|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#241 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Non a caso, anche Windows ha il suo bel marchio "Vista ready" o "Vista capable" per far capire che non avrai problemi di driver o di supporto (quelli senza marchio infatti non è detto che funzionino con Vista, il driver per un periferico potrebbe non esserci o potrebbe supportare solo parzialmente il periferico, e chi usa Vista ora sa benissimo di cosa sto parlando).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#242 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#243 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Quote:
Ancora non ci sono autority a livello globale purtroppo ed è un male, perché il mercato dell'informatica, tra hardware ed internet, si muove su tutto il pianeta.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
||
|
|
|
|
|
#244 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Io tutta la beneficienza che fa Bill Gates non la vedo dalle altre parti... a meno che non vada considerata beneficienza anche la convention di dottori alle Maldive |
|
|
|
|
|
|
#245 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
|
#246 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Quote:
"Non mi piace chi è troppo solidale e fa il professionista del sociale, ma chi specula su chi è malato, sui disabili, tossici e anziani è un vero criminale."
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
||
|
|
|
|
|
#247 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
|
Vado OT un attimo (moderatore chiedo perdono).
1) Vorrei sapere, in particolare riferimento alle persone che utilizzano Vista e si trovano benissimo, che tipo di lavoro svolgano. Non è per violazione della privacy, o polemica, semplicemente vorrei capire che tipo di applicativi utilizzano per lavoro su Windows Vista. La mia esperienza personale con Vista è stata disastrosa, perchè a fronte di una maggior responsività del sistema, gli applicativi che utilizzo (sono 3, tutti orientati alla renderizzazione tridimensionale e calcolo) hanno subito rallentamenti nell'ordine del 5 - 10%, quando non hanno prodotto crash rilevanti (non so se per problemi di compatibilità o per semplice esaurimento delle risorse). Sembra poco, ma nel caso del mio mestiere, spesso un 5% su una sessione di calcolo di svariati giorni fa' la differenza tra consegnare o perdere il lavoro. Se sommiamo il costo in termini di tempo di installazione, upgrade del software, e i soliti casini (che ci sono sempre) una migrazone su Vista non è giustificabile. In quest'ottica i numeri citati nell'articolo non mi stupiscono affatto, anzi. Per questo motivo vi faccio questa domanda, per capire se quelli di voi che non hanno problemi in realtà utilizzino il sistema per far girare applicativi leggeri e senza troppe pretese, oppure se sia un problema di altro tipo. La mia config: Core2DUO 6600, 2GB ram, Geforce 7900GS, Sata2 400GB. 2) "tra 5 anni useremo tutti vista, Microsoft è un marchio troppo forte..." Se andate a fare un sondaggio tra i ragazzini scoprirete che il marchio + conosciuto (nel settore) è Google. Anzi, spesso (incredibile) alcuni non sanno nemmeno Microsoft cosa sia, e hanno l'illuminazione solo quando citi "Windows". Quindi non sarei così sicuro, il mercato dei servizi è un luogo dove il brand affection è prossimo allo zero, basta vedere sempre i ragazzini e il loro modo di passare da una compagnia telefonica all'altra come se niente fosse. Aspettate che un meccanismo simile avvenga anche nei S.O. (magari che Google entri nella telefonia, e poi dai telefoni ai palmari e poi dai palmari ai settop box e poi...) e ne vedremo delle belle... |
|
|
|
|
|
#248 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
@anacardo:
Con tutta probabilità Google supporterà una sua distribuzione Linux, sempre open e gratuita, ma con i suoi servizi preinstallati. Vista l'esponenziale crescita di Linux nella usability per i neofiti ed il crescente interesse dei produttori hardware verso tale sistema, fai un po' tu...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
#249 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Vorrei sapere QUALE ALTRO medio-ricco del pianeta (o medio-grande azienda) elargisce IN PROPORZIONE (ovvero, un miliardario darà via qualche testone, e un milionario qualche deca) la stessa quantità di denaro... Io non vedo il male che vedete voi, o almeno, riesco a soppesarlo meglio: io vedo una piattaforma stabile su cui è possibile divertirsi e lavorare che, per una ragione o per l'altra, è migliore dei vari linux, una piattaforma che puoi piratare senza grossi rimorsi, che puoi comprare a prezzi modici (personalmente 80e), e che fornisce a corredo anche validi strumenti (spesso freeware), e so che i miei soldi finiscono in progetti per aumentare la qualità dei prodotti dell'azienda, vanno a pagare dei lavoratori (come mi piacerebbe esser io) che stanno in un ambiente lavorativo Divino, e, dulcis in fundo, alcuni vanno pure in beneficienza........ Purtroppo il problema di molti è che quando si ha da tempo qualcosa, si ritiene che questo sia "dovuto".. o comunque che questo qualche cosa sia "venuto fuori magicamente da solo".. ma invece ogni cosa costa (l'amore della ragazza, la pulizia delle strade, i sistemi di routing per l'ADSL, e il culo che si è fatta la gente a fare l'OS della MS) Comunque a me Vista fa schifo, e infatti non lo uso... mi fa piacere parlare di queste segate, ma credo di aver perso il punto di tutti i vari problemi :/ Fa schifo anche a voi? Non usatelo... |
|
|
|
|
|
|
#250 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
|
|
|
|
|
#251 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 93
|
Tutti i commenti personali del tipo a casa mia sul mio PC va velocissimo fanno veramente ridere. Se un utonto si vuole autoconvincere non ci si puo' fare nulla.
