Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2019, 15:33   #24781
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
tra l'altro in un nas in lan il collo di bottiglia non sono certo gli hd
nel senso che anche l'eventuale necessità di maggiore tr si perderebbe
non avrebbe molto senso (ad ora e ancora per qualche anno)

poi magari tra qualche anno i dati li salveremo tutti in cloud
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 15:39   #24782
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
tra l'altro in un nas in lan il collo di bottiglia non sono certo gli hd
nel senso che anche l'eventuale necessità di maggiore tr si perderebbe
non avrebbe molto senso (ad ora e ancora per qualche anno)
Più che altro si usano come cache, quindi per limitare le latenze piuttosto che per aumentare un transfer rate che poi sarà castrato dalla lan (anche se fosse da 10gigabit).

Quote:
poi magari tra qualche anno i dati li salveremo tutti in cloud
Eh ma il NAS è un cloud...
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 15:46   #24783
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
poi magari tra qualche anno i dati li salveremo tutti in cloud
Ma anche no
Io ho preso il NAS proprio per non avere a che fare minimamente con il cloud, infatti qualsiasi backup, anche degli smartphone è tutto sul NAS, niente onedrive, google drive ecc. ecc.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 15:46   #24784
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Più che altro si usano come cache
si certo, mi riferivo all'uso (eventuale) come memoria di massa

Quote:
Eh ma il NAS è un cloud...
magari ci si limitasse a quello, ma vabè, ot
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 16:07   #24785
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Mah.. io non userei mai degli SSD su un NAS e per archiviazione in generale, anche se costassero come gli HDD, per il semplice motivo che gli SSD con il tempo si degradano, gli HDD se trattati bene durano una vita invece... e poi si fa un bel backup per sicurezza.
La durata degli HDD dipende da tanti fattori, temperature, assenza di urti, tensione e stabilità e pulizia della stessa giocano un ruolo molto importante sulla durata e affidabilità, vabbè poi c'è anche la sfortuna di beccare dischi fallati.
So che io non faccio testo eh, ma per far capire, ho decine e decine di HDD, molti di essi anche 12/13 anni di funzionamento quasi continuo, anche vecchi Seagate che tutti giudicano dischi indecenti, eppure ancora adesso accesi e funzionanti come nuovi, con S.M.A.R.T. perfetto, nessun HDD mi si è mai guastato in vita mia, sarò stato fortunato
Al giorno d'oggi confrontare la durata di un HDD con un SSD è fuorviante.
L'affidabilità generale sugli SSD è sensibilmente maggiore, anche per SSD consumer, e questo è un dato di fatto.
Chiedete ai produttori di HDD e SSD quanti HDD gli tornano indietro e quanti SSD.
teo180 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 16:27   #24786
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh tra un pò spariranno i dischi meccanici consumer, problema risolto
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 16:28   #24787
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Al giorno d'oggi confrontare la durata di un HDD con un SSD è fuorviante.
L'affidabilità generale sugli SSD è sensibilmente maggiore, anche per SSD consumer, e questo è un dato di fatto.
Chiedete ai produttori di HDD e SSD quanti HDD gli tornano indietro e quanti SSD.
Dipende, gli HDD si rompono perché o non sono tenuti bene, o perché difettati, se trattati bene non si guastano (a meno di sfortuna), gli SSD prima o poi si guastano in ogni caso.

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
beh tra un pò spariranno i dischi meccanici consumer, problema risolto
Non accadrà.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 28-11-2019 alle 16:44.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 16:38   #24788
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6245
Alla fine ho preso due dischi da Amazon con venditore terzo e spedizione Amazon. Ho fatto anche l'assicurazione per 1 anno in più ( è la prima volta che lo faccio...)

