|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Inutile dirti che non sono d'accordo, per quanto il sistema sia sicuramente perfettibile. Quote:
Il principale (ma non certo l'unico) a mio parere è che il sistema precedente, Windows7, ha un alto indice di gradimento, e questo non spinge gli utenti ad aggiornare o a cambiare. |
||
|
|
|
|
|
#222 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
oppure dai tablettomani... non conosco 1 persona (me compreso), developer o sistemista, che abbia apprezzato win8.x da un punto di vista del lavoro... 4 teste sono state fatte saltare, e non parliamo dei portaborse o attaccapanni, il resp.divisione windows, il ceo ms ecc, grazie all'ottima figura rimediata da win 8.x Anni e anni di studi su come deve essere fatta la UI mandati a donnine per imposizione di MS... i risultati di vendite e il grado di apprezzamento nel mondo BUSINESS parla piu che chiaramente.. Grafica oscena e pixellosa (gli spigoli alle finestre?? insomma, quali freccie restano negli archi ormai logori di MS? lo STORE? lol |
|
|
|
|
|
|
#223 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
non penso proprio
|
|
|
|
|
|
|
#224 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
Quote:
__________________
IMHO |
|
|
|
|
|
|
#225 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Detta in questo modo francamente non significa nulla. Oltretutto all'uscita di Windows 8 sono apparsi diversi articoli di noti studiosi di usabilità: alcuni affermavano che Windows 8 avevan un'usabilità pessima, altri affermavano esattamente il contrario. Come vedi, la cosa non è molto oggettiva. Quote:
Stai dando per scontato che l'utilizzo del desktop sia facile perchè ne hai dimestichezza, ma per persone che questa dimestichezza non ce l'hanno non è così. L'interfaccia desktop di Windows non è ne facile ne intuitiva. Ti assicuro che in questo contesto l'interfaccia a piastrellone della ModernUI viene digerita meglio. |
||
|
|
|
|
|
#226 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
![]() Ma perfavore
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
|
|
|
|
|
#227 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cherasco
Messaggi: 8885
|
Quote:
) parla chiaro, MS dovrebbe tornare all'università e studiare un po' di più A parte gli scherzi, l'errore più grande è voler far usare un pc come un tablet. Fintanto che i nostri pc non avranno schermi touch la metro sarà più una palla al piede che un evoluzione. Ovvio che se il tuo pc è touch tutto il discorso potrebbe cambiare. Basta io scendo in piazza con i forconi a protestare perché rivoglio il tasto start... ![]() In ogni caso posso portare la mia esperienza da consulente informatico che lavora con SAP e vi posso assicurare che da queste parti windows 8 è evitato come la peste...poi ci sono vari nerd che lo usano comunque ma da noi non è stato recepito molto bene come SO.
__________________
Trattative concluse positivamente:gV, RuBiNo, puddu, EBJ, syscall ,damy0489, phantom101, AleAme, Marco166,Kardo, capitanofindus,Andrea87,athlon900,]Rik`[,Manoel,Madelui,Bestia666,brutal,ReaToMe,wolfnyght,Marilyn 52,oldfield e molti altri Ultima modifica di Dylan il drago : 13-12-2013 alle 17:57. |
|
|
|
|
|
|
#228 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
|
Quote:
