|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2401 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12564
|
Quote:
Sarà hype, sarà marketing, sarà quello che vuoi, tuttavia trovo simpatico il fatto che ci sia.
__________________
Questa è poesia! |
|
|
|
|
|
|
#2402 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#2403 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Questo e' un tattico a turni, con mappa ad esagoni. Pero' a me sembra di avere visto il filmato di un altro gioco in 2D, che sembrava un hack and slash, ne parlavo qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2060 E' sempre lo stesso?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 22-10-2009 alle 13:52. |
|
|
|
|
|
|
#2404 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
In Borderlands hanno risolto questo problema sviluppando una IA che crea le armi, ma non sarebbero caratterizzate (e non avrebbero descrizioni specifiche) quanto un sistema fatto a mano. Poi, quando arriverai a capire che Bioware punta, soprattutto con Dragon Age, sulla storia, sui dialoghi, sui personaggi e sul mondo di gioco, piuttosto che sul ruleset, sarà sempre troppo tardi. |
|
|
|
|
|
|
#2405 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Ora se vuoi più info puoi andare qui http://blog.bioware.com http://www.dragonagejourneys.com/ |
|
|
|
|
|
|
#2406 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27744
|
Quote:
Perchè al di là di quanto quest'affermazione sia vera o falsa, comunque DA NON è BG, c'è un lasso di tempo tra i 2 giochi di 10 anni (con tutto quello che ne comporta in termini di tecnologia e possibilità di programmazione), sicuramente un investimento monetario ed umano di tutt'altro genere e la contaminazione in molti aspetti di altri giochi su DA, in particolare della stessa Bioware venuti dopo BG (il sistema di dialoghi alla ME ne è un esempio lampante). Constatato questo speravo di vedere una VERA evoluzione del genere, sperando di giungere a qualcosa per certi versi nuovo, innovativo se vogliamo... che diciamo soddisfacesse un mio piacere ludico; soprattutto se relazioniamo questo con quanto detto a voce dalla Bioware PRIMA dell'E3 del 2008 e prima quindi anche di tutti i trailer finora visti; SPERAVO di vedere un certo tipo di risultato. Guardando i trailer ed avendo seguito un poco l'evoluzione in quest'ultimo anno devo rivedere questa mia speranza iniziale. Poi chiaro che stiamo parlando dopo aver visto semplicemente dei trailer il cui scopo è quello di far venire la voglia per l'acquisto, quindi qualche scena spettacolare in più rispetto a quello che potrebbe esserci nel gioco è plausibile. Certo è che il sistema di regole mi sembra decisamente semplicistico, poco articolato e non lascia grandi scelte di fondo. Solo il fatto di avere 3 semplici classi a disposizione è banale e troppo superficiale, per non parlare di come sembra apparire lo schema delle skill, più da H&S che da GDR. |
|
|
|
|
|
|
#2407 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
|
Quote:
Purtroppo in questi ambiti spesso il giudizio va incontro a questi curiosi cortocircuiti. Un po' come al cinema dove molti venerano acriticamente Lynch, anche se non hanno capiscono un mazza dei suoi film. L'industria dei videogiochi ha subito evidentemente una metamorfosi, che spesso ha coinciso con un abbassamento della soglia di ingresso. Mi vengono in mente le parole di Iwata, presidente della Nintendo, al lancio della Wii: Quote:
Però come sostieni anche tu, molti si lasciano condurre dai propri pregiudizi. |
||
|
|
|
|
|
#2408 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Prendi le classi base di AD&D: Ladro, Bardo, Guerriero, Paladino, Mago, Stregone, Chierico, Druido, Barbaro, Warlock, Monaco e Ranger (non mi sembra ce ne siano altre). Queste si possono biclassare tra di loro, ma è dura prenderne pià di due... la terza solitamente è una classe di prestigio. Poi prendi le classi di Dragon Age con le loro specializzazioni (i nomi in ita non li so, li butto così) Ladro => Duellista, Ranger, Assassino, Bardo Guerriero => Berseker, Campione, Reaver, Templare Mago => Mutaforma, Guaritore Spirituale, Mago del Sangue e Guerriero Arcano IN AD&D c'è il ladro, idem in DA... Il bardo è una classe base, in DA una specializzazione Idem x il ranger Il Chierico e il druido sono specializzazioni della classe Mago Lo stregone e il Warlock sono dei maghi particolari, lo stregone poi ha ben poche differenze. Il barbaro può essere paragonato al berseker, il paladino al templare Mi manca solo il monaco. Poi si possono prendere fino a due specializzaioni, quindi... si può creare un guerriero/mago/druido partendo da mago e prendendo mutaforma e guerriero arcano Ci si può fare un arciere scegliendo il ranger e poi duellista per avere essere capaci in combattimento. Diventando campione e poi templare, si è una sorta di paladino molto potente. Ecc... Le combinazioni possibili sono 49, senza contare eventuali altri talenti particolari (aggiunti anche con i DLC) e il fatto che le skills sono solo 8, ma sono accessibili a qualunque classe, quindi ci si può fare un guerriero alchimista, così come un mago carismatico o un ladro abile nelle battaglie. Direi che dire che ci sono poche possibilità mi sembra eccessivo... è sicuramente un sistema semplificato, ma sicuramente non banale. |
|
|
|
|
|
|
#2409 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20921
|
Madonna... Nun ve stancate mai eh?!?
