|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2401 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
sempre le 5300, ma della logitech!
__________________
![]() |
|
|
|
|
#2402 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#2403 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2322
|
io ho delle 5100,beh per quello che le ho pagate fanno il loro sporco lavoro.i bassi si sentono abbastanza ma tocca mettersi in mezzo alle 5 casse per sentirli ,già se ti sposti fuori si sentono molto meno...ciauz
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 |
|
|
|
|
#2404 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
|
E normale che con delle casse del genere si senta cosi' male ??
(molto Peggio delle Soundwork 4 four point 1500)!! Cosa ne pensate, sono rotte ?? Che ne dite delle Mrgawork2 510d della creative che benefici avrei rispetto alle mie? Saluti |
|
|
|
|
#2405 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
|
Chiedo consigli a un audiofilo !!
up Saluti |
|
|
|
|
#2406 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
Quote:
A me soddisfano, sia come potenza (cosiderando che fanno 6W RMS x ogni satellite e 18W RMS il sub...) che come qualità. Anzi, ti dirò di più, per equilibrare la gamma audio in frequenza, ho dovuto abbassare i bassi (dal Creavie Mixer...) a 35% e alzare gli alti a 75%. Poi eventualmente regolo il sub dal decoder esterno. Di quando avevo le 5300 ricordo che tenevo il potenziometro dei bassi dietro il Sub sempre "a canèl" (MAX!) e ricordo che come bassi, c'erano... C'è una chicca che voglio farti notare: sul lato sinistro del sub c'è il tubo del reflex, dal quale escono gran parte delle frequenze che l'altoparlante non riproduce nella parte anteriore; se il reflex punta fuori dal campo, è ovvio che perdi molti bassi. Prova a spostare il sub a destra del campo sonoro, in modo che il reflex guardi verso il centro del segmento casse anteriori (...in poche paroli lo sposti verso la destra del canale centrale...), dovrebbe migliorare di non poco la resa del sub. X il resto, come ti ho già detto: potenziometro bassi a botto e poi ti regoli dal mixer della sk audio: è importante per chi ha le analogiche impostare la decodifica AC3 e spuntare la voce reindirizzamento bassi che abilita la regolazione della frequenza di crossover (più è bassa, più bassi...occhio perchè il sub si ferma a 46Hz circa, mentre li puoi scendere fino a 10Hz, non succede nulla, al max non te le riproduce...) Poi di fianco al volume trovi le regolazioni per alti e bassi: li ti regoli tu... BUONA FORTUNA...Ciao ciao! Silipaolix |
|
|
|
|
|
#2407 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
Se intendi veramente passare alle MegaWorks, allora prendi quelle certificate THX e magari Digitali: visto che devi fare la spesa, falla definitiva!
Quelle fanno 70 o 75W RMS A CANALE E 200W il subwoofer o giù di li...(sono sicuro della potenza totale: 500W RMS...non ti bastano?!? Questo kit (se così possiamo chiamarlo...) ha il sub con il reflex davanti, quindi il problema della posizione del sub non dovrebbe esistere...poi c'è il woofer che punta contro il pavimento...occhio con il volume perchè se la tua soletta del paviemento non è molto solida...BUTTI GIU! LA CASA!!!! SBAAAAAAAAM!!!!Vabbè, vedi tu...ciauz! Silipaolix |
|
|
|
|
#2408 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
|
Grazie infinite per i consigli.
A quanto pare le mie casse non sono rotte!! Chiedo e' normale in default sentire un suono metallico per le S ?? I bassi hanno poca profondita ?? Ricapitolando per configurare bene le casse devo: 1. Posizionare il Sub a destra dalla cassa centrale 2. Alzare a pala i bassi direttamente da sub (I bassi risultano un po' distorti) 3. Abassare gli acuti (Perdo qualita' di riproduzione ) 4. Reindirizzare i bassi fino a 45 Hz (Spuntando la Reindirizzazione dei bassi questi diminuiscono in potenza Una domanda: A quanto devo regolare i bassi, gli alti , il volume del mixer e del sub ?? A quanto circa quello del sub ?? Grazie!! Saluti!! |
|
|
|
|
#2409 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
Quote:
COn quello che ti avevo detto io, tu rimetti i controlli del Creative Mixer a 50% (default). Poi alzi i bassi a ciocco sul sub; per gli alti, ti regoli tu... Poi alzi a ciocco il "master" (manopolone del volume), magari con qualche traccia che ci tira dentro e senti un pò... Io poi ho messo anche un pò di effetti, sempre dal surround mixer della creative (effetto: Arena al coperto). sappiami dire...ciao ciao |
|
|
|
|
|
#2410 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
nel reindirizzamento dei bassi, scendi pure sino ai 10Hz...
|
|
|
|
|
#2411 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
|
ma scusate...io ho sempre notato che per aumentare i bassi la frequenza del crossover la devo settare il + alto possible!
+ sposto verso destra + sento il sub...com'è sta storia??? |
|
|
|
|
#2412 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
...mi spiace doverti contraddire, ma più alzi la frequenza di crossover, più tagli via toni bassi al sub.
