Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-12-2011, 16:11   #221
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
chitarristi visto che il thread non si muove da qualche giorno rilancio con un mini-sondaggio :

Quale è stata la canzone più difficile che avete mai provato a studiare ?!

Per quanto mi riguarda Manhattan di Eric Johnson. Essendo sempre abituato a riff metal e a curare poco il tocco sul pulito.. questa canzone non mi è mai uscita bene e tra l'altro alcune parti nemmeno risucivo a farle (vedi armonici con la mano destra). Poi armonicamente c'erano delle sovrapposizioni di accordi veramente interessanti anche se il pezzo rimaneva sempre nella stessa tonalità se ben ricordo
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline  
Old 11-12-2011, 20:47   #222
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
per provato vale anche solo il pensiero? perche più in la di quello non sono riuscito ad andare con perpetual burn di becker...posso dire di conoscere le note, forse....
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline  
Old 15-12-2011, 11:53   #223
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
per provato vale anche solo il pensiero? perche più in la di quello non sono riuscito ad andare con perpetual burn di becker...posso dire di conoscere le note, forse....
ahahha in effetti perpetual burn è un tripudio di arpeggi
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline  
Old 15-12-2011, 11:58   #224
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Domanda sulle chitarre: ho una Ibanez RG350DX con il ponte mobile (un Edge III) bloccato artigianalmente con pezzi di plastica sagomati (proprio il tremolo non lo uso, ma quando ho acquistato la chitarra, da niubbo totale, non mi sono fatto questi problemi). Secondo voi puo` valere la pena acquistare dispositivi come Tremol-No e simili per un'operazione piu` "pulita" oppure di fatto non cambia nulla se si usa la chitarra solo in modalita` "ponte fisso"? Certo, a pensarci bene, avrei probabilmente fatto meglio ad acquistare un modello cosi` di fabbrica.
__________________
~
s12a è offline  
Old 15-12-2011, 13:56   #225
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
io il mio l'ho bloccato con un pezzo di legno, c'è da dire che è un simil fender quindi meno complicato del floyd, comunque non ho problemi di scordatura o altro, è come un fisso a tutti gli effetti
seph87 è offline  
Old 15-12-2011, 14:01   #226
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Problemi di scordatura non ne ho neanche io (e rispetto ai ponti fissi c'e` il benefit dei fine tuner e del locking nut), pero` premendo con la mano sul ponte con una certa forza le note tendono a salire leggermente di tonalita`, e comunque l'accordatura benche' molto piu` rapida da effettuare richiede se effettuata da zero comunque qualche "giro", segno che impercettibilmente il ponte si muove nella sua sede anche con i fermi che ho messo.

Allora mi chiedevo se con, ad esempio, un Tremol-No, il ponte della mia Ibanez rimarrebbe veramente fisso come con una chitarra con ponte fisso "nativo", oppure sempre con una certa leggera ed inevitabile mobilita`.
__________________
~
s12a è offline  
Old 15-12-2011, 14:09   #227
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Domanda sulle chitarre: ho una Ibanez RG350DX con il ponte mobile (un Edge III) bloccato artigianalmente con pezzi di plastica sagomati (proprio il tremolo non lo uso, ma quando ho acquistato la chitarra, da niubbo totale, non mi sono fatto questi problemi). Secondo voi puo` valere la pena acquistare dispositivi come Tremol-No e simili per un'operazione piu` "pulita" oppure di fatto non cambia nulla se si usa la chitarra solo in modalita` "ponte fisso"? Certo, a pensarci bene, avrei probabilmente fatto meglio ad acquistare un modello cosi` di fabbrica.
Ti do' la mia personale opinione con rispetto di chi la vede diversamente :

- intanto l'Edge III di cui parli è uno die migliori nel suo genere , normalmente effettuo discreti setup anche su questi ponti, che pero' richiedono un minimo di esperienza, ma proprio un minimo.

- sempre secondo me bloccare un ponte mobile in quel modo è una vera assurdità, e non vedo davvero nessun motivo per farlo.

Se lo blocchi perchè la chitarra non mantiene l'accordatura potrebbe dipendere quasi sempre da come lo hai regolato, dall'equilibrio statico fra le molle e le corde, dalle sellette, dalla meccanica alla paletta, dall'incordatura ecc....

