|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
Quote:
![]()
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
|
Quote:
![]() cmq che te ne pare della lista? ci sono perfino DNS alternativi come i recenti Norton citati qui su hwup, e anche sezioni di "windows hardening" per proteggere al meglio il S.O., oltre ch emolti programmini utili ma magari sconosciuti ai più come Seconfig, Windows Worm Cleaner, ecc. Certo molti sw li conosciamo già, grazie a questo 3d e a molti altri preziosi tipo la lista di ziobistek sui sw free... ma quella lista è molto lunga e tratta solamente di sw (e varie) FREE atti a proteggere il Pc ![]() insomma una manna per i paranoici come me ![]() ![]() ps: pero' c'è chi mi batte.... se la vede kohai scommetto che se li installa tutti quei sw ![]() ![]() Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 15-08-2010 alle 01:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2523 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Ottima lista!
![]() ![]() Una domanda, ho visto che nella lista "real time protection" Avast è messo per primo in calassifica, nella lista "Firewalls free" invece è messo Comodo per primo... Ma sono delle liste messe per ordine di efficacia? [quindi a cominciare dal software ritenuto migliore in classifica fino ad andare avanti gradualmente]...oppure sono solamente delle liste casuali, quindi non c'entra niente la classifica per ordine di efficenza? Io credo siano delle liste messe per odine di efficenza perchè anche nella categoria anti-malware è messo Prevx per primo. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
Quote:
![]() btw ![]() ![]() buon ferragosto a tutti ![]()
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2525 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Buongiorno a tutti,
Ho per le mani alcuni PC sui cui mi è stato chiesto d'installare Windows 7 e un buon antivirus. Mi servirebbe, quindi, un consiglio su un valido prodotto che non abbia problemi a girare su piattaforme a 32 e 64bit e non impatti eccessivamente sulla reattività dei sistemi. Nel post di apertura ho visto che Avira è descritto come l'antivirus migliore, la situazione è rimasta invariata oppure è uscito qualcosa di più valido per le mie esigenze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2526 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
La situazione non è variata, Avira resta sempre tra i migliori.
Da tenere però anche in considerazione Avast che non so di quanto possa essere inferiore ad Avira. Nell'ultima versione poi è migliorato per quanto riguarda l'interfaccia grafica che non è niente male e per quanto riguarda il consumo di risorse, in più nella versione free possiede alcune caratteristiche che Avira offre solo tramite l'acquisto licenza, es. la protezione client mail (Outlook, Eudora, Thunderbird...etc.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
|
Quote:
![]() ora non so se la lista da me linkata in precedenza rispecchi l'ordine di importanza o meno ![]() ad es qui c'è la quick selection per quanto riguarda gli antivirus: http://www.techsupportalert.com/best...election_Guide Cmq cliccando sulla home poi ci si trova appunto nella sezione delle categorie "select a software category below" in cui ci si puo' sbizzarire. Insomma è un po' tutto da navigare il sito, troverete ottimi suggerimenti che poi magari potremmo discutere qui (o in apposito 3d se non riguardano la protezione del pc, visto che in altre sezioni son trattati anche software per altri usi) buona lettura! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
![]() Sicuramente cio' che mi limita molto e' cercare sempre e solo pagine in italiano prima e l'inglese dopo ![]()
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2530 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
Non giudico i prodotti in base da quel che si legge sulle classifiche varie in internet ma li giudico solo dopo averli provati. Quindi tra tutti gli antivirus che ho provato, che sono Kaspersky, Norton internet security, Comodo antivirus, Avira Antivir e Avast quelli che mi hanno dato più soddisfazioni sono appunto Avira e Avast, sinceramante tra i due non posso dire che uno sia migliore dell'altro, direi che siamo li a livello di efficenza. Alla fine ho scelto Avast non perchè lo ritengo migliore di Avira ma per alcune cose di secondaria importanza: Non c'e la pubblicità ad ogni aggiornamento, possiede molti moduli di cui protezione client mail, protezione P2P, etc., l'interfaccia è ben curata, all'avvio del sistema non c'è quella finestra che si apre..., cose di secondaria importanza diciamo... anche io ho sentito spesso dire che AVG è un prodotto valido, ma qui non posso dire nulla, appunto perchè non l'ho mai usato. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2531 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
ho provato stasera Avast Pro tryal, dopo averlo aggiornato e messo in una partizione del disco vari keygen che avevo contenenti virus e trojan vari....bhè su 8 NON ne ha rilevato nemmeno uno, mentre Avira Emsisoft e Nod 32 tutti...quindi tolto subito di torno e mai più lo proverò
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2532 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Interessante, questo tipo di test valutano la reale efficacia degli antivirus
![]() Non mi sarebbe nemmeno dispiaciuto vedere qualche screenshot a riguardo ![]() In questi casi nel dubbio è sempre meglio postare qualche screenshot, sai com'è... nel caso magari qualche utente non ci creda ![]() Ultima modifica di gyonny : 15-08-2010 alle 22:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2533 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2534 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
|
Ciao ragazzi.