Quindi? Di cosa stiamo parlando? Te lo dico io visto che ormai mi sono convinto che il "problema" che ho avuto io con 8 è lo stesso che hanno tutti: siamo abitudinari e pigri, basta che spostino due cazzate e tutti a lamentarsi e cercare soluzioni alternative...io con 8 l'ho fatto, poi ho comprato un portatile con 8.1 e mi sono deciso a dargli una possibilità. Ad oggi non vedo motivi per tornare indietro. Certo, su desktop l'interfaccia metro può essere inutile ma comunque non è deleteria. Io uso il pc esattamente come prima, l'unica differenza è che se adesso metto mio nonno davanti a metro e gli chiedo di controllarmi la posta lui è in grado di farlo. Se lo metto davanti a un desktop con 7 probabilmente mi guarderà stranito senza capirmi. Oltre al fatto che uniformare l'interfaccia fra tablet e desktop può anche essere inutile (e sono il primo a dirlo) ma è comunque un passo verso il futuro, verso l'integrazione. E finchè questa integrazione non porta danni alla mia produttività non me ne frega nulla, vivo sereno. Io col pc progetto con Solid Works (avvio veloce), ascolto musica (collegamento alla raccolta seul dektop), guardo film (idem), pastrocchio le foto che faccio con PS e LR (avvio veloce), navigo in rete (avvio veloce). Con 7 era tutto identico. In ufficio oltre a Solid Works uso altri 3 o 4 programmi, tutti sull'avvio veloce (ho W7)..se mettessi 8 sarebbe IDENTICO. Sostituisci a SolidWorks i programmi che usi per lavorare e dimmi le differenze. Io non en vedo, sarò cerebralmente limitato, non metto in dubbio
|
|
|
|
|
|
|
#229 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
in sostanza dici che sia il festone natalizio e che il vecchio start sono inutili o bypassabili mah, io sono uno di quei fessi che usava start quando spesso e volentieri installavo un programma nuovo e/o non ricordavo il nome ma sapevo dove si "posizionava" fare questo con la nuova interfaccia è difficilottò visto che non la visualizzazione ad albero che semplificava la vita ora è un puttanaio di colori
|
|
|
|
|
|
#230 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
|
|
|
|
|
#231 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
__________________
15 maggio 2008 11 marzo 2013 26 febbraio 2014 |
|
|
|
|
|
|
#232 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Ma aldilà del fatto che con qualche dritta "si può fare anche con 8.1" (un po' come comprare un impianto Hi-Fi e scoprire che con qualche dritta si può anche ascoltare musica), la mia più grande perplessità è capire "perché".
Dare visibilità allo store e uniformare il S.O. con l'ambiente mobile per spingerne le vendite sono interessi di Microsoft, non degli utenti. Ma dal lato degli utilizzatori, quali sono stati i reali vantaggi, cosa c'è di innovativo, in cosa si risparmia tempo, cos'è che aumenta realmente la produttività? Va bene cambiare, va bene "il nuovo", ma non se è fine a sé stesso. Se l'innovazione è finalizzato a dare reali e tangibili miglioramenti sono disposto a resettare il mio modo di lavorare per uniformarmi alle nuove modalità. Ma se devo adattarmi ad una nuova piattaforma per poi studiarmi i tips per riuscire ad utilizzare il PC come facevo prima, a cosa serve l'innovazione? Se l'innovazione deve portare disagi per accrescere i guadagni di Microsoft, io resto all'età della pietra. In ogni caso queste discussioni esistono perché Microsoft la nuova GUI ha voluta imporla a tutti, senza dare possibilità di scelta, e quello che dà fastidio è che molti vorrebbero che questa possibilità di scelta non venisse più data, visto che si trovano meglio con i quadrettoni.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
|
|
|
|
#233 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
presente nelle vecchie (non so le nuove) sale giochi, dove ogni macchina ha il bottone start fisico? Sì, sono sicuro che un tasto "start" sia intuibile mentre una schermata con una scritta start che (non è un bottone) non ha senso. Per non parlare del fatto che sotto lo start ci sono solo programmi. Quindi non è la schermata "Start", è la schermata "programmi" imho, poi ognuno può vederci quel che vuole.
