Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2007, 20:42   #2701
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390
Clikka

Modello BX2000
doppio woofer da 38cm (15") , 1 tweeter a tromba , 4 tweeter normali

Per collegarle ho un bel Finale CROWN 500+500 e 2 cdj 100s, invece per collegarle al portatile pensavo una Hercules DJ Console ( è buono? io lo vedo molto giocattolo cinese..)

Che dite? ci vorrei fare un po' di feste, qui in giro..
Consigliatemi voi.. ( sacd aiutami )

budget 600euroz.

Che ti devo dire, io di queste cose nn sono molto pratico
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 21:03   #2702
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Che ti devo dire, io di queste cose nn sono molto pratico
[OT]Mi deludi[/OT]
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 10:28   #2703
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Snickers
Ecco, allora, X gli altoparlanti, se li vuoi da pavimento ci sono gli Indiana Line HC504 a 190€uri, altrimenti se li vuoi da "libreria" ci sono (a tua scelta) a 149€uri gli Indiana Line HC205, a 164€uri gli Indiana Line HC206 a 169€uri I Wharfedale Diamond 9.1
le hc504 a 190€ le conosco. Pero intendevo ancora qualcosa di piu economico. Sinceramente lui veramente era contento del suono del compattone pioneer argentato e sprizzante di lucette colorate che usava prima!
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 21:33   #2704
Andreucciolo
Senior Member
 
L'Avatar di Andreucciolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
Ciao, avrei una domanda : ho scoperto che mio padre possiede un'amplificatore Sansui del 1980, tra qualche giorno saprò la sigla esatta, so che era un ampli da 90 w per canale, e a quello che mi dice mio padre all'epoca l'aveva pagato un sacco di soldi, tra l'altro in Arabia Saudita dove quel genere di merce costava sensibilmente di meno (ahhhh, l'economia petrolifera.... ), qualcuno mi sa dire qualcosa su questi ampli? Potenza a parte, avevano una buona resa sonora? Tra l'altro ho visto che in varie aste spuntano ancora dei buonissimi prezzi ( 400-500 euro).
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata.....
Andreucciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 21:38   #2705
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ciao, avrei una domanda : ho scoperto che mio padre possiede un'amplificatore Sansui del 1980, tra qualche giorno saprò la sigla esatta, so che era un ampli da 90 w per canale, e a quello che mi dice mio padre all'epoca l'aveva pagato un sacco di soldi, tra l'altro in Arabia Saudita dove quel genere di merce costava sensibilmente di meno (ahhhh, l'economia petrolifera.... ), qualcuno mi sa dire qualcosa su questi ampli? Potenza a parte, avevano una buona resa sonora? Tra l'altro ho visto che in varie aste spuntano ancora dei buonissimi prezzi ( 400-500 euro).
http://www.stevehoffman.tv/forums/ar...p/t-79259.html
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 21:54   #2706
Andreucciolo
Senior Member
 
L'Avatar di Andreucciolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
Grazie Simon, in quella discussione qualcuno diceva che alcuni modelli erano considerati di buona qualità, ricordo che quello di mio padre le ultime volte che provammo a farlo funzionare aveva un problema:di solito quando si accendeva, la protezione lampeggiava per qualche secondo e poi funzionava normalmente; le ultime volte continuava a lampeggiare all'infinito, in pratica rimaneva in protezione, tu sai cosa poteva essere? Varrebbe la pena provare a farlo riparare?
edit: dalle foto in rete potrebbe essere un AU710, la disposizione delle manopole è esattamente quella (a memoria), se non il modello esatto, sicuramente la serie era quella.
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata.....

