Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2009, 13:37   #2401
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12564
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Son proprio dei gran pensatori, riescono ad inventarsi cazzate nuove ogni giorno
I bigliettini nelle patatine coi codici degli item bonus a quando ?
Non capisco il perchè del tuo astio verso questa cosa: è un di più, sarà pure un giochino idiota in flash -ma questo non lo potremo scoprire finchè non esce, anche Machinarium è un giochino in flash, ed ha più classe di ben altri prodotti tripla A- ma finchè è gratuito e finchè mi garantisce un pò di divertimento a tema in attesa del gioco, e magari mi invoglia anche a sbloccare qualche contentino come oggetti unici da riutilizzare in DAO, perchè schifarlo a priori?

Sarà hype, sarà marketing, sarà quello che vuoi, tuttavia trovo simpatico il fatto che ci sia.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:43   #2402
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Questa è una delle più grandi boiate che abbia mai sentito. Quella è e resta una semplificazione, ed anche pessima. Che poi non siano in grado di bilanciare la quantità di armi in un gioco (roba che qualsiasi 13enne riuscirebbe a fare) è dovuto semplicemente alla loro coglionaggine, e grazie all'ennesima prova della stupidità dei designer ci si becca l'ennesima semplificazione idiota.
Tanto il vero motivo non è quello visto che in passato le armi son sempre state bilanciate, semplicemente han deciso a priori di semplificare le skills e tanto per non perdere la buona abitudire di pigliare per il culo i giocatori si sono inventati l'enneisma scusa improba.
Già che ci sono nella confezione del gioco potrebbero allegare un tatuaggio temporaneo da appiccicarsi sulla fronte con scritto "giocondo".
Su questo sono d'accordo con te, anch'io avrei preferito talenti di specializzazione. Tu pero' esageri, sia nei toni, sia nell'enfatizzare l'impatto di questa scelta.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:49   #2403
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
http://blog.bioware.com/

Sul blog di Bioware hanno postato ulteriori informazioni su Dragon Age:Journeys, un browser game in 2D ambientato nel mondo di Dragon Age: Origins. E' sviluppato da EA 2D, ma Bioware ha garantito moltissimo supporti, fornendo al team pagine su pagine di materiale, documenti sulla storia, concept art e screenshots. Journeys è il primo capitolo, ce ne sono già pronti altri tre e il quarto è il lavorazione, ogni capitolo avrà un nome diverso (mi sembra del tipo Dragon Age Journeys: XXX)

Sarà un Tactical RPG (come Heroes of Might & Magic), incentrato sul single player. Utilizzerà le stesse classi, specializzazioni, abilità e albero dei talenti/magie di Dragon Age: Origins e garantirà una solida introduzione al mondo del gioco. Si controlleranno fino a tre personaggi che guadagneranno esperienza e potranno crescere esattamente come succederà nel gioco Bioware. Il combattimento sarà a turni con "scacchiera" a caselle esagonali, si potranno fare attacchi corpo a corpo, dalla distanza, lanciare magie, usare talenti, bere pozioni, ecc... Gli sviluppatori garantiscono che hanno lavorato sul rendere il combat system tattico e impegnativo. I nemici hanno tutti due attacchi base, in modo da renderli più "imprevedibili". All'inizio di ogni turno, il personaggio si potrà muovere liberamente per tutto il suo raggio d'azione, e successivamente eseguire un'operazione (attacco, talento, ecc..), funziona insomma in maniera simile a Valkyria Chronicles, piuttosto che ai classici tactical RPG. Ci saranno ostacoli generati casualmente sulla mappa, che potranno ostruire la visuale di gioco per attacchi dalla distanza, ad esempio. Ci saranno bonus particolari per colpi alle sballe o fiancheggiamenti , in modo da costringere a un maggior tatticismo.

Tutto questo per garantire un combat system a turni profondo e impegantivo.
Scusa riprendo questo vecchio post per una domanda.

