|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Ho letto post di chi ha sia un 940 che un i920. Praticamente a parole sue (e comunque di tanti altri) un 940 a 4GHz scalda quanto un i920 a default. Ho letto da più parti che i920 ad aria già a 3,4-3,6Ghz sono su temp di 80°. Io reputo sinceramente un po discordante l'ipotesi che un procio a 3,6GHz è sugli 80° facile da occare sopra i 4GHz.... e sinceramente sono un po' diffidente quando una parte dice che i Penryn sopra i 3,6GHz hanno cali di IPC ed un'altra parte dice che sopra i 4,5Ghz questi cali non ci sono (ma comunque i test attuali mi sembra che rilevino che questi cali ci sono). Il TDP del Core2 è un'altra cosa rispetto al TDP del Nehalem. Prima di tutto perché il core2 deriva da un progetto dei portatili, con circuiti al suo interno specifici per abbassare il più possibile il TDP. In un quad nativo lo spegnimento di parti del procio non sono così facili, perché le varie parti sono correlate... e questo lo si vede tranquillamente dalla differenza di TDP tra un Core2 a 3 GHz ed un Nehalem a 3GHz (sulla carta il TDP è uguale, ma nella realtà è molto differente). La seconda cosa è che l'MC è presente sia nel Nehalem che nel Phenom II, cosa che nei Core2 non c'è, e quei 5-15W bisogna aggiungerli. Che lo Xeon a 2,67GHz sia a 50W, se avesse l'MC al suo interno sarebbe già un 55-65W, il che comunque a me non sembra un qualche cosa di meraviglioso, perché sarebbe sugli stessi livelli di un Phenom II a 2,6GHz, però contando che i quad nativi consumano di più.... Quindi non è esatto che un Xeon a 50W = Nehalem a 50W... scordatelo ![]() L'ultima cosa è che i Penryn, proprio per la loro architettura, non sono proci che possono conservare l'IPC lineare con l'aumento del clock. Infatti, i Core2 andranno fuori produzione a favore degli i5, che sono degli i7 senza L3 e senza i tappi dell'I/O. Sicuramente l'IPC degli i5 non sarà simile a quello degli i7, anche se obiettivamente credo che avendo un minor TDP saranno sicuramente più occabili. Però bisogna contare che acquistare un i5 vorrà dire comprare DDR3, comprare mobo nuova e in caso di "voglia" di procio superiore (i7), non c'è compatibilità di socket e quindi l'essere costretti a cambiare mobo. E' uno scenario piuttosto differente da quello AMD... dove io posso avere mobo Am2, AM2+ con DDR2 e montare proci AM3 almeno sino al Buldozer e godere di ogni upgrade semplicemente cambiando procio. L'i7 cambierà socket con il 32nm, l'i5 non si sa nulla, il core2 va fuori produzione tra 6 mesi... beh, la politica di "conservazione" investimento che porta avanti AMD mi sembra di tutt'altro scenario rispetto a quanto fa Intel. Non per ultimo, conta che l'i7 e probabile pure l'i5 vogliono delle ram DDR3 "selezionate", cioè quelle con max tensione 1,65V. Se tu guardi in giro, ci sono proprio kit DDR3 "per Nehalem", i cui prezzi sono ben superiori a delle comuni DDR3... perché un conto è comprare DDR3 a 1666-2GHz con 1,65V ed un altro DDR3 senza limiti di tensione, che si possono montare pure sui Phenom II. Rendo? Tra parentesi... come avevo detto, io reputo portare un 940 ad aria a 4GHz con carico su tutti i core al limite del masochismo.... anche se non è assolutamente difficile fare uno screen ad aria pure a 4,2GHz. Però mi piacerebbe sentire la stessa razionalità pure sul Nehalem (sono arrivato pure a sentire 4,2Ghz ad aria RS su tutti i core...)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-01-2009 alle 18:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Sul discorso i5 e sul loro ipc, io sono d'accordo con te. Per carita' aspettiamo prove sul campo, ma stando a quanto letto mi sembra abbiano un po' troppo castrato questi i5. Forse intel sicura del suo vantaggio sta cercando di massimizzare i guadagni al max. Ovvio che sul lato economicita' di amd come piattaforma sono perfettamente d'accordo. Guarda io ho una mobo g33 e cpu intel e8400 comprati 9 mesi fa. Quello che non mi sta piacendo di Intel e' proprio il fatto che sta