Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2010, 17:15   #221
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
2020 almeno una, ma gli anti nucleare potrebbero far slittare oltre tale termine.
2020??? E se nel 2019 sbucano altre tecnologie più efficienti?

Solo a me sembrano troppi 10 anni? Capisco che le cose è meglio farle con calma... però...
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 17:18   #222
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10905
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
2020??? E se nel 2019 sbucano altre tecnologie più efficienti?

Solo a me sembrano troppi 10 anni? Capisco che le cose è meglio farle con calma... però...
piu o meno il tempo è quello per una centrale...il fatto è che è roba pericolosa...è potenzialmnete l'impianto civile piu pericoloso che esista

cmq...io...investirei subito nell'eolico/solare/biomasse etc...raccogliamo il nucleare troppo tardi
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 18:57   #223
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Ogni regione deve essere autosufficente energeticamente, al limite potrebbe produrre un surplus in funzione di altri parametri.
Stai per caso anche dicendo che ogni regione dovrebbe essere autosufficiente per la sanità? Quindi, più nessun malato si dovrebbe curare in altre regioni?

Stai per caso dicendo che ogni brevetto dovrebbe essere sfruttato SOLO nella regione in cui viene registrato? E quindi più nessuna fabbrica del nord fuori dai suoi confini?

Stai per caso dicendo che ogni regione dovrebbe essere autosufficiente per il turismo? Quindi, più nessun milanese pallido che vada a infettare le immacolate spiagge sarde?

No, perché se è questo che stai dicendo è una teoria interessante. Bislacca, magari, ma interessante. Parliamone.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 19:06   #224
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
2020??? E se nel 2019 sbucano altre tecnologie più efficienti?

Solo a me sembrano troppi 10 anni? Capisco che le cose è meglio farle con calma... però...
10 anni sono anche pochi per individuare il sito, progettare, costruire e mettere in funzione una centrale nucleare.
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 22:09   #225
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
2020??? E se nel 2019 sbucano altre tecnologie più efficienti?

Solo a me sembrano troppi 10 anni? Capisco che le cose è meglio farle con calma... però...
Vuoi dire se nel 2019 spunta qualcosa di piu efficiente NONCHE realizzabile in un solo anno?
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 01:18   #226
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Stai per caso anche dicendo che ogni regione dovrebbe essere autosufficiente per la sanità? Quindi, più nessun malato si dovrebbe curare in altre regioni?

Stai per caso dicendo che ogni brevetto dovrebbe essere sfruttato SOLO nella regione in cui viene registrato? E quindi più nessuna fabbrica del nord fuori dai suoi confini?

Stai per caso dicendo che ogni regione dovrebbe essere autosufficiente per il turismo? Quindi, più nessun milanese pallido che vada a infettare le immacolate spiagge sarde?

No, perché se è questo che stai dicendo è una teoria interessante. Bislacca, magari, ma interessante. Parliamone.

Informati meglio...è il caso.

Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
Brevetti ahahahahahahah
Turista rotolol!!!
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 09:15   #227
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Beh, almeno qualcuno di autorevole è d'accordo con quello che ho scritto nei miei post precedenti:

http://www.agenziacasaclima.it/it/at.../nucleare.html

PS: per chi non sapesse chi è Lantschner http://it.wikipedia.org/wiki/CasaClima
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 10:28   #228
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Per giungere dalle premesse alle conclusioni vedo che basta un pizzico di malafede.
Cosa vuoi che ti dica, a me sembra tanto democrazia ad orologeria

Scommetto che, se la maggior parte della popolazione fosse favorevole al nucleare, ci sarebbero gli antinuclearisti a dire che l'italiano medio è incosciente e credulone perciò non dovrebbe spettare alla popolazione di decidere queste cose perchè non abbastanza esperta e che si fà abbindolare dai politici.

Comunque sia chiaro, io farei la firma se ci fosse la possibilità di raggiungere il 50% del fabbisogno energetico con fonti rinnovabili rinunciando al 25% di nucleare entro 15 anni.
Questo tenendo un prezzo dell'energia competitivo rispetto ai paesi che adottano il nucleare e non spendendo più di quello che ci costerebbe in denaro pubblico il programma nucleare.

Purtroppo sono scettico sia perchè il fabbisogno da coprire è alto, sia per i tempi di realizzazzione di tutti questi micro impianti che per l'incognita sull'entità degli incentivi statali alle fonti rinnovabili (irrinunciabili) viste le dissanguate casse pubbliche.