Questo e' un tattico a turni, con mappa ad esagoni. Pero' a me sembra di avere visto il filmato di un altro gioco in 2D, che sembrava un hack and slash, ne parlavo qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2060

E' sempre lo stesso?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 22-10-2009 alle 13:52.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:59   #2404
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Questa è una delle più grandi boiate che abbia mai sentito. Quella è e resta una semplificazione, ed anche pessima. Che poi non siano in grado di bilanciare la quantità di armi in un gioco (roba che qualsiasi 13enne riuscirebbe a fare) è dovuto semplicemente alla loro coglionaggine, e grazie all'ennesima prova della stupidità dei designer ci si becca l'ennesima semplificazione idiota.
Tanto il vero motivo non è quello visto che in passato le armi son sempre state bilanciate, semplicemente han deciso a priori di semplificare le skills e tanto per non perdere la buona abitudire di pigliare per il culo i giocatori si sono inventati l'enneisma scusa improba.
Già che ci sono nella confezione del gioco potrebbero allegare un tatuaggio temporaneo da appiccicarsi sulla fronte con scritto "giocondo".
Le specializzazioni sulle armi potrebbere essere interessanti, ma sul tipo di armi, non sull'arma singola... è virtualmente impossibile riempire il gioco con un'eguale quantità e qualità di armi diverse, per forza di cose una specializzazione sarà penalizzata rispetto ad altre.
In Borderlands hanno risolto questo problema sviluppando una IA che crea le armi, ma non sarebbero caratterizzate (e non avrebbero descrizioni specifiche) quanto un sistema fatto a mano.

Poi, quando arriverai a capire che Bioware punta, soprattutto con Dragon Age, sulla storia, sui dialoghi, sui personaggi e sul mondo di gioco, piuttosto che sul ruleset, sarà sempre troppo tardi.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:00   #2405
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Scusa riprendo questo vecchio post per una domanda.

Questo e' un tattico a turni, con mappa ad esagoni. Pero' a me sembra di avere visto il filmato di un altro gioco in 2D, che sembrava un hack and slash, ne parlavo qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2060

E' sempre lo stesso?
Sì, ma quello era un vecchio filmato...
Ora se vuoi più info puoi andare qui
http://blog.bioware.com
http://www.dragonagejourneys.com/
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:03   #2406
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27744
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
hai appena descritto la serie di baldur's gate
(e in sostanza anche DA)
Chiariamoci: ho evitato "volutamente" di fare paragoni tra BG e DA; i motivi per cui viene definito uno il seguito spirituale dell'altro ed il concetto in se mi fregano molto poco. Per quanto ne sappiamo potrebbe essere semplicemente una trovata pubblicitaria per generare hype.
Perchè al di là di quanto quest'affermazione sia vera o falsa, comunque DA NON è BG, c'è un lasso di tempo tra i 2 giochi di 10 anni (con tutto quello che ne comporta in termini di tecnologia e possibilità di programmazione), sicuramente un investimento monetario ed umano di tutt'altro genere e la contaminazione in molti aspetti di altri giochi su DA, in particolare della stessa Bioware venuti dopo BG (il sistema di dialoghi alla ME ne è un esempio lampante).

Constatato questo speravo di vedere una VERA evoluzione del genere, sperando di giungere a qualcosa per certi versi nuovo, innovativo se vogliamo... che diciamo soddisfacesse un mio piacere ludico; soprattutto se relazioniamo questo con quanto detto a voce dalla Bioware PRIMA dell'E3 del 2008 e prima quindi anche di tutti i trailer finora visti; SPERAVO di vedere un certo tipo di risultato.
Guardando i trailer ed avendo seguito un poco l'evoluzione in quest'ultimo anno devo rivedere questa mia speranza iniziale. Poi chiaro che stiamo parlando dopo aver visto semplicemente dei trailer il cui scopo è quello di far venire la voglia per l'acquisto, quindi qualche scena spettacolare in più rispetto a quello che potrebbe esserci nel gioco è plausibile.

Certo è che il sistema di regole mi sembra decisamente semplicistico, poco articolato e non lascia grandi scelte di fondo. Solo il fatto di avere 3 semplici classi a disposizione è banale e troppo superficiale, per non parlare di come sembra apparire lo schema delle skill, più da H&S che da GDR.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:08   #2407
Dreammaker21
Senior Member
 
L'Avatar di Dreammaker21
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi

Non stiamo quindi parlando di un ottimo gioco che non ha avuto successo per scelte commerciali poco accorte, stiamo parlando di un gioco mediocre. Applicando i "canoni" che spesso citano come imprescindibili per giudicare la bonta' di un prodotto, i "puristi" dovrebbero essere i primi a bocciarlo. Invece no, lo osannano. La mia impressione e' quindi che qualsiasi corbelleria sarebbe osannata, purche'..... a turni.

