Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2014, 18:32   #221
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da gio08 Guarda i messaggi
Vorrei chiedere ai possessori dei modelli touch come vi trovate?

Sono totalmente ignorante sulla possibilità dell'uso del touch.
Vorrei capire:
- il touch si usa nelle app solamente, corretto? nei programmi desktop invece immagino non sia possibile.
- tra le app c'è esplora risorse?
- l'utilizzo del browser con il touch come è?

E' possibile ipotizzare che un tablet sia un doppione (nel senso che quello che faccio col tablet è possibile farlo con l'N550 - il contrario ovviamente no)?

Insomma, l'ipad lo userò ancora?

grazie
Marco
Ti rispondo solo per quanto riguarda le funzionalità perché è una scelta personale rimpiazzare l'ipad con un pc che sicuramente è più ingombrante e pesante.
Il touch funziona in ogni area, anche sul desktop, esplora risorse ovviamente c'è.
Figurati funziona pure sulle macchine virtuali tra cui mac osx maverick che come saprai la apple non ha il touch sui mac.
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 20:28   #222
ricky94.v
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Laevus Guarda i messaggi
yep, stesso difetto.
A differenza di molti altri io poi ho lo sportellino del dvd quasi perfettamente a filo con il resto della scocca, in compenso c'è un po' di spazio fra lo schermo e la cornice in basso, il che fa entrare la polvere.
È un peccato notare simili leggerezze di assemblaggio su un portatile da 1000-1200€.
in effetti si è assurdo, ora non so neanche se cambiare scheda wireless, in realtà anche io ho avuto qualche problema, minimo ma ce l'ho avuto. Più che altro mi hanno detto che consuma anche molto di più una atheros -.-"
ricky94.v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 20:38   #223
ricky94.v
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da DamMen Guarda i messaggi
Anche a me il wifi è molto instabile e mi sono deciso di cambiare WLAN.

Ho sentito parlare di intel 7260ac e Advanced-N 6235.
Qual'è la migliore e più compatibile tra le due?
Inoltre in giro ho letto che il pc non ha sigilli o roba simile, chi lo ha già aperto conferma?

Grazie
Per quello che c'è scritto sul sito Intel le due schede sono quasi del tutto simili, apparte il fatto che la intel 7260ac ha la possibilità di connettersi alle reti AC e quindi possono raggiungere velocità anche di 867Mbps, per il resto sono uguali e anche la differenza di prezzo è minima. Però la Advanced-N 6235 è montata di serie nei modelli N550 americani quindi i driver sono magari più ottimizzati per il pc, quindi il supporto e le funzionalità sono assicurate al 100%.

Per quanto riguarda i sigilli, io il pc l'ho aperto per montare il caddy per metterci l'hard disk di serie sostituendolo con una SSD e posso assicurare che non ci sono sigilli ed è anche molto semplice da aprire (con delicatezza ovviamente)
ricky94.v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 20:53   #224
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da ricky94.v Guarda i messaggi
Per quello che c'è scritto sul sito Intel le due schede sono quasi del tutto simili, apparte il fatto che la intel 7260ac ha la possibilità di connettersi alle reti AC e quindi possono raggiungere velocità anche di 867Mbps, per il resto sono uguali e anche la differenza di prezzo è minima. Però la Advanced-N 6235 è montata di serie nei modelli N550 americani quindi i driver sono magari più ottimizzati per il pc, quindi il supporto e le funzionalità sono assicurate al 100%.