Felicissimo di essere smentito.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 18:49   #229
Tolomeo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Ancora a credere a queste favole? Gente l'italia oggi ha una capacità di produzione di energia elettrica superiore alla domanda. Prendiamo energia dai francesi perché loro non potendo fermare le loro centrali DEVONO svenderla.
Il nucleare continua ad essere un'incognita economica soprattutto per quanto riguarda le centrali di nuova generazione. Solo con un massiccio aiuto da parte dello stato questo modello può stare in piedi , perché nessun privato è in grado di accollarsi gli oneri.
Il futuro oggi è rinnovabile, eolico in primis, ma sta arrivando anche il solare
Basta leggersi i dati, il 2009 si è chiuso con 157 GW installati, raddoppiando il valore raggiunto nel 2006, diversi paesi ormai hanno passato il 10% di quota di energia prodotta, di questo passo tempo 5 anni e la potenza installata supererà quella del nucleare (attualmente sui 400GW), tempo 10 anni e sarà superata anche la quantità di energia prodotta.
con tutto il rispetto quello che racconta favole sei tu,è infatti vero che l'italia ha una potenza installata superiore al consumo (come tutti del resto) ma questo perchè vengono considerate centrali vecchie ,antieconomiche e altamente inefficenti(che servono per coprire i picchi e se possibile vengono tenute spente), l'idroelettrico al massimo che implicherebbe lo svuotamento dei bacini,le centrali in riparazione o aggiornamento e le fonti minoritarie alla potenza di picco.Nella realtà l'italia è un importatore netto di energia elettrica come puoi tu stesso verificare:
http://www.autorita.energia.it/it/dati/ees1bis.htm
questa invece è la produzione per fonte
http://www.autorita.energia.it/it/dati/eem6.htm
Completamente falso il fatto che tra 5 anni eolico e fotovoltaico supereranno
il nucleare,nessun paese al mondo produce l'1% del fabbisogno elettrico dal fotovoltaico, mentre l'eolico ben più importante è comunque minoritario ed è destinato a rimanerlo: visto che dipende pesantemente dal luogo dove è installato, non può migliorare significativamente da un punto di vista tecnologico, la sua disponibilità è estremamente variabile e dipende da fenomeni atmosferici imprevedibili cosa che costringe a tenere delle centrali termoelettriche sempre pronte,il che fa aumentare i costi.
Davvero bizzarro criticare il nucleare per i costi e poi proporre fotovoltaico ed eolico.Il fotovoltiaco è attualmente incentivato con:
400€ MWh di conto energia (media tra impianti integrati e a terra)
120€ MWh sull'energia che viene venduta rispetto al vaore di mercato
e altri aiutini vari
siamo sulle 8-10 volte il valore reale dell'energia prodotta, costi che vengono caricati sui consumatori, praticamente se per assurdo l'italia producesse il 5% dell'energia dal fotovoltaico, tra volatilità della produzione, produzione a giugno/luglio tre volte e mezza quella di dicembre,-90% con cielo nuvoloso, e mostruoso aumento dei costi il sistema andrebbe al collasso.
per l'eolico il contributo è un più modesto 300€ MWh.
Facciamo ora un piccolo confronto:
un singolo impianto epr costa circa 4 miliardi di euro compreso di smaltimento scorie e produce 1,6GWh 24/24 345 giorni all'anno per un totale di 13248GWh , poco meno del 4% del consumo nazionale,il tempo restante è per la manutenzione programmata.Equivalente impianto fotovoltaico a palermo con un tempo di permanenza in funzione del 95% richiederebbe 8916 MWp che ad un costo di 3000€ KWp è pari a 26 miliardi 750 milioni di euro,considerando pannelli da 230wp significa 38 milioni 775 mila 217 pannelli fotovoltaici ( ) , una distanza tra le file di 1,5m ed una superficie realmente utilizzabile del 60% fanno 19570 ha(un quadratino di 14 km di lato) ad un costo di 30000 euro ad ettaro sono altri 587 milioni di euro, tale impianto perderebbe uno 0,3/0,5% di potenza all'anno, generando di soli interessi 1367 milioni all'anno, da una volta e mezza al doppio il volore di mercato dell'energia che andrà a produrre, mancano ancora: costo di manutenzione, costo del personale (almeno 10000 persone contro le 850 della centrale nucleare), costo di smaltimento dei pannelli,pizzo da pagare alla mafia ecc.Il tutto senza considerare la catastrofica variabilità della produzione, una nuvola su palermo alle 13 nel mese di lugio e ti ritrovi 7000MW in meno in un attimo.Anche
il discorso tempi lascia il tempo che trova, è vero che per fare una centrale nucleare possono volerci 10 anni, ma il tempo di costruzione vero è 40 mesi gli altri sono tempi morti dovuti alla politica ed altre perdite di tempo, del resto anche costruire una diga o un altro tipo di centrale richiede anni o e quanti pensate che ne richiederebbe un impianto fotovoltaico da 8900MWp?stiamo parlando di 150 volte il più gande impianto del mondo
Il nucleare non ha bisogno di incentivi se non qualche spicciolo ai comuni per evitare rivolte, è conveniente sopratutto in italia dove l'energia costa tanto e quindi i margini sono alti, se lasciati liberi i privati se lo farebbero coi soldi loro o al massimo con un prestito a tasso agevolato.E' vero che il carbone è ancora più conveniente ma non ha ricadute tecnologiche,non migliora se non in misura limitata la bilancia commerciale rispetto alla situazione attuale e non ci aiuta a ridurre la multa di kyoto già arrivata a quasi 3 miliardi ma anzi se sostituissimo le centrali a gas con impianti a carbone la multa aumenterebbe.E strano a dirsi nessuno di quelli che critica il nucleare propone il carbone.
Inoltre l'efficenza energetica dell'italia è già molto alta, i consumi pro capite(confrontateli con il resto d'europa) sono bassi e purtroppo i nostri politicanti hanno preso impegni pesantissimi sulla riduzione di co2 che ci penalizzano molto a livello europeo ma soprautto mondiale, la cina se ne frega e pur avendo ancora centinaia di milioni di contadini comincia ad inquinare tanto anche a livello procapite.
Mi sento inoltre il dovere di tranquillizzare jumper,secondo cui staremmo aprofittando della generosità dei nostri cugini francesi che ci svenderebbero la corrente di notte, tranquillo! ci guadagnano da noi infatti la corrente costa di notte più che da loro di giorno, e ti posso garantire che EDF è ampiamente in attivo
prezzi italiani
http://www.mercatoelettrico.org/It/W...iornaliero.pdf
prezzi francesi
http://www.eex.com/en/Market%20Data/Trading%20Data/Power/Intraday%20|%20Spot
e anzi questo è un periodo fortunato perchè il prezzo del gas è basso a causa della speculazione ribassista.
grafico prezzo del gas http://futures.tradingcharts.com/chart/NG_/W
commitment of traders http://futures.tradingcharts.com/cotcharts/NG
come potete vedere dal COT i commercial ovvero quelli che trattano la materia prima, sono per lo più posizionati long (acquisto) mentre di norma loro dovrebbero essere sempre in vendita (short), sono invece i non-commercial (banche, Hedge funds, grossi speculatori) a tenere giù il prezzo vendendo allo scoperto, cosa che non può durare in eterno.