Purtroppo in questi ambiti spesso il giudizio va incontro a questi curiosi cortocircuiti.

Un po' come al cinema dove molti venerano acriticamente Lynch, anche se non hanno capiscono un mazza dei suoi film.


L'industria dei videogiochi ha subito evidentemente una metamorfosi, che spesso ha coinciso con un abbassamento della soglia di ingresso.

Mi vengono in mente le parole di Iwata, presidente della Nintendo, al lancio della Wii:

Quote:
(...) la crescita di cui la nostra industria ha beneficiato così a lungo ha subito un rallentamento nel momento in cui le aziende hanno iniziato a dare più importanza all'aspetto estetico e alla complessità di un gioco, rispetto alla quantità di divertimento del giocatore. (…) Nintendo ha scelto una strategia di sviluppo che abbassa le barriere all'entrata per coloro che scelgono di giocare per la prima volta. Senza tener conto dell'età, del sesso, dell'estrazione culturale o della lingua li aiuta semplicemente a divertirsi con i videogiochi. Il nostro progetto allarga la definizione stessa di videogame
.




Però come sostieni anche tu, molti si lasciano condurre dai propri pregiudizi.
Dreammaker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:31   #2408
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Certo è che il sistema di regole mi sembra decisamente semplicistico, poco articolato e non lascia grandi scelte di fondo. Solo il fatto di avere 3 semplici classi a disposizione è banale e troppo superficiale, per non parlare di come sembra apparire lo schema delle skill, più da H&S che da GDR.
Scusa eh?

Prendi le classi base di AD&D:
Ladro, Bardo, Guerriero, Paladino, Mago, Stregone, Chierico, Druido, Barbaro, Warlock, Monaco e Ranger (non mi sembra ce ne siano altre). Queste si possono biclassare tra di loro, ma è dura prenderne pià di due... la terza solitamente è una classe di prestigio.

Poi prendi le classi di Dragon Age con le loro specializzazioni (i nomi in ita non li so, li butto così)
Ladro => Duellista, Ranger, Assassino, Bardo
Guerriero => Berseker, Campione, Reaver, Templare
Mago => Mutaforma, Guaritore Spirituale, Mago del Sangue e Guerriero Arcano

IN AD&D c'è il ladro, idem in DA...
Il bardo è una classe base, in DA una specializzazione
Idem x il ranger
Il Chierico e il druido sono specializzazioni della classe Mago
Lo stregone e il Warlock sono dei maghi particolari, lo stregone poi ha ben poche differenze.
Il barbaro può essere paragonato al berseker, il paladino al templare
Mi manca solo il monaco.

Poi si possono prendere fino a due specializzaioni, quindi... si può creare un guerriero/mago/druido partendo da mago e prendendo mutaforma e guerriero arcano
Ci si può fare un arciere scegliendo il ranger e poi duellista per avere essere capaci in combattimento.
Diventando campione e poi templare, si è una sorta di paladino molto potente.

Ecc...

Le combinazioni possibili sono 49, senza contare eventuali altri talenti particolari (aggiunti anche con i DLC) e il fatto che le skills sono solo 8, ma sono accessibili a qualunque classe, quindi ci si può fare un guerriero alchimista, così come un mago carismatico o un ladro abile nelle battaglie.

Direi che dire che ci sono poche possibilità mi sembra eccessivo... è sicuramente un sistema semplificato, ma sicuramente non banale.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:35   #2409
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20921
Madonna... Nun ve stancate mai eh?!?
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/[email protected](P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB [email protected] CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:37   #2410
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
Madonna... Nun ve stancate mai eh?!?
Fino al 3 novembre no, poi io potrei sparire
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:51   #2411
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30821
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Su questo sono d'accordo con te, anch'io avrei preferito talenti di specializzazione. Tu pero' esageri, sia nei toni, sia nell'enfatizzare l'impatto di questa scelta.
Un gioco puo' essere bello o brutto così come un designer puo' essere capace o incapace sono cose di cui si prende atto e amen.
Quello che mi manda in bestia è quando mi prendono per il culo inventandosi scuse palesemente di facciata al limite della stupidità se non oltre, come questa storia delle armi o l'altra dei dlc al day1. E' una cosa che veramente non sopporto.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Le specializzazioni sulle armi potrebbere essere interessanti, ma sul tipo di armi, non sull'arma singola... è virtualmente impossibile riempire il gioco con un'eguale quantità e qualità di armi diverse, per forza di cose una specializzazione sarà penalizzata rispetto ad altre.
Senza andar tanto lontano sia i vari BG che gli IWD era bilanciati come varietà di armi, e la cosa di per sè da realizzare è una delle più semplici (e vlendo basta guadare anche con che facilità infilano item aggiuntivi nel gioco, dai bonus pre-order al giochino in flash alle patatine) quindi che vadano a raccontare le favolette a qualcun altro.

