Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2003, 23:13   #221
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
o miseria...
morale l'ho aggiunto per te...perche' non capisci.
se dobbiamo decidere se uccidere un 50enne o meno e valutare se la sua vita vale come o meno di quella di un cactus,è ovvio che mi riferisco ad un problema di tipo morale.

poi sapro' ben che volevo domandare?
io non è che in un 3D faccio domande a caso..tipo che ore sono,vediamo chi mi risponde.
chiunque avesse seguito i miei ragionamenti ha capito cosa volevo chiedere,e perche' facevo quella domanda.

riassunto.
perche' quando parliamo della dignita' della vita di un adulto,quando parliamo del problema se è giusto uccidere o non uccidere(problemi morali a casa mia) possiamo non ricorrere ad argomentazioni scientifiche e razionali,mentre se parliamo di embrione dobbiamo attenerci esclusivamente a queste ultime?
questo è l'inghippo che volevo far notare,quindi è ovvio che la mia domanda richiedeva una dimostrazione razionale di un atteggiamento morale(in analogia alle dimostrazioni razionali del problema morale sula fecondazione che tanti ritenevano indispensabili per parlare).
Jumper che almeno la domanda l'ha capita,mi ha subito detto che una risposta razionale non c'è.
Hei non appropiarti delle mie risposte semplificando quanto ho detto. La mia posizione, sebbene irrazionale sull'attribuire un valore ad una vita non lo è sul piano del riconoscimento di una vita.
Siamo daccordo tutti che è il cervello la struttura fisica che ci consente di percepire il mondo e noi stessi. Questa è SCIENZA e non valutazione irrazionale. In conformità a questo dico che è proprio questa percezione che a mio avviso va tutelata? Perché va tutelata? Perchè è l'unica cosa sulla quale possiamo essere tutti d'accordo. Tutto il resto che tu ci vedi Anakin è frutto della fede e non della scienza.
Quindi io dico l'embrione non ha un cervello? Sei daccordo con me o mi confuti anche questo? Ergo se non ha un cervello, non ha un sistema nervoso non può essere considerato una vita senziente. Non è equivalente ad una persona in coma ma ad un paziente dichiarato cerebralmente morto. Il suo corpo non lo vendiamo, non ce lo mangiamo ma certo non lo consideriamo vivo, anche se il cuore batte.
Ora tu mi dici che secondo la tua etica la vita dell'embrione va rispettata come se fosse la mia o la tua. E io non ti chiedo una dimostrazione, ma almeno una motivazione. Altrimenti io domani potrei dire la stessa cosa del pollo o del coniglio che mangi la domenica a pranzo. O anche dei fili d'erba che tagli quando tosi il prato. O dei batteri che uccidi disinfettando il lavello. Irrazionale non vuol dire privo di ogni raziocinio, non dimostrabile certo. Ma almeno comprensibile...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 23:15   #222
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
su questo hai ragione tu.

chiedo scusa a Parax.
comunque è sempre contraria alla fecondazione in vitro, se era quello che intendevi
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2003, 23:45   #223
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Apoc.it
Perchè se mi trovano con un uovo d'aquila in mano rischio la pena di morte dallo stato verde e protezionista, ma posso decidere di uccidere mio figlio? Quando un embrione è considerato uomo? Perchè, se un embrione non è un uomo, allora cosa è un uomo? Voglio dire, se un embrione è troppo piccolo per essere considerato uomo, allora posso permettermi d'andare in giro coll'Uzi ad ammazzare tutti i neonati che vedo: non parlano, non hanno i denti, non assomigliano nè ad un uomo nè ad una donna. O allora è solo perchè prima che nasca non si vede (un po' come la vertebra di moffetta), occhio non vede cuore non duole.

La prossima volta che devo soccorrere un deficiente che s'è spaccato il rachide cervicale sullo scooter e che se non sto attento finisce sulla sedia a rotelle che faccio? Lo lascio lì? Eh, perchè se sbaglio è solo un vegetale, quindi non parla, non si muove... non è un uomo...

O tempora, o mores... Mi chiedo perchè perdo le notti a soccorrere gente anzichè lasciare che muoia... non erano forse tutti embrioni? Io ringrazio il cielo che quand'ero embrione nessuno m'ha fatto nulla...