Detto questo se avete un tetto libero metteteci un impianto fotovoltaico, a patto di pagarlo 4500€ kwp o meno con i giganteschi incentivi attuali ci guadagnate.

Ultima modifica di Tolomeo : 14-02-2010 alle 18:54.
Tolomeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 19:25   #230
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi

Informati meglio...è il caso.

Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
Brevetti ahahahahahahah
Turista rotolol!!!
Informarmi meglio? Che problemi hai con l'italiano? Le mie erano domande e sei quindi tu quello che dovrebbe rispondere, dopotutto sei stato tu ad avanzare il principio della "autosufficienza regionale", o hai problemi pure a riconoscere le cose che scrivi?

Ora, visto che sarebbe ridicolo pretendere che tale principio si applichi solo all'energia (in altre parole, solo nei settori che di volta in volta fanno più comodo) dovresti dirci se ti andrebbe bene applicarlo pure al resto. Ho fatto gli esempi della sanità, dell'industria, del turismo, ma tu se vuoi puoi aggiungere quelli che ti pare. Che so, i trasporti, le infrastrutture...

Vuoi rispondere?
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 19:40   #231
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Altri link interessanti sull'orientamento a livello europeo in merito all'efficienza energetica degli edifici:

http://www.europarl.europa.eu/sides/...090414STO53646

http://www.europarl.europa.eu/sides/...92&language=IT

__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 21:34   #232
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Informarmi meglio? Che problemi hai con l'italiano? Le mie erano domande e sei quindi tu quello che dovrebbe rispondere, dopotutto sei stato tu ad avanzare il principio della "autosufficienza regionale", o hai problemi pure a riconoscere le cose che scrivi?