Quote:
Poi, quando arriverai a capire che Bioware punta, soprattutto con Dragon Age, sulla storia, sui dialoghi, sui personaggi e sul mondo di gioco, piuttosto che sul ruleset, sarà sempre troppo tardi.
DA puo' puntare su quello che vuole ma il succo del gioco non cambia: si ammazzeranno mostri per l' 80% del tempo quindi se le skill di combattimento son troppo semplificate ed i combattimenti stessi saranno poco vari e quindi noiosi (come quasi tutti quelli visti nei filmati ingame d'altraparte) il gioco farà cagare, indipendentemente da tutto il resto.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:55   #2412
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27744
Caratterizzare una classe con 8 skill e basta vuol dire non caratterizzare. E', appunto, un H&S.

Banalizzare una classe di D&D vera (abilità, talenti, incantesimi, capacità di classe, classi di prestigio con le migliaia di possibilità che da ciò deriva) con un sistema basato alla fin fine su 8 semplici skill, alcune delle quali tra l'altro non sono che semplicemente una versione "migliorata" della precedente, è piuttosto ardito. A prescindere che un sistema come quello di D&D possa piacere o meno.

Tra l'altro, dare la possibilità ad una classe di poter fare tutto (vedi il regolamento di D&D terza edizione, e difatti sono più "ruolistiche" le versioni precedenti, o per rimanere in campo ludico basta pensare a Morrowind/Oblivion) è l'esatto opposto di "caratterizzare", è "generalizzare" o più precisamente "banalizzare".

E, ripeto, non si tratta di dire che il sistema A è più bello e quindi deve essere usato al posto di B che fa schifo. Questo lo decideranno i gusti personali giocatore per giocatore. Ma stanto a quanto finora visto tramite il character creator, il sistema di regole di DA è e resta una banalissima semplificazione che ricorda più Diablo o WoW che un gioco di ruolo come D&D.
Paragonarmi un ladro di D&D, con le mille varianti con cui puoi crearlo e caratterizzarlo, con un sistema ad 8 skill di cui 4 fotocopia di altre non ha senso.

Io spero vivamente che ci sia dietro qualcosa di ben più complesso, ma già la creazione del personaggio è quanto di più scanro abbia trovato finora.

Ultima modifica di cronos1990 : 22-10-2009 alle 14:57.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:03   #2413
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Caratterizzare una classe con 8 skill e basta vuol dire non caratterizzare. E', appunto, un H&S.

Banalizzare una classe di D&D vera (abilità, talenti, incantesimi, capacità di classe, classi di prestigio con le migliaia di possibilità che da ciò deriva) con un sistema basato alla fin fine su 8 semplici skill, alcune delle quali tra l'altro non sono che semplicemente una versione "migliorata" della precedente, è piuttosto ardito. A prescindere che un sistema come quello di D&D possa piacere o meno.

Tra l'altro, dare la possibilità ad una classe di poter fare tutto (vedi il regolamento di D&D terza edizione, e difatti sono più "ruolistiche" le versioni precedenti, o per rimanere in campo ludico basta pensare a Morrowind/Oblivion) è l'esatto opposto di "caratterizzare", è "generalizzare" o più precisamente "banalizzare".

E, ripeto, non si tratta di dire che il sistema A è più bello e quindi deve essere usato al posto di B che fa schifo. Questo lo decideranno i gusti personali giocatore per giocatore. Ma stanto a quanto finora visto tramite il character creator, il sistema di regole di DA è e resta una banalissima semplificazione che ricorda più Diablo o WoW che un gioco di ruolo come D&D.
Paragonarmi un ladro di D&D, con le mille varianti con cui puoi crearlo e caratterizzarlo, con un sistema ad 8 skill di cui 4 fotocopia di altre non ha senso.

