Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-11-2005, 12:56   #2541
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Alfista
Il primo errore non era di battitura...
Cmq ho provato col giusto comando (pon dsl-provider) e ha cominciato a scrivermi tutti simboli strani (parentesi grafe, tilde, parentesi quadre, quadrati ecc...), mi si ferma ad un certo punto senza tornare al prompt...

L'altro comando invece era un'errore di battitura... Avevo già messo
/etc/network/interfaces
ma mi dà "no such file or directory"

Ho provato anche "sudo poff -a" prima di "sudo pppoeconf" e mi dice
"No pppd is running. None stopped."

Ho notato in aggiunta che nelle impostazioni/connessioni di rete c'è eth0 attiva e poi c'è un'altra voce tipo modem con sotto scritto "ppp0 non configurata"

Dunque, direi che abbiamo qualche SERIO problema...

/etc/network/interfaces è un file STANDARD di Linux. Penso non ci sia distribuzione che non lo usa.
Controlla ancora una volta con "ls -l /etc/network/interfaces".
Controlla altresì di poter leggere la cartella /etc/ ed /etc/network (basta un "cd nomecartella" ).

Non esistesse il file sarebbero very grossen casinen!

@cromatino: le transazioni di file tra Linux e Windows avvengono tramite Samba. Ti consiglio di cercare la guida di configurazione in questa sezione (prova con "guida samba" come parole chiave).
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline  
Old 30-11-2005, 17:17   #2542
Alfista
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 231
Eccomi ancora qua... allora: il file interfaces sono finalmente riuscito a vederlo anche se non c'è stato verso da console... (cose assurde: se facevo "cd /etc" e dopo "cd /network" il risultato era no such file or directory se invece facevo "cd /etc/network" mi entrava nella cartella ma poi nn mi accedeva a interfaces... booohhhh )
Cmq questo è il maledetto incriminato:


#this file describes the network interfaces avaible on your system
#and how to activate them. For more information see interfaces(5).
#the lookback network interface
auto lo
iface lo inet loopbackup
#this is a list of hotpluggable network interfaces.
#they will be activated automatically by the hot plug subsystem.
mapping hotplug
script grep
map eth0
#the primary network interface idface eth0 inet dhcp
network xx.xxx.xx.x
broadcast xx.xxx.xx.xxx
#dns-*options are implemented by the resolvconf package if installed
dns-nameservers xxx.xxx.xx.xx
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
auto eth0


i casini sono meno peggio ora??
Alfista è offline  
Old 30-11-2005, 18:07   #2543
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
che cosa devo modificare in xorg.conf affinchè il refresh del monitor si mantenga di default a 100 hz e non a 85hz a 1152x864?!

PS: la possibilità di settarlo a 100 è uscita fuori dopo che ho installato i driver fglrx
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 01-12-2005, 09:15   #2544
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Alfista
Eccomi ancora qua... allora: il file interfaces sono finalmente riuscito a vederlo anche se non c'è stato verso da console... (cose assurde: se facevo "cd /etc" e dopo "cd /network" il risultato era no such file or directory se invece facevo "cd /etc/network" mi entrava nella cartella ma poi nn mi accedeva a interfaces... booohhhh )
Cmq questo è il maledetto incriminato:


#this file describes the network interfaces avaible on your system
#and how to activate them. For more information see interfaces(5).
#the lookback network interface
auto lo
iface lo inet loopbackup
#this is a list of hotpluggable network interfaces.
#they will be activated automatically by the hot plug subsystem.
mapping hotplug
script grep
map eth0
#the primary network interface idface eth0 inet dhcp
network xx.xxx.xx.x
broadcast xx.xxx.xx.xxx
#dns-*options are implemented by the resolvconf package if installed
dns-nameservers xxx.xxx.xx.xx
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
auto eth0


i casini sono meno peggio ora??
Beh... innanzitutto ti devo correggere un errore di base:
"/" è il percorso della radice del filesystem quindi se tu hai questa struttura.
-- root
--+-Dir1
----+-Dir2
per arrivare a Dir2 devi fare cd /Dir1/Dir2 OPPURE "cd /Dir1" e poi "cd Dir2"
Se fai "cd /Dir1" e poi "cd /Dir2" è come se dicessi "cercami Dir2 SUBITO SOTTO la radice" e, ovviamente, non lo trova.

