Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-08-2007, 16:03   #2441
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi


Entrambi i modelli non seguono la reference board AMD
Asus sicuramente no e lo specificato nella mia news, ma la Giga-Byte si basa sulla reference board con alcune differenze nella posizione degli slot PCI-Express 16x e altri particolari.
Un conto è riprogettare la scheda come sta facendo DFI, un altro è basarsi su un progetto già avviato...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-08-2007, 16:09   #2442
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
1° pagina del thread 5° post, sti phenomeni dovrebberò uscire 60-90 gg dopo i barcelona opteron, quindi tra novembre e dicembre. ma solo i modelli top di gamma?!?
preso sempre dalla prima pagina 5° post:

saranno 3 i modelli K10 Phenom disponibili al momento del lancio previsto per novembre/dicembre.

Phenom X4 GP-7100 con frequenza di clock 2.2/2.4Ghz, HT 3.0 con frequenza da 3.60Ghz, TDP da 89W
Phenom X4 GP-7000 con frequenza di clock 2.0/2.2Ghz, HT 3.0 con frequenza da 3.20Ghz, TDP da 89W
Phenom X2 GP-6550 con frequenza di clock 2.0/2.4Ghz, HT 3.0 con frequenza da 3.60Ghz, TDP da 65W

Quote:
i modelli per noi comuni mortali da 200-300 euro quando ci saranno?
Ripreso sempre dalla prima pagina 5° post:

Prezzi K10 Phenom

Coming Soon
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-08-2007, 16:12   #2443
CVW
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 95
mi sembra di capire,che posso montare momentaneamente un am2 5000+x2,sulla nuova asus col chipset rd790 e poi aspettare le nuove cpu...giusto?
CVW è offline  
Old 29-08-2007, 16:18   #2444
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da CVW Guarda i messaggi
mi sembra di capire,che posso montare momentaneamente un am2 5000+x2,sulla nuova asus col chipset rd790 e poi aspettare le nuove cpu...giusto?
Esatto.
3l3v3n è offline  
Old 29-08-2007, 16:20   #2445
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Meno di 2 settimane e l'NDA lo vediamo al fotofinish.
Chi publicherà per primo i veri test sui nuovi Phenomeni? Si aprono le scommesse

Per curiosità!La redazione ha già un esemplare di questi processori? Magari quelche info su quando vi verrano consegnate?
songoge è offline  
Old 29-08-2007, 16:22   #2446
CVW
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 95
Phenom X2 GP-6550 con frequenza di clock 2.0/2.4Ghz, HT 3.0 con frequenza da 3.60Ghz, TDP da 65W

non sono molto pratico fatemi capire, questa cpu qual'è la "potenza"? la frequenza di clock o la frequenza dell' HT?

non menatemi...
CVW è offline  
Old 29-08-2007, 16:27   #2447
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quale processo produttivo viene utilizzato oggi per produrre i chipset AMD?
Quale sarà il processo produttivo dei futuri chipset (ad es. il 790)?

Spero che ci sia uno step evolutivo anche in questo settore poichè sono stufo di vedere schede madri top di gamma con voluminosi dissipatori passivi che rompono le scatole ai dissipatori del processore, della scheda video, etc...
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 29-08-2007, 16:30   #2448
CVW
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 95
ciao Sampras,sono Muster...visto che abbiamo una passione in comune,mi puoi per favore rispondere alla mia domanda sulla potenza di quel procio?
CVW è offline  
Old 29-08-2007, 16:42   #2449
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
RD790: ecco la MSI K9A2 Platinum!

il Sito tweaktown pubblica alcune foto della MSI K9A2 Platinum con chipset RD790 e socket AM2+:



La scheda nelle immagini è ancora una versione non definitiva ma più avanzata di quella mostrata funzionante al Computex 2007

MSI K9A2 Platinum versione 0B


MSI K9A2 Platinum versione 0A



La scheda monta 6 porte SATA2, 4 gestite dal Southbridge SB600 e 2 gestite da un controller separato in grado di supportare la tecnologia eSATA.
Le porte Lan saranno 2:



Per finire interessante il disegno del dissipatore del chipset che ricorda la forma di un vaso da fiori.