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/[email protected](P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB [email protected] CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM |
|
|
|
|
|
#2410 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
|
|
|
|
|
|
#2411 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30821
|
Quote:
Quello che mi manda in bestia è quando mi prendono per il culo inventandosi scuse palesemente di facciata al limite della stupidità se non oltre, come questa storia delle armi o l'altra dei dlc al day1. E' una cosa che veramente non sopporto. Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#2412 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27744
|
Caratterizzare una classe con 8 skill e basta vuol dire non caratterizzare. E', appunto, un H&S.
Banalizzare una classe di D&D vera (abilità, talenti, incantesimi, capacità di classe, classi di prestigio con le migliaia di possibilità che da ciò deriva) con un sistema basato alla fin fine su 8 semplici skill, alcune delle quali tra l'altro non sono che semplicemente una versione "migliorata" della precedente, è piuttosto ardito. A prescindere che un sistema come quello di D&D possa piacere o meno. Tra l'altro, dare la possibilità ad una classe di poter fare tutto (vedi il regolamento di D&D terza edizione, e difatti sono più "ruolistiche" le versioni precedenti, o per rimanere in campo ludico basta pensare a Morrowind/Oblivion) è l'esatto opposto di "caratterizzare", è "generalizzare" o più precisamente "banalizzare". E, ripeto, non si tratta di dire che il sistema A è più bello e quindi deve essere usato al posto di B che fa schifo. Questo lo decideranno i gusti personali giocatore per giocatore. Ma stanto a quanto finora visto tramite il character creator, il sistema di regole di DA è e resta una banalissima semplificazione che ricorda più Diablo o WoW che un gioco di ruolo come D&D. Paragonarmi un ladro di D&D, con le mille varianti con cui puoi crearlo e caratterizzarlo, con un sistema ad 8 skill di cui 4 fotocopia di altre non ha senso. Io spero vivamente che ci sia dietro qualcosa di ben più complesso, ma già la creazione del personaggio è quanto di più scanro abbia trovato finora. Ultima modifica di cronos1990 : 22-10-2009 alle 14:57. |
|
|
|
|
|
#2413 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
In AD&D puoi anche fare 550 personaggi diversi, ma alla fine non esiste un videogioco su PC che li sfrutti, alla fine o fai il mago/chierico o fai il guerriero o fai il ladro, con pochissime varianti di questi (poi tu puoi anche sbizzarrirti, ma sono le situazioni di gioco che ti permettono di sfruttare il tuo personaggio e di giocare di ruolo, non il ruleset). Deus Ex aveva un sistema ancora più basilare di quello di DA con pochissime skills, ma permetteva di essere giocato in 2-3 maniere completamente diverse, perché poi alla fine non essendo un RPG, non hanno inserito skills per il dialogo, altrimenti sarebbe stato anche il miglior RPG di sempre. |
|
|
|
|
|
|
#2414 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
E' plausibilissimo che non siano riusciti ad completare Shale (vedi testare e debuggare) prima prima di avviare tutte le certificazioni, mentre col posticipo a novembre il team che si occupa solo dei DLC è riuscito a completarlo. Non vedo dove sia il problema... Idem Warden's Keep, doveva essere un DLC pronto per novembre, quando DAO sarebbe dovuto uscire in primavera... EA ha posticipato il tutto, probabilmente per garantire l'uscita contemporanea anche su console, e DLC e gioco completo si sono trovati appaiati. Gli item è palese che siano semplicemente degli incentivi per comprare il gioco in digital delivery o comunque per scoraggiare l'usato. Quote:
E comunque non parlavo di item, che ce ne saranno 750, ma di specializzazioni per una singola arma... carino, ma ti mette in condizione di non poter usare al meglio un'altra arma, cosa che per me non è il massimo. Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#2415 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30821
|
Quote:
![]() Te l'han già detot per caso che babbo natale e la befana non esistono ? Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#2416 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27744
|
Il "come" viene usato un certo ruleset dipende implicitamente dal ruleset.