I fatti sono un'altra cosa e dimostrano che: Vista ha problemi con i Driver Su Vista molti programmi non girano Su Vista le applicazioni e i giochi sono piu' lenti in quanto usa le risorse per se. http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129&page=benchmark_vista_contro_xp_cpu-10 |
|
|
|
|
|
#252 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Altrimenti stai asserendo che linux con i driver non ha problemi... fa proprio schifo guardando il numero di periferiche supportate da xp e quelle supportate da linux. Scegli tu quale interpretazione vuoi seguire. Quote:
Quote:
Decrementi dell'ordine del 15-20% non possono essere semplicemente spiegati col fatto ke windows vista occupi + risorse (inteso come tempo di CPU e di GPU) x se altrimenti si sarebbe visto anke un simile incremento nei consumi...cosa ke ovviamente non avviene.
__________________
|
|||
|
|
|
|
|
#253 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#254 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
Quote:
Posso sapere come hai fatto a provare LongHorn? Prova a rileggere gli interventi di chi usa Linux in questo ed altri 3d e poi dimmi chi è che parla bene solo del sistema che usa. Quote:
Quote:
Per il discorso dei requisiti hardware richiesti da Vista, mi ricordo di quando con Suse non riuscivo a impostare la stampante e lo scanner, e la risposta che ottenni qui nel forum fu : vai in questo sito, trovi l'elenco delle stampanti e dell'hardware che puoi usare con Linux! Quindi se uno vuole usarlo deve configurare il pc e le periferiche in base a quello che pare a Linux e non quello che preferisce? Complimenti agli sviluppatori! .[/quote] "Se nessuno fa i driver niente si avvia da solo... solo gli zombi mi pare - Quote:
Il mio punto è che (questa è una mia opinione, ovviamente, come tutto il resto) che sono troppi i tools automatizzati che nascondono quello che fanno... se fossero un pò più esaustivi, sarebbe bene...
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. Ultima modifica di picard12 : 25-05-2007 alle 19:44. |
||||
|
|
|
|
|
#255 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: prov MI
Messaggi: 537
|
ma sicuramente vista ,come xp diventera migliore del suo predecessore qualche anno prima del pensionamento , come è successo tra xp e windows 2000 e prima , bisogna considerare che è pensato per il futuro e non per supportare hardware magari vecchio di anni , purtroppo bisogna dare il tempo al prodotto di maturare , poi certo windows è sempre windows
__________________
APPLE - Macintosh - MacBook - Ipod Shuffle Orange - FASTWEB Powered by Athlon 64 x2 4200+ 65nm - 4 Gb ddr2 667 Mhz - Geforce 8500 GT 512 Mb - Nforce 570 Ultra - WD raptor 36 gb 10.000 rpm - asus 20.1" vw202 wide 5ms
|
|
|
|
|
|
#256 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Molti si fanno il problema della ram, perchè? Oggi ho fatto un giro in un paio di centri commerciali e ho visto un solo modello con meno di 1 gb di Ram ( infatti montava Xp). Il problema dei driver e dei programmi che funzionano male è dovuto al fatto che è uscito da poco, e come dicono quelli di Linux, "è colpa dei produttori che non fanno i driver" |
|
|
|
|
|
|
#257 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Personalmente mi riferisco a Pc anche di poco più di un anno fa (moltissimi, soprattutto notebook, hanno 512 Mb di RAM, quindi addio Vista, e questo non è per nulla bello, considerando che i "concorrenti" con 512 Mb vanno da dio...).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#258 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Perchè comprare 1 GB di ram in più per un videogioco è considerato normale ma per un sistema no? Una scheda video da 300/400 euro per Call of duty o GTA SanAndreas è normale, spendere un decimo per far girare Vista la chiamate una richiesta pazzesca...
|
|
|
|
|
|
#259 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#260 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
|
Quote:
Aparte gli scherzi il mio PC non ha problemi di risorse perche ne ho da vendere " Due processori e 4 Gb ddr II e 1200 Gb di HHD " il problema GRAVE è che i driver delle periferiche + importanti esempio controller SCSI quindi è impossibile installare il sistema operativo, poi ci sono i programmi che non hanno superato i test di compatibilità , allora che fare uno resta a XP anche se la direzzione è nell' aggiornarsi ma controllando la storia MS si passerò a vista ma solo dopo l' uscita dell SP2 e nuovi SW da imparare e programmi da convertire ............... Comunque l' innovazione non si può fermare ma si può attendere le migliorie |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.




