Per quanto riguarda i sigilli, io il pc l'ho aperto per montare il caddy per metterci l'hard disk di serie sostituendolo con una SSD e posso assicurare che non ci sono sigilli ed è anche molto semplice da aprire (con delicatezza ovviamente)
Io ho ordinato la 6325 per disperazione... con un muro portante di mezzo il segnale mi scende di 2 tacche (e qui uno può anche dire che sia colpa del muro), peccato che con un portatile che ha 8 anni, con una Intel (mi sembra) 3945ABG, mi prende tutte e 5 le tacche!!! E poi la Atheros raggiunge solo la metà della velocità della Intel!
Quote:
Originariamente inviato da ricky94.v Guarda i messaggi
in effetti si è assurdo, ora non so neanche se cambiare scheda wireless, in realtà anche io ho avuto qualche problema, minimo ma ce l'ho avuto. Più che altro mi hanno detto che consuma anche molto di più una atheros -.-"
Non penso consumi di più.... Vedremo! A me basta che funzoni, poi se la batteria dura 30 secondi meno... NOn penso la differenza di consumo possa influire più di tanto!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 21:39   #225
ricky94.v
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Io ho ordinato la 6325 per disperazione... con un muro portante di mezzo il segnale mi scende di 2 tacche (e qui uno può anche dire che sia colpa del muro), peccato che con un portatile che ha 8 anni, con una Intel (mi sembra) 3945ABG, mi prende tutte e 5 le tacche!!! E poi la Atheros raggiunge solo la metà della velocità della Intel!


Non penso consumi di più.... Vedremo! A me basta che funzoni, poi se la batteria dura 30 secondi meno... NOn penso la differenza di consumo possa influire più di tanto!

io sinceramente non ho molti problemi però il segnale cala molto se mi allontano, quando prende bene va anche veloce però non prende proprio tantissimo anzi.
E comunque si penso sia questione di poco però visto che la intel consuma meno meglio ancora.
piccola curiosità: hai ordinato la 6235 giusto? (no xk la 6325 non esiste xD) e quanto l'hai pagata? compresa di spedizioni ecc

Ultima modifica di ricky94.v : 04-01-2014 alle 22:00.
ricky94.v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 21:47   #226
gio08
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Sghizz Guarda i messaggi
Ti rispondo solo per quanto riguarda le funzionalità perché è una scelta personale rimpiazzare l'ipad con un pc che sicuramente è più ingombrante e pesante.
Il touch funziona in ogni area, anche sul desktop, esplora risorse ovviamente c'è.
Figurati funziona pure sulle macchine virtuali tra cui mac osx maverick che come saprai la apple non ha il touch sui mac.
Mi chiedevo proprio se su programmi non app che girano sul desktop tipo esplora risorse funzionasse anche il touch.

Mi sembra quindi di capire che il tocco touch e' esattamente come il click del mouse. Ad esempio sony vegas posso usarlo anche col touch.

La domanda principe pero' e' questa: un possessore del notebook touch cosa usa: il touch o il mouse?

Inoltre, personalmente tengo l'ipad sempre acceso, per comodita'. E' possibile gestire in questo modo anche il notebook? Cioe', uno come me, che almeno una volta al giorno, a casa, cerca qualcosa in internet, puo' pensare di usare il notebook, seppure in modo meno diretto dell'ipad, per navigare con il touch con notevole semplicita'?

Grazie mille dei consigli
Marco
gio08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 21:48   #227
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Ciao, si, è la 6235... L'ho ordinata su Amazon a circa 26€ spedita, su ebay la trovi a 10€ in meno.
Anche a me funziona bene, però prende solo in una brevissima distanza!

P.S. domanda completamente inutile.... Voi l'avete messo l'adesivo dell'SSD? Mi chiedo se stia bene o no sotto quello dell' Energy Star"
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 04-01-2014 alle 21:58.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 22:02   #228
ricky94.v
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ciao, si, è la 6235... L'ho ordinata su Amazon a circa 26€ spedita, su ebay la trovi a 10€ in meno.
Anche a me funziona bene, però prende solo in una brevissima distanza!

P.S. domanda completamente inutile.... Voi l'avete messo l'adesivo dell'SSD? Mi chiedo se stia bene o no sotto quello dell' Energy Star"
ahah stessa cosa che mi chiedevo io! anche se vorrei togliere il logo asus kasko per mettere quello SSD inside. Il problema maggiore sta nel fatto che se bisogna mandarlo in assistenza loro possono immaginare che c'è stato messo una SSD e non sostituirlo xD

Ultima modifica di ricky94.v : 05-01-2014 alle 15:51.
ricky94.v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 22:05   #229
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da ricky94.v Guarda i messaggi
ahah stessa cosa che mi chiedevo io! anche se vorrei togliere il loro asus kasko per mettere quello SSD inside. Il problema maggiore sta nel fatto che se bisogna mandarlo in assistenza loro possono immaginare che c'è stato messo una SSD e non sostituirlo xD
Io ho ce l'ho quello della Kasko!!! Come posso sapere se il mio pc è coperto???
Nel mio SSD ce n'erano 2, al massimo lo tolgo e lo rimetto
Questi si che sono problemi seri!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 22:13   #230
Sghizz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da gio08 Guarda i messaggi
Mi chiedevo proprio se su programmi non app che girano sul desktop tipo esplora risorse funzionasse anche il touch.