La produzione della MSI K9A2 Platinum definitiva dovrebbe cominciare a meta/fine settembre per poi essere presentata al mercato a ottobre...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-08-2007, 16:52   #2450
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Asus sicuramente no e lo specificato nella mia news, ma la Giga-Byte si basa sulla reference board con alcune differenze nella posizione degli slot PCI-Express 16x e altri particolari.
Un conto è riprogettare la scheda come sta facendo DFI, un altro è basarsi su un progetto già avviato...
Attento, la Gigabyte differisce di più dalla reference board della AMD molto più della Asus , non solo per gli slot PCI-express 16x ma per le caratteristiche intrinseche della serie DQ6 (gia disponibile per Intel con chip 965 e P35).
Gigabyte quindi non ha adattato la reference board di AMD cambiando qualcosa ma ha sviluppato il proprio progetto DQ6 per AM2+.

La serie DQ6 per Intel ha le seguenti caratteristiche:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/...ique-6quad.htm
ovviamente su AMD le peculiarità principali rimarranno simili.

Tra queste, le più importanti (sezione alimentazione e componentistica):
-Quad Triple Phase, Virtual 12 Power Phases (anche se comunque le fasi REALI elettriche sono 6).
-Quad BIOS.
-Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured SMD (Surface Mount Device) solid capacitors for enhanced system durability.

-All New Copper SILENT-PIPE that includes heat sinks covering MOSFET modules, the north bridge and the south bridge .
Saluti!

P.S. La MSI appena postata invece è molto simile alla reference board AMD.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 29-08-2007 alle 17:04.
Cloud76 è offline  
Old 29-08-2007, 16:54   #2451
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da songoge Guarda i messaggi
Meno di 2 settimane e l'NDA lo vediamo al fotofinish.
Chi publicherà per primo i veri test sui nuovi Phenomeni? Si aprono le scommesse
Le perderesti tutte!
Il 10 Settembre cade NDA del K10 Barcelona, non del K10 Phenom...
Quote:
Per curiosità!La redazione ha già un esemplare di questi processori? Magari quelche info su quando vi verrano consegnate?
Prova a mandare un PVT a Paolo Corsini...

Quote:
Originariamente inviato da CVW Guarda i messaggi
Phenom X2 GP-6550 con frequenza di clock 2.0/2.4Ghz, HT 3.0 con frequenza da 3.60Ghz, TDP da 65W

non sono molto pratico fatemi capire, questa cpu qual'è la "potenza"? la frequenza di clock o la frequenza dell' HT?

non menatemi...
Devi sempre considerare la frequenza di Clock del processore, la frequenza variabile dell'Hyper Transport 3.0 e dei suoi effetti è tutt'ora un mistero...

Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Quale processo produttivo viene utilizzato oggi per produrre i chipset AMD?
Se non sbaglio usano il 110nm
Quote:
Quale sarà il processo produttivo dei futuri chipset (ad es. il 790)?
65nm per la serie 7xx e 55nm per la futura serie 8xx
Quote:
Spero che ci sia uno step evolutivo anche in questo settore poichè sono stufo di vedere schede madri top di gamma con voluminosi dissipatori passivi che rompono le scatole ai dissipatori del processore, della scheda video, etc...
Il chipset RD790 ha un consumo minimo di appena 3W e di un massimo di 10W!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-08-2007, 17:27   #2452
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Attento, la Gigabyte differisce di più dalla reference board della AMD molto più della Asus , non solo per gli slot PCI-express 16x ma per le caratteristiche intrinseche della serie DQ6 (gia disponibile per Intel con chip 965 e P35).
Gigabyte quindi non ha adattato la reference board di AMD cambiando qualcosa ma ha sviluppato il proprio progetto DQ6 per AM2+.

La serie DQ6 per Intel ha le seguenti caratteristiche:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/...ique-6quad.htm
ovviamente su AMD le peculiarità principali rimangono uguali.

Tra queste, le più importanti (sezione alimentazione e componentistica):
-Quad Triple Phase, Virtual 12 Power Phases (anche se comunque le fasi REALI elettriche sono 6).
-Quad BIOS.
-Ultra Durable 2 motherboard features High Quality CPU Power design with Ferrite core chokes, Low RDS (on) MOSFET and Solid Capacitors.
Durable Capacitors that take advantage of Japanese manufactured SMD (Surface Mount Device) solid capacitors for enhanced system durability.

-All New Copper SILENT-PIPE that includes heat sinks covering MOSFET modules, the north bridge and the south bridge .
Saluti!

