Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2013, 15:45   #26761
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Gemini II m4, per raffreddare un i5-3570no overclcok però entro un case mini itx,come lo vedete?
Adesso ho un 690 II con thrmalright archon, direi niente di confrontabile...
Approposito, ho un archon che mi avanza!
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 07:11   #26762
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
ecco il mio: Enermax Hoplite ST + Noctua NH-U12P SE2 + NM-A90 Upgrade-Kit





non mi piacciono i cavetti che si collegano sulla scheda madre per il pannello frontale.
inoltre vorrei sapere se voi siete riusciti nei vostri case a dare un ordine ai cavi dell'alimentatore dietro al pannello su cui è montata la scheda madre; io non riesco a metterli con un certo ordine nonostante le molte asole.
pareri?

P.S.: tra la prima e la terza foto ho spostato il masterizzatore più in basso possibile in modo da lasciare al noctua una bella galleria del vento!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 08:06   #26763
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Ottimo lavoro, il dissipatore è montato perfettamente

Per quanto riguarda l'ordine dei cavi sul case direi che è OK.

Io ho passato tutti i cavi sul pannello posteriore proprio come hai fatto tu, ma diciamo che riuscire a tenere i cavi ordinati sul retro è un lavoro che richiede abbastanza tempo e pazienza.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:35   #26764
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Ottimo lavoro, il dissipatore è montato perfettamente
la ventola sulla DDr è a mezzo millimetro dalla superfice del dissi!!!
sopra invece rimangono forse due millimetri dalla superfice del pannello laterale!
speriamo che renda bene!!!

Quote:
Io ho passato tutti i cavi sul pannello posteriore proprio come hai fatto tu, ma diciamo che riuscire a tenere i cavi ordinati sul retro è un lavoro che richiede abbastanza tempo e pazienza.
si, rimangono i cavi alimentazione gpu, che ho cercato di attaccarli al porta hd e quei cavetti del pannello frontale.
dietro è una babilonia!!!!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 10:57   #26765
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
I cavi sul retro li ho fissati sui relativi ganci con delle fascette fissacavi.

A porposito, credo che il mio prossimo futuro dissipatore sarà proprio come il tuo Noctua, che tra l'altro si abbinerebbe perfettamente alle altre ventole Noctua montate sul case, quindi ora sono io che ti faccio una domanda:

siccome mi servirebbe quel kit di montaggio per girare il dissipatore mi sembra che tu ne abbia ordinato uno:

- Lo hai ordinato direttamente alla Noctua? Quanto ti è costato quel kit? Grazie

A proposito ti posto un'immagine del mio computer, meglio di così non sono riuscito ad ordinare il cablaggio:


Ultima modifica di gyonny : 12-03-2013 alle 11:07. Motivo: Aggiunta immagine
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 11:30   #26766
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
I cavi sul retro li ho fissati sui relativi ganci con delle fascette fissacavi.

A porposito, credo che il mio prossimo futuro dissipatore sarà proprio come il tuo Noctua, che tra l'altro si abbinerebbe perfettamente alle altre ventole Noctua montate sul case, quindi ora sono io che ti faccio una domanda:

siccome mi servirebbe quel kit di montaggio per girare il dissipatore mi sembra che tu ne abbia ordinato uno:

- Lo hai ordinato direttamente alla Noctua? Quanto ti è costato quel kit? Grazie

A proposito ti posto un'immagine del mio computer, meglio di così non sono riuscito ad ordinare il cablaggio:

puoi richiederlo dal loro sito.
io invece li avevo contattati per avere info sulla compatibilità con la mia configurazione e loro stessi mi hanno risposto, oltre ai dettagli tecnici, di spedirgli una copia della fattura dell'acquisto del dissi che mi avrebbero inviato il kit + backplate (perchè per la mia mobo ne serve uno intero) a GRATIS!!!
serietà spettacolare!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 11:50   #26767
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
...a GRATIS!!!...serietà spettacolare!
Noctua è una casa seria

A proposito, quando termini tutto il lavoro, se non ti dispiace (non è un obbligo, ci mancherebbe altro) sarebbe gradito uno stress test fatto con Prime95.

Se dopo almeno un'ora di stress-test le temperature si mantengono intorno ai 60 gradi (sulla cpu overcloccata), si potrebbe cominciare a dire che il dissipatore fa a dovere il suo lavoro
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 12:03   #26768
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Noctua è una casa seria

A proposito, quando termini tutto il lavoro, se non ti dispiace (non è un obbligo, ci mancherebbe altro) sarebbe gradito uno stress test fatto con Prime95.

Se dopo almeno un'ora di stress-test le temperature si mantengono intorno ai 60 gradi (sulla cpu overcloccata), si potrebbe cominciare a dire che il dissipatore fa a dovere il suo lavoro
è già previsto, vorrei solo qualche programma che registra le temperature e/o che permetta di visualizzarle nella sys come il glorioso mbm!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 12:30   #26769
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Avvii Prime95 e nel frattempo tieni aperto sia il task manager di Windows per assicurarti che la CPU sia effettivamente sotto massimo stress, e tieni aperto anche HWmonitor per monitorare le temperature.

Dopo un'ora circa fai uno screenshot della finestra di HWmonitor.
Su HWmonitor si puo vedere sia la velocità delle ventole e sia la temperatura complessiva della CPU nella voce "CPUTIN".

