|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2701 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
|
Quote:
Che ti devo dire, io di queste cose nn sono molto pratico
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
|
|
|
|
|
#2702 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2703 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
|
Quote:
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X // |
|
|
|
|
|
|
#2704 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Ciao, avrei una domanda : ho scoperto che mio padre possiede un'amplificatore Sansui del 1980, tra qualche giorno saprò la sigla esatta, so che era un ampli da 90 w per canale, e a quello che mi dice mio padre all'epoca l'aveva pagato un sacco di soldi, tra l'altro in Arabia Saudita dove quel genere di merce costava sensibilmente di meno (ahhhh, l'economia petrolifera....
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#2705 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#2706 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Grazie Simon, in quella discussione qualcuno diceva che alcuni modelli erano considerati di buona qualità, ricordo che quello di mio padre le ultime volte che provammo a farlo funzionare aveva un problema:di solito quando si accendeva, la protezione lampeggiava per qualche secondo e poi funzionava normalmente; le ultime volte continuava a lampeggiare all'infinito, in pratica rimaneva in protezione, tu sai cosa poteva essere? Varrebbe la pena provare a farlo riparare?
edit: dalle foto in rete potrebbe essere un AU710, la disposizione delle manopole è esattamente quella (a memoria), se non il modello esatto, sicuramente la serie era quella.
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... Ultima modifica di Andreucciolo : 09-01-2007 alle 22:12. |
|
|
|
|
|
#2707 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Il Led che lampeggia era normale su "bestioni" che spesso ospitavano due trasformatori da 1KW\A (kilowatt per ampère)...serviva a far entrare la corrente, "educarla", caricare i trasformatori (una sorta di Standby) e poi era pronto. Io sono stato il fortunato possessore di un Luxman M-6000 (uno dei migliori Lux a transistor mai realizzati) ed aveva lo stesso dispositivo....quindi don't worry Fammi sapere Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#2708 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Wow, mi dai una bellissima notizia: come ho scritto nell'edit del messaggio precedente dovrebbe trattarsi di un AU710, la serie se non il modello è quella di sicuro, l'ho riconosciuto in una foto, direi che mi attiverò sicuramente per fargli dare una controllatina, se è riparabile mi sa che tengo quello per ora nel mio impianto
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#2709 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#2710 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Pensa che quando avevo sui 17-18 anni lo usavo qualche volta, ma a parte la potenza e il gusto tamarro di fare tremare i vetri ogni tanto, non lo apprezzavo più di tanto, o meglio non consideravo affatto i parametri che sto imparando solo adesso a valutare, quindi non ho ricordi apprezzabili sulla resa sonora di qull'impianto, ricordo che gli altri componenti non erano male, il sintonizzatore per dirti era un technics pagato nel 1980 1.500.000 (di lire eh
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#2711 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#2712 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Lucca
Messaggi: 716
|
Mi intrometto più per fare conversazione che per altro! Andre anch'io ho avuto a che fare con un ampli Sansui (indovina un po'... anche nel mio caso era di mio padre!), nel caso specifico modello AU-777 (di qualche anno più vecchio del tuo) e mi sono trovato ad utilizzarlo per qualche tempo con le mie casse con buona soddisfazione, dico buona e non ottima in quanto evidentemente non si trovava molto a suo agio con la velocità e l'estenzione agli estremi delle frequenze della misica digitale, tuttavia aveva potenza da vendere e una gamma media davvero molto bella e naturale (la gamma media è poi, intendiamoci, l'80% dell'intero messaggio sonoro). La mia MODESTISSIMA opinione è che se ben funzionanti ampli del genere possano regalare molte soddisfazioni diciamo a costo zero (e scusate se è poco) ma che richiedano una scelta attenta del resto della catena hardware per essere goduti a fondo!