Dopo di che, ovviamente "cd" non entra nei files, naviga solo nelle directories. Per entrare nei files devi usare "cat [nomefile]" (lettura sequenziale, utile per files corti) o "less [nomefile]" (lettura paginata) utile per files lunghi.

Il mio consiglio è che tu ti scarichi LinuxFacile e cominci a colmare le tue lacune da lì.

Ma veniamo al tuo problema.
innanzitutto spostati in /etc/network e scrivi:
"sudo cp interfaces interfaces.backup" (ti chiederà la password utente)

Detta onestamente, il file interfaces che hai spostato è una schifezza (non è colpa tua, si deve essere incasinato in installazione) quindi con "sudo gedit interfaces" lo apriamo, cancelli TUTTO e copi il codice qui sotto. Salvi, esci.

Codice:
#the lookback network interface 
	auto lo
	iface lo inet loopbackup

#primary interface.
iface eth0 inet dhcp
poi scrivi
"sudo /etc/init.d/networking stop"
e
"sudo /etc/init.d/networking start"

e riprovi con "sudo pppoeconf"
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline  
Old 01-12-2005, 10:34   #2545
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
qualcuno mi sa aiutare?! non so proprio dove mettere mano.

link

Edit: consiglio del moderatore. Più che mettere il link qua, manda un PVT a ilsensine e chiedi di spostare il tuo intero thread nella sezione di linux che gli sembra più adatta.

Ultima modifica di cerbert : 01-12-2005 alle 13:32.
foxmolder5 è offline  
Old 01-12-2005, 15:02   #2546
Alfista
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Beh... innanzitutto ti devo correggere un errore di base:
"/" è il percorso della radice del filesystem quindi se tu hai questa struttura.
-- root
--+-Dir1
----+-Dir2
per arrivare a Dir2 devi fare cd /Dir1/Dir2 OPPURE "cd /Dir1" e poi "cd Dir2"
Se fai "cd /Dir1" e poi "cd /Dir2" è come se dicessi "cercami Dir2 SUBITO SOTTO la radice" e, ovviamente, non lo trova.

Dopo di che, ovviamente "cd" non entra nei files, naviga solo nelle directories. Per entrare nei files devi usare "cat [nomefile]" (lettura sequenziale, utile per files corti) o "less [nomefile]" (lettura paginata) utile per files lunghi.

Il mio consiglio è che tu ti scarichi LinuxFacile e cominci a colmare le tue lacune da lì.

Ma veniamo al tuo problema.
innanzitutto spostati in /etc/network e scrivi:
"sudo cp interfaces interfaces.backup" (ti chiederà la password utente)

Detta onestamente, il file interfaces che hai spostato è una schifezza (non è colpa tua, si deve essere incasinato in installazione) quindi con "sudo gedit interfaces" lo apriamo, cancelli TUTTO e copi il codice qui sotto. Salvi, esci.

Codice:
#the lookback network interface 
	auto lo
	iface lo inet loopbackup

#primary interface.
iface eth0 inet dhcp
poi scrivi
"sudo /etc/init.d/networking stop"
e
"sudo /etc/init.d/networking start"

e riprovi con "sudo pppoeconf"
Ho trovato qualcosa che potrebbe essere d'aiuto: sembrerebbe che la scheda di rete integrata sulla scheda madre non sia supportata dal kernel di ubuntu e bisogna aggiungere una sorta di patch...
posto il link

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=83710

Ultima modifica di Alfista : 01-12-2005 alle 15:32.
Alfista è offline  
Old 01-12-2005, 20:45   #2547
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Il mio consiglio è che tu ti scarichi LinuxFacile e cominci a colmare le tue lacune da lì.
nei rep ubuntu c'è direttamente il pacchetto

ciao

PS: che bello se la potessi stampare...
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 01-12-2005, 21:35   #2548
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
Ancora qui con i problemi della stampante...per piacere mi date una mano? non so proprio che fare!

ricapitolo...

