|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
E che i loro prezzi non sono così competitivi. Quote:
Ultima modifica di nickname88 : 18-02-2019 alle 13:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44488
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 190
|
Quote:
sveglia! leggo interventi al limite del ridicolo, addirittura chi si avventura a pseudo-psiconanalisi a distanza il punto è: la garanzia dalla A alla Z vale sempre? o solo a determinate condizioni?? AMAZON LO CHIARISCA, è nelle sue facoltà, ci mancherebbe altro, come è nelle facoltà del cliente decidere dove acquistare potrebbero ad esempio mettere delle regole, ad esempio non esiste che compri 5 GPU (quindi stesso prodotto) e poi me ne rendi 4 perchè hai trovato la fortunella oppure scrivere che la percentuale di resi rispetto al totale degli ordini deve rimanere dentro una precisa percentuale ma non così, così è un limbo, indefinito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 190
|
Quote:
tu nel frattempo però cerca dove sono scritte le limitazioni e/o regole e/o parti a carattere minuscolo in cui si avverte che quella politica soggiace ad alcune regole/limiti quando le hai trovate facci un fischio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 190
|
Quote:
cosa trattiene Amazon dall'inserire precise regole nei resi? (alcuni esempi li ho fatti sopra) non accetto che passi l'idea che sia colpa del cliente! se il venditore vuole pò mettere tutti i limiti che vuole, e allora che li metta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Onestamente non m'interessa star qui a fare ragionamenti in punta di diritto. Io faccio un ragionamento di onesta' intellettuale, se acquisto su amazon e' perche' ho davvero interesse nell'acquistare un prodotto, poi certo puo' capitare il reso per qualsiasi motivo, ma il reso per me e' un qualcosa di "fisiologico, non patologico"
![]() Detto cio', aspettiamo i tuoi numeri. Sempre quelli veri si spera. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#228 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Principi che non hanno valenza.
Rob15 ha ragione. Per accusare qualcuno di abuso bisogna prima conoscere dove è il limite, non lo decide il San80 di turno. E bisognerebbe capire perchè Amazon non definisca questi limiti nè imponga restrizioni a riguardo come fan tutti. Quando avrai la risposta allora ne riparleremo. Quote:
Ho paura che tu debba rivedere il tuo concetto di "onestà", visto che la prima a non essere onesta si chiama Amazon. Ultima modifica di nickname88 : 18-02-2019 alle 15:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#229 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
per la mia coscienza ne ha eccome di valenza credimi, ma capisco che siamo italiani ... e d'altronde ci sara' un motivo se siamo un paese disastrato, la furbizia viene vista come una virtu'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44488
|
Quote:
Ad esempio, ti dicono puoi acquistare 5 schede video e restituirne 4, ho una quasi certezza che la maggiorparte, faccia questo in quanto consentito ! Siamo un popolo di furbacchioni ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#231 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quindi finché si può ne approfitto e chi se ne frega, la colpa è Amazon...
(non intendo assolutamente difendere Amazon, per la quale siamo solo un salvadanaio da svuotare)... ma che mentalità...bhe fate voi. Gli stessi che poi frignano quando le cose non funzionano bene ovviamente. Si sono un moralista del cavolo, capirai. ![]()
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#232 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quote:
Le regole vanno ben definite, sempre. Ultima modifica di nickname88 : 18-02-2019 alle 15:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#233 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#234 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14075
|
Forse gli ideali non fanno girare l'economia, ma il senso civico può far girare bene un paese, evidentemente ci meritiamo tutta la merda che abbiamo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
|
veramente il reso su Amazon per motivi personali (la motivazione "ho cambiato idea") costa già 4-5 euro. poi loro rimettono il prodotto nei warehouse deal che sono tipo lotteria. chi si becca i miei trova roba immacolata, ma il più delle volte trovi roba usata, a volte anche in maniera schifosa.
