri bugs dei quali si è parlato, invece, non mi sembra ci siano notizie di manifestazioni evidenti
|
![]() |
![]() |
#274 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 422
|
Qualcuno può darmi una mano ??????????
Ho allestito il sistema di cui in firma, ma se da BIOS attivo i core 3 e 4 del QX9650 Vista da schermata BLU con hardware malfunction apply to vendor (o qualcosa del genere)... Ho una CPU bacata??? Succede anche se provo semplicemente a fare partire il setup di Vista. Con solo Core1+2 funziona tutto. Non è un problema di alimentazione, perché ho un alimentarore QuadSli ready... !!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
|
Non sono uno che ama l'overclocking spinto, ma uno lieve volevo farlo, almeno portarlo al livello del QX9770 (400x8). Qualcuno ha già provato a verificare che col dissi boxed si raggiunge questo livello senza problemi nelle temperature? Nei test che ho visto io, si saliva tranquillamente col moltiplicatore fino a 3.6 ghz (333x11) senza nemmeno modificare il Vcore. Qualcuno ha provato a far salire il FSB?
__________________
Carpe Diem, Trote Gnam Ultima modifica di Alucard83 : 03-03-2008 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
#276 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
|
Se dovessi scegliere un dissi ad aria per questo procio, quale mi consigliate?
__________________
Carpe Diem, Trote Gnam |
![]() |
![]() |
#277 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Prendi il nirvana 120 della zerotherm al momento il migliore oppure lo zalman 9700
__________________
Ho concluso affari con molti utenti ![]() - - - Notebook #HP DV6-2056ELIT.i7 - - -#Sony Vaio VGN-Z21WN/B---Thermaltake #VH6000 BWS---PSU #Corsair HX 1000W---MB #Asus P6TD Deluxe---Cpu #Intel i7 920 D0 +NOCTUA NH-U12P S.E.,---Mem #DDR3 OCZ XTC Gold 1600Mhz @ 7-7-7-20 1T 1,65v---VGA #XFX Ati HD5870---HD #2xWD VelociRaptor 300 GB Raid 0---1#Seagate 500 GB Storage--- Monitor #Samsung T260/Keyboard Logitec #G15+G9 ![]() |
![]() |
![]() |
#278 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 173
|
Ciao ragazzi, anche io sono possessore del QX9650 e sto passando ore e ore per cercare un overclock stabile.
Ho una Asus P5E3 Deluxe e delle memorie DDR3 Corsair Dominator pc14400. Non riesco a trovare una cfg stabile e non ho ancora capito se dipende dall'overclock o dai settaggi della mia ram. Vi posto l'ultima cfg che ho provato e l'unica che ha superato un'ora di Prime95: Quote:
Qualcuno mi può dare dei consigli sui voltaggi e sugli altri parametri? Grazie mille. ![]() ALCUNE NOTE: 1) Se metto un FSB STRAP diverso da 266 il pc mi si freeza o mi crasha con schermate blu. 2) Le ram sono certificate per 7-7-7-20 2.0v @1800 ma se uso questi timings crasha tutto, errori blu, freeze, ecc... Ultima modifica di Merigo78 : 04-03-2008 alle 01:15. |
|
![]() |
![]() |
#279 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 96
|
Ciao Merigo, anche io come te sono alla ricerca di una CFG stabile
![]() Sto cercando di tirare al limite la cpu ma con un occhio (anzi 2) ben aperto verso le temp ed i voltaggi per un utilizzo 24\7 ![]() Dunque, per quel che riguarda la mia configurazione hardware (puoi vederla qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=178) e dalle mie prove posso dirti che per me hai settato il VCORE basso e la CPU PLL Voltage alta per un utilizzo daily. Considera che i voltaggi reali non sono mai quelli che hai settato da bios (se vai nel bios su Hardware monitor vedrai che i valori sono differenti) ![]() Inoltre, non vorrei dire una castroneria, ma se non sbaglio la voce DRAM Command Rate dovresti settarla su 2T ![]() Io sono ad aria (Zalman 9700 led) e sicuramente non posso permettermi certi voltaggi, se supero 1.37 (reali) del vcore, le temp dei core sotto stress sale a 65°/70° e pare che no sia bello ![]() In questo Momento la mia cfg lavori in corso è la seguente: O/C Tuner = Manual CPU Ratio Control = Manual Ratio CMOS Setting = 9 FSB Strap to Northbridge = 333 FSB Frequency = 420 PCIE Frequency = 101 DRAM Frequency = DDR3-1681MHz DRAM Command Rate = 2T DRAM Timing Control = Manual CAS# Latency = 7 RAS# to CAS# Relay = 6 RAS# Precharge = 6 RAS# Active Time = 18 RAS# to RAS# Delay = Auto Row Refresh Cycle Time = Auto Write Recovery Time = Auto Read to Precharge Time = Auto Write Recovery Time = Auto Read to Precharge Time = Auto Read to Write Delay (S/D) = Auto Write to Read Delay (S) = Auto Write to Read Delay (D) = Auto Read to Read Delay (S) = Auto Read to Read Delay (D) = Auto Write to Write Delay (S) = Auto Write to Write Delay (D) = Auto DRAM Static Read Control = ENABLED DRAM Synamic Write Control = Disabled Ai Clock Twister = Auto Ai Clock Skew for Channel A = Auto Ai Clock Skew for Channel B = Auto Ai Transaction Booster = Auto CPU Voltage = 1,33 (Reali) non ricordo quanto ho messo da bios CPU PLL Voltage = 1,52 FSB Termination Voltage=1,40 DRAM Voltage = 1,96 North Bridge Voltage = 1,49 South Bridge Voltage = 1,10 Clock Over-Charging Voltage = Auto CPU Voltage Damper (Load Line Calibration) = ENABLED CPU Voltage Reference = Auto North Bridge Voltage Reference = Auto CPU Spread Spectrum = Disabled PCIE Spread Spectrum = Disabled CPU Ratio Control = Manual Ratio CMOS Setting = 9 C1E Support = Disabled CPU TM Function = Disabled Vanderpool Technology = Disabled Execute Disable Bit = ENABLED Max CPUID Value Limit = Disabled Le mie memorie Cell Shock sono certificate per lavorare a 1600 7-6-6-18 (1,7v - 1,9v) non so dirti a che timings lavorano le tue Corsair ![]() Con questa Config. poco spinta per le tue memorie ma in OC per le mie ![]() Le temp dei core del PENRYN adesso oscillano dai 59°-64° ![]() Ultima modifica di Euros : 04-03-2008 alle 04:17. |
![]() |
![]() |
#280 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Volevo fare una domanda a tutti i possessori di queste CPU...
PER QUALE MOTIVO LO AVETE ACQUISTATO??? Vi spiego, io bene o male per l'uni faccio progettazione e modellazione 3d...e sto imparando per i rendering seri ^^...ora io della mia CPU sono contento... Però spendere 850€ solo per una CPU mi sembrano troppi.... Anche se la tentazione per un quad in daily @ 4 Ghz è tanta ![]() Però è anche vero che con quei soldi ci acquisterei il portatile...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.