Questa legge ha delle imperfezioni, è vero. Ma perchè tutti vogliono dei figli e sono disposti ad embrioni 'usati', di terze parti, ma non vogliono adottare i bambini neonati non riconosciuti? Perchè una donna decide di abortire anzichè non riconoscere il bimbo? Perchè uccidere?

Abortisco perchè è un mio diritto di donna.
E 'Voglio vivere perchè è un mio diritto di bambino' chi lo dice? L'utero è mio e lo gestisco io? E allora pensaci anche quando sei infoiata dagli ormoni e ti diverti. Si sa che certe cose possono avere nove mesi di conseguenze e si possono tranquillamente evitare. Ma no, non si può: bisogna essere liberi di poterci non pensare, di poter usare gli ormoni al posto dei neuroni e poi puntare il dito contro i legislatori e il diritto alla laicità per poter fare i propri porci comodi e chiamare nazisti o fascisti, piuttosto che comunisti tutti quelli che cercano di evitare l'anarchia del 'devo essere laico e libero di fare quello che voglio'.

A volte credo che stiamo solo facendo del male a noi stessi.

Scusate lo sfogo, ma non ne posso più di queste storie. Non so chi di voi abbia mai aiutato una madre partorire un bimbo, ma vorrei che provaste a vedere quello che succede, poi ne riparliamo senza ipocrisia, con franchezza e sincerità di cuore...
A mio avviso hai le idee molto confuse. Confondi la tutela di una specie protetta, cosa che a quanto pare disprezzi con la tutela di un individuo della specie.
Confondi un embrione, un essere composto da meno di una 20ina di cellule, totalmente privo di organi di senso o di capacità cognitive con un bambino già formato, che potrà anche essere diverso da noi, ma vive sente e respira. E poi il disprezzo che dimostri nel descrivere le donne che si trovano a dover fare una scelta del genere è sconcertante. Spero per il loro bene che tu non abbia mai ad avere a che fare con una di loro...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 00:07   #224
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
ad ogni modo se non hai capito che rispondere alla domanda sul valore della vita di un 50enne(se ne parlava da diversi post),e al suo maggior valore rispetto ad un cactus fosse una domanda che voleva aver a che fare con la morale,beh evidentemente non ci sono le condizioni per cui possa farti capire la mia posizione.

chiedevo appunto una dimostrazione col rigore razional-scientifico di una posizione morale(la vita del 50enne e il suo
e io ti ho dato un metro di valutazione di rigore razional-scientifico che applicata all'ormai famoso caso del cinquantenne e del cactus applica quasi sempre al cinquantenne un valore maggiore (e di molto) del cactus.
Io ti ho risposto e tu hai cominciato ad ululare. Che abbia toccato un nervo scoperto?


Quote:
solo tu,guarda solo tu,potevi inventarti dopo 1000 contorsioni che io non richiedevo una risposta morale.
è il motivo per cui ho fatto la domanda!!
ma se hai appena detto che volevi una risposta razional-scientifica!
E se io ti ho detto che il problema del valore delle cose è un problema morale, ma non tutte le risposte sono solo morali, in particolare la mia non lo è.
Le mille contorsioni le hai fatte tu, dal post in cui mi hai risposto in poi, e ora sei tornato al punto di partenza. Facciamo un altro giro?

Quote:
con la storia della testa lontana dal mio corpo dimostri di quanto superficialmente affronti o hai conoscenze della questione.
sono quasi allibito.
Bada alle tue di superficialità.
Senza il resto del corpo tu non sopravvivi, senza la madre l'embrion non sopravvive. Cerca di tenere sempre presente dove stanno la tua testa ed il tuo corpo.
Ripeto (tanto svicoli) consideri in maniera differente il patrimonio genetico di un ovulo e uno spermatozoo quando questi sono divisi, rispetto a quando sono uniti in un ovulo fecondato?