Arrivano domani e seguirò questa guida per sostiuire i dischi, invece volevo chiedervi una cosa :

Ho cercato sul sito della synology perchè vorrei anche "formattare" il NAS e installare nuovamente il DSM in modo da tira via eventuali vecchie config o cose latenti che non mi fanno andare in spindown i dischi ma nel paragrafo

3. Modalità 2: Reimpostare Synology NAS e reinstallare il sistema operativo DSM

non mi è chiaro se facendo così formatta nuovamente i dischi oppure se mantengo tutti i miei dati intatti (lo chiedo perchè proprio non lo dice)

grazie
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 16:44   #24789
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Dipende, gli HDD si rompono perché o non sono tenuti bene, o perché difettati, se trattati bene non si guastano, gli SSD prima o poi si guastano in ogni caso.


Non accadrà.
Accadrà eccome, e sta già accadendo.
dischi di piccolo taglio come i 500gb ormai non ha più senso comprarli, nemmeno i tagli da 1TB secondo me, la differenza di prezzo è relativamente poca e i vantaggi di un SSD sono indiscussi.
L'unico posto in cui vedo ancora bene un disco meccanico è in un sistema di videosorveglianza di quelli economici.
Per quanto riguarda i guasti, come puoi pensare che un disco meccanico con piatti magnetici e un complessissimo sistema a testina magnetica abbiano la stessa affidabilità di un disco a stato solido dove non si muove nulla e l'unico "punto debole" sono la bontà delle memorie che ci sono saldate sopra?
Anche in quel caso esistono SSD con memorie di tipo diverso, livello consumer e livello enterprise, con memorie notevolmente differenti come carico complessivo e scritture totali.
Personalmente, soprattutto qualche anno fa, dove gli SSD avevano ancora un prezzo considerevole rispetto ad oggi, ho utilizzato con estremo successo SSD di livello consumer in raid su molti server che gestisco, con enormi vantaggi in termini di velocità, e, almeno fino ad oggi, non ho avuto alcun tipo di rottura e/o problema
Ma anche se fosse, essendo un raid per la continuità di servizio ed avendo i backup, la cosa non mi preoccupa affatto.

Ultima modifica di teo180 : 28-11-2019 alle 16:50.
teo180 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 16:45   #24790
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Accadrà eccome, e sta già accadendo.
dischi di piccolo taglio come i 500gb ormai non ha più senso comprarli, nemmeno i tagli da 1TB secondo me, la differenza di prezzo è relativamente poca e i vantaggi di un SSD ci sono sempre.
L'unico posto in cui vedo ancora bene un disco meccanico è in un sistema di videosorveglianza di quelli economici.
Ne dubito, 500GB di SSD non li prendi con 20€ quindi anche questi tagli di HDD a seconda di dove vanno, hanno il loro perché.
Al massimo spariranno i tagli piccoli, perché aumenta sempre di più la capienza, per gli utenti aumenta a parità di roba le dimensioni, anche 5 anni fa dicevano che gli HDD sarebbero spariti di lì a poco, ma non è accaduto, e non accadrà, perché il costo al GB degli HDD è, e sarà sempre migliore, e con l'aumentare di necessità di spazio al massimo i tagli piccoli non ci saranno, ma è sempre stato così, adesso non ci sono più HDD da 160/250GB, come prima ancora sono spariti quelli da 80GB e così via.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 28-11-2019 alle 16:51.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 16:47   #24791
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
il mio era un paradosso
come paradossale è l'ipotesi se abbia senso usare come m di massa (in un nas in lan) ssd al posto di hd (ad oggi)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 16:55   #24792
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Dipende, gli HDD si rompono perché o non sono tenuti bene, o perché difettati, se trattati bene non si guastano (a meno di sfortuna), gli SSD prima o poi si guastano in ogni caso.