P.S. La MSI appena postata invece è molto simile alla reference board AMD.
Forse mi sono spiegato male.
Il fatto che una scheda sia basata sulla reference boad non significa affatto che i produttori hanno preso una scheda mamma già fatta e abbiano cambiato il nome!
Giga-Byte e MSI basandosi sul "PROGETTO" della reference board di AMD, hanno modificato alcuni particolari, secondo le loro esigenze.
Questa scelta ha un semplice motivo:
AMD aveva chiesto ad ASUS, MSI, Giga-byte e ECS di portare schede funzionanti con chipset RD790 al Computex 2007.
ASUS ha preferito declinare l'invito di AMD perchè aveva già deciso di presentare un proprio progetto, mentre ECS ha preferito puntare su un disegno meno complesso e costoso.
MSI, e Giga-Byte invece hanno assemblato le loro schede basandosi sul progetto di AMD, con naturalmente le modifiche necessarie per le loro tecnologie proprietarie e/o scelte commerciali.
ASUS, e sopratutto DFI invece sono partiti da ZERO...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 29-08-2007 alle 17:29.
capitan_crasy è offline  
Old 29-08-2007, 18:06   #2453
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
La Crosshair infatti ha un chipset prodotto con tecnologia mista a 90nm e 130nm :>
Ok ok, era per dire che non la fanno scendere di 1€ nemmeno se glielo dai.
La mia dopo 6-7 mesi era calata di 5€, purtroppo corrono molto di + CPU e Ram che le schede e si svalutano + in fretta. è vero che magari con 80€ di oggi hai una scheda megliore di quella di 12 mesi fa o +, ma con le CPU e ram rischi di raddoppiare i core o i GB con la stessa spesa rispetto a qualche tempo fa. Beh non male cmq
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 29-08-2007, 18:06   #2454
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
anche la gigabyte mi piace molto, come design.

mi spaventa solo la chilata e mezzo di rame che ci piazzeranno sopra che la renderà incompatibile (o quanto meno problematica) con parecchi dissi aftermarket.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline  
Old 29-08-2007, 18:08   #2455
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ripreso sempre dalla prima pagina 5° post:
Capitano ormai dovresti mettere quella frase come firma e non il tuo pc
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 29-08-2007, 18:22   #2456
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
K10 Phenom Engineering samples: Primi problemi sul socket AM2?

Secondo il sito OCW i K10 Phenom Engineering samples avrebbero qualche problema di troppo sul vecchio socket AM2.
Sembrerebbe che con i primi bios che rendono compatibili i K10 con il socket AM2, la velocità dell'HyperTransport sia settabile solo a 4x ( 800mhz).
Ben più preoccupante è l'impossibilità di utilizzare tutti i core messi a disposizione dal PhenomX4.
Il sistema vede correttamente i 4 core ma in pratica vengono utilizzati solo due core, lasciando gli altri 2 a "riposto" ( test eseguito con il bench Cinebench )
Cè da considerare che attualmente i bios per Phenom e AM2 sono appena agli inizi del loro sviluppo...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 29-08-2007, 18:35   #2457
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Notavo come, bellissima cosa, ci sia abbastanza spazio senza componentistica attorno al socket AM2+ delle mobo viste finora... significherà non impazzire per fare la coibentazione per dryice, phase o ln2... ottimo direi
Vedremo come sarà la mobo DFI
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 29-08-2007, 18:35   #2458
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se non sbaglio usano il 110nm

65nm per la serie 7xx e 55nm per la futura serie 8xx
Il chipset RD790 ha un consumo minimo di appena 3W e di un massimo di 10W!
Ti ringrazio delle info. Come mai, se prodotti a 65nm, i futuri chipset hanno ancora bisogno di voluminosi dissipatori in rame? Bah
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline  
Old 29-08-2007, 19:21   #2459
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Ti ringrazio delle info. Come mai, se prodotti a 65nm, i futuri chipset hanno ancora bisogno di voluminosi dissipatori in rame? Bah
secondo me la ragione è l'overclock
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 29-08-2007, 19:25   #2460
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Primo bench della Gigabyte GA-MA790-DQ6!

Primo test eseguito da WCG Australia per quando riguarda la Gigabyte GA-MA790-DQ6 e chipset RD790.
Il sistema oltre alla scheda mamma socket AM2+ era composto da un Athlon 64 6400+ e due HD2900XT in crossfire





Il bench utilizzato è stato il 3dmark 2006 e il punteggio totalizzato è di oltre 12,000 punti.

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v