Quote:
e il che è tutto dire visti i precedenti.
ora potremo discutere se un embrione sia gia vita o no,ma di certo il luogo adibito alla sua crescita non ne modifica la natura.
non è il suo aver gia attecchito o meno alla parete uterina della madre che fa la differenza.
Sei ingenuo. Le condizioni di contorno modificano praticamente tutto di una situazione.
Per esempio è possibile che dopo essere stato fecondato l'embrione scendendo dalle tube non riesca ad attecchire. Perchè non si grida allo scandalo per questo? O almeno perchè non si fa un bel funerale all'assorbente che accoglie questo "essere umano"?

Mi pare proprio di avertelo già fatto questo esempio.
Ma hai glissato come al solito.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 00:12   #225
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
ho gia detto che non perdo ulteriore tempo con te.

bravo hai risposto alla mia domanda,solo un genio poteva riuscirci e tu ci sei riuscito.

la testa sta ad un uomo,come la parete del utero sta ad un embrione...giusto,sei fortissimo anche su questa.

non so cosa altro dire mi hai massacrato.
(le palle)
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 00:31   #226
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
e io ti ho dato un metro di valutazione di rigore razional-scientifico ...
razional-scientifico?
se ritieni che sia così, non hai che da portare l'esposizione della tua incontrovertibile "evidenza" alla commissione di bioetica e all'attenzione della comunità scientifica. Sono anni che aspettano una soluzione, saranno davvero contenti di vedere risolte le loro diattribe
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 01:07   #227
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
Scusate se mi intrometto ma vi devo segnalare che per la SECONDA volta (!!) sono d'accordo con Jumpermax

Inizio a temere......
ClauDeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 01:29   #228
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Anakin
ho gia detto che non perdo ulteriore tempo con te.

bravo hai risposto alla mia domanda,solo un genio poteva riuscirci e tu ci sei riuscito.

la testa sta ad un uomo,come la parete del utero sta ad un embrione...giusto,sei fortissimo anche su questa.

non so cosa altro dire mi hai massacrato.
(le palle)
vale anche per me? mica mi hai risposto! :P
E comunque, visto che tu e Bet mi sembrate un tantinello all'angolo in questa discussione filosofica, nella quale avete a lungo criticato le posizioni altrui, ma molto poco detto sulle vostre (timore delle critiche? ) qualche commento sulla legge potrebbe anche essere gradito.
Sull'obbligo di impianto tanto per dirne una... dal mio punto di vista è una legge che vedrei bene in uno stato nazista. Dal vostro punto di vista... boh ho solo letto qualche critica sulla forma della mia osservazione ma non sul contenuto. Vi va bene vi piace, è applicabile...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 01:38   #229
ClauDeus
Senior Member
 
L'Avatar di ClauDeus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bg
Messaggi: 243
OT

e OVVIAMENTE non sono d'accordo con Bet

Fine OT


ClauDeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 01:39   #230
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
vale anche per me? mica mi hai risposto! :P
E comunque, visto che tu e Bet mi sembrate un tantinello all'angolo in questa discussione filosofica, nella quale avete a lungo criticato le posizioni altrui...
non per insistere, ma sinceramente da questo punto di vista mi sembra che tu non ci abbia acchiappato una sola volta
per il resto, davvero, mi sono fatto sempre più l'idea che su certe posizioni molto distanti sia inutile scannarsi, tanto il risultato finale non cambia: in genere mi limito ad evidenziare le contraddizioni su affermazioni che vogliono togliere ogni legittimità a posizioni diverse dalla propria e tanto mi basta

poi, si capisce chiaramente da tutto l'andamento della discussione che ci troviamo a dei ragionamenti dove ognuno segue una sua linea logica (beh, non proprio tutti ma il tuo sì) e le differenze nascono dalla premesse che in qualsiasi caso sono indimostrate... per cui...
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 01:39   #231
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da ClauDeus
OT

e OVVIAMENTE non sono d'accordo con Bet

Fine OT



__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 01:54   #232
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Bet
non per insistere, ma sinceramente da questo punto di vista mi sembra che tu non ci abbia acchiappato una sola volta
per il resto, davvero, mi sono fatto sempre più l'idea che su certe posizioni molto distanti sia inutile scannarsi, tanto il risultato finale non cambia: in genere mi limito ad evidenziare le contraddizioni su affermazioni che vogliono togliere ogni legittimità a posizioni diverse dalla propria e tanto mi basta

