|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
fatemi qualke es ...
io seguo generalmente linux , ma ne sento poche di queste cose.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#222 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Il problema, piuttosto, è di chi scrive software, in particolare quelli installazione, fatto coi piedi senza rispettare le specifiche MS e che, quindi, non funziona come dovrebbe con un'utenza limitata. Perché Office (e ci mancherebbe! ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#223 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Another World
Messaggi: 231
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
Secondo l'autore è meglio un software fatto bene, dafficile da imparare ma facile da utilizzare, che un software fatto per il primo arrivato facile sia da imparare che da utilizzare, ma che alla fine è di un livello qualitativo scadente. E' come se si volesse mettere al conftronto la qualità di un BSD con quella di Windows. I BSD sono sempre rimasti OS sviluppati non pensando all'utente finale, ma pensando alla qualità del codice, alla stabilità, alla sicurezza... Non sono OS per il primo arrivato, ma sono OS di alta qualità. Tornando alla satoria di Rossi e la videocamera digitale, è ovvio che rossi veda il computer come un elettrodomestico e non gli freghi nulla se va in crash, se prende virus o che diventa sempre più lento ogni giorno che passa. Poi Rossi, arrivato a un punto in cui non riesce a fare più nulla dirà: Si è rotto il pc! e lo porterà in assistenza da qualche presunto drago che si farà pagare 50€ per formattagli il pc. All'utente Rossi potrebbe giovare l'utilizzo di Linux settato a dovere? Dipende Finchè lavora con la sua videocamera, non vedo che problemi protrebbe avere. Schermata in inglese? Si sta parlando di una persona ignorante in informatica, non di una persona completamente ignorante (o si? ![]() Per navigare in internet, gli basta un modem ethernet con un bel shell script che parte al boot per farlo navigare su internet felicemente, senza preoccuparsi di possibili strane schermate che si aprono (spyware) Può tenersi in contatto con i suoi colleghi che utilizzano qualsiasi client di chat (o quasi) Può scaricarsi i suoi file dai vari p2p, vedersi i suoi DVD, mp3, file real media, wma, wmv, avi, quick time, pdf, porno e tutto senza dover installare software strano. Può masterizzare la sua musica, fare ricerche avanzate con Beagle e gestire il sui iPod. E dove ci sarebbe il problema? Il vero problema è con i giochi. Se Rossi non si comprerà la PS3 come farà a giocare su Linux? Ci sono due alternative: Cedega oppure Windows Alla fine, trovo che la questione sia quella. Conosco molti Mac user che utilizano ancora Windows per giocare, nonostante in questo thread si stia elogiando quanto sia facile e bello. Mai provato a far funzionare un Win modem su Mac OS X? Molte volte i driver ci sono solo per Windows e succede così anche per molto altre periferiche. Solo che fanno gli utenti Mac? Controllano prima se la periferica che stanno per comprare funzioni anche sul loro Mac. E perchè questo è visto male se uno lo fa con Linux? EDIT: Installare i driver? Che ci vuole? Esempio su Fedora: rpm -ivh http://rpm.livna.org/fedora/4/i386/R...5.4.noarch.rpm E poi yum install kernel-module-nvidia-2.6.12-1.1398_FC4 Per i driver nVidia, yum install kernel-module-fglrx-2.6.12-1.1398_FC4 Per i driver ATi Finito Salti mortali? :_) Ma avete provato seriamente Linux o avete avviato una liveCD, ci seite stati due minuti e avete giudicato?