Scusa eh, ma quando compri un sub (o un qualsiasi altro altoparlante...) in genere è bene conoscere la sua "RISPOSTA IN FREQUENZA". A noi interessa che il sub riproduca più frequenze basse possibili (sotto i 500Hz...), per cui non ci interessano le frequenze medio-alte (delle quali si occuperanno i midwoofer/midrange e per gli alti i tweeter...); X IL SUB INTERESSA QUANTO SCENDE IN FREQUENZA, ovvero verso quale frequenza riesce a spingersi (45,40,38,35,30,28,22, e nei casi migliori 20 e più giù sino ai 15...più in basso non interessano più prechè escono dallo spettro udibile dall'orecchio umano...). Nel caso trattato in questo topic, alzando la frequenza di crossover, non fai altro che tagliare via proprio quelle frequenze che interesserebbero al sub...PROVARE PER CREDERE. X il discorso del posizionamento del sub, è vero ciò che si è detto, ovvero, il foro del reflex (quel foro intubato che si trova sul lato sinistro delle 5100/5300/5500D...) dovrebbe puntare entro il campo d'ascolto. Se punta fuori, perdi tutte le note che il reflex spara fuori... Se non hai possibilità di rivolgerlo a destra del centrale, di modo che spari entro il campo d'ascolto, METTETELO IN UN ANGOLO, in modo che il reflex spari l'aria e quindi le note contro il muro: quest'ultimo dovrebbe riflettere le onde ed aiutare a sentire meglio... Non c'entra il discorso più sposto verso destra, più sento i bassi... quello che interessa è che l'uscita del reflex sia rivolta verso il campo d'ascolto. Pensa che la situazione ottimale sarebbe sub centrale con relfex frontale che punta direttamente sugli spettatori...cosa che non si può fare con le 5100/5300/5500D, magari con qualche HT più serio o anche con le MegaWorks... Ciao ciao! Silipaolix Ultima modifica di silipaolix : 03-05-2004 alle 21:43. |
|
|
|
|
#2413 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
|
Quote:
so perfettamente quello che dici...e infatti ti do ragione...io stesso per primo ho sposato il cursore sulle frequenze + basse...e con mia grande sorpresa ho notato che con la barra tutta a sinistra i bassi sono quasi impercettibili...con la barra tutta a destra invece tremano i vetri! pensando fosse qualcosa di mistico sul mio pc sono corso a casa della mia ragazza...e stessa identica cosa!!! quindi ti do ragione x il ragionamento...quando ho scelto l'impianto e vedevo le caratteristiche del sub guardava anke la frequenza... ma nella pratica la mia esperienza mi porta a dire questo...l'ho fatto fare anke ad altri amici e nessuno mai mi ha detto che con la barra a sinistra il sub si sente + forte!!! nn so come si spieghi...ma è così! bisognerebbe sapere creative cosa intende per frequenza di taglio! magari c'è qualcosa che sfugge che capovolge la situazione! |
|
|
|
|
|
#2414 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
|
Grazie dei consigli !!
Secondo voi e' normale la bassa qualita' nella riproduzione delle frequenze medie (s metallica e acuti troppo forti rispetto ai bassi mancano le freq. medie) ?? Non potete negare che i bassi abbiano poca profondita' !! Come faccio a controllare che le casse non sisno rotte ?? Grazie dell'aiuto!! Saluti !!! |
|
|
|
|
#2415 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
|
Quote:
guarda la mia ragazza ha una audigy 1 e nn ricordo se le 5100 o le 5300 (sono identiche esteticamente)...ebbene a momenti si sentono meglio delle mie...i bassi fanno paura...come te lo spieghi? io lo so...dipende davvero tanto da come metti le casse e soprattutto dalla stanza...lei infatti tiene tutto in una stanza minuscola di 3-4 metri quadrati e rimbomba tutto facendo sembrare tutto molto + avvolgente...io invece ho una audigy 2 e le hercules 5100 silver (+ del doppio potenti) ma in una stanza molto molto + grandi...probabilmente molti direbbero che le casse della mia ragazza si sentono meglio (anke se alla fine qualitativamente da me si sente meglio)! |
|
|
|
|
|
#2416 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
Quote:
Cmq hai ragione quando dici "bisognerebbe chiedere a Creative cosa intende per frequenza di taglio". In effetti, tagliare verso il basso, NON HA SENSO! Avrebbe più senso tagliare verso l'alto, ovvero escludere le freq. al di sopra di una predeterminata. es. 100/500Hz... |
|
|
|
|
|
#2417 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#2418 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
|
Quote:
infatti...dipende da cosa intende creative cmq tu che skeda audio hai? la 1? |
|
|
|
|
|
#2419 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 443
|
Io ho le Audigy 1
Ottime Effettivamente il sub l'ho posizionato a sinista della cassa centrale . L'uscita d'aria e' attaccata alla scrivania. Penso che cio limiti fortemente i bassi. Pero' le frequenze alte come mai sono cosi' predominanti rispetto alle medie ?? Perche' si sentono le esse metalliche (basta sentire un brano in inglese , cio' risulta molto fastidioso quando si sentono le esse) ?? Che fare ?? Grazie !! Saluti |
|
|
|
|
#2420 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
|
Quote:
Per gli alti al momento non so che dirti...farò delle prove specifiche...ciao ciao! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.











SBAAAAAAAAM!!!!








