|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#26081 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
|
|
|
|
|
#26082 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Quote:
L'hai sulla Saber?
__________________
......... |
|
|
|
|
|
|
#26083 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
|
|
|
|
|
#26084 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
|
Quote:
In primis, rispetto al post del Capitano, ci sta che l'8370 debba avere una frequenza base superiore a quella dell'8350 (stile 8300 vs 8350, 4,2GHz turbo uguali per entrambi ma il modello si basa sulla frequenza def). Ma la vedo impossibile 4,1GHz a 95W, perchè sarebbe un guadagno di +800MHz sull'8300 e un simile guadagno, permetterebbe un 9590 a 125W, cosa che un C0 non può assolutamente fare... già sarebbe un salto enorme per un 22nm... E poi sarebbe l'ennesima cavolata AMD... perchè commercialmente AMD non può rivaleggiare con Intel lato consumi... perchè Intel ha le sue FAB e AMD no in primis, e non può sperare che un 32nm, già perdente sul 22nm Intel, possa rivaleggiare sul 14nm Intel , quindi se vuoi competere, fallo sulla potenza massima, e se puoi ottenere un 8370 nei 95W, un 125W ed un 140W sarebbero da fare IMMEDIATAMENTE.Io vedrei più un 8370 4,2/4,4GHz e l'8370e 4,4/4,6GHz, e l'E la variante 140W dell'8370 125W, con macedonia di +200 o +300MHz del turbo. P.S. a spannella, per 95W penso non si debbano superare 1,25V. A memoria mi sembra di ricordare un 9590 a 1,225V per 4GHz, quindi teoricamente la selezione 9590 dovrebbe permettere (ma in casa e non da AMD, cioè con Vcore certosini e non Vcore garantiti in qualsiasi condizione) 4,1GHz nei 95W. Ma il 9590 verrebbe 215$ con il nuovo prezzo, ed un 8370E 189$... cioè può un 8370E avere caratteristiche migliori di un 9590 costando 26$ in meno? In ogni caso... l'8350 passerebbe a 169$ (-20$) e gli 8370 lo stesso prezzo degli 8350. La serie FX 9 diventerebbe molto competitiva, perchè praticamente bisognerebbe aggiungere solamente 10$ per un 9370 e +26$ per un 9590... rispetto al prezzo di un 8350 di ieri. P.S. Il 12 settembre sono in Italia... se non trovo prb dell'ultimo minuto, dovrei avere il budget sufficiente per acquistare la componentistica ex-novo per un sistema (non ho più una mazza in Italia, manco un mouse)... acquistando sia il 9370E che un 9590, posso fare le comparazioni. Il 9590 non è fornito con il dissi, mentre l'8370E penso di si... al limite prendo il 9590 con kit liquido.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-08-2014 alle 09:56. |
|
|
|
|
|
|
#26085 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1255
|
Infatti personalmente io sto aspettando CPU AMD con controller DDR4 per mandare tutto il sistema DDR3 in pensione (mobo/cpu/ram)
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x |
|
|
|
|
|
#26086 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
|
L'unica soluzione per giustificare i 4,1GHz per un X8 a 95W vs 4GHz 125W, sarebbe un'ottimizzazione della gestione dei clock implementata su Piledriver.
A suo tempo, Zambesi 3,6GHz, implementazione del CM, 4GHz, cioè +400MHz, ma considerando l'aumento di IPC di Pile, cioè un 8150 deve andare a 4,2/4,3GHz per avere le stesse prestazioni, si potrebbe anche dire che il CM ha permesso +600/700MHz. Inoltre il CM DEVE essere tarato specificatamente, perchè se vi ricordate, a suo tempo si parlava che a 3GHz permetteva oltre il +20% di frequenza a parità di TDP, per arrivare solamente al +5% mano a mano che le frequenze erano distanti da quella base. Ora... sempre ipotizzando, un 8370 4,1GHz 95W sarebbe giustificabile UNICAMENTE se AMD fosse riuscita a spostare a 4GHz dai 3GHz il rendimento +20% del CM, contro il teorico +5%, perchè in questo caso si potrebbero avere frequenze superiori a parità di TDP. Cioè... se un 8350 guadagnasse +5% per il CM ed un 8370E invece il +20%, si avrebbe che allo stesso TDP l'8370E avrebbe circa +15% di frequenza... e un teorico 4,6GHz X8 125W permetterebbe un X8 4,1GHz 95W, ma permetterebbe pure un 9590 a 125W... Non so che dire... ma a me un 8370 a 95W sembra impossibile... perchè avrebbe un impatto stratosferico sul rapporto consumo/potenza... ma qualche cosa ci deve essere, perchè anche l'8320E guadagnerebbe 200MHz a parità di TDP sull'8300.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-08-2014 alle 10:31. |
|
|
|
|
|
#26087 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
E' anche probabile che la versione 95W del 8370 abbia una frequenza di clock inferiore di quella della versione 125W, tranne per quanto riguarda il turbo core...