- ho disinstallato tramite make uninstall...tutto ok (almeno mi è sembrato cosi)

- da synaptic ho eliminato i pacchetti dei driver hp (hpijs - hplip - hplip-base - hplip-data - hplip-pdds) e li ho disinstallati (purgando)

- li ho reinstallati (gli stessi pacchetti) sempre da synaptic

- ho dato /etc/init.d/hplip e cupsys restart ed è andato tutto ok

- provo a dare sto cavolo di http://localhost:631 (ho provato anche http://localhost:631/admin e ho provto anche i due "comandi" su firefox avviato come root) ma non succede un cavolo di niente

- ho natato che in sistema-preferenze c'è una nuova voce: hplip toolbox; ci clicco ma non succede assolutamente nulla

- se clicco su sistema-amministrazione-stampanti mi restituisce il seguente errore: "impossibile contattare il server CUPS"



ciao
io non riesco a venirne fuori...anche sul forum di ubuntu non sanno cosa possa essere, se qualcuno ha qualche suggerimento... grazie

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 02-12-2005, 09:44   #2549
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
io non riesco a venirne fuori...anche sul forum di ubuntu non sanno cosa possa essere, se qualcuno ha qualche suggerimento... grazie

ciao
Non mi picchiare se dico una mega banalità... ma "ping localhost" risponde?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline  
Old 02-12-2005, 11:00   #2550
Rikitikitawi
Senior Member
 
L'Avatar di Rikitikitawi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: VENEZIA
Messaggi: 638
Non mandatemi a quel paese.....

Informarmi su Linus , premesso che sono poco esperto di informatica , mi ci vorrebbe un milione di anni . Quindi chiedo a voi.

Ho il disco ( uso un portatile ) partizionato . Linus può essere istallato in una partizione e convivere con Win ?

Esiste un CD di istallazione in italiano ( che costi pochino ) , sito web su cui ordinarlo?

Linus è facile da usare ed è compatibile con tutta la realtà di internet ?

Grazie a chi vorrà rispondermi .

Un saluto
__________________
L'esistenza è soltanto un punto di svista ( Rikitikitawi )
Rikitikitawi è offline  
Old 02-12-2005, 11:09   #2551
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Rikitikitawi
Informarmi su Linus , premesso che sono poco esperto di informatica , mi ci vorrebbe un milione di anni . Quindi chiedo a voi.

Ho il disco ( uso un portatile ) partizionato . Linus può essere istallato in una partizione e convivere con Win ?

Esiste un CD di istallazione in italiano ( che costi pochino ) , sito web su cui ordinarlo?

Linus è facile da usare ed è compatibile con tutta la realtà di internet ?

Grazie a chi vorrà rispondermi .

Un saluto
Troverai molte delle risposte qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637843

Dopo di che, passa in edicola e guarda cosa allegano le riviste Linux, probabilmente troverai qualcosa di utile per iniziare al prezzo, appunto, della rivista.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline  
Old 02-12-2005, 12:38   #2552
Rikitikitawi
Senior Member
 
L'Avatar di Rikitikitawi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: VENEZIA
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Troverai molte delle risposte qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637843

Dopo di che, passa in edicola e guarda cosa allegano le riviste Linux, probabilmente troverai qualcosa di utile per iniziare al prezzo, appunto, della rivista.
grazie e saluti
__________________
L'esistenza è soltanto un punto di svista ( Rikitikitawi )
Rikitikitawi è offline  
Old 02-12-2005, 13:47   #2553
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da Rikitikitawi
grazie e saluti
poi se vuoi un cd di ubuntu potresti anche fartelo spedire a casa...ma ci vogliono parecchi giorni (anche 2 mesi se non erro). se no vai su www.ubuntulinux.org e scarichi breezy badger (anche la live, cioè una distro bootabile da cd senza dover installare nulla, cosi per fare un po di pratica)

Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Non mi picchiare se dico una mega banalità... ma "ping localhost" risponde?
da cosa hai capito che sto diventando nevrotico/psicotico cercando di far funzionare la stampante?!

ad ogni modo, da terminale mi restituisce questo

Codice:
 ping localhost
PING localhost.localdomain (127.0.0.1) 56(84) bytes of data.
il cursore poi rimane a lampeggiare senza che restituisca altro

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 02-12-2005, 14:12   #2554
Rikitikitawi
Senior Member
 