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 25-08-2005 alle 12:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#225 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
si ma se 1 ha 1 pc , non lo può cambiare ( se spende grosse cifre ) X LINUX...
questo è 1 punto importante ! su win invece è sicuro , va ! ![]() 2ndo me la fai tr facile x installare i driver , io tempo fa ci provai , ma senza risultati... poi la configurazione è tutta via testo ... a meno che non si usano utility extra .. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ancona
Messaggi: 295
|
Quote:
per i driver... ubuntu + synaptic, spunti la casella driver nvidia e dai apply. Fatto. Pulito, semplice e con interfaccia grafica... Secondo me il punto è: cosa cerchi da linux? un sistema alternativo a win che ti faccia fare le stesse operzioni con una semplicità pressochè identica? Usi distro user friendly... hai voglia di sbattarti? usi altre distro... non mettiamo in giro voci secondo le quali devi obbligatoriamente sporcarti le mani con la shell sotto linux (strumento che, devo ammeterlo, mi ha spaesato e spaventato non poco nel momento del passaggio). Perchè ho scelto GNU/Linux? Perchè su win lavoraro per limare quello che non mi piaceva, su linux ho la possibilità di costriure un sistema come piace a me. (ci sarebbe anche: la filosofia del free software e, in secondo luogo, il free che è anche free bier e non solo free speech ![]()
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1 GU d-(+) s:++>: a--- C++(+++)>+ UL P? L++>+++ E-(---) W++ N(+) o? k?> w O? M? V? PS++(+++) PE-(--) Y(+) PGP t- 5? X- R* tv+(++) b+(+++)>$ DI+ D+ G e h!>++ r- y? ------END GEEK CODE BLOCK------ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x nico159
Disquisire sulla quantità di software di un certo tipo che è disponibile per un certo s.o. non ha senso. I giochi non mancano di certo per OS X e Linux: semplicemente ne hanno di meno rispetto a Windows. La soluzione, comunque, non è certo di andare a comprarsi la PS3 per gli utenti di quei sistemi "poveri". Come ho già detto altre volte (in altre sezioni), le console permettono di avere soltanto ALCUNE esperienze di gioco: non tutte. Ecco perché continuano a esistere i videogiocatori che infilano gettoni nelle macchinette arcade, quelli che impugnano il joypad della PS e quelli che impugnano tastiera e/o mouse e/o joypad del computer. Stesso discorso per i driver di OS X e Linux: è pur sempre una questione QUANTITIVA, non qualitativa. Tornando al discorso delle affermazioni fatte dall'autore di quel libro, c'è poco da dire: BeOS prima e OS X poi le smentiscono ampiamente. Primo, sono s.o. Unix-like: il primo con microkernel POSIX-compliant, il secondo con un kernel BSD su microkernel Mach. Secondo, sono s.o. estremamente facili da usare: specialmente OS X, che continua a essere sviluppato. Parliamo di OS X: un s.o. basato su BSD (quello che, secondo te, è stato pensato non per l'utente finale, ma per la "qualità del codice", la "stabilità" e la "sicurezza"), talmente facile da usare che una massaia impiegherebbe pochi minuti per lavorarci tranquillamente. Il motto di Apple, da non so quanti anni, è: "il computer in 10 minuti". E non ha torto, IMHO. Come vedi è possibile avere sistemi Unix-like, tanto "filosoficamente belli", "solidi", "sicuri", ma che sono anche facilissimi da usare. Anche perché, e dovresti saperlo, il kernel e il modello dei driver utilizzati sono una cosa, e la GUI e quant'altro serve a interfacciarsi con l'utente sono tutt'altra cosa. Se Linux non ha interfacce utente allo stesso livello di quella di Windows, o peggio ancora OS X, non è certo perché è un s.o. Unix-like. Il fatto che le GUI non hanno lo stesso rapido sviluppo del kernel, IMHO dovrebbe quanto meno portare a una profonda riflessione sull'argomento...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#228 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Dimenticavo: installare i driver con "yum xyz" o "emerge xyz" non è certo quanto di più intuitivo la mente umana abbia partorito...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#229 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
[quote=. non mettiamo in giro voci secondo le quali devi obbligatoriamente sporcarti le mani con la shell sotto linux (strumento che, devo ammeterlo, mi ha spaesato e spaventato non poco nel momento del passaggio).