Se lo blocchi perchè non vuoi usarlo mi sembra altrettanto inutile intervenire con plastiche e pezzotti vari nello scasso e nella meccanica, perchè basta banalmente non usarlo e abbassare le molle al minimo per non avere piu' problemi di alcun tipo.

Infine, se lo blocchi perchè è scassato, rotto o altro, è facilissimo trovarlo nuovo in rete o da qualsiasi venditore di chitarre di discreto livello, a prezzi molto accessibili.

Sempre secondo me.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline  
Old 15-12-2011, 14:27   #228
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Lo blocco principalmente per due motivi:

- Non voglio usarlo; quando ho acquistato la chitarra un anno e mezzo fa ne sapevo praticamente zero, ed alla fine ho realizzato che, per me e` una seccatura in quanto:

- Rende l'accordatura molto piu` variabile che da fissa a seconda di quanto premo con la mano sul ponte (anche solo lasciandola appoggiata) e di come e` angolata la chitarra; mi rompe le scatole con i bend; se voglio cambiare accordatura tocca perdere troppo tempo a ri-regolare il ponte all'angolazione giusta ed ovviamente accordare la chitarra (e questi due fattori fra l'altro sono dipendenti fra loro); prima che si "stirino" per bene le corde non si puo` proprio bloccare il capotasto (non so se sia la traduzione corretta in italiano), ecc. Insomma non fa per me.

L'alternativa economica a rivenderla e prendermi un modello a ponte fisso, considerando che magari in futuro potrei ripensarci su questa caratteristica, e` tenermela cosi` e bloccare il ponte artigianalmente.

La chitarra di per se' (a corde stirate e regolazioni effettuate in maniera finale) l'accordatura la tiene, il ponte mobile non e` danneggiato.
__________________
~
s12a è offline  
Old 15-12-2011, 14:28   #229
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
Quote:
Originariamente inviato da Evergreen Guarda i messaggi

Se lo blocchi perchè non vuoi usarlo mi sembra altrettanto inutile intervenire con plastiche e pezzotti vari nello scasso e nella meccanica, perchè basta banalmente non usarlo e abbassare le molle al minimo per non avere piu' problemi di alcun tipo.
credo sia questo il caso; quel che scrivi è sacrosanto però secondo me c'è anche da considerare che bloccandolo si ottiene più precisione nel palm muting (ok poca roba se il ponte è settato bene) e ci si semplifica un po' la vita nel caso di un cambio corde / setup light.
FunnyDwarf è offline  
Old 15-12-2011, 14:45   #230
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Ok. Pero' su una chitarra elettrica l'accordatura va modificata in casi rarissimi, per quanto mi riguarda, e non certamente su tutta la cordiera. E' chiaro che se abbassi o alzi una o due corde di qualche semitono, e tieni il ponte tarato molto basso, il ponte stesso non se ne accorge nemmeno. Quindi, sulla base di quanto posso sapere io, non mi sembra indispensabile ritarare il ponte se cambio un'accordatura.

Al prossimo cambio corde, non avere problemi di instabilità della tensione delle corde prova semplicemente a tarare, come ti ho detto, la tensione delle molle al minimo. Praticamente le molli fino all'appoggio completo del ponte alla cassa ( o body nel tuo caso) e poi, una volta che è appoggiato, tiri le molle di un paio di giri, non di piu'. In questo modo dovrebbe essere esattamente come avere un ponte fisso.

Per il palm muting, sempre per quanto ne so', non mi pare che ci siano differenze fra un ponte mollato a zero o quasi, con il piano appoggiato al body tirato dalle corde e controbilanciato al minimo, cioè come dicevo, con le molle quasi a zero, rispetto ad un ponte bloccato fisicamente con artifici vari.

Pero' puo' benissimo essere che ci sia la differenza di cui parli. Non lo discuto.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline  
Old 15-12-2011, 14:59   #231
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Sulle Ibanez RG dotate di ponte Edge III, il ponte appoggiato al body assume quest'angolazione qui, se e` quanto intendevi (foto non mia):



Come conseguenza si alza notevolmente l'altezza delle corde.
__________________
~
s12a è offline  
Old 15-12-2011, 16:36   #232
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Parlo di questo ponte, che è un Edge 3, che non mi pare si sollevi tanto quanto vedo dalla tua immagine. La sede dovrebbe del tutto identica al Floyd Rose classico, che pur sollevandosi, non arriva certo ad incrementare l'action.