Io spero vivamente che ci sia dietro qualcosa di ben più complesso, ma già la creazione del personaggio è quanto di più scanro abbia trovato finora.
Ripeto, non è il ruleset a fare la complessita/semplicità/banalità di un RPG, ma è come viene usato...

In AD&D puoi anche fare 550 personaggi diversi, ma alla fine non esiste un videogioco su PC che li sfrutti, alla fine o fai il mago/chierico o fai il guerriero o fai il ladro, con pochissime varianti di questi (poi tu puoi anche sbizzarrirti, ma sono le situazioni di gioco che ti permettono di sfruttare il tuo personaggio e di giocare di ruolo, non il ruleset).

Deus Ex aveva un sistema ancora più basilare di quello di DA con pochissime skills, ma permetteva di essere giocato in 2-3 maniere completamente diverse, perché poi alla fine non essendo un RPG, non hanno inserito skills per il dialogo, altrimenti sarebbe stato anche il miglior RPG di sempre.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:09   #2414
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Un gioco puo' essere bello o brutto così come un designer puo' essere capace o incapace sono cose di cui si prende atto e amen.
Quello che mi manda in bestia è quando mi prendono per il culo inventandosi scuse palesemente di facciata al limite della stupidità se non oltre, come questa storia delle armi o l'altra dei dlc al day1. E' una cosa che veramente non sopporto.
Perché non le capisci evidentemente...

E' plausibilissimo che non siano riusciti ad completare Shale (vedi testare e debuggare) prima prima di avviare tutte le certificazioni, mentre col posticipo a novembre il team che si occupa solo dei DLC è riuscito a completarlo.
Non vedo dove sia il problema...

Idem Warden's Keep, doveva essere un DLC pronto per novembre, quando DAO sarebbe dovuto uscire in primavera... EA ha posticipato il tutto, probabilmente per garantire l'uscita contemporanea anche su console, e DLC e gioco completo si sono trovati appaiati.

Gli item è palese che siano semplicemente degli incentivi per comprare il gioco in digital delivery o comunque per scoraggiare l'usato.


Quote:
Senza andar tanto lontano sia i vari BG che gli IWD era bilanciati come varietà di armi, e la cosa di per sè da realizzare è una delle più semplici (e vlendo basta guadare anche con che facilità infilano item aggiuntivi nel gioco, dai bonus pre-order al giochino in flash alle patatine) quindi che vadano a raccontare le favolette a qualcun altro.
Guarda che era una mia supposizione eh? Mica l'ha detto Bioware che fanno in quella maniera per quel motivo...

E comunque non parlavo di item, che ce ne saranno 750, ma di specializzazioni per una singola arma... carino, ma ti mette in condizione di non poter usare al meglio un'altra arma, cosa che per me non è il massimo.

Quote:
DA puo' puntare su quello che vuole ma il succo del gioco non cambia: si ammazzeranno mostri per l' 80% del tempo quindi se le skill di combattimento son troppo semplificate ed i combattimenti stessi saranno poco vari e quindi noiosi (come quasi tutti quelli visti nei filmati ingame d'altraparte) il gioco farà cagare, indipendentemente da tutto il resto.
Se si combattesse per l'80% del gioco sarebbe buona come cosa, visto che in Neverwinter Night, Baldur's Gate, Kotor o Mass Effect si combatte per il 95% del gioco.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:15   #2415
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30821
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Perché non le capisci evidentemente...
E' plausibilissimo che non siano riusciti ad completare Shale (vedi testare e debuggare) prima prima di avviare tutte le certificazioni, mentre col posticipo a novembre il team che si occupa solo dei DLC è riuscito a completarlo.
Non vedo dove sia il problema...

Idem Warden's Keep, doveva essere un DLC pronto per novembre, quando DAO sarebbe dovuto uscire in primavera... EA ha posticipato il tutto, probabilmente per garantire l'uscita contemporanea anche su console, e DLC e gioco completo si sono trovati appaiati.
see vabbè buonanotte
Te l'han già detot per caso che babbo natale e la befana non esistono ?

Quote:
Gli item è palese che siano semplicemente degli incentivi per comprare il gioco in digital delivery o comunque per scoraggiare l'usato.
e il consumatore somatizza.