centellinando le features costringendo a spendere molti soldi per cose che amd ti offre a 4 soldi. L'esempio pratico nella quale mi sono imbattutp e' il corredo di istruzioni VT, presente solo su "poche" cpu intel, ovviamente le piu' costose. Usando macchine virtuali, queste mi sono indispendabili per testare sistemi a 64bit. Ora per quello che faccio io, mi servirebbe un quad, ma i quad intel costano ancora troppo per le mie tasche, perche' il quad meno costoso al momento con istruzioni VT e' il q9550 a 250 euro circa. Per questo ho pensato che mi converebbe di piu' vendere sia mobo che cpu e passare ad amd ,dato che le prestazioni sono quasi allineate e costano sensibilmente meno.Lascio Intel perche' acquistando adesso una mobo am2+ piu' quad amd oltre a costarmi meno, mi permettera' di fare ulteriori upgrade in futuro senza dover cambiare mobo (almeno spero ). L'unica cosa che mi ha deluso, e' che non sono ancora usciti i nuovi chipset serie 800 altrimenti la decisione l'avrei presa facilmente, anziche' stare a cercare sui forum quale chipset sia migliore tra 780g e nviadia 8300 per l'overclock.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
![]() Però.... io non so se ci riesco a resistere...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2404 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
Rispetto a Monstermash io ho le ram a default (200x20) e lui dovrebbe averle credo più tirate delle mie (217x17), ed io sono più in alto di frequenza, nonostante questo sono riuscito a strappare un decimale a Monstermash.... quindi l'IPC mi sembra lineare al max.... Il Nehalem si conferma stratosferico ![]() Però qualcosina penso di rosicchiare con l'AM3 e DDR3. ![]() ![]() Comunque il risultato di Giov con un 9600 B2 è davvero sorprendente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-01-2009 alle 21:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2009 alle 01:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2409 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
no, a 1066 sicuramente. Ma avendo il bus a 200 non erano occate.
Avevo fatto delle prove, ma mi sembra di ricordare che occando le ram non avessi di più... Non lo so.... boh... può anche darsi che l'unità di calcolo sia già satura con una banda da poco meno di 1066MHz, infatti tra te e me la differenza è praticamente nulla. 0,01 non è quantificabile... Mi da' l'idea che in questo campo passare alle DDR3 non apporti nessun guadagno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2009 alle 01:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2410 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
mi sono perso un bel po' di cose cmq i phenom II nn hanno deluso le mie aspettative e hanno margini di oc davvero alti. nn solo ma posso contare su una solida piattaforma e su dei consumi davvero ridicoli!
voglio proprio vedere se la spunta l'E7200 o un X2@45nm (imho credo il secondo sia come prestazioni, che come oc che come consumi). un complimenti a AMD è d'obbligo!!!!!!
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
![]() |
![]() |
![]() |
#2411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2412 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
|
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2413 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Personalmente ritenfo la storia dei Phenom II fino a 4 ghz almeno con l'attuale step una bella cavolata.
Può darsi che con lo step C2 si possa arrivare a 3,4-3,5 ghz,ma poi penso che verrà introdotto lo step D con le 2 "super tecniche" che potrebbero veramente portare a 4 ghz e le frequenze e ci potrebbe scappare il Phenom FX a 4ghz oppure a 6 core derivante dall'opteron. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
|
Quote:
![]() Comunque prima di questo 9600 avevo uno(che poi ho mandato in rma) che mi toccava i 2.8 ghz con voltaggi quasi di defult ![]() questo invece non supera i 2600 su i 32 bit...sui 64 non prendo piu di 100 mhz con qualsiasi voltaggio...