Mi sembra quindi di capire che il tocco touch e' esattamente come il click del mouse. Ad esempio sony vegas posso usarlo anche col touch.

La domanda principe pero' e' questa: un possessore del notebook touch cosa usa: il touch o il mouse?

Inoltre, personalmente tengo l'ipad sempre acceso, per comodita'. E' possibile gestire in questo modo anche il notebook? Cioe', uno come me, che almeno una volta al giorno, a casa, cerca qualcosa in internet, puo' pensare di usare il notebook, seppure in modo meno diretto dell'ipad, per navigare con il touch con notevole semplicita'?

Grazie mille dei consigli
Marco
Non è proprio un click del mouse. è ottimizzato apposta e comunque per le app non touch funziona sia come click, che come click destro che come scroll che come pinch che come ruota. Ma la cosa più bella che è propria di solo win 8.1 è passare da una app all'altra con uno swipe da sinistra verso destra.
Per non parlare delle infinite altre gestures.

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Io ho ordinato la 6325 per disperazione... con un muro portante di mezzo il segnale mi scende di 2 tacche (e qui uno può anche dire che sia colpa del muro), peccato che con un portatile che ha 8 anni, con una Intel (mi sembra) 3945ABG, mi prende tutte e 5 le tacche!!! E poi la Atheros raggiunge solo la metà della velocità della Intel!
Anche il mio vecchio defunto (per colpa mia... l'ho alimentato con una batteria al piombo da 12AH.. ma tranquillo aveva già la gpu esplosa e gonfia infatti faceva le righe sul monitor e se lo tenevi acceso guardando solo film in streaming per un paio d'ore entrava in protezione e si spegneva perché arriva a 100° gradi come se niente fosse.. troppo vecchio e vissuto) notebook aveva questa intel che purtroppo come saprai non si può montare su questo pc perché è il vecchio formato (grande quanto le ram). Ricordo che aveva un raggio d'azione enorme, ma non puoi assolutamente dire che questa atheros va più lento di quella scheda. Quella era una G 54mbit/s questa è una N 150 mbit/s e pure se questa scende a 2 tacche e quella rimane a 5, sicuramente fai di più con questa N.. al massimo scendi a 58mbit/s che comunque è superiore a 54.. sempre se li mantiene dopo il muro e non scende a 48 o 36mbit/s
E poi come fai a dire che la connessione va lenta?
A meno che non hai la fastweb ftth 100mbit/s, non te ne accorgeresti. Non penso che streammi o scambi file nella lan in continuazione.. ma se così fosse non c'è wifi che tenga. ci vuole solo il cavo gigabit (salvo "ac" che non ho provato)

Ultima modifica di Sghizz : 04-01-2014 alle 22:30.
Sghizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 22:18   #231
gio08
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 91
Grazie mille della risposta, ora il tutto mi e' piu' chiaro.

Per ora ( ) avrei ancora una domanda: meglio prendere la versione con 8 o 16gb di ram per utilizzare capture nx, sony vegas e capture one?

Grazie ancora
Marco
gio08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 22:53   #232
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da Sghizz Guarda i messaggi
non puoi assolutamente dire che questa atheros va più lento di quella scheda. Quella era una G 54mbit/s questa è una N 150 mbit/s e pure se questa scende a 2 tacche e quella rimane a 5, sicuramente fai di più con questa N.. al massimo scendi a 58mbit/s che comunque è superiore a 54.. sempre se li mantiene dopo il muro e non scende a 48 o 36mbit/s
E poi come fai a dire che la connessione va lenta?
E chi ha mai detto che è lenta????
Forse mi sono spiegato male: intendevo dire che la Atheros raggiunge al max 150 Mbps, mentre la Intel (mi riferivo a quella NUOVA, la 6235), raggiunge i 300 Mbps.
Oltretutto di 3945ABG ne ho due buttate in un sacchetto antistatico che non utilizzo... MA preferisco comunque spendere qualcosa e montare una N300... dopo avere speso circa 1400€ per un Notebook è quasi ridicolo voler risparmiare 20€ per la scheda wireless!
Quote:
Originariamente inviato da gio08 Guarda i messaggi
Grazie mille della risposta, ora il tutto mi e' piu' chiaro.