Quote:
E comunque non parlavo di item, che ce ne saranno 750, ma di specializzazioni per una singola arma... carino, ma ti mette in condizione di non poter usare al meglio un'altra arma, cosa che per me non è il massimo.
e invece è una buona cosa. Ti spinge a ponderare meglio la specializzazione del pg e a giocar emglio per sfruttare quel che hai, senza passare da un'arma magica all'altra in continuazione.

Quote:
Se si combattesse per l'80% del gioco sarebbe buona come cosa, visto che in Neverwinter Night, Baldur's Gate, Kotor o Mass Effect si combatte per il 95% del gioco.
si ma qua ci saranno molti spezzoni a scene di intramezzo (dov enon si potrà fare rigorosamente una cippa ovviamente) quindi caleranno un poco in percentuale
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:37   #2416
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27744
Il "come" viene usato un certo ruleset dipende implicitamente dal ruleset.

Avere un sistema dove un guerriero lo posso caratterizzare in 4-5 maniere diverse per il combattimento, con la scelta di alcune caratteristiche rispetto ad altre per gestire le parti fuori dallo scontro, con la possibilità di apprendere determinate qualità anzichè altre e dove questo ti conduce poi a stili di gioco diversi ed, in alcuni casi, a situazioni diverse tra loro è legato, volente o nolente, alla complessità del ruleset.

Nel momento in cui tu disponi di appena 4 skill (sono 8, ma come già visto sono tutte una fotocopia dell'altra), in ogni singola situazione andrai avanti usando sempre e solo quelle 4 skill. Quindi semplificazione massima del gameplay e delle situazioni che ti troverai ad affrontare, con conseguente semplificazioni anche delle diramazioni concesse dalla storia.

Un guerriero su un gioco come NWN (con tutte le sue pecche anche in tal senso) lo potevi fare agile con armatura leggera, oppure il solito corazzato in armatura pesante, che fosse particolarmente abile con una sola arma, con 2 armi o con armi da lancio. Puoi fare in modo di alzare determinate caratteristiche rendendolo abile nella contrattazione o nell'inganno, oppure tralasciando questo aspetto e concentrandoti sulle capacità di osservazione/ricerca nei dungeons, od ancora che fosse più o meno abile nella valutazione degli oggetti e così via. E questo parlando solamente della classe più semplice e banale concessa dal gioco, un guerriero. Chiaramente poi, essendo un guerriero, cercare di imparare determinate caratteristiche può essere più o meno difficoltoso, ma anche solo rimanendo nel campo di quello che gli rimane più "semplice" apprendere c'è già parecchia scelta su come caratterizzarlo in maniera ogni volta diversa.

E questo è concesso dal ruleset che "permette" di poter essere sfruttato in questa maniera. Poi possiamo parlare di quanto (bene o male) sia implementato tale sistema e di quanto alcune caratteristiche possono essere più o meno utili rispetto ad altre (vedi Fallout dove alla fine la metà delle skill non servono a nulla), ma SICURAMENTE un sistema banale basato su 8 skill e basta NON può concedere per forza di cose grande varietà sotto questo punto di vista. Ti costringe a stare su una strada diritta per tutta la durata del gioco.

La possibilità di risolvere una situazioni in maniere diverse, di accedere ad alcune solo se si è in possesso di determinati requisiti o qualità, il poter completare gli scontri con diversi schemi tattici a seconda di come si è settato il personaggio, gestire gli incontri ed i dialoghi con gli NPC in più maniere a seconda delle capacità che sono state fatte salire del personaggio sono prerogativa di sistemi complessi ed articolati. Questo genera di conseguenza numerose possibilità (o per lo meno lo rende realizzabile) e, tra l'altro, se "gestito" con i giusti paletti o "restrizioni" (pochi ma buoni, quelli che mancano in parte a D&D terza edizione) permette di poter creare un certo tipo di personaggio (esempio il guerriero) ma caratterizzato in maniera differente a seconda di quali abilità/caratteristiche/talenti vogliamo fargli apprendere. Il discorso poi si complica di più se si inseriscono gli incantesimi, le capacità di creare oggetti e quant'altro.

Poi se il sistema di DA sarà davvero basato su 8 skill o risulterà molto più complesso di quanto non è dato al momento sapere, dovremo aspettare l'uscita del gioco.


tra l'altro, dire che il Chierico ed il Druido non sono altro che specializzazioni della classe del Mago, o ridurre il Warlock/Stregone a sue semplici varianti, dire che un Barbaro è l'equivalente del Berseker su DA o che il Paladino l'equivalente del templare vuol dire non conoscere per nulla D&D ed esemplificarlo in maniera assurda (ed il regolamento di D&D è tutto tranne che semplice, ridotto e scarno).