HWmonitor è tra i programmi più attendibili per monitorare le temperature.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 12:52   #26770
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
A silenziosità come siamo messi? Io dico solo che quelle 2 ventole Noctua che ho montato in sostituzione a quelle stock del case il computer è rinato!
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 12:59   #26771
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
A silenziosità come siamo messi? Io dico solo che quelle 2 ventole Noctua che ho montato in sostituzione a quelle stock del case il computer è rinato!
non l'ho ancora avviato a causa di impegni vari....
oggi pomeriggio dovrei riuscire a fare tutto.....

però per avere delle temperature reali bisognerebbe stressare ancha la scheda video!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO

Ultima modifica di gabmamb : 12-03-2013 alle 13:02.
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 13:18   #26772
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
...però per avere delle temperature reali bisognerebbe stressare ancha la scheda video!
Nel caso si usino le APU (es. AMD A10-5800K) che contengono la GPU integrata allora ti direi di si...

Ma siccome la tua CPU non possiede una GPU integrata direi che a questo punto non sia particolarmente utile stressare la scheda video per monitorare le temperature ottenute dalla CPU sotto stress...

Comunque se preferisci fare anche uno stress test della scheda video puoi usare anche FurMark insieme a Prime95.

Io ti consigliereri di usare solo Prime95...perchè utilizzando tutti e due i programmi insieme si potrebbero avere dei crash.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 17:24   #26773
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2520
scusate per l'ot ma, avrei bisogno di una info su bpm power...qualcuno ci ha comprato o li ha contattati per mail? sono gia' 3 volte che scrivo ma nessuna risposta
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 18:20   #26774
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
ho dovuto risistemare i cavi dietro alla piastra ma soprattutto ho dovuto riposizionare la ventola anteriore del noctua perchè evidentemente nella rotazione un po' oscilla e toccando il dissipatore della ram tintinnava.
comunque chiudendo il pannello laterale tocco la ventola a dimostrazione che le misure fornite sono sempre un po' farlocche!.
comunque il pc per ora è silenzioso (idle).
non mi piace proprio che le ventole non abbiano il quarto filo; com faccio a sapere se la velocità di rotazione viene regolata?
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 18:52   #26775
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
ho dovuto risistemare i cavi dietro alla piastra ma soprattutto ho dovuto riposizionare la ventola anteriore del noctua perchè evidentemente nella rotazione un po' oscilla e toccando il dissipatore della ram tintinnava.
comunque chiudendo il pannello laterale tocco la ventola a dimostrazione che le misure fornite sono sempre un po' farlocche!.
comunque il pc per ora è silenzioso (idle)...
Hai ragione, e concordo con tutto ciò che hai riferito, ma purtroppo le varie combinazioni hardware sono infinite (scheda madre, ram, dissipatore, case), e quindi non c'è mai una regola ben precisa...io ne so qualcosa, es. il mio dissipatore della Xigmatek è molto alto e posso dirti che lo spazio che c'è dal pannello laterale è davvero minimo, sembra quasi che le punte delle heatpipes tocchino il pannello laterale (ma non toccano, ci manca all'incirca 1,5 cm)...

ma che le ventole siano 3 pin non è un difetto...

Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
...non mi piace proprio che le ventole non abbiano il quarto filo; com faccio a sapere se la velocità di rotazione viene regolata?
In quel caso di 3 pin per regolare la velocità delle ventole si possono usare i cavetti di downvolt L.N.A (spinotto nero 1100 RPM circa) o U.L.N.A (spinotto blu 900 RPM circa) forniti nella confezione, oppure qualora il bios della scheda madre ne dia la possibilità si potranno downvoltare le ventole direttamente da bios senza la necessità di cavetti di downvolt...

Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
... ho dovuto riposizionare la ventola anteriore del noctua perchè evidentemente nella rotazione un po' oscilla e toccando il dissipatore della ram tintinnava...
Se non erro hai dovuto alzare un po la ventola perchè toccava le ram, se è davvero così eventualmente potrai risolvere definitivamente con delle ram low profile ...

* Con delle ram low profile non ci sarà assolutamente una perdita di prestazioni, l'unico fastidio in questo caso sarà solo quello di una ulteriore spesa aggiuntiva...purtroppo con dissipatori di grosse dimensioni, nella maggior parte dei casi sono d'obbligo le low profile.

Ultima modifica di gyonny : 12-03-2013 alle 19:07.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2013, 20:01   #26776
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
comunque è silenziosssimo!!!!!!!!!!!!!!!!
mi piacerebbe farvi sentire!
e le ventole in estrazione e aspirzione sono enermax normali (la post è led).
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 06:52   #26777
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Il Kit per ruotare il Noctua NH-U12P SE2 su socket AM3+ per caso è il NM-A90 Upgrade Kit?

E il modulo da compilare per ottenerlo gratuitamente credo di averlo trovato > LINK.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 06:56   #26778
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Il Kit per ruotare il Noctua NH-U12P SE2 su socket AM3+ per caso è il NM-A90 Upgrade Kit?

E il modulo da compilare per ottenerlo gratuitamente credo di averlo trovato > LINK.
sì!
mi raccomando: verifica la necessità del backplate!
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2013, 06:57   #26779
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Thanks ^^
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2013, 13:17   #26780
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Ciao

Quale dissipatore mi consigliate socket 1155?

grazie per l'aiuto
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v