L'Avatar di Rikitikitawi
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: VENEZIA
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
poi se vuoi un cd di ubuntu potresti anche fartelo spedire a casa...ma ci vogliono parecchi giorni (anche 2 mesi se non erro). se no vai su www.ubuntulinux.org e scarichi breezy badger (anche la live, cioè una distro bootabile da cd senza dover installare nulla, cosi per fare un po di pratica)

da cosa hai capito che sto diventando nevrotico/psicotico cercando di far funzionare la stampante?!

ad ogni modo, da terminale mi restituisce questo

Codice:
 ping localhost
PING localhost.localdomain (127.0.0.1) 56(84) bytes of data.
il cursore poi rimane a lampeggiare senza che restituisca altro

ciao

Molto gentile e prezioso.......grazie !

Saluti
__________________
L'esistenza è soltanto un punto di svista ( Rikitikitawi )
Rikitikitawi è offline  
Old 02-12-2005, 14:20   #2555
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN

Codice:
 ping localhost
PING localhost.localdomain (127.0.0.1) 56(84) bytes of data.
il cursore poi rimane a lampeggiare senza che restituisca altro
Il che significa che la tua interfaccia di loopback è disabilitata... nessun mistero che non ti trova "localhost:631" è come se il "server" che deve rispondere fosse staccato.

Posta un po' il tuo /etc/network/interfaces...

Edit: anzi, visto che non mi connetto il sabato e non vorrei lasciarti in sospeso, apri /etc/network/interfaces e verifica che, dopo il commento d'intestazione ci siano queste righe:

Codice:
# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback
In questo caso prova a dare:
sudo /etc/init.d/networking restart

e poi il restart a cupsys.
Quindi controlla se, ora, risponde.

Se tutto funziona, usa il configuratore dell'avvio servizi (io uso sysv-init-rc) e attiva "networking" ai livelli 2-3-4-5 o al livello "s" se lo hai abilitato (il configuratore te lo fa vedere).
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...

Ultima modifica di cerbert : 02-12-2005 alle 14:38.
cerbert è offline  
Old 02-12-2005, 14:37   #2556
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Il che significa che la tua interfaccia di loopback è disabilitata... nessun mistero che non ti trova "localhost:631" è come se il "server" che deve rispondere fosse staccato.

Posta un po' il tuo /etc/network/interfaces...
eccolo:

Codice:
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# This is a list of hotpluggable network interfaces.
# They will be activated automatically by the hotplug subsystem.
mapping hotplug
	script grep
	map eth0

# The primary network interface
iface eth0 inet dhcp

auto dsl-provider
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider

# added by pppoeconf
auto eth0

    pre-up /sbin/ifconfig eth0 up # line maintained by pppoeconf
grazie

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 02-12-2005, 14:40   #2557
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
ma che cosa curiosa... ti ho risposto sopra ma temo che la mia risposta non applichi.
Prova comunque il "networking restart" e poi il "ping localhost"...

Hai per caso attivato un firewall?
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline  
Old 02-12-2005, 15:31   #2558
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN
posta degli screenshots!

ciao
Ecco:


Ora sto scaricando i drivers Nvidia, vediamo...
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline  
Old 02-12-2005, 15:33   #2559
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
ma che cosa curiosa... ti ho risposto sopra ma temo che la mia risposta non applichi.
Prova comunque il "networking restart" e poi il "ping localhost"...

Hai per caso attivato un firewall?
si ho iptables ma anche se lo disattivo (è uno script presente in /etc/init.d che attivo/disattivo tramite BUM...) il problema "localhost" si presenta (cosi come "impossibile connettersi al server cups)

edit: ops ho clicato su invia messaggio...non avevo capito che avevi già risposto. in ogni caso fra un po esco...e rimetterò piede in casa domenica notte!

ora do un'ochiata a quel post...grazie ancora

ciao!!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 02-12-2005, 15:36   #2560
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da Imrahil
Ecco:


Ora sto scaricando i drivers Nvidia, vediamo...
io quel problema lo avevo in debian...suppongo ti manchino dei fonts...ma non sapre dire quali (non so neanche se questa sia la causa)...mi dispiace

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Amazon prepara il più grande licenziamen...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v