Ce ancora una certa incertezza sulle giuste frequenze di queste nuove versioni soprattutto per le CPU E...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
#26088 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
|
Quote:
Ti faccio un esempio pratico di quello che capiterebbe con il prox listino: 8320E 139$, mobo 125W ~70€, totale sistema ~200€ ma con possibilità di OC. Utente non al corrente problematica mobo/procio AMD. 8370E 189$, +50$ rispetto all'8320E ma + 600MHz def, per rientrare nel budget acquista una Asrock come la mia per 35€ e al più spenderebbe 10€ in più rispetto alla configurazione 8320E. Ti immagini un 8370E 95W TDP su una GFX Asrock 95W come la mia garantita per X8 che non riusciva a mandare l'8350 oltre i 3,2GHz? Quote:
Lato PP, oh, AMD produrrebbe anche a 10nm se GF lo avesse disponibile... non metto in dubbio il discorso consumi superiore... ma trovami 1 persona che rinuncia di portare il suo FX a 4,4GHz per il fatto che consumerebbe di più. Guarda... il mercato alla stragrande ragiona in sto modo (o ragionerebbe, se non ci fossero forzature di brand): Il prezzo ha la primaria importanza, sistema completo, x€, poi entra il discorso massima potenza richiesta, il discorso consumo lo si prenderebbe unicamente per scegliere su 2 sistemi di uguale prezzo/potenza. La situazione tipo è che l'hobbista che cazzeggia su internet e similari, oppure il sistema da ufficio, con il 70% del tempo in idle, non noterà alcuna differenza se il procio è a 65nm, 45nm, 32nm o 28nm. Quello che ricerca la potenza massima, ha da tempo un 3930K, e che un 8350 sia a 125W o 140W o 95W, non gli frega una tozza. Infine... non penso che l'utente X possa prendere un 8370E al posto di un 4770K perchè "finalmente" AMD ha abbassato il TDP a 95W dai 125W. In tutti gli anni che ho cambiato il pc non ho visto una mazza di cambiamento nella bolletta, sia passando dal TDP degli Athlon X2 ai 140W del Phenom I, sia con 8350 def che 8350@4,6GHz... e nessuno, credo, rinunci ad un 8350@4,6GHz perchè rispetto ad un 8350 def spenderebbe 15€ in più l'anno... quindi alla fine, indipendentemente dal TDP nominale, se un X8 lo porti a @4,6GHz, si avrebbero gli stessi identici consumi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-08-2014 alle 11:30. |
||
|
|
|
|
|
#26089 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31831
|
Quote:
Idem l'8370E, un +200MHz o più def sull'8320E nei 95W non sarebbe di certo impossibile ed a portata di selezione. Inoltre, il tutto combacerebbe con l'offerta FX9, senza che un FX8 possa essere un'alternativa. Io credo che AMD, aggiungendo la selezione FX9 a suo tempo, si sia ritrovata una quantità di proci con un Vcore nel range 3,3GHz/4GHz da permettere 95W, e di conseguenza ha variato la sua offerta. Aggiungo... un 8320E potrebbe avere un Vcore simile ad un 9590 a 3,5GHz, ma un 8320, come un 8320E, non potrebbero (dovrebbero) garantire lo stesso Vcore di un 9590 per i 4,7GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#26090 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
update da un sito tedesco: http://www.pcgameshardware.de/CPU-Ha...stopp-1133263/
support list aggiornata da asrock: http://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%20Extreme9/?cat=CPU secondo la lista l'8370e va a 3.3ghz mentre l'8320e a 3.2 ![]() teneva ragione il buon paolo e pure il capitano
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 Ultima modifica di lukesh : 22-08-2014 alle 13:07. |
|
|
|
|
|
#26091 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
ma anche così nn mi quadra il fatto che 8300 e 8370e dovrebbero avere stessa frequenza, queste indiscrezioni sono gustose ma a questo punto basta aspettare la settimana prox
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
|
|
|
|
|
#26092 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
|
beh a questo punto sarebbe una gran caxxata! xk chimarlo 8370E se poi all fine il tdp inferiore è dato solo da un abbassamento di freequenza e non da un affinamento voltaggio/silico/APM restando a frequenze simili ?? bastava chiamarlo 8330/8310 o a scendere così come tt i modelli con frequenza inferiore.... xk questi devono avere il suffisso E se nn sono diversi dal resto dei modelli inferiori all''8350 visti fino ad ora?