Perchè ho scelto GNU/Linux? Perchè su win lavoraro per limare quello che non mi piaceva, su linux ho la possibilità di costriure un sistema come piace a me. (ci sarebbe anche: la filosofia del free software e, in secondo luogo, il free che è anche free bier e non solo free speech ![]() beh 2ndo me la shell è quantomeno fondamentale x usare linux.. anke in distro come mandrake .. vuoi sapere xkè mi appassiona linux? oltre ai suoi punti forte , gia citati , è x la filosofia del software libero , e poi x la passione dell'informatica ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#230 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Linux non ha interfacce al livello win o osx a causa della libertà di sviluppo che ha, che è sia un bene che un male.
Un bene dato che permette di avere molta possibilità di scelta a chi al vuole: si può mettere kde+ xorg con effetti grafici, fluxbox o e con xorg senza effetti, o ratpoison + kdrive. Un male perchè non riescono a mettersi d'accordo su cose stupide e semplici come il formato delle icone del desktop e dei programmi, del cestino, o cose più complesse come i vfs di nautilus e i kioslave di konqueror. ps. molto bello l'altro thread che hai linkato, cdimauro. EDIT: mi era sfuggito un reply ![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. Ultima modifica di SilverXXX : 25-08-2005 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#231 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Lascia che siano gli utenti a decidere quale interfaccia è più consona per loro, per risolvere le loro esigenze. Se vuoi usare soltanto la shell, sono fatti tuoi. Se voglio usare soltanto la GUI, son fatti miei. L'importante è che in entrambi i casi abbiamo sotto le mani degli strumenti potenti e semplici da usare. Quote:
Sulla filosofia open source, ci sarebbe parecchio da dire. Leggetevi il thread che ho segnalato, perché approfondisce l'argomento ed espone diversi aspetti che probabilmente non sono mai stati presi in considerazione dalla maggior parte dei sostenitori di questa filosofia di sviluppo del software...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#232 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Nessuno m'impedisce di sviluppare la mia GDI.DLL e quant'altro serve per crearmi una mia "distribuzione" di Windows, e installare quindi una mia GUI. Me lo impedisce soltanto il buon senso... ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quando gira, l'applicazione lo fa tranquillamente da un'utenza limita, perché tanto poi richiama i suoi servizi, che si occupano di dialogare con l'hardware.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#233 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
|
@cdimauro
Condivido il 90% delle cose che hai scritto. Se avessi avuto tempo e capacità le avrei scritte io. Il restante 10% lo ritengo di importanza minore tale da non meritare discussione. Mi ritengo estraneo alle citazioni personali es: "....Che per lo più si traduce in: "ho tanto tempo libero che mi posso permettere ..." D'altra parte visto quanto hai scritto non potevo neanche quotare tutto .... ![]() IMHO Il discorso mel suo insieme è saggio e lo apprezzo. Appena avro tempo leggerò l'altra discussione che hai postato. Ciao ![]()
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
![]() |
![]() |
![]() |
#234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
|
Quote:
ciao ![]()
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Per windows c'è litestep come gui alternativa (dimostrazione che si può fare ed è stato fatto) , comunque, che trovo molto bella e funzionale, migliore di quella nativa di windows (IMHO ovviamente). Ma dipende anche da gusti e abitudini, dato che è simile a certi wm linux.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Molto interessante. Un altro mito che cade...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
|
Quote:
scusa ma cosa intendi? a livello grafico x me è molto meglio sia kde ke gnome di win xp... assolutamente ... ma forse ho inteso male quello ke volevi dire.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#238 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Probabilmente questp programma interviene nei criteri di protezione utenti (start -> esegui -> gpedit.msc) ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#239 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Intendevo principalmente come uniformità e semplicità. Per essere preferisco anch'io linux graficamente, ma son gusti (E17 è il massimo
![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#240 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
un conto è l'aspetto estetico, e fin qui... de gustibus.
Un altro conto è l'aspetto tecnico, e allora Linux con X che per disegnare un terminale o un menù trasparente deve fare le acrobazie, tutto gravando su CPU e ram per il momento è indietro. Ma sappiamo che nei prossimi mesi X.org introdurrà succose novità, e chi non avrà un PC all'ultimo grido per farci girare Vista, o chi semplicemente vuole usare meglio le sue risorse, troverà in linux un sistema operativo adeguato anche nel comparto grafico.
__________________
Слава Україні! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.