a me è arrivata una scopa con lo straccio sporco e reimpacchettata venduta come NUOVA, alla fine era un problema anche rimandarla indietro vista la dimensione del pacco e mi sono fatto rimborsare senza spedirla indietro. ma insomma esistono persone che spediscono indietro uno straccio sporco, la miseria umana non ha limiti. riguardo il bleeding del monitor, neanche in negozio ti assicurano che la TV che comprerai non ha pixel morti o altri difetti. succede ed esistono le assicurazioni per coprirsi, che se vuoi paghi. ordinare 5 pezzi e restituirne 4 è come spostarsi di residenza per avere accesso ai sussidi statali. si chiama elusione o abuso delle regole, e per lo più è consentito da vuoti normativi. la moralità degli italiani è tale, come diceva qualcuno, da costringere perfino Ikea a ritirare dei mozziconi di matita da due lire, pensa che gentaglia siamo... infatti non oso dubitare che qualcuno per non pagare i 4 euro di reso di un oggetto magari lo rompa appositamente per avere il reso gratuito. ah, ogni soldo speso in più da Amazon per un utente che compie abusi più o meno leciti, viene ripartito tra i clienti onesti, per il concetto basilare di free riding (visto che a qualcuno piace tanto citare "l'economia" ). |
![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
secondo me vi sfugge la differenza tra reso e garanzia. il reso è quello che si fa entro 14gg, è previsto DALLA LEGGE e una persona può fare quanti resi vuole, a patto di non danneggiare la merce (o, nel caso di amazon, dire che è danneggiata per non pagare la restituzione, tanto amazon non controlla se è realmente rotta) altrimenti si fa causa ad amazon e questa perde. la garanzia invece è un discorso diverso, c'è gente che ne approfitta per restituire merce dopo un anno e mezzo funzionante e farsi rimborsare senza rimetterci un centesimo. questo è sbagliato e amazon fa bene a controllare e bloccare chi ne abusa. il problema è che poi bloccano indiscriminatamente come è successo a me, hanno chiuso l'account mio, di mio padre e di mio fratello solo perchè riportavano lo stesso indirizzo. il problema è nato perchè comprammo 2 samsung s6 nel periodo in cui rimborsavano 100 o 150€ (non mi ricordo), ci arrivarono già usati con tanto di impronte sullo schermo nonostante li avessimo comprati nuovi (550€ l'uno) e ovviamente li abbiamo resi. non hanno voluto sentire ragioni e fortunatamente sono riuscito a creare un altro account con un indirizzo diverso, però intanto ai loro occhi siamo passati per truffatori
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
|
Quote:
Quando Amazon deciderà di aver fidelizzato i clienti a sufficienza metterà anche il reso a pagamento obbligatorio per tutto, così come l'eccessivo sfruttamento dei medici della mutua per farsi prescrivere medicine o visite superflue ha portato e continuerà sempre più a portare al collasso la sanità pubblica e spostarla verso quella privata. lo insegnano pure ai bambini, è il concetto di dare un dito e prendersi la mano... la volta dopo non avrai neanche il dito. il reso dell'oggetto in garanzia per non pagare è direttamente una truffa, non un semplice abuso del diritto. per il futuro per casi come quello che hai descritto ti consiglio di chiamare un operatore al telefono e farti più contattare via mail in modo da avere comunicazioni ufficiali su cui basare il tuo reso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#238 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() a dire la verità anche nei negozi è previsto il reso, anche se credo di "soli" 7gg, ma la questione fondamentale è che in negozio si può vedere l'oggetto prima di acquistarlo quindi il reso è molto meno frequente rispetto all'e-commerce, e oltretutto in negozio possono scegliere di rimborsarti in buoni acquisto e non restituirti i soldi
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#239 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14075
|
Attenzione che con il diritto di recesso si può restituire un prodotto entro 14 giorni a patto che non venga aperto/utilizzato, perciò va restituito nuovo.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#240 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() http://www.dirittierisposte.it/Guide...20560_art.aspx Il consumatore deve provvedere alla restituzione della merce, sempre entro il termine di 14 giorni dalla data di invio della comunicazione relativa al recesso. Per i contratti riguardanti la vendita di beni, condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso è la sostanziale integrità del bene da restituire. Secondo la legge, il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione di valore della merce risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni stessi (art. 57 D.Lgs. 206/2005).
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.