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
AMD quando a cominciato a produrre i primi sample a 45nm (febbraio 2008) in contemporanea ha annunciato lo slittamento del Buldozer. Probabilmente sul 45nm era arrivata a livelli di frequenza tali da ottenere una potenza complessiva sufficente. Ma questo lo si può vedere chiaramente... da una parte vi è il Nehalem che con dissi non standard arriva mettiamo a 3,6GHz con carico su tutti i core, dall'altra il Phenom II che a 3,6GHz direi che ci arriva a Vcore def e con dissi standard... Però AMD deve poter concedere più frequenza... almeno 4,5-5GHz a liquido li deve poter dare. Per me al momento un Phenom II a 3,6GHz è sui 160W... max 170W, non credo che il dissi standard possa smaltire di più. Comunque da 160W-170W a 3,6GHz a 140W a 4Ghz la strada non è poca... ma non è stata nemmeno poca dal C0 a max 3,6GHz in OC... ![]() Adesso vediamo sti AM3. Io speravo i 4,5Ghz e forse i 4,7GHz già con gli AM2+, e direi che ho preso una bella cantonata.... ora volo basso.... concederanno almeno i 4,2GHZ? ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Istanbul potrebbe uscire nel quarto trimestre 2009, mentre la piattaforma "Fiorano" è prevista per il secondo trimestre 2009 dove oltre a Istanbul ospiterà i primi Opteron con HT 3.0; ricordo che i nuovi chipset AMD (serie 800 ) saranno in grado di gestire la versione HyperTrasport 3.1, portando il NB alla frequenza minima di 2.60Ghz. Quindi non escludo K10 quad core derivanti dal core Istanbul con HT 3.1 e magari tecnologia "Metal gate" e"High k dielectric". Infine bisogna tenere d'occhio la prossima generazione di GPU ATI, in quando secondo il buon Giuseppe Amato le future CPU AMD avranno integrato, oltre al classico core CPU, la o le GPU (i famosi minicore) non come componente separato ma unito sia a livello di logica sia a livello fisico... Una curiosità su Bulldozer: Sappiamo benissimo che tale architettura è stata posticipata a data da destinarsi, ma sul sito AMD continua ad essere prevista per il 2009... The SSE5 specification, which is being made available to the developer community today at http://developer.amd.com/SSE5, will be implemented in products based on AMD’s next-generation “Bulldozer” core, available in 2009. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 01-02-2009 alle 12:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Quote:
AMD aveva fatto il passo troppo lungo con il quad nativo sul 65nm, e lo abbiamo visto tutti. Ma questo 45nm ha delle caratteristiche direi Phenom-enali... ![]() Se AMD ha visto che sto 45nm gli permette e tanto... chissà, forse non ha bisogno di aspettare il 32nm per il buldozer. Magari, anzioché affinare il 32nm e portare le fab a regime commerciale con il 32nm, forse sarebbe molto più conveniente in termini di tempo fare "Metal gate" e "High k dielectric" e quant'altro sul 45nm... Io non so quanto guadagno in percentuale possano portare questi trattamenti, ma che portano guadagni è indiscutibile. Questo, unito al SOI che di per sé porta miglioramenti ad ogni infornata (ed in 3 mesi lo Shanghai è passato già da 2,7GHz a 2,8Ghz)... Se il Buldozer porta un aumento del TDP del 20-25% superiori, direi che comunque potrebbe essere alla portata del 45nm e permettere un Buldozer sull'ordine dei 3Ghz. Edit.... sono 8 core... 2,4GHz? Indubbiamente il Nehalem è di un gradino avanti al Deneb, ma il Buldozer sarebbe di un gradino avanti al nehalem. Chissà come sarebbe un Buldozer con la tecnologia fusion a fare una codifica di un video? Hai voglia inserire core logici ![]() P.S. Certo che sarebbe un gran macello un procio a 8 core e 2 MC (quad-channel) da occare anche a livello di singolo core....a confronto occare un quad sarebbe come occare un Athlon64.... lol, se per occare un quad nativo su una DFI ci ho messo 2 mesi... per un OCTA su una DFI UT mi verrebbe la barba a mo' di santone eremita indiano.... alla faccia delle possibili combinazioni.... 2^64 P.S. P.S. Certo che se succedesse un miracolo cioè Nehalem a 32nm e Buldozer in contemporanea, tra i prezzi che applicherà AMD (e obbligherà Intel a non volare alto), non sarebbe irreale un 8 core a 300€.... (chiaramente B.Ed., AMD ormai ci ha abituato bene)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-02-2009 alle 13:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2419 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
|
io penso che per contrastare(per non dire superare) l'i7 basterebbe un phenom II am3 di pari frequenza,con un ht di 2400 almeno e con 4 core logici.....
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Ps. il mio pessimismo odierno è dovuto alla sconfitta di Federer..che ha una tenuta mentale pari a 0. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.