Non accadrà.
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
il mio era un paradosso
come paradossale è l'ipotesi se abbia senso usare come m di massa (in un nas in lan) ssd al posto di hd (ad oggi)
Un disco da 500gb oggi si trova a 65€ prezzo al pubblico, 20-25€ in più di un 500gb meccanico, vale la pena spendere questa cifra per avere un meccanico? Secondo me no, poi ognuno la pensa come vuole.
Usare un SSD su un nas non ha senso in termini di velocità pura, ma ha molto senso in termini di IOPS se la velocità della controller sata del nas lo permette.
Ha senso anche per quanto riguarda il consumo energetico, che viene raramente preso in considerazione, banalmente per un uso h24 ti ripaghi un SSD nel giro di 2/3 anni dato che consuma 0, rispetto ad un disco meccanico che consuma in media tra i 5 e i 10w se non è in standby.
teo180 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 16:56   #24793
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ma si parla di uso in un pc o in un nas? mica è la stessa cosa
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 16:58   #24794
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Un disco da 500gb oggi si trova a 65€ prezzo al pubblico, 20-25€ in più di un 500gb meccanico, vale la pena spendere questa cifra per avere un meccanico?
Se è solo per uso archiviazione si, ha senso questo risparmio, non prendo di certo un SSD per metterci la musica, i backup di Film e documenti, sia su nas che pc.
5/6 Watt di HDD da 5400 rpm, sono niente su 2/3 Watt di SSD, poi a seconda dell'uso, vi sono gli HDD da 2.5 pollici, che consumano 1/2 Watt, quindi siamo lì.
Poi se parliamo di dischi di grandi dimensioni, lì ha ancora molto più senso, esempio, presto dovrò aggiungere un 16TB al mio NAS poiché ho bisogno di molto molto spazio, trovami un SSD di questa capacità, anche se ci fosse dovrei vendermi 2 reni.
Per come la penso io, anche risparmiare 30€ se non sono necessarie particolarità, come maggiore velocità e tempi di risposta, ogni soldo risparmiato è bene.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 28-11-2019 alle 17:07.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 17:14   #24795
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Infatti per tagli grandi ancora le alternative sono fuori prezzo, non ho mai detto il contrario...
Per tutto il resto mi spiace, ma non sono d'accordo
teo180 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 17:15   #24796
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Point of view per me su SSD solo OS e programmi, tutto il resto su HDD.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 18:47   #24797
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2211
Come cache se usate applicativi ve ne accorgete della differenza. Moments... photostation. Siti web..anche solo la reattività di videostation.

Come archiviazione smb fine a se stessa non servono
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 21:52   #24798
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6245
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Alla fine ho preso due dischi da Amazon con venditore terzo e spedizione Amazon. Ho fatto anche l'assicurazione per 1 anno in più ( è la prima volta che lo faccio...)



Arrivano domani e seguirò questa guida per sostiuire i dischi, invece volevo chiedervi una cosa :



Ho cercato sul sito della synology perchè vorrei anche "formattare" il NAS e installare nuovamente il DSM in modo da tira via eventuali vecchie config o cose latenti che non mi fanno andare in spindown i dischi ma nel paragrafo



3. Modalità 2: Reimpostare Synology NAS e reinstallare il sistema operativo DSM



non mi è chiaro se facendo così formatta nuovamente i dischi oppure se mantengo tutti i miei dati intatti (lo chiedo perchè proprio non lo dice)



grazie


Niente, ho cercato bene online ma nessuno ne parla, avete idee?
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 23:16   #24799
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2211
Reset lungo cancella il dsm e mantiene i dati


Nella guida è scritto:
Quote:
Dopo avere reimpostato Synology NAS, i dati in esso contenuti saranno intatti.
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram

Ultima modifica di burghy : 28-11-2019 alle 23:18.
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 07:46   #24800
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19533
Quote:
Originariamente inviato da _NocTurN_ Guarda i messaggi
Un failure rate decisamente alto. A occhio, hai seri problemi di stabilità di alimentazione (a parte il DOA ovviamente).
Lo escludo, e' un nas synology 1515+ con alimentatore esterno, oltretutto dietro ups. Naturalmente acceso 24h da 4 anni. L'ultimo red sta saltando adesso, il test smart completo e' al 90% da giorni. Effettuo in automatico un test veloce ogni mese e uno completo ogni 3.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v