Ultima modifica di Andreucciolo : 09-01-2007 alle 22:12.
Andreucciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 22:10   #2707
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Andreucciolo
Grazie Simon, in quella discussione qualcuno diceva che alcuni modelli erano considerati di buona qualità, ricordo che quello di mio padre le ultime volte che provammo a farlo funzionare aveva un problema:di solito quando si accendeva, la protezione lampeggiava per per qualche secondo e poi funzionava normalmente; le ultime volte continuava a lampeggiare all'infinito, in pratica rimaneva in protezione, tu sai cosa poteva essere? Varrebbe la pena provare a farlo riparare?
Sansui è una delle "leggende" dell'alta fedeltà insieme a "Marantz", "McIntosh" e "Luxman"...negli anni '70 gli Ampli Sansui erano considerati l' "high end" a prezzi "politici" (oddio si fa per dire ) un po' come oggi, "Mutatis Mutandis" sono Copland o Musical fidelity. Se si parlava di generosità nel wattagio\affidabilità\praticità (i sansui erano usati spesso anche dai dj o nell'audio Pro) qualsiasi rivenditore serio citava per forza Sansui, dato che già Luxman e Marantz al volgere del decennio erano più o meno decadute (principalmente al passaggio valvola\transistor) .
Il Led che lampeggia era normale su "bestioni" che spesso ospitavano due trasformatori da 1KW\A (kilowatt per ampère)...serviva a far entrare la corrente, "educarla", caricare i trasformatori (una sorta di Standby) e poi era pronto. Io sono stato il fortunato possessore di un Luxman M-6000 (uno dei migliori Lux a transistor mai realizzati) ed aveva lo stesso dispositivo....quindi don't worry Si, anche il mio aveva un sistema di protezione (bei tempi ), il quale era sensibilissimo....se si spegneva accidentalmente l'ampli, alla riaccensione entrava in protezione. Solo dopo un buon quarto d'ora e anche più si poteva riaccendere l'ampli... Credo che il principio sia lo stesso per il tuo...Controlla pure che da qualche parte (il mio l'aveva) non ci sia un "fusibile" per la corrente generale. In tal caso ti basta sostituirlo. Se il problema è più serio varrebbe la pena di farlo "ritransistorizzare" stando attenti ad affidarsi ad un laboratorio serio dove ti mettano componenti adeguati e non quelli che mettono sul "compattone" della Technics....

Fammi sapere

Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 22:16   #2708
Andreucciolo
Senior Member
 
L'Avatar di Andreucciolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
Wow, mi dai una bellissima notizia: come ho scritto nell'edit del messaggio precedente dovrebbe trattarsi di un AU710, la serie se non il modello è quella di sicuro, l'ho riconosciuto in una foto, direi che mi attiverò sicuramente per fargli dare una controllatina, se è riparabile mi sa che tengo quello per ora nel mio impianto
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata.....
Andreucciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 22:29   #2709
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Andreucciolo
Wow, mi dai una bellissima notizia: come ho scritto nell'edit del messaggio precedente dovrebbe trattarsi di un AU710, la serie se non il modello è quella di sicuro, l'ho riconosciuto in una foto, direi che mi attiverò sicuramente per fargli dare una controllatina, se è riparabile mi sa che tengo quello per ora nel mio impianto
Si, per me fai bene e ricorda che al di là di ciò che dicono molti esperti del settore l'amplificatore è il componente hi-fi più longevo in quanto meno soggetto al progresso tecnologico...questo IMHO...e oggi ampli così non ne costruiscono più a meno di non spendere cifre astronomiche...il tuo è pure gratis...a caval donato...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 22:39   #2710
Andreucciolo
Senior Member
 