poi, si capisce chiaramente da tutto l'andamento della discussione che ci troviamo a dei ragionamenti dove ognuno segue una sua linea logica (beh, non proprio tutti ma il tuo sì) e le differenze nascono dalla premesse che in qualsiasi caso sono indimostrate... per cui...
sarà, ma sicuramente confutare le affermazioni altrui è molto più facile che scriverne delle proprie. La mia posizione, mi sembra coerente e basata su ipotesi valide difficilmente confutabili. Nel senso che non credo tu mi possa confutare (e non l'hai fatto) il concetto di cervello come base per la mente e la coscienza. Aggiungi come tua posizione personale che c'è qualcosa di più. Ma non mi chiarisci in nessun modo il perché e come tu faccia a dire che quel qualcosa di più sia inequivocabilmente presente in un embrione umano e non in qualche altra forma di vita, fisiologicamente e geneticamente molto simili a noi.
Mi è mancata in questa discussione qualcuno che affermasse in modo chiaro la propria posizione. Lo ha fatto solo Stefano, ma lo ha detto chiaramente la sua è una posizione di fede. E questo non toglie assolutamente legittimità alla sua posizione anzi. Ma non può essere il punto di partenza per una legge, almeno non può esserlo in uno stato laico.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 02:14   #233
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
In Svezia (leggo sul Corriere) la legge è come in Italia, no alla fecondazione eterologa, limite all'impianto di 3 embrioni, accesso solo per coppie stabili. La Svezia è un paese tradizionalmente socialdemocratico.

Anche in Germania c'è il limite all'impianto di 3 embrioni. La Germania non è un paese cattolico.

In Spagna invece, paese tradizionalmente cattolico, la legge è molto più liberale, quasi quanto quella della tradizionalmente ultraliberale Olanda.

Mi chiedo dunque: che senso ha lo schematismo che molti fanno qui e sui media su legge più o meno cattolica? E ancora: il fatto che alla fecondazione possano accedere le coppie di fatto, non basta a sgombrare ogni dubbio sul fatto che questa legge per un cattolico ortodosso (nel senso di seguente le posizioni della Chiesa) sia da rifiutare?

Mi pare che il concetto di "mediazione" sia assolutamente assente in questa discussione. Ognuno espone i suoi principi, o meglio, li sbatte in faccia agli altri: prendere o lasciare? Gli altri naturalmente, lasciano e rilanciano con i loro.

Se in Parlamento facessero così, cosa succederebbe? Rimarremmo senza una legge, nel far west in cui Antinori può fecondare una donna con l'embrione di uno sconosciuto trasferire il feto alla madre della donna per portare a termine la gravidanza e consegnare alla donna un figlio nato da uno sconosciuto e partorito da sua nonna. Uno scenario abbastanza inquietante, mi sembra.

"Mediazione" non significa trovare un valore medio algebrico tra 2 opposti valori, quanto piuttosto trovare un punto d'incontro a metà tra molti valori in campo. Tra questi, dato che ancora non mi risulta essere cattolici sia un reato, ci sono i valori dei cattolici. E quelli dei laici. E dei musulmani. E di chiunque altro. Dato che il Parlamento è l'organo rappresentativo dei cittadini italiani.

Che in questo caso mi sembra di poter dire (al contrario di Scalfari) si è dimostrato più intelligente e maturo dei cittadini. Lavorando 1 anno e mezzo in Commissione e ascoltando i massimi esperti italiani e mondiali di tutti i campi toccati dalla vicenda. Con l'obbligo di trovare una mediazione, e non di uscire tutti dalla discussione pensando "ho troppo ragione" salvo non aver prodotto alcunchè e non avendo composto alcun interesse divergente.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 02:20   #234
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
In Svezia (leggo sul Corriere) la legge è come in Italia, no alla fecondazione eterologa, limite all'impianto di 3 embrioni, accesso solo per coppie stabili. La Svezia è un paese tradizionalmente socialdemocratico.

Anche in Germania c'è il limite all'impianto di 3 embrioni. La Germania non è un paese cattolico.