Cattura.JPG

Ma se cosi' fosse sulla RG potresti bloccarlo in tiro, cioè al contrario, facendolo andare in battuta dietro, aggiungendo una molla in piu' o cambiando le molle attuali con molle piu' pesanti, tirandole di piu.
L'operazione puoi farla con corde montate e mollate,
registri il tiro del ponte al massimo,
regoli l'action come piu' ti aggrada,
registri le sellette per l'intonazione (lo puoi fare tranquillamente con parecchi toni in meno, cioè con corde mollate)
e poi accordi definitivamente.

In questo modo anche il cambio corde non comporterà problemi perchè il ponte sarebbe comunque un ponte "pseudo-fisso".
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline  
Old 16-12-2011, 11:07   #233
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
wow, si parla di ibbys

btw, l edge III è da sempre considerato uno dei più odiati (forse di considerato peggio c è l edge pro II, che non ha nulla a che vedere con l edge pro), per vari motivi. I due più rilevanti secondo me sono 1) va sulle entry-mid level e chi le prende al risparmio generalmente non è in grado di settarle e mantenerle settate bene, 2) i materiali usati sono un po scandalosetti e fanno si che le lame si schiantino sui piloncini formando degli scalini (principale causa di problemi di accordatura)...le soluzioni non ci sono...è un ponte economico che fa già miracoli secondo me. infatti, pur settato perfettamente, è spesso causa di rotture di palle non indifferenti...io ne ho uno, sta in forma, ma non ci si gioca a fare vai su una chitarra simile...

upgradare tremolo su una 350 puo avere senso, ma è da valutare con molta attenzione, nella maggior parte dei casi secondo me non ne vale la pena.

usare lo stesso trick che si usa sulle non superstrat, tirando tutto giu, non è praticissimo, i ponti sono parecchio diversi.

tremol-no e company non sono meglio del blocco artigianale, anzi, con la differenza che costano molto di piu...da valutare solo se interessati anche alle altre funzionalita (per esempio del tremol-no, che non serve solo a bloccare totalmente).

secondo me la soluzione migliore rimane il blocco artigianale con legno: inserisci da un lato un pezzo sagomato giusto e dall altro un banale cuneo che incastri con delicatezza (ma non troppa. il tutto deve essere rock solid, magari in posizione di normale equilibrio del tremolo. se ti senti particolarmente un falegname si puo fare con due pezzi di legno di misura che ti facciano ottenere lo stesso risultato, ma in maniera piu pulita. trovi guide in giro (se mi ricordo te la linko)

in ultima analisi: io blocco quasi tutto cio che ho di non fixed, perche non sono un whammy guy...son scelte, non tutte le chitarre hanno controparti fixed (specie le ibbys)
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline  
Old 17-12-2011, 10:35   #234
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Ammazza dnarod sei proprio ferrato sull'argomento eh quante ibanez hai avuto ? XD

approfittando della tua conoscenza volevo farti una domanda: poco fa sempre in questo thread si parlava della rg premium. Com'è il ponte di quella chitarra ? Io stavo pensando di prendere una ibanez 6 corde con ponte non fisso (dato che una col ponte fisso gia ce l'ho e ho anche una 7 corde schecter con il floyd rose).

mi consigli la rg con l'edge zero oppure quale altra chitarra ?! genere prettamente metal, rock.. e budget non oltre 700€
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline  
Old 17-12-2011, 18:46   #235
Couper
Member
 
L'Avatar di Couper
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 294
Qualcuno sa darmi qualche parere su questa chitarra: http://www2.gibson.com/Products/Elec...issue-VOS.aspx
??
Couper è offline  
Old 18-12-2011, 12:08   #236
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Meravigliosa. Inoltre è una Custom Shop, e come tutte le chitarre che escono da lì suona benissimo.

Considera che molta i Burstbucker comunque, quindi ha un sound decisamente "incazzatello". Ottima per rock e hard rock.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 18-12-2011, 14:02   #237
Couper
Member
 
L'Avatar di Couper
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Meravigliosa. Inoltre è una Custom Shop, e come tutte le chitarre che escono da lì suona benissimo.