Per ora ( ) avrei ancora una domanda: meglio prendere la versione con 8 o 16gb di ram per utilizzare capture nx, sony vegas e capture one?

Grazie ancora
Marco
Anche se ti bastasse la versione da 8 Gb, pensa che se poi vorrai fare l'upgrade dovrai farti un così per trovare un banco identico, oppure sostiturlo con due uguali.
I 16 Gb sono utili anche perchè funzionano in dual channel..
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 04-01-2014 alle 23:00.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 23:42   #233
Laevus
Senior Member
 
L'Avatar di Laevus
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 339
Aggiornato il BIOS alla versione 208... Non noto cambiamenti. Ma dato che sembrava un aggiornamento abbastanza importante, ho provato a farlo.

Domanda a chi ha cambiato caddy: che modello avete messo?
Io col mio (TheNatural2020, 19€) ho un piccolo problema: se ci metto su videogiochi o musica, capitano spesso delle incertezze quando li utilizzo. La musica salta, i videogiochi in certi momenti freezano (principalmente quando deve leggere qualcosa dal disco, in Torchlight2 per esempio quando deve generare il loot).
Capita anche a voi con il vostro caddy? Per quanto riguarda i film per ora non ho avuto problemi invece.

Ah ovviamente dopo che ho detto che la scheda wifi non mi dava problemi, è saltata obbligandomi a mettere in stand-by il computer e riattivarlo.
Laevus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 23:47   #234
ricky94.v
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da Laevus Guarda i messaggi
Aggiornato il BIOS alla versione 208... Non noto cambiamenti. Ma dato che sembrava un aggiornamento abbastanza importante, ho provato a farlo.

Domanda a chi ha cambiato caddy: che modello avete messo?
Io col mio (TheNatural2020, 19€) ho un piccolo problema: se ci metto su videogiochi o musica, capitano spesso delle incertezze quando li utilizzo. La musica salta, i videogiochi in certi momenti freezano (principalmente quando deve leggere qualcosa dal disco, in Torchlight2 per esempio quando deve generare il loot).
Capita anche a voi con il vostro caddy? Per quanto riguarda i film per ora non ho avuto problemi invece.

Ah ovviamente dopo che ho detto che la scheda wifi non mi dava problemi, è saltata obbligandomi a mettere in stand-by il computer e riattivarlo.
ho cambiato il caddy, l'ho preso su amazon, e non ho nessun problema, vanno una meraviglia sia la musica che i programmi vari installati, giochi compresi come è saltata la scheda wifi atheros?
ricky94.v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 23:53   #235
ricky94.v
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Io ho ce l'ho quello della Kasko!!! Come posso sapere se il mio pc è coperto???
Nel mio SSD ce n'erano 2, al massimo lo tolgo e lo rimetto
Questi si che sono problemi seri!
non ha l'adesivo kasko? non saprei devi contattare loro dagli il codice seriale e verificare se è coperto. Comunque si anche io ho due adesivi però voglio togliere quel maledetto adesivio kasko bruttissimo e non so come fare senza rovinare nulla.
Sono problemi molto seri ai fini dell'utilizzo xD
ricky94.v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 00:02   #236
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da ricky94.v Guarda i messaggi
ho cambiato il caddy, l'ho preso su amazon, e non ho nessun problema, vanno una meraviglia sia la musica che i programmi vari installati, giochi compresi come è saltata la scheda wifi atheros?
Ma i giochi non fate prima a metterli sull'SSD?
Quote:
Originariamente inviato da ricky94.v Guarda i messaggi
non ha l'adesivo kasko? non saprei devi contattare loro dagli il codice seriale e verificare se è coperto. Comunque si anche io ho due adesivi però voglio togliere quel maledetto adesivio kasko bruttissimo e non so come fare senza rovinare nulla.
Sono problemi molto seri ai fini dell'utilizzo xD
Problemi MOLTO seri!
Io proverei a tirarlo da un angolo e togliere i residui di colla con l'acetone/alcool... Se è alluminio non dovrebbe fargli assolutamente nulla!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 00:06   #237
ricky94.v
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ma i giochi non fate prima a metterli sull'SSD?