In Spagna invece, paese tradizionalmente cattolico, la legge è molto più liberale, quasi quanto quella della tradizionalmente ultraliberale Olanda.

Mi chiedo dunque: che senso ha lo schematismo che molti fanno qui e sui media su legge più o meno cattolica? E ancora: il fatto che alla fecondazione possano accedere le coppie di fatto, non basta a sgombrare ogni dubbio sul fatto che questa legge per un cattolico ortodosso (nel senso di seguente le posizioni della Chiesa) sia da rifiutare?

Mi pare che il concetto di "mediazione" sia assolutamente assente in questa discussione. Ognuno espone i suoi principi, o meglio, li sbatte in faccia agli altri: prendere o lasciare? Gli altri naturalmente, lasciano e rilanciano con i loro.

Se in Parlamento facessero così, cosa succederebbe? Rimarremmo senza una legge, nel far west in cui Antinori può fecondare una donna con l'embrione di uno sconosciuto trasferire il feto alla madre della donna per portare a termine la gravidanza e consegnare alla donna un figlio nato da uno sconosciuto e partorito da sua nonna. Uno scenario abbastanza inquietante, mi sembra.

"Mediazione" non significa trovare un valore medio algebrico tra 2 opposti valori, quanto piuttosto trovare un punto d'incontro a metà tra molti valori in campo. Tra questi, dato che ancora non mi risulta essere cattolici sia un reato, ci sono i valori dei cattolici. E quelli dei laici. E dei musulmani. E di chiunque altro. Dato che il Parlamento è l'organo rappresentativo dei cittadini italiani.

Che in questo caso mi sembra di poter dire (al contrario di Scalfari) si è dimostrato più intelligente e maturo dei cittadini. Lavorando 1 anno e mezzo in Commissione e ascoltando i massimi esperti italiani e mondiali di tutti i campi toccati dalla vicenda. Con l'obbligo di trovare una mediazione, e non di uscire tutti dalla discussione pensando "ho troppo ragione" salvo non aver prodotto alcunchè e non avendo composto alcun interesse divergente.
Non mi risulta che l'obbligo di impianto sia presente in nessun altro paese. E questo non è un dettaglio trascurabile. La legge dice che l'embrione non va ne congelato ne distrutto ma obbligatoriamente impiantato, salvo gravi problemi di salute della madre. Salvo applicare la 194, che per chi non lo sapesse è la legge sull'aborto.
Ergo embrione impiantato e poi abortito.
Questo sarebbe il risultato di una mediazione di 3 anni? Il punto di incontro tra molti valori in campo? Chi c'era Saddam tra gli interlocutori?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 02:43   #235
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Mi sembra che non ti sforzi di immedesimarti in un'ottica di mediazione.. anzi.

Sarebbe il caso di aver sempre presente, discutendo questo tema, che non esistono CERTEZZE.. non stiamo risolvendo un'equazione per quanto difficile, non c'è qualcuno che può dire "ho il risultato giusto".. la logica non è invincibile, può portare a contraddizioni insuperabili persino in un concetto semplice come "l'insieme che soddisfa la sua definizione".

La soluzione dell'obbligo di impianto non ti piace?

Anche quella del congelamento mi sembra discutibile.. 1 embrione potrebbe essere impiantato oggi, il suo gemello tra 20 anni.. pensa all'incredibile assurdità che, se il primo è femmina, una donna potrebbe essere fecondata con l'embrione suo gemello.

Quella della distruzione.. alcuni ritengono che l'embrione sia vita.. io non so chi ha ragione.. ma non puoi sbattere in faccia a chi pensa che l'embrione sia vita, il fatto di distruggerne a volontà come se nulla fosse.. lo capisci?

In ultima analisi, ed è questo il concetto fondamentale, non detto che esista un risultato ESATTO che sia esente da qualsiasi critica.. può essere che persino il risultato migliore raggiungibile con una legge, sia comunque ampiamente criticabile.. se esistesse una legge esente da critiche, penso l'avremmo già adottata tutti da un pezzo.. ma dato che così non è, bisogna accettare che qualcuno la pensi diversamente.. senza insolentirlo.. altrimenti si giustifica la reazione uguale o contraria, vale a dire "abbiamo i numeri si fa come diciamo noi", che sebbene ineccepibile dal punto di vista formale, è carente da quello morale.