L'Avatar di Andreucciolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
Pensa che quando avevo sui 17-18 anni lo usavo qualche volta, ma a parte la potenza e il gusto tamarro di fare tremare i vetri ogni tanto, non lo apprezzavo più di tanto, o meglio non consideravo affatto i parametri che sto imparando solo adesso a valutare, quindi non ho ricordi apprezzabili sulla resa sonora di qull'impianto, ricordo che gli altri componenti non erano male, il sintonizzatore per dirti era un technics pagato nel 1980 1.500.000 (di lire eh ), mi sa che il buon paparino dovrà privarsi anche di quello.... I diffusori invece non credo fossero granchè, erano dei Pioneer enormi e pesantissimi con il tweeter a tromba, e avevano una forma.....vagamente cuboide....
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata.....
Andreucciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 22:44   #2711
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Andreucciolo
Pensa che quando avevo sui 17-18 anni lo usavo qualche volta, ma a parte la potenza e il gusto tamarro di fare tremare i vetri ogni tanto, non lo apprezzavo più di tanto, o meglio non consideravo affatto i parametri che sto imparando solo adesso a valutare, quindi non ho ricordi apprezzabili sulla resa sonora di qull'impianto, ricordo che gli altri componenti non erano male, il sintonizzatore per dirti era un technics pagato nel 1980 1.500.000 (di lire eh ), mi sa che il buon paparino dovrà privarsi anche di quello.... I diffusori invece non credo fossero granchè, erano dei Pioneer enormi e pesantissimi con il tweeter a tromba, e avevano una forma.....vagamente cuboide....
Mi raccomando, ricordati di accoppiargli buoni diffusori....non nel senso della bontà costruttiva, ma che si "sposino" bene con un prodotto che ha cmq quasi 30 anni di età... Scegli diffusori "piatti" e dalla sensibilità generosa, con bassi corposi e medio-alti leggermente portati in avanti...insomma, diffusori americani
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 23:17   #2712
Martino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
Mi intrometto più per fare conversazione che per altro! Andre anch'io ho avuto a che fare con un ampli Sansui (indovina un po'... anche nel mio caso era di mio padre!), nel caso specifico modello AU-777 (di qualche anno più vecchio del tuo) e mi sono trovato ad utilizzarlo per qualche tempo con le mie casse con buona soddisfazione, dico buona e non ottima in quanto evidentemente non si trovava molto a suo agio con la velocità e l'estenzione agli estremi delle frequenze della misica digitale, tuttavia aveva potenza da vendere e una gamma media davvero molto bella e naturale (la gamma media è poi, intendiamoci, l'80% dell'intero messaggio sonoro). La mia MODESTISSIMA opinione è che se ben funzionanti ampli del genere possano regalare molte soddisfazioni diciamo a costo zero (e scusate se è poco) ma che richiedano una scelta attenta del resto della catena hardware per essere goduti a fondo!
Ciao e buon ascolto!
Martino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 00:46   #2713
Andreucciolo
Senior Member
 
L'Avatar di Andreucciolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Mi raccomando, ricordati di accoppiargli buoni diffusori....non nel senso della bontà costruttiva, ma che si "sposino" bene con un prodotto che ha cmq quasi 30 anni di età... Scegli diffusori "piatti" e dalla sensibilità generosa, con bassi corposi e medio-alti leggermente portati in avanti...insomma, diffusori americani
Si dovrà accontentare di una coppia di indiana line hc 505 da 91db nominali...se vuole è cosi', altrimenti....per ora ciccia!
Tu ti riferivi alle Klipsch? Io non le ho mai sentite, leggevo che hanno un suono che divide abbastanza, che in sostanza o si amano o si odiano...è cosi?

X Martino: leggendo il tuo post aumenta la mia voglia di procedere ad un "restauro" del vecchio bestione, quando lo sistemo sicuramente scriverò le mie impressioni
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata.....
Andreucciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 01:19   #2714
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Andreucciolo
Si dovrà accontentare di una coppia di indiana line hc 505 da 91db nominali...se vuole è cosi', altrimenti....per ora ciccia!
Tu ti riferivi alle Klipsch? Io non le ho mai sentite, leggevo che hanno un suono che divide abbastanza, che in sostanza o si amano o si odiano...è cosi?

X Martino: leggendo il tuo post aumenta la mia voglia di procedere ad un "restauro" del vecchio bestione, quando lo sistemo sicuramente scriverò le mie impressioni
Azzarola! Direi che vanno più che bene....le Indiana sono ottimi diffusori...