con L'athlon II 250E rimasero le frequenze identiche , stessa architettura e stesso steep 45nm c3 del 250 liscio pur passando da 65 a 45w. Tuttavia se leggete questo confronto ci si rende conto dell prestazione leggermente inferiori nella versione E nonostante i due proci fossero apparentemente identici . Ebbene deve esserci qualcosa nel mezzo; nella gestione dei power state , del controlo energetico o quant'altro che consente consumi inferiori pur mantendo frequenze nominali identiche ( ma prestazioini inferiori). Sulla base di ciò aavevo creduto verosimile la possibilità di imbrigliare un 8370E nella fascia dei 95 w pur mantenedo la frequenza base al livello dell'8370 liscio. http://www.cpu-world.com/Compare/814...I_X2_250e.html
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS) Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H |
|
|
|
|
|
#26093 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26094 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
|
Quote:
Quello che ho cercato di far notare è che la differenza tra il chiamarlo con il suffisso E e dargli un nome diverso è consistita storicamente nel fatto che i primi mantenevano la stessa fequenza nominale pur avendo tdp inferiore. per questo a me nn torna la possiblità che l'8370 E abbia la feq base ribassata a 3300MHz, gli avebbero semplicemente dato un nome con un numero inferiore; altrimenti anche l'8300 avrebbe potuto chiamarsi 8350E in quanto conserva la stessa freq turbo.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS) Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H |
|
|
|
|
|
|
#26095 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Agli effetti avrebbero potuto chiamarli 8310 e 8330, per me e te non sarebbe cambiato niente, mettere la E li fa percepire come "low wattage" dal "commesso di mediaworld di turno". Un po come dire i5k/m/u/y ecc ecc Ultima modifica di davo30 : 22-08-2014 alle 16:42. |
|
|
|
|
|
|
#26096 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
ma alla fine dell'8310, che pareva il + "reale" visto che qualche giorno avevo postato pure dei bench trovati in rete, nn se ne fa proprio menzione nelle ultime news
se così dovessero rimanere le cose secondo voi quale sarebbe il best buy tra queste cpu a 95w?
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
|
|
|
|
|
#26097 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
|
Quote:
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS) Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H Ultima modifica di feldvonmanstein : 22-08-2014 alle 16:51. |
|
|
|
|
|
|
#26098 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
|
Quote:
Quote:
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS) Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H |
||
|
|
|
|
|
#26099 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 339
|
sto valutando un upgrade per passare da un fx 6300(moooltoo sfortunato) a Fx 83xx.. ho una MB gigabyte 970 ud3p e alimentatore cooler master b600 600w
quale è l'aquisto più sensato?(soprattutto un b600 lo arregge un fx 8370+ sapphire radeon hd 7870 +ventole?) premetto che faccio gaming, rendering e grafica |
|
|
|
|
|
#26100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 7296
|
io intendevo solo questi ultimi x8 per chi come me ha il limite dei 95w, tipo il miglior compromesso tra consumi e prestazioni senza rischiare di bruciare la mobo, tanto nn credo che farei overclock, forse alla fine l'8300 è la scelta migliore
__________________
CPU Ryzen 2600 MAINBOARD MSI B450 PRO-A RAM 2X8GB DDR4 Kingston HyperX 3200 VGA Radeon RX570 HDD SSD Crucial BX200 + Samsung HD103UJ DISPLAY Samsung P2370HD PSU CORSAIR CX500 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.












, quindi se vuoi competere, fallo sulla potenza massima, e se puoi ottenere un 8370 nei 95W, un 125W ed un 140W sarebbero da fare IMMEDIATAMENTE.