![]() Vorrei mi indichiate una sorta di scaletta da seguire per l'installazione post-formattazione in completa sicurezza dei software di protezione principali per windows (in particolare intendo l'ordine di installazione di software anti-virus-aggiornamento sistema operativo-"eventuale" installazione firewall software-installazione sandbox-installazione returnil- installazione prevx-infine in quale momento installare software di backup tipo acronis true image più relativa creazione immagine di sistema) Grazie per le utili info che mi fornirete
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert" Xbox-360 slim 250gb ≈ Toshiba a300-1mz Windows 7 64 bit ≈ Samsung tab 2 7.0" 8Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
|
Quote:
![]() ![]() aggiornamenti S.O. antivirus antispyware/malaware sandboxie varie (returnil o altro, ecc) per quanto riguarda i software per creare immagini del SO tipo Acronis, Ghost e simili, meglio che fai un'immagine di Windows appena installato (senza esser mai connesso a internet), e una a Windows configurato con tutti i programmi e i settaggi personali. Io ne faccio anche una intermedia: dopo la 1a "1-SO just installed", mi installo i drivers e i programmi più usati non per la sicurezza (tipo Openoffice, 7zip, ecc.) e poi mi creo una 2a immagine "2-Drivers+programmi comuni e settaggi", infine ne creo un'ultima che aggiorno periodicamente con i software per la sicurezza quindi firewall antivirus ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2536 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
|
@SuperBubbleBobble
Grazie per gli utili consigli fornitemi. Ero solito installare come primo strumento unicamente l'antivirale, in seguito aggiornare il sistema operativo e tutto il resto. Circa il fw+hips ho utilizzato OArmor free ultimamente. Ma spesso non posso consigliarlo per la sua pesantezza (su pc non potentissimi) per chi mi richiede di effettuare le "paranoiche" operazioni di formattazione e ripristini a favore del fw integrato di windows. Sto valutando di affiancare avira personal con pctools fw plus.cosa ne pensate? come protezione è adeguata? Inoltre posso tralasciare l'installazione del doctorspy incluso nello stesso (dato che lo stesso è di prova per solo 30giorni?) tenendo conto di aver installato mbam e di usare l'EEk dell'emisoft?
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert" Xbox-360 slim 250gb ≈ Toshiba a300-1mz Windows 7 64 bit ≈ Samsung tab 2 7.0" 8Gb Ultima modifica di the_noiser : 16-08-2010 alle 19:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2537 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Quote:
-Prima di formattare ti scarichi gli eseguibili di antivirus e firewall -Reinstalli il sistema operativo con il router spento (disconnesso dalla rete) -Installi gli eseguibili di firewall e antivirus sempre con il router spento -Configura tutte le eventuali regole firewall prima di accendere il router e connetterti ad internet -Quando hai già l'antivirus installato e il firewall correttamente configurato potrai accendere il router e connetterti ad internet, in questo caso il primo aggiornamento che dovrai fare sarà quello delle definizioni dell'antivirus -A questo punto che abbiamo antivirus aggiornato e firewall perfettamente configurato si potrà procedere ad installare tutti gli aggiornamenti Windows -Non navigare in internet prima che siano stati scaricati tutti gli aggiornamenti (rilasciati mensilmente) della sicurezza Microsoft -Terminato il tutto, possiamo installare tutti i programmi -A questo punto che abbiamo il sistema perfettamente aggiornato e stabile e con tutti i programmi installati possiamo proseguire con la creazione di una immagine di sistema (es. con Acronis o Macrium Reflect), meglio ancora se facciamo una deframmentazione prima di creare l'immagine di sistema, anche con tools esterni (es. con Auslogics Disk Defrag) -Se possibile non formattare mai più in futuro (che non è un lavoro da poco), ma utilizzare l'immagine di sistema creata precedentemente al punto in cui il sistema era perfettamente stabile e con tutti i principali programmi installati e tutti gli aggiornamenti Windows ![]() Ultima modifica di gyonny : 16-08-2010 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 825
|
@gyonny
Grazie anche a te per gli utili consigli... ![]() Oltre per il fw era più o meno la procedura seguita dal sottoscritto Quote:
__________________
Il sapere è un'avventura senza fine ai confini dell'incertezza"Frank Herbert" Xbox-360 slim 250gb ≈ Toshiba a300-1mz Windows 7 64 bit ≈ Samsung tab 2 7.0" 8Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2540 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
|
Va benissimo Avira + PC tools Firewall Plus, va bene anche lasciare l'installazione l'ottimo antispyware "Spyware Doctor" (lo ritengo uno dei più efficaci antispyware), ma dopo la scadenza della versione di prova credo lo potrai utilizzare per sole scansioni on-demand e non completamente in real-time, non importa comunque perchè hai Avira che già di suo è anche un ottimo antispyware in real-time, poi magari fai anche qualche scansione periodica on-demand con mbam e direi che sei più che a posto
![]() Ultima modifica di gyonny : 16-08-2010 alle 21:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.