Dipende da che Klipsch intendi....fa talmente tanti modelli che è pure difficile stare dietro La Klipsch è diventata pietra milare dell' alta fedeltà con il modello "KlipscHorn" un po' come Tannoy con le Westminster...Io ascoltai tempo fa un modello diverso, ma non mi hanno mai entusiasmato (ovviamente parlo di quelle passive, non dei sistemi attivi che fa per Pc) preferendo loro di gran lunga B&W, Monitor Audio, Proac e Acoustic Energy...cmq si sta sempre parlando di nomi "storici" dell'alta fedeltà....
A me tendenzialmente piace il "classico" Bass Reflex (meglio se anteriore) a 3 vie con woofer generoso (25\30 cm) e i medio alti cristallini...e soprattutto il suono da "monitor" e cioè piatto o "flat".... Ma nell'alta fedeltà non esistono (come in niente) certezze....solo opinioni...e come disse il saggio: "le opinioni sono come le palle, ognuno tiene le sue"
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 01:57   #2715
Andreucciolo
Senior Member
 
L'Avatar di Andreucciolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
Devo dirti che "a pelle" mi piace la tua impostazione flessibile e senza preconcetti Girando in vari forum e riviste, ho avuto spesso la sensazione di di trovarmi a cospetto di vere e proprie "sette", adoratori di verità assolute e depositari di chissà quale misteriosa sapienza, per non parlare del fatto che molti mi sembrano affetti dalla sindrome del collezionista, che porta a trovare più piacere nel possesso di un oggetto in se che non nell'uso di questo, insomma appassionati di hi-fi più che di musica....mentre per fortuna in questa discussione ho trovato diverse persone "equilibrate" che mi hanno dato un po' di dritte per cominciare ad orientarmi in questo marasma di opinioni
Per tornare in tema, le indianine sono molte economiche, ma per ora mi soddisfano, anche perchè ho il vantaggio di non essere ancora compromesso dall'ascolto di sistemi "importanti", per cui non ho grandi termini di paragone, un po' come dire che la minestra che mangi a casa tua è la migliore....finchè non assaggi qualcosa di meglio Tra l'altro qui nella zona di Trento non c'è granchè come negozi hi-fi, per cui quando sarò pronto per qualche upgrade mi toccherà arrivare sino a Merano per ascoltare qualcosa...
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata.....
Andreucciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 04:47   #2716
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Andreucciolo
Devo dirti che "a pelle" mi piace la tua impostazione flessibile e senza preconcetti Girando in vari forum e riviste, ho avuto spesso la sensazione di di trovarmi a cospetto di vere e proprie "sette", adoratori di verità assolute e depositari di chissà quale misteriosa sapienza, per non parlare del fatto che molti mi sembrano affetti dalla sindrome del collezionista, che porta a trovare più piacere nel possesso di un oggetto in se che non nell'uso di questo, insomma appassionati di hi-fi più che di musica....mentre per fortuna in questa discussione ho trovato diverse persone "equilibrate" che mi hanno dato un po' di dritte per cominciare ad orientarmi in questo marasma di opinioni
Per tornare in tema, le indianine sono molte economiche, ma per ora mi soddisfano, anche perchè ho il vantaggio di non essere ancora compromesso dall'ascolto di sistemi "importanti", per cui non ho grandi termini di paragone, un po' come dire che la minestra che mangi a casa tua è la migliore....finchè non assaggi qualcosa di meglio Tra l'altro qui nella zona di Trento non c'è granchè come negozi hi-fi, per cui quando sarò pronto per qualche upgrade mi toccherà arrivare sino a Merano per ascoltare qualcosa...

