Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2013, 12:23   #26641
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Premettendo che nel mondo hardware non c'è mai una regola ben precisa, nel senso che le temperature possono dipendere da tanti fattori (a parte quelli ambientali), vorrei chiederti come sono posizionate le ventole, orizzontali? Ma il Mugen non è un dissipatore a torre verticale? Oppure ti riferisci a qualche altro modello? Il tuo modello è questo?

Comunque se il dissipatore è quello del link che ti ho fornito, 40 °C in idle non sono pochi, considerando anche che l'e8500 è a default quindi non overcloccato, sembrerebbero temperature da dissipatore stock e non di un monotorre con 2 ventole (1 in immissione e 1 in espulsione)...

Ciao! Forse mi son spiegato male, il mio dissi sarebbe questo
presumo la prima versione del mugen (posizionato a 90°gradi rispetto la foto)...con una ventola in immissione e una in espulsione... forse è perchè l'ho montato storto?
o forse perchè la ventola in immissione, una aerocool stremliner viaggia a 857 RPM a 12v?

Cmq adesso che controllo bene con aida64 vedo

Temperature
Scheda madre 30 °C (86 °F)
Processore 30 °C (86 °F)
Processore 1 / core 1 36 °C (97 °F)
Processore 1 / core 2 35 °C (95 °F)

Diodo GPU (DispIO) 46 °C (115 °F)
Diodo GPU (MemIO) 50 °C (122 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 44 °C (111 °F)
Samsung SSD 840 Series 21 °C (70 °F)
ST3250624AS 24 °C (75 °F)
ST3320613AS 24 °C (75 °F)

Che dici? mi ero sbagliato a dire 39 forse avevo confuso il core
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 13:02   #26642
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
...presumo la prima versione del mugen...
Anche se è la prima versione del Mugen, con quel dissipatore (che monta 2 ventole) mi sembrano temperature un po altine in idle (considerando anche che siamo in inverno...)...poi non saprei se ci siano degli eventuali problelmi hardware che compromettano la stabilità del computer (a me è già successo)...

comunque ho creato uno screenshot che raffigura il giusto posizionamento del Mugen II e delle ventole:


Ultima modifica di gyonny : 19-02-2013 alle 13:06.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 17:10   #26643
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Anche se è la prima versione del Mugen, con quel dissipatore (che monta 2 ventole) mi sembrano temperature un po altine in idle (considerando anche che siamo in inverno...)...poi non saprei se ci siano degli eventuali problelmi hardware che compromettano la stabilità del computer (a me è già successo)...

comunque ho creato uno screenshot che raffigura il giusto posizionamento del Mugen II e delle ventole:

si si è posizionato così solo che in orizzonatale...case ben areato e t ambiente sui 20°C
ma dici che 30°in idle siano tanti?
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:09   #26644
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Quanti gradi può cambiare con una pressione distribuita meglio? Dubito che arrivi a 2°... Inoltre con il backplate bisogna stare attenti, ho letto di motherboards più delicate che flettevano e hanno fatto corto...
Io con lo Yasya e i7 920 HT off, 4.0 Ghz non toccavo i 70°...
non toccavi i 70 a pieno carico e magari dopo ore di occt....spero! Sennò mi preoccupo di aver fatto una minchiata ad acquistare sto yasya (che deve ancora arrivarmi.....).

Va bene che non ci dissiperò un i7 ma un 965 e poi un 1100T acquistato usato ma 70 gradi non li vorrei vedere con un dissipatore così....ne ho 65 con quello stock di amd dopo ore intense di sessioni di gaming col 965BE@4160@1,55v!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:14   #26645
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Piuttosto volevo un consiglio.....posso usare la pasta in dotazione allo Yasya o meglio andare a comprare un tubetto di ....?
Artic Silver 5 o esiste di meglio?
Lo chiedo perchè figuriamoci, ho sempre usato la pasta preapplicata da AMD!:thumbdown:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 06:42   #26646
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
si si è posizionato così solo che in orizzonatale...case ben areato e t ambiente sui 20°C
ma dici che 30°in idle siano tanti?
Non sono tanti considerando anche che la temperatura dell'ambiente circostante sta sui 20°C e che tieni le ventole quasi al minimo, quindi direi che va bene. E immagino anche che tu abbia già pulito il dissipatore dalla polvere
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 06:46   #26647
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Che ve ne pare del poco conosciuto Spire TherMax Eclipse II?