Ciao e buon ascolto! |
|
|
|
|
|
#2713 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Quote:
Tu ti riferivi alle Klipsch? Io non le ho mai sentite, leggevo che hanno un suono che divide abbastanza, che in sostanza o si amano o si odiano...è cosi? X Martino: leggendo il tuo post aumenta la mia voglia di procedere ad un "restauro" del vecchio bestione, quando lo sistemo sicuramente scriverò le mie impressioni
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
|
#2714 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Dipende da che Klipsch intendi....fa talmente tanti modelli che è pure difficile stare dietro A me tendenzialmente piace il "classico" Bass Reflex (meglio se anteriore) a 3 vie con woofer generoso (25\30 cm) e i medio alti cristallini...e soprattutto il suono da "monitor" e cioè piatto o "flat"....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#2715 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Devo dirti che "a pelle" mi piace la tua impostazione flessibile e senza preconcetti
Per tornare in tema, le indianine sono molte economiche, ma per ora mi soddisfano, anche perchè ho il vantaggio di non essere ancora compromesso dall'ascolto di sistemi "importanti", per cui non ho grandi termini di paragone, un po' come dire che la minestra che mangi a casa tua è la migliore....finchè non assaggi qualcosa di meglio
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#2716 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Guarda hai toccato un punto proprio dolente....quello delle "sette audiofile", ben peggiori di quelle sataniche anche se non potrei del tutto permettermelo...eh eh ehIl punto è che un audiofilo paradossalmente non ama la musica, ama la sua riproduzione, ama il suono fine a se stesso.. Ho conosciuto audiofili che se gli chiedevi chi erano i Creedence Clearwater Revival già si impantanavano...Così come dall'altra parte della barricata, un pò come accadde col Cristianesimo secoli fa c'è l'altro mondo Sono questi "padroni del suono" che anni fa si staccarono dall'alta fedeltà da salotto dando origine allo scisma che tutt'oggi divide le 2 schiere che però in comune hanno un'unica passione: la riproduzione fedele del suono. E qui potrebbero aprirsi chilometriche discussioni che evito.... Io sono stato anch'io malato tempo fa, contagiato da questo orrendo morbo Cioè....suonano per un'accoppiata vincente tra elettroniche e cavi come in una specie di cubo di Rubick....Non è detto che se compri delle Proac da 20.000 euro hai risoloto i tuoi problemi e io ne so qualcosa...poi devi attacarci un pre, un finale, dei cavi e naturalmente la sorgente......Così come chi vuole unire l'alta fedeltà High end "da salotto" al Pc fa un'immane cazzata, questo sempre secondo il mio modestissimo parere... NN ti preoccupare però....tu tieniti stretto stretto quello che già hai, sapendo (e questa è una certezza, non un'opinione) che suonerà moooltooo meglio del 90 per cento dei sistemi 2.1 che ci sono in giro per PC, forse compresi quelli della Klipsch...e dico forse Ciauuzzzz
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#2717 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 105
|
Quote:
anche io, anche io!!!!! Mio padre compro il modello AU-217II, nero. Gran bel pezzo di amplificatore che tutt'ora ho imballato in cantina pronto x essere riesumato alla prima occasione. Qui c'è la versione precedente con gli attacchi di potenza a molletta, invece che a vite, + diversi altri modelli storici della stessa casa.
__________________
Asus 8N-SLI Premium | AMD Opteron 180, 2400 MHz (12 x 200) @ 2400 MHz | 3072 MB (2 x 1024 & 2 x 512 DDR-SDRAM Kingston HyperX) - Nvidia Corp Asus GeForce 8600 fanless | Monitor Dell UltraSharp U2410 |
|
|
|
|
|
|
#2718 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
|
un consiglio dai più esperti:
budget tra i 200 e i 300 per un ampli da far suonare con un kit di JBL HT 5.1. ho trovato: i modelli PIONEER/YAMAHA/KENWWOD entrylevel delle serie in corso (229-249) ONKYO av503 --- 249 (serie vecchia ma non il modello più basso della gamma) PIONEER vsx-515 --- 249 (serie vecchia ma anche questo non entry-level) HarmKardon av130 --- 299 cosa va meglio rimanendo su quella fascia? gli ampli serie vecchia non sono solo all'ultima moda o mancano di tecnologie importanti? grazie |
|
|
|
|
|
#2719 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
|
chiedo aiuto anche qui
scusate se mi ripeto (ho già chiesto nella discussione "sistemi 5.1 6.1 7.1"
ma mi sa che forse questo è i post piu giusto... ho bisogno di qualche parere da chi se ne capisce piu di me... allora, io fondamentalmente son mega indeci so se comprare le famosissime z5400 di cui tutti parlano bene (170€) oppure se prendere un sistema che mi fa davvero gola...l'onkyo HT S590 composto da sintoamplificatore HT-R340 e diffusori HTP-340 che però costa 340€ il mio dubbio amletico è: prendendo l'onkyo avrei davvero molta differenza a livello qualitativo del suono?e poi a quella cifra potrei prendere qualcosa di meglio? il punto è che del sistema onkyo non son riuscito a trovare nessuna info e quindi non so se sono all'altezza del nome che portano o se fan cacare come parecchi sistemi 5.1 di lg kenwood e vari che costano su per giu quella cifra... so bene che con 340€ rimangono sempre sistemi di fascia bassa, ma già tra le z5500 e questo che costano uguali credo che l'onkyo sia migliore no?o sbaglio? help me voi che ne sapete Grazie in anticipo... |
|
|
|
|
|
#2720 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1244
|
io ho poca esperienza ma sono nella tua stessa situazione...
z5400 o ampli (considerando che le casse le ho già) tutto dipende da dove devi farle suonare e dai progetti di sviluppo futuri! se cerchi un ottimo rapporto qualità/prezzo ti consiglierei le z5400, specie se devono suonare "in camera" o in amienti piccoli...mentre sicuramente, anche il più basso sistema ampli + casse, suonerà meglio. Ma è da considerare se quel MEGLIO vale 200euro, in realzione alle tue esigenze appunto... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.











anche se non potrei del tutto permettermelo...eh eh eh
Cioè....suonano per un'accoppiata vincente tra elettroniche e cavi come in una specie di cubo di Rubick....Non è detto che se compri delle Proac da 20.000 euro hai risoloto i tuoi problemi e io ne so qualcosa...poi devi attacarci un pre, un finale, dei cavi e naturalmente la sorgente......