Guarda hai toccato un punto proprio dolente....quello delle "sette audiofile", ben peggiori di quelle sataniche Ho conosciuto persone che stavano divorziando dalla moglie o "torturavano" i poveri figli con la loro passione, il loro dogma: l'alta fedeltà. C'è da dire che è così per molte materie, tra cui l'informatica....vedere ad esempio la setta dei "Macofili" quella dei "linuxiani" e quella dei "Pc user"...e il concetto si può estendere anche ad una schiera: quanti anche qui su questo forum sventagliano in firma il proprio SuperPc con due schede video in Crossfire da 700 cocuzze, il mega procio AMDINTELIBMSUPERSBORONE da 1000 piotte per poi scoprire che usano i mostri più per vanità e per giocarci a Quake 4 che per altro Ah...io sono tra questi...leggi la mia firma anche se non potrei del tutto permettermelo...eh eh eh
Il punto è che un audiofilo paradossalmente non ama la musica, ama la sua riproduzione, ama il suono fine a se stesso.. Ho conosciuto audiofili che se gli chiedevi chi erano i Creedence Clearwater Revival già si impantanavano...Così come dall'altra parte della barricata, un pò come accadde col Cristianesimo secoli fa c'è l'altro mondo e cioè gli eretici dello Scisma: il mondo dell'audio "Pro", i Tecnici del suono, i fonici, che oggi spesso inopportunamente si chiamano ingegneri, o Tonemeister, come dicono alla Deutsche Gramophon
Sono questi "padroni del suono" che anni fa si staccarono dall'alta fedeltà da salotto dando origine allo scisma che tutt'oggi divide le 2 schiere che però in comune hanno un'unica passione: la riproduzione fedele del suono. E qui potrebbero aprirsi chilometriche discussioni che evito....
Io sono stato anch'io malato tempo fa, contagiato da questo orrendo morbo , ma grazie al cielo ne sono guarito....O per dirla chiara ne ho viste (e sentite) talmente tante che ho sviluppato un certo pragmatismo nei confornti dell'audio. Le verità come dicevo non esistono, solo teorie. Chi ti dice che un impianto da mille mila euro è anni luce avanti ad un paio di Monitor "attivi" bi o tri-amplificati ti dice una solenne cazzata, così come chi ti dice che una valvola (magari una Mullard) è superiore ad un Fet ti dice sempre una solenne minchiata. La verità...IMHO è che alcuni impianti ad alta fedeltà suonano meglio di altri per magia Cioè....suonano per un'accoppiata vincente tra elettroniche e cavi come in una specie di cubo di Rubick....Non è detto che se compri delle Proac da 20.000 euro hai risoloto i tuoi problemi e io ne so qualcosa...poi devi attacarci un pre, un finale, dei cavi e naturalmente la sorgente......

Così come chi vuole unire l'alta fedeltà High end "da salotto" al Pc fa un'immane cazzata, questo sempre secondo il mio modestissimo parere... Spesso pure qui leggo pareri che non condivido, ma come dicevo ognuno ha le proprie teorie....Per me e sottolineo per me, da attaccare ad un Pc al di là dei sistemini 2.1 o 5.1 ci sono solo una cosa: monitor Attivi biamplificati da studio, pensati, studiati, ingegnerizzati per un uso simile e cioè attaccati ad una scheda audio....Monitor attivo significa in buona sostanza due amplificatori (uno per i bassi, l'altro per i medio-alti) racchiusi da una coppia di diffusori...niente cavi...niente pre, niente finale....un tasto e via....Ingressi bilanciati o "Cannon" e in alcuni casi pure digitali....Spendere invece dai 10.000 verdoni in su (tanto costa un impianto high-end e sono stato ancora stretto ...e finiamola di prenderci in giro con la pseudo alta fedeltà) per poi attaccarci quella cacchina di cavetto RCA\Minijack che si insinua nel deretano di una SB Live, per me è come bestemmiare in Chiesa, oltre che un'azione priva di senso....e non lo farei manco se avessi una Echo o una M-Audio da 500 euro...Ecco, come vedi ti ho esposto i mio parere e finisco altrimenti ti viene la diarrea....Adesso naturalmente ci sarà chi mi attaccherà, chi magari in cuor suo condivide ciò che ho scritto, ma non lo ammetterà mai chi invece (ed è quello che spero) con argomentazioni tecniche mi confuterà Questo è il MIO modo di vedere l'alta fedeltà (si si si può fare) unita ad un computer...
NN ti preoccupare però....tu tieniti stretto stretto quello che già hai, sapendo (e questa è una certezza, non un'opinione) che suonerà moooltooo meglio del 90 per cento dei sistemi 2.1 che ci sono in giro per PC, forse compresi quelli della Klipsch...e dico forse