__________________
IMHO |
|
|
|
|
|
#234 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Se deve progettare un cambiamento, deve farlo con il dovuto anticipo, anche quando molti tra i suoi utenti non ne percepiscono ancora la necessità. Non fare questo significherebbe muoversi troppo tardi e perdere il treno, e perderlo oggi, con i concorrenti agguerriti del mondo IT di oggi, significa fallire in pochi anni. Si, anche un colosso come Microsoft. Li biasimi per questo? Quote:
L'unico modo per non portare disagi è non innovare. A mio parere comunque il passaggio di API e con loro il modo di gestire i programmi è un ottimo passo avanti rispetto al passato, sono sempre stati problemi che hanno afflitto windows. Come lo è l'uso di uno store (se non fosse uno solo... Microsoft deve aprire agli store alternativi, altrimenti come sistema chiuso rischia di perdere i vantaggi che su cui è cresciuta in passato). E lo è l'unificazione delle piattaforme e il fatto che finalmente è possibile usare dispositivi ibridi come si deve (cosa che magari potrà non interessare a tutti, ma io inseguo questi dispositivi da oltre dieci anni, e sono sempre rimasto deluso nell'uso concreto). Tutto questo a mio parere lo si ottiene senza un reale peggioramento dell'esperienza d'uso precedente (migliora anzi in alcune cose, ma peggiora leggermente in altre). Francamente mi pare un discreto compromesso, in attesa di vedere come la cosa verrà gestita in futuro. Quote:
Quote:
Quote:
Start significa "inizia da qui", e la start screen è stata concepita appunto come la schermata iniziale, quella che ti si presenta quando accendi il computer. La generazione delle sale giochi è la nostra (la mia per lo meno... non so la tua), e solitamente non ha grandi difficoltà a capire come funzionano i nuovi sistemi. Il problema è che tu continui a fare ragionamenti basati su tue deduzioni, io ti sto dicendo cosa ho visto accadere in pratica. E ti assicuro che la schermata Start della ModernUI appare molto più semplice, soprattutto per quelle persone che si sono approcciate per la prima volta all'informatica con smartphone e tablet. |
|||||
|
|
|
|
|
#235 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
Sicuramente è una cosa da fare passo per passo, non si può rilasciare un OS cambiato del tutto: anche per la questione dell'adattamento da parte degli utenti
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
|
|
|
|
|
#236 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#237 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Ci manca il cestino e poi c'è qualsiasi cosa ti possa servire di base: se non è start questo, non so cosa potrebbe esserlo. |
|
|
|
|
|
|
#238 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
Idea forse obbligata per cercare di recuperare il tempo perduto sui dispositivi mobile ma certamente non benvenuta per la maggior parte degli utenti consolidati (come dimostrano non solo le reazioni, ma anche la crescita molto lenta di Win 8). Per fortuna, se queste notizie sono vere, sembrerebbe che la "campagna pubblicitaria" per spingere i mobile MS stia per arrivare alla fine. Incrocio le dita. Quote:
Ma gli utenti che usano il PC per "cazzeggiare", per i quali è normale usare un'app full-screen alla volta, probabilmente hanno avuto facilitazioni. Il guaio è che a questi utenti probabilmente un PC non serve, gli basta un tablet o uno smartphone!
__________________
Lenovo Legion Pro 7i |
||
|
|
|
|
|
#239 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
Non vuoi la parte personalizzata? Svuotala e imposta di default l'elenco di tutti i programmi per nomi/categoria/più usati/data
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
|
|
|
|
|
#240 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Quote:
Quote:
Dunque tralasciamo cosa possa significare questa innovazione in prospettiva futura, tralasciamo lo store e l'unificazione delle piattaforme, cosa che chiedevo di fare nel mio mex precedente, visto che si tratta di vantaggi principalmente per Microsoft non certamente per l'utenza e concentriamoci sui reali vantaggi d'uso. Generalmente la difesa di questo S.O. verte principalmente sui 3 punti sopra menzionati e sul fatto che, in fin dei conti, in qualche modo si riesce ancora a fare quanto si faceva prima. Ma quando si chiede esplicitamente quali siano i reali vantaggi legati al nuovo ambiente in termini di duttilità, produttività, risparmio di tempo e facilità d'uso (relativamente ad un utilizzo complesso), noto che le risposte cominciano ad arrivare con difficoltà anche da parte dei più convinti sostenitori del nuovo sistema, mentre sono proprio quelle le argomentazioni principali per i detrattori della nuova GUI.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.













) parla chiaro, MS dovrebbe tornare all'università e studiare un po' di più