Leggendo le caratteristiche tecniche sembrerebbe quasi che questo HDT abbia prestazioni simili ad un bitorre: la ventola possiede un'ottima portata d'aria con 93,3 CFM (basta vedere la struttura delle varie pale), possibilità di aggiungere una seconda ventola in espulsione, supporta un TDP di 150W (ma in un grafico comparativo ho visto che tiene benissimo anche un TDP di 160W) e potrebbe lavorare anche in passivo su un TDP di 130W, la struttura del corpo dissipante possiede le lamelle chiuse sui lati esterni (tecnica costruttiva utilizzata anche da altre case) in modo da favorire un migliore "intrattenimento" dell'aria fresca all'interno del corpo dissipante, e poi possiede anche 5 heatpipes direct touch da 8mm!

Non è molto facile da trovare, ho dato un'occhiata veloce sui vari e-shop e ho visto che questo preciso modello si trova sulle 70€ da rivenditori stranieri.

A mio parere è un monotorre davvero interessante...

EDIT

Ho trovato quel grafico comparativo di cui parlavo prima, ma non so per quale motivo non è stato possibile postare il link di quella pagina e quindi ho fatto uno screenshot di parte di quel lungo grafico comparativo:



Per chi fosse interessato di curiosare il sito è hardware info

Quel grafico riguarda un test comparativo tra i vari dissipatori provati con ventole al minimo dei giri sun un TDP di 160W...e a da quel che ho visto al primo posto c'è proprio lo Spire Thermax Eclipse II con 53,6 gradi in full!
Addirittura meglio dell'h100, sarebbe interessante capire come si comporta con potenze superiori
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 07:07   #26648
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Fabbro76 Guarda i messaggi
Piuttosto volevo un consiglio.....posso usare la pasta in dotazione allo Yasya o meglio andare a comprare un tubetto di ....?
Artic Silver 5 o esiste di meglio?...
La pasta in dotazione dello Yasya sarà sicuramente buona, non credo proprio che in un dissipatore del genere ci mettano una pasta termica scarsa all'interno della confezione .

Attualmente una delle migliori paste termiche è la Prolimatech PK3 ma costa molto, una siringa da 1.5g si trova sulle 7€ ma devi considerare che sull'ultima applicazione che ho fatto mettendo una piccola noce da 5mm circa al centro della CPU per poi stenderla per bene con una scheda telefonica distribuendola uniformemente in modo da ricoprire l'intera superfice della CPU, me ne era rimasta di più della metà sulla siringa da 1,5g, quindi credo che si potrebbero fare altre 2 applicazioni +- (ma sicuramente non farò altre applicazioni, non posso mica mettermi a cambiare sempre dissipatori, non sono mica ricco )
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 07:17   #26649
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da fdl88 Guarda i messaggi
Addirittura meglio dell'h100, sarebbe interessante capire come si comporta con potenze superiori
E' davvero un dissipatore interessante ma è poco diffuso, difficile da trovare in Italia.
Su A....n c'è una versione dello Spire Thermax, ma però non è quella di cui parlavo prima, tra l'altro si nota anche che la staffa di montaggio è differente, possiede 4 heatpipes invece che 5 e la struttura della lamelle è completamente diversa, insomma a occhio di vede facilmente che è una versione più scarsa.
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 13:36   #26650
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
Temperature
Scheda madre 30 °C (86 °F)
Processore 30 °C (86 °F)
Processore 1 / core 1 36 °C (97 °F)
Processore 1 / core 2 35 °C (95 °F)

Diodo GPU (DispIO) 46 °C (115 °F)
Diodo GPU (MemIO) 50 °C (122 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 44 °C (111 °F)
Samsung SSD 840 Series 21 °C (70 °F)
ST3250624AS 24 °C (75 °F)
ST3320613AS 24 °C (75 °F)..
Hai provato a fare uno stress-test della CPU con Prime95 64bit? tenendolo almeno un quarto d'ora attivo? Che temperature ottieni con HWmonitor dopo un quarto d'ora cira con Prime95 aperto?