Considera che molta i Burstbucker comunque, quindi ha un sound decisamente "incazzatello". Ottima per rock e hard rock.
ecco, sui burstbucker so pochissimo, qualcuno potrebbe parlarmene un pò?
Couper è offline  
Old 18-12-2011, 14:28   #238
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Innanzitutto vorrei chiarire quanto ho detto prima: per "incazzatelli" non si intende che sono pick-up molto spinti, ma che di sicuro non hanno un basso output. Vanno bene per rock e hard rock, e avendo un sound vintage li trovo adatti ai gruppi rock "classici", come i Led Zeppelin ecc. Sono una replica discretamente fedele dei primi PAF.

Li ho provati su di una Standard di qualche anno fa (senza camere tonali, quindi), e devo dire che suonano da paura. Anche la chitarra era comunque un ottimo esemplare.

Attenzione però, perché mi sembra che alcuni modelli non siano paraffinati, il che significa che a volumi molto alti e con distorsioni più high-gain potrebbero fischiare molto più facilmente.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 18-12-2011, 15:09   #239
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Invece di imbarcarti in una valanga di spiegazioni tecniche ( o pseudo tali) sui burstbucker, su quanti tipi ce ne sono, sulla qualità delle bobine, sull'isolamento ecc... e sulla differenza con i famosi humbucker, credo che faresti prima a prendere due gibson con l'uno e l'altro sistema di pickup e suonarle sullo stesso ampli per 10 minuti.

La tua mano, il tuo gusto personale e il tuo orecchio saranno i migliori giudici. C'e' gente che non cambierebbe per nessuna cosa al mondo quei pickup, ce n'e' altra che immediatamente li considera una ciofeca (molto spesso per sentito dire e quasi mai per un utilizzo diretto e professionale) e c'e' anche chi ne accetta qualche piccola defaiance come un pochino di rumore di fondo in certe situazioni limite come un pregio sopraffino.

In linea teorica dovrebbero avere, come correttamente dice Dream, un suono piu' cattivo, un po' piu' estremo, un po' piu' PRS o Strato ; ma in pratica, per quel poco che ho avuto modo di verificare di persona avendone avuta una per sei anni, è soltanto un suono "diverso" dagli humbucker, che su alcuni ampli (Mesa Boogie) diventa di una durezza impareggiabile ma su altri ampli (Marshall, Vox) è invece assai duttile e sono meno "incavolati" degli humbucker 480/498 di una Custom.

Per me (e sottolineo per me) si tratta di pckup molto versatili, che hanno una sensibilità leggermente diversa da normali single coil, che riescono a cacciare fuori dei suoni caldissimi, sia sui medi molto puliti e limpidi, e sia negli acuti, con tanto sustain dovuto in parte dovute alla sensibilità delle bobinette, e possono diventare anche taglienti come un rasoio, senza eccedere pero' nella saturazione dei medi e degli acuti per evitare qualche rumorino di fondo, presente anche su altre elettroniche analoghe tipo Fender per esempio.

Da qualche hanno ho invece delle Gibson (nighthawk, con humb e single coil, LP Custom e LP Supreme sono con hb) e non sento alcuna mancanza dei burst.

Anche perchè. teniamolo presente, non sono pickup del 57, che ognuno suonava diversamente da un altro, proprio per l'approssimazione delle bobine e del loro processo di lavorazione, ma sono delle riedizioni che, a mio avviso, hanno portato questi single coil a somigliare piu' ad un humbucker post anni 90 che agli storici p90.

Ma ripeto, sono cose da verificare di persona, e utilizzando una certa gamma abituale di amplificazione ; altrimenti restano un discorso di tipo calcistico, che ognuno dice la sua ed ha sempre ragione.

Personalmente ritengo che una 57 sia uno dei capolavori della Gibson, che va lasciata tal quale com'e' senza sotituire, paraffinare, isolare o manomettere l'elettronica, perchè si commetterebbe un sacrilegio.

Rigidamente a mio modestissimo avviso.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline  
Old 18-12-2011, 15:17   #240
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da Evergreen Guarda i messaggi
Anche perchè. teniamolo presente, non sono pickup del 57, che ognuno suonava diversamente da un altro, proprio per l'approssimazione delle bobine e del loro processo di lavorazione, ma sono delle riedizioni che, a mio avviso, hanno portato questi single coil a somigliare piu' ad un humbucker post anni 90 che agli storici p90.
Questi single coil?
Dre@mwe@ver è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v