Ultima modifica di cronos1990 : 22-10-2009 alle 15:40.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:58   #2417
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Il "come" viene usato un certo ruleset dipende implicitamente dal ruleset.

Avere un sistema dove un guerriero lo posso caratterizzare in 4-5 maniere diverse per il combattimento, con la scelta di alcune caratteristiche rispetto ad altre per gestire le parti fuori dallo scontro, con la possibilità di apprendere determinate qualità anzichè altre e dove questo ti conduce poi a stili di gioco diversi ed, in alcuni casi, a situazioni diverse tra loro è legato, volente o nolente, alla complessità del ruleset.

Nel momento in cui tu disponi di appena 4 skill (sono 8, ma come già visto sono tutte una fotocopia dell'altra), in ogni singola situazione andrai avanti usando sempre e solo quelle 4 skill. Quindi semplificazione massima del gameplay e delle situazioni che ti troverai ad affrontare, con conseguente semplificazioni anche delle diramazioni concesse dalla storia.

Un guerriero su un gioco come NWN (con tutte le sue pecche anche in tal senso) lo potevi fare agile con armatura leggera, oppure il solito corazzato in armatura pesante, che fosse particolarmente abile con una sola arma, con 2 armi o con armi da lancio. Puoi fare in modo di alzare determinate caratteristiche rendendolo abile nella contrattazione o nell'inganno, oppure tralasciando questo aspetto e concentrandoti sulle capacità di osservazione/ricerca nei dungeons, od ancora che fosse più o meno abile nella valutazione degli oggetti e così via. E questo parlando solamente della classe più semplice e banale concessa dal gioco, un guerriero. Chiaramente poi, essendo un guerriero, cercare di imparare determinate caratteristiche può essere più o meno difficoltoso, ma anche solo rimanendo nel campo di quello che gli rimane più "semplice" apprendere c'è già parecchia scelta su come caratterizzarlo in maniera ogni volta diversa.

E questo è concesso dal ruleset che "permette" di poter essere sfruttato in questa maniera. Poi possiamo parlare di quanto (bene o male) sia implementato tale sistema e di quanto alcune caratteristiche possono essere più o meno utili rispetto ad altre (vedi Fallout dove alla fine la metà delle skill non servono a nulla), ma SICURAMENTE un sistema banale basato su 8 skill e basta NON può concedere per forza di cose grande varietà sotto questo punto di vista. Ti costringe a stare su una strada diritta per tutta la durata del gioco.

La possibilità di risolvere una situazioni in maniere diverse, di accedere ad alcune solo se si è in possesso di determinati requisiti o qualità, il poter completare gli scontri con diversi schemi tattici a seconda di come si è settato il personaggio, gestire gli incontri ed i dialoghi con gli NPC in più maniere a seconda delle capacità che sono state fatte salire del personaggio sono prerogativa di sistemi complessi ed articolati. Questo genera di conseguenza numerose possibilità (o per lo meno lo rende realizzabile) e, tra l'altro, se "gestito" con i giusti paletti o "restrizioni" (pochi ma buoni, quelli che mancano in parte a D&D terza edizione) permette di poter creare un certo tipo di personaggio (esempio il guerriero) ma caratterizzato in maniera differente a seconda di quali abilità/caratteristiche/talenti vogliamo fargli apprendere. Il discorso poi si complica di più se si inseriscono gli incantesimi, le capacità di creare oggetti e quant'altro.

Poi se il sistema di DA sarà davvero basato su 8 skill o risulterà molto più complesso di quanto non è dato al momento sapere, dovremo aspettare l'uscita del gioco.


tra l'altro, dire che il Chierico ed il Druido non sono altro che specializzazioni della classe del Mago, o ridurre il Warlock/Stregone a sue semplici varianti, dire che un Barbaro è l'equivalente del Berseker su DA o che il Paladino l'equivalente del templare vuol dire non conoscere per nulla D&D ed esemplificarlo in maniera assurda (ed il regolamento di D&D è tutto tranne che semplice, ridotto e scarno).
Uno si può fare tutte le varianti di guerriero, ladro che vuole in D&D, ma se il gioco non offre la possibilità di sfruttarle, sono inutili. Puoi anche avere un sistema in grado di creare centinaia di personaggi diversi, ma se poi il gioco ti chiede semplicemente di combattere contro nemici immuni alla magia, tutte le skill di dialogo non servono a nulla, poter lanciare le magie idem, se poi tutte le porte chiuse sono aperte da chiavi che lasciano i nemici sconfitti, non ti serve neppure un ladro, ecc...