Ciauuzzzz
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 10:43   #2717
Vittorinox
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Andreucciolo
Ciao, avrei una domanda : ho scoperto che mio padre possiede un'amplificatore Sansui del 1980, tra qualche giorno saprò la sigla esatta, so che era un ampli da 90 w per canale, e a quello che mi dice mio padre all'epoca l'aveva pagato un sacco di soldi, tra l'altro in Arabia Saudita dove quel genere di merce costava sensibilmente di meno (ahhhh, l'economia petrolifera.... ), qualcuno mi sa dire qualcosa su questi ampli? Potenza a parte, avevano una buona resa sonora? Tra l'altro ho visto che in varie aste spuntano ancora dei buonissimi prezzi ( 400-500 euro).

anche io, anche io!!!!!

Mio padre compro il modello AU-217II, nero. Gran bel pezzo di amplificatore che tutt'ora ho imballato in cantina pronto x essere riesumato alla prima occasione.

Qui

c'è la versione precedente con gli attacchi di potenza a molletta, invece che a vite, + diversi altri modelli storici della stessa casa.
__________________
Asus 8N-SLI Premium | AMD Opteron 180, 2400 MHz (12 x 200) @ 2400 MHz | 3072 MB (2 x 1024 & 2 x 512 DDR-SDRAM Kingston HyperX) - Nvidia Corp Asus GeForce 8600 fanless | Monitor Dell UltraSharp U2410
Vittorinox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 12:26   #2718
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
un consiglio dai più esperti:
budget tra i 200 e i 300 per un ampli da far suonare con un kit di JBL HT 5.1.
ho trovato:

i modelli PIONEER/YAMAHA/KENWWOD entrylevel delle serie in corso (229-249)
ONKYO av503 --- 249 (serie vecchia ma non il modello più basso della gamma)
PIONEER vsx-515 --- 249 (serie vecchia ma anche questo non entry-level)
HarmKardon av130 --- 299

cosa va meglio rimanendo su quella fascia?
gli ampli serie vecchia non sono solo all'ultima moda o mancano di tecnologie importanti?

grazie
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 13:27   #2719
Hotmax
Senior Member
 
L'Avatar di Hotmax
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
chiedo aiuto anche qui

scusate se mi ripeto (ho già chiesto nella discussione "sistemi 5.1 6.1 7.1"
ma mi sa che forse questo è i post piu giusto...

ho bisogno di qualche parere da chi se ne capisce piu di me...
allora, io fondamentalmente son mega indeci so se comprare le famosissime z5400 di cui tutti parlano bene (170€)
oppure se prendere un sistema che mi fa davvero gola...l'onkyo HT S590
composto da sintoamplificatore HT-R340 e diffusori HTP-340
che però costa 340€
il mio dubbio amletico è: prendendo l'onkyo avrei davvero molta differenza a livello qualitativo del suono?e poi a quella cifra potrei prendere qualcosa di meglio?

il punto è che del sistema onkyo non son riuscito a trovare nessuna info e quindi non so se sono all'altezza del nome che portano o se fan cacare come parecchi sistemi 5.1 di lg kenwood e vari che costano su per giu quella cifra...

so bene che con 340€ rimangono sempre sistemi di fascia bassa, ma già tra le z5500 e questo che costano uguali credo che l'onkyo sia migliore no?o sbaglio?

help me voi che ne sapete
Grazie in anticipo...
Hotmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 13:35   #2720
Simoz_g
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
io ho poca esperienza ma sono nella tua stessa situazione...
z5400 o ampli (considerando che le casse le ho già)

tutto dipende da dove devi farle suonare e dai progetti di sviluppo futuri!
se cerchi un ottimo rapporto qualità/prezzo ti consiglierei le z5400, specie se devono suonare "in camera" o in amienti piccoli...mentre sicuramente, anche il più basso sistema ampli + casse, suonerà meglio. Ma è da considerare se quel MEGLIO vale 200euro, in realzione alle tue esigenze appunto...
Simoz_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v