E del resto Jumper, se non interessa a chi è sotto nei numeri la ricerca di una mediazione, a chi dovrebbe interessare? E' un suggerimento che do a te e a chi la pensa come te.. nelle discussioni a cui ho assistito recentemente, mi sembra che chi è contrario alla legge finisca dicendosi ancora più contrario di come aveva iniziato.. e chi è favorevole, finisca avendo convinto qualche indeciso.. forse più grazie al metodo, che non al merito, di ciò che sostiene.. ma il metodo, nelle questioni in cui non c'è un merito giusto ed uno sbagliato, è fondamentale.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 02:52   #236
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Mi sembra che non ti sforzi di immedesimarti in un'ottica di mediazione.. anzi.

Sarebbe il caso di aver sempre presente, discutendo questo tema, che non esistono CERTEZZE.. non stiamo risolvendo un'equazione per quanto difficile, non c'è qualcuno che può dire "ho il risultato giusto".. la logica non è invincibile, può portare a contraddizioni insuperabili persino in un concetto semplice come "l'insieme che soddisfa la sua definizione".

La soluzione dell'obbligo di impianto non ti piace?

Anche quella del congelamento mi sembra discutibile.. 1 embrione potrebbe essere impiantato oggi, il suo gemello tra 20 anni.. pensa all'incredibile assurdità che, se il primo è femmina, una donna potrebbe essere fecondata con l'embrione suo gemello.

Quella della distruzione.. alcuni ritengono che l'embrione sia vita.. io non so chi ha ragione.. ma non puoi sbattere in faccia a chi pensa che l'embrione sia vita, il fatto di distruggerne a volontà come se nulla fosse.. lo capisci?

In ultima analisi, ed è questo il concetto fondamentale, non detto che esista un risultato ESATTO che sia esente da qualsiasi critica.. può essere che persino il risultato migliore raggiungibile con una legge, sia comunque ampiamente criticabile.. se esistesse una legge esente da critiche, penso l'avremmo già adottata tutti da un pezzo.. ma dato che così non è, bisogna accettare che qualcuno la pensi diversamente.. senza insolentirlo.. altrimenti si giustifica la reazione uguale o contraria, vale a dire "abbiamo i numeri si fa come diciamo noi", che sebbene ineccepibile dal punto di vista formale, è carente da quello morale.

E del resto Jumper, se non interessa a chi è sotto nei numeri la ricerca di una mediazione, a chi dovrebbe interessare? E' un suggerimento che do a te e a chi la pensa come te.. nelle discussioni a cui ho assistito recentemente, mi sembra che chi è contrario alla legge finisca dicendosi ancora più contrario di come aveva iniziato.. e chi è favorevole, finisca avendo convinto qualche indeciso.. forse più grazie al metodo, che non al merito, di ciò che sostiene.. ma il metodo, nelle questioni in cui non c'è un merito giusto ed uno sbagliato, è fondamentale.
Forse parlo arabo.
L'embrione va impiantato OBBLIGATORIAMENTE. Anche se la madre per ipotesi non vuole. E già qua ci si chiede se l'impianto coatto sia compatibile con l'inviolabilità del corpo.
Poi la donna può ABORTIRE. ergo, l'embrione che nel frattempo è un feto viene ELIMINATO.
Mi dici come può questo essere una mediazione? Di che cosa?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 07:32   #237
Mvzk
Bannato
 
L'Avatar di Mvzk
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Forse parlo arabo.
L'embrione va impiantato OBBLIGATORIAMENTE. Anche se la madre per ipotesi non vuole. E già qua ci si chiede se l'impianto coatto sia compatibile con l'inviolabilità del corpo.
Poi la donna può ABORTIRE. ergo, l'embrione che nel frattempo è un feto viene ELIMINATO.
Mi dici come può questo essere una mediazione? Di che cosa?
Questo è solo uno degli aspetti più folli di questa legge oscurantista.
Vogliamo parlare del divieto di diagnosi sugli embrioni? Del fatto che ne devono venire impiantati per forza tre?
Non ho letto tutto quello che avete scritto, ma mi sento male al solo pensiero che possa esistere una tale legge, con tutti i contrasti e le incoerenze che ci sono con il resto delle leggi, fra l'altro.
Mvzk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 09:14   #238
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
con questa legge ci saranno circa 10.000 nascite in meno l'anno....

ciò non contrasta la proposta di dare 1000€ ad ogni famiglia, per la nascita di un secondo figlio?
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 09:38   #239
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La soluzione dell'obbligo di impianto non ti piace?