Problemi MOLTO seri!
Io proverei a tirarlo da un angolo e togliere i residui di colla con l'acetone/alcool... Se è alluminio non dovrebbe fargli assolutamente nulla!
L'SSD lo presi l'anno scorso, è il samsung 840 e purtroppo non avendo a disposizione un grosso budget presi una da 120Gb, con il sistema e altri programmi non c'è molto spazio per i giochi.
io ci provo ma l'acetone spero non corroda l'alluminio (se davvero lo è) xD

Ultima modifica di ricky94.v : 05-01-2014 alle 15:52.
ricky94.v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 00:11   #238
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da ricky94.v Guarda i messaggi
L'SSD lo presi l'anno scorso, è il samsung 840 e purtroppo non avendo a disposizione un grosso budget presi una da 120Gb e con il sistema e altri programmi non c'è molto spazio per i giochi.
io ci provo ma l'acetone spero non corroda l'alluminio (se davvero lo è) xD
Mbah... se è alluminio non dovrebbe... al massimo prova a fregare per bene in un angolo nascosto prima
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 00:46   #239
Laevus
Senior Member
 
L'Avatar di Laevus
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da ricky94.v Guarda i messaggi
ho cambiato il caddy, l'ho preso su amazon, e non ho nessun problema, vanno una meraviglia sia la musica che i programmi vari installati, giochi compresi come è saltata la scheda wifi atheros?
Che caddy hai preso, lo stesso mio? Sapevo che quelli più economici davano problemi, ma non mi sembra di aver risparmiato!

La scheda wifi mi ha dato improvvisamente "connessione limitata"... Era già successo altre volte, per fortuna raramente.





Quote:
Originariamente inviato da ricky94.v Guarda i messaggi
L'SSD lo presi l'anno scorso, è il samsung 840 e purtroppo non avendo a disposizione un grosso budget presi una da 120Gb e con il sistema e altri programmi non c'è molto spazio per i giochi.
Siamo in due XD
Finché sono giochi piccoli non c'è problema, già Skyrim invece... :-D
E poi se mettessi tutto su ssd, allora tanto sarebbe valso lasciare il lettore dvd e usare l'hdd esterno...

Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Laevus : 05-01-2014 alle 00:48.
Laevus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 03:24   #240
fabri22
Senior Member
 
L'Avatar di fabri22
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Laevus Guarda i messaggi
Aggiornato il BIOS alla versione 208... Non noto cambiamenti. Ma dato che sembrava un aggiornamento abbastanza importante, ho provato a farlo.

Domanda a chi ha cambiato caddy: che modello avete messo?
Io col mio (TheNatural2020, 19€) ho un piccolo problema: se ci metto su videogiochi o musica, capitano spesso delle incertezze quando li utilizzo. La musica salta, i videogiochi in certi momenti freezano (principalmente quando deve leggere qualcosa dal disco, in Torchlight2 per esempio quando deve generare il loot).
Capita anche a voi con il vostro caddy? Per quanto riguarda i film per ora non ho avuto problemi invece.

Ah ovviamente dopo che ho detto che la scheda wifi non mi dava problemi, è saltata obbligandomi a mettere in stand-by il computer e riattivarlo.
Molti caddy "universali" possono causare un elevato utilizzo della CPU da Interrupt generati da hardware. Verfica in "Gestione Attività" ... ma sicuramente lo sai già.
E' un problema generato da resistenze con valori errati nel circuito di interfaccia sata del caddy.
Io ho adocchiato questo modello che dovrebbe essere esente dal problema.

I blocchi della atheros sono una dura realtà per tutti ... indistintamente
fabri22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v