* Occhio, non so se tu abbia mai fatto degli stress-test con Prime95, comunque puo anche succedere che il computer vadi un crash...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 06:42   #26651
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Grazie, infatti è come immaginavo, quella inclusa nello Shythe è una buona pasta termica
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 12:25   #26652
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Puoi usare la pasta dello Yasya, ricordo che era stata recensita ed era valida. La MX-5 è più gestibile nell'applicazione essendo un po' più densa, ma niente di che...
Ok. Grazie!!!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 19:26   #26653
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Attendiamo le temperature

Se vuoi testarlo per benino ti consiglio di usare Prime95, che secondo me è uno tra i migliori programmi per stressare la CPU.
Dopo almeno un'ora di Prime95 si vede di che pasta è fatto un dissipatore
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 19:34   #26654
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Attendiamo le temperature

Se vuoi testarlo per benino ti consiglio di usare Prime95, che secondo me è uno tra i migliori programmi per stressare la CPU.
Dopo almeno un'ora di Prime95 si vede di che pasta è fatto un dissipatore
Meglio uno stress test basato su Linpack
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 23:03   #26655
Fabbro76
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbro76
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 3214
Volentieri......solonche lo yasya è stato spedito stamani dalla gran bretagna
Appena arriva voglio fare una.prova con il 965 BE prima.di montare il 1100T
Vorrei capire se ho raggiunto il limite fisico della cpu (attualmente a 4160mhz@1,55v oppure se riesco a guadagnare altri 100 mhz e magari con meno voltaggio.
Questo perche adesso, a 4200 o sopra, con qualsiasi voltaggio oltre gli 1,55v, la cpu resiste pochissimo su win7 x64....dopo poco senza fare nulla o dopo poche operazioni (aperture finestre o poco più....) il pc.si resetta o bsod...
Poi dopo torchio il 1100T

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
AMD Ryzen 7 3700x@4500 Mhz - Aorus x570pro - 16 GB RAM DDR4@3800Mhz - RTX 2070 Super 8GB - Monitor Asus Vw266H 26" 16:10 -
Fabbro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 20:16   #26656
Fiel
Senior Member
 
L'Avatar di Fiel
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1137
__________________
Build in progress: Level 10 case liquid modding Steam: Link
Fiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 01:49   #26657
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
Quote:
Originariamente inviato da Fiel Guarda i messaggi
Cos'è?
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:45   #26658
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Adattatore 1155 introvabile???

Ragazzi ma qualcuno sa dove trovare l'adattatore per socket 1155 intel per Thermalright ultra 120???

Per esattezza questo qua: http://www.thermalright.com/html/pro.../vx_btk_2.html




Non riesco a trovarlo da nessuna parte.......sembra lo facciano apposta per far cambiare dissipatore!!
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 12:29   #26659
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da fdl88 Guarda i messaggi
Cos'è?
Se non erro è una ventola Enermax T.B Silence > LINK.

Davvero molto bella esteticamente...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 14:42   #26660
fdl88
Senior Member
 
L'Avatar di fdl88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4585
Sono arrivati i soldini!
Qualcuno mi chiarisce perché il susanoo é dichiarato non compatibile con le schede matx?
__________________
Ho concluso con: BT-inside, turbolence, SPY-NET, Vicibus, Aragon 85, Doktor83, Mastermind06, giordino, palli.90, Robbysca976, Dominioincontrastato, NOOB4EVER, S@ibbu, Draker, Goku, wizard83, : : Marco : : , odino85, SimoSi84, topolino2808, ercagno, rino1982, cripuluz, kenzo_pc, Black-RR, Xevlas, emnlmn e lollorenzo
fdl88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v