Anche quella del congelamento mi sembra discutibile.. 1 embrione potrebbe essere impiantato oggi, il suo gemello tra 20 anni.. pensa all'incredibile assurdità che, se il primo è femmina, una donna potrebbe essere fecondata con l'embrione suo gemello.
La prima cosa che mi viene in mente è: E allora? ovvero perchè è una cosa assurda? perchè non può avvenire in natura?

Ma ammesso che questo offenda la sensibilità di qualcuno si può comunque impedirlo per legge, senza per forza impedire in toto il congelamento di embrioni.
Per impedire che la gente si ammazzi a coltellate si fa una legge contro l'omicidio, non contro i coltelli.



Quote:
Quella della distruzione.. alcuni ritengono che l'embrione sia vita.. io non so chi ha ragione.. ma non puoi sbattere in faccia a chi pensa che l'embrione sia vita, il fatto di distruggerne a volontà come se nulla fosse.. lo capisci?
Capisco.
In compenso si può:
1) Fare in modo che chi ricorre alla fecondazione artificiale debba sottoporsi a diversi trattamenti ormonali per estrarre ovuli, invece che uno solo. Questo perchè dovendo fare solo tre embrioni c'è un'alta probabilità che l'impianto non riesca
2) sottoporre la donna per diverse volte allo stress dell'impianto e allo stress psicologico di dover tornare 2 settimane dopo per sapere se l'impianto ha avuto successo oppure no.
3) nel caso che la donna cambi idea sottoporla ad un impianto forzato, peraltro

a me sembra un infierire su chi ha già un problema fisico.


Quote:
E del resto Jumper, se non interessa a chi è sotto nei numeri la ricerca di una mediazione, a chi dovrebbe interessare?
Secondo te, quale compromesso si sarebbe potuto accettare per esempio? Non è una provocazione, è che mi sembra che la maggioranza non si sia mossa su nessuno dei punti criticati.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2003, 10:21   #240
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
oh Jumper..
se non ti sto dando retta,è perche' non ho voglia di litigare con te su una questione su cui non andiamo da nessuna parte.
di mio andrei avanti a discutere fino alla chiusura di almeno un paio di 3D sul argomento...ma sinceramente,se devo essere sincero il nostro dialogo sarebbe divenuto sempre piu' teso..lo sai perche'?
perche' mi sembra che tu abbia una posizione non incline alla discussione e guarda un po'...dogmatica.

non sui toni,dopo che hai dato dei criminali,degli integralisti e dei nazisti,sui toni ti sei messo a posto.
magari sui toni ho esagerato di piu' io in seguito.
ma sul impostazione del discorso.
in cui tu hai deciso a priori che la tua posizione è oggettiva,nonostante ti si è fatto sputare che fai passaggi che non sai spiegare e che ammetti sono non razionali.
pero' la tua è piu' oggettiva della nostra,perche' noi abbiamo la sfiga di credere e quindi ogni ragionamento lo dobbiamo fare per forza in base a dogmi...perche' (dogma) jumper ha deciso cosi'.
poco importa se i nostri ragionamenti su embrione e feto li fanno anche tanti laici...mi viene in mente Maxmel per citare una persona del forum,a cui piaceva discutere di filosofia e che da non crisitano arrivava a fare gli stessi miei ragionamenti.
(anche lui vaticanista come Ferrrara?)

il fatto che siamo al angolo è un affermazione tragicomica.
pensa che a me mi sembra di discutere con uno che non si accorge di aver perso e che vuol continuare la partita dopo il 90°.
ed io inizio ad essere stanco.
scusa se lo scrivo,ma se te la tiri pure..voglio dirti che è reciproca la storia.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v