Avere un sistema dove un guerriero lo posso caratterizzare in 4-5 maniere diverse per il combattimento, con la scelta di alcune caratteristiche rispetto ad altre per gestire le parti fuori dallo scontro, con la possibilità di apprendere determinate qualità anzichè altre e dove questo ti conduce poi a stili di gioco diversi ed, in alcuni casi, a situazioni diverse tra loro è legato, volente o nolente, alla complessità del ruleset. Nel momento in cui tu disponi di appena 4 skill (sono 8, ma come già visto sono tutte una fotocopia dell'altra), in ogni singola situazione andrai avanti usando sempre e solo quelle 4 skill. Quindi semplificazione massima del gameplay e delle situazioni che ti troverai ad affrontare, con conseguente semplificazioni anche delle diramazioni concesse dalla storia. Un guerriero su un gioco come NWN (con tutte le sue pecche anche in tal senso) lo potevi fare agile con armatura leggera, oppure il solito corazzato in armatura pesante, che fosse particolarmente abile con una sola arma, con 2 armi o con armi da lancio. Puoi fare in modo di alzare determinate caratteristiche rendendolo abile nella contrattazione o nell'inganno, oppure tralasciando questo aspetto e concentrandoti sulle capacità di osservazione/ricerca nei dungeons, od ancora che fosse più o meno abile nella valutazione degli oggetti e così via. E questo parlando solamente della classe più semplice e banale concessa dal gioco, un guerriero. Chiaramente poi, essendo un guerriero, cercare di imparare determinate caratteristiche può essere più o meno difficoltoso, ma anche solo rimanendo nel campo di quello che gli rimane più "semplice" apprendere c'è già parecchia scelta su come caratterizzarlo in maniera ogni volta diversa. E questo è concesso dal ruleset che "permette" di poter essere sfruttato in questa maniera. Poi possiamo parlare di quanto (bene o male) sia implementato tale sistema e di quanto alcune caratteristiche possono essere più o meno utili rispetto ad altre (vedi Fallout dove alla fine la metà delle skill non servono a nulla), ma SICURAMENTE un sistema banale basato su 8 skill e basta NON può concedere per forza di cose grande varietà sotto questo punto di vista. Ti costringe a stare su una strada diritta per tutta la durata del gioco. La possibilità di risolvere una situazioni in maniere diverse, di accedere ad alcune solo se si è in possesso di determinati requisiti o qualità, il poter completare gli scontri con diversi schemi tattici a seconda di come si è settato il personaggio, gestire gli incontri ed i dialoghi con gli NPC in più maniere a seconda delle capacità che sono state fatte salire del personaggio sono prerogativa di sistemi complessi ed articolati. Questo genera di conseguenza numerose possibilità (o per lo meno lo rende realizzabile) e, tra l'altro, se "gestito" con i giusti paletti o "restrizioni" (pochi ma buoni, quelli che mancano in parte a D&D terza edizione) permette di poter creare un certo tipo di personaggio (esempio il guerriero) ma caratterizzato in maniera differente a seconda di quali abilità/caratteristiche/talenti vogliamo fargli apprendere. Il discorso poi si complica di più se si inseriscono gli incantesimi, le capacità di creare oggetti e quant'altro. Poi se il sistema di DA sarà davvero basato su 8 skill o risulterà molto più complesso di quanto non è dato al momento sapere, dovremo aspettare l'uscita del gioco. tra l'altro, dire che il Chierico ed il Druido non sono altro che specializzazioni della classe del Mago, o ridurre il Warlock/Stregone a sue semplici varianti, dire che un Barbaro è l'equivalente del Berseker su DA o che il Paladino l'equivalente del templare vuol dire non conoscere per nulla D&D ed esemplificarlo in maniera assurda (ed il regolamento di D&D è tutto tranne che semplice, ridotto e scarno). Ultima modifica di cronos1990 : 22-10-2009 alle 15:40. |
|
|
|
|
|
#2417 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Al contrario, in Torment ad esempio, la saggezza era usata per recuperare ricordi, in NWN1: Witch's Wake ogni skills poteva essere usata direttamente su un oggetto mediante finestra di dialogo... ecco che se uno aveva alta conoscenza, poteva esaminare un oggetto e scoprire qualcosa di più, ma se non ci fosse stato questo check tra gli script del gioco, potevi avere 0 o 100 in conoscenze che non ti cambiava nulla. Quello che dici tu, che il ruleset più e complesso e vasto meglio è, va bene su carta e penna con un master umano, su PC deve essere sfruttato in toto, altrimenti è inutile. In un videogioco è meglio un ruleset con poche regole tutte sfruttate al massimo, che un ruleset immenso che per forza di cose viene utilizzato solo in parte. |
|
|
|
|
|
|
#2418 | |||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#2419 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30821
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#2420 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Io certamente, poche pugnette... se una cosa mi piace la pago e me la godo, il resto sono chiacchiere e cavolatine da centro sociale.
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.





