Al contrario, in Torment ad esempio, la saggezza era usata per recuperare ricordi, in NWN1: Witch's Wake ogni skills poteva essere usata direttamente su un oggetto mediante finestra di dialogo... ecco che se uno aveva alta conoscenza, poteva esaminare un oggetto e scoprire qualcosa di più, ma se non ci fosse stato questo check tra gli script del gioco, potevi avere 0 o 100 in conoscenze che non ti cambiava nulla.

Quello che dici tu, che il ruleset più e complesso e vasto meglio è, va bene su carta e penna con un master umano, su PC deve essere sfruttato in toto, altrimenti è inutile.

In un videogioco è meglio un ruleset con poche regole tutte sfruttate al massimo, che un ruleset immenso che per forza di cose viene utilizzato solo in parte.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:02   #2418
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
see vabbè buonanotte
Te l'han già detot per caso che babbo natale e la befana non esistono ?
Io non ho scritto che gli credo... ho scritto che è plausibile, la cosa è diversa. Per principio non credo a nulla, ma se mi danno qualcosa che mi fa piacere, fotte sega di come l'hanno sviluppata o di come me la offrono.

Quote:
e il consumatore somatizza.
O gode, dipende da quante seghe mentali uno si fa.

Quote:
e invece è una buona cosa. Ti spinge a ponderare meglio la specializzazione del pg e a giocar emglio per sfruttare quel che hai, senza passare da un'arma magica all'altra in continuazione.
E' virtualmente impossibile sviluppare un videogioco, che non sia una stanza con una quest di 5 minuti, che garantisca quello che cerchi tu... o ogni cosa funziona al meglio ed è implementata in modo da garantire la massima epserienza ludica, oppure è meglio lasciarla fuori.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:37   #2419
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30821
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io non ho scritto che gli credo... ho scritto che è plausibile, la cosa è diversa. Per principio non credo a nulla, ma se mi danno qualcosa che mi fa piacere, fotte sega di come l'hanno sviluppata o di come me la offrono.
il consumatore ideale

Quote:
O gode, dipende da quante seghe mentali uno si fa.
solo un idiota godrebbe nel vedersi privato di alcune sue possibilità e diritti.

Quote:
E' virtualmente impossibile sviluppare un videogioco, che non sia una stanza con una quest di 5 minuti, che garantisca quello che cerchi tu... o ogni cosa funziona al meglio ed è implementata in modo da garantire la massima epserienza ludica, oppure è meglio lasciarla fuori.
basta non considerare il giocatore un deficiente e calibrare i giochi pensandoli per qualcuno che teng aun cervello funzionante nella scatola cranica mentre gioca.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:46   #2420
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
il consumatore ideale
Io certamente, poche pugnette... se una cosa mi piace la pago e me la godo, il resto sono chiacchiere e cavolatine da centro sociale.

Quote:
solo un idiota godrebbe nel vedersi privato di alcune sue possibilità e diritti.
Sì, ok... mi sa che tu non abbia una idea ben precisa di come funziona il mercato. In ogni caso i DLC e gli items non fanno parte del gioco finale, non stanno sul disco che viene venduto, quindi non vedo come tu possa sentirti privato di qualcosa che non c'è... almeno a livello legale non hai proprio nulla a cui appellarti. Al massimo a quello morale, ma anche qui... l'unica cosa che non sono risuciti a mettere nel disco te la danno gratis se compri il gioco...

Quote:
basta non considerare il giocatore un deficiente e calibrare i giochi pensandoli per qualcuno che teng aun cervello funzionante nella scatola cranica mentre gioca.
Non è questione di essere deficienti, è questione che posso anche prendere 60 a tutti gli esami o scoprire il segreto della nascita dell'universo, farmi il culo all'università e al lavoro, ma se sono a casa a rilassarmi, alla prima difficoltà metto su FIFA... e il seguito non lo compro.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v