Ora, visto che sarebbe ridicolo pretendere che tale principio si applichi solo all'energia (in altre parole, solo nei settori che di volta in volta fanno più comodo) dovresti dirci se ti andrebbe bene applicarlo pure al resto. Ho fatto gli esempi della sanità, dell'industria, del turismo, ma tu se vuoi puoi aggiungere quelli che ti pare. Che so, i trasporti, le infrastrutture...

Vuoi rispondere?
Ma quali problemi con l'italiano? Ho l'impressione che anche se te lo scrivessi in un dialetto Afghano capiresti quello che ti pare . Erano domande (tendenziose e in completa malafede) che se conoscessi la situazione sarda avresti evitato, hai parlato di brevetti a vanvera...o del turismo come se questo dipendesse dai soli milanesi (o come se il danaro derivante dalla gestione di questo arrivasse nelle tasche dei sardi)....quale industria, quella che stanno estirpando dopo averla impiantata a casaccio? La Sanità Sarda per la cronaca è autosufficente, gli scorsi anni con bilanci in pari e con investimenti in nuove strutture....i trasporti? Per esempio quelli su ferro che trenitalia voleva eliminare e che la regione con fondi propri ha tenuto in vita e programmato di migliorare?
Infrastrutture? Tipo le opere accessorie per il G8? Come la Olbia-Sassari e i soldi del bilancio regionale ad esse destinate?
Oppure federalismo sulle foreste che voi italiani avete cancellato dalla nostra terra? Dal piombo, alluminio, oro, argento..etc che avete preso a piene mani? Del carbone che ha alimentato la macchina industriale italiana nel dopoguerra?
O dovremmo ringraziarvi per delle bonifiche fatte alla cazzo di cane che han sconvolto gli equilibri idrogeologici di vaste fette di Saregna? Oppure per aver concesso un sesto delle coste alle servitù militari per tempi lunghissimi (dove venivano "esplose" il 90% delle bombe usate sul suolo italiano) con i paeselli limitrofi ai poligoni che hanno un tasso i tumori impressionante rispetto alla media regionale? O per averci imposto l'agricoltura pianificata che non era competitiva e per il cui funzionamento sono stati devastati suoli ed impoverite le falde fino a causare fenomeni di subsidenza......potrei continuare a lungo ma non ne ho più voglia, prima di parlare informati....anche se consiedrata la sconnessione tra le mie parole e la tua interpretazione delle stesse...mah!"...lo scopriremo solo vivendo" (cit.)

Pone mente a mie, calladi.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:10   #233
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
.....potrei continuare a lungo ma non ne ho più voglia,
nel tuo piagnisteo potresti per esempio menzionare i lauti finanziamenti europei di cui ha goduto fino a poco tempo fa la sardegna. E nel frattempo iniziare a chiederti se il disastro in cui versa il tuo "popolo" é solo colpa di "noi italiani"
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:15   #234
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
blah blah blah...
Vuoi rispondere?
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:20   #235
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10905
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Altri link interessanti sull'orientamento a livello europeo in merito all'efficienza energetica degli edifici:

http://www.europarl.europa.eu/sides/...090414STO53646

http://www.europarl.europa.eu/sides/...92&language=IT

interessante...ma voglio uno studio tecnico su come si devono fare le case autosufficienti a prezzi concorrenziali e con soluzioni standardizzate...altrimenti sono solo parole
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 23:25   #236
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
nel tuo piagnisteo potresti per esempio menzionare i lauti finanziamenti europei di cui ha goduto fino a poco tempo fa la sardegna. E nel frattempo iniziare a chiederti se il disastro in cui versa il tuo "popolo" é solo colpa di "noi italiani"
Veramente la risposta a questo quesito è già stata data in un post di replica a Max Art.

Una cosa è sicura, se è così grave è grazie agli italiani, da soli peggio non saremmo riusciti a fare.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 07:10   #237
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
interessante...ma voglio uno studio tecnico su come si devono fare le case autosufficienti a prezzi concorrenziali e con soluzioni standardizzate...altrimenti sono solo parole
Per iniziare potresti seguire l'ultimo link che ho in firma e dare un'occhiata al sito dell'Agenzia CasaClima di Bolzano nel mio post qui sopra... soprattutto prima di arrivare con l'aria da censore

Sarebbe già un bell'inizio (sia che tu ti guardassi quei siti, sia che si cominciasse a rendere l'involucro delle case super-efficiente, poi si passa anche al resto)

Un esempio di edificio autosufficiente l'ho già postato e nessuno se l'è cagato:
http://www.naturalia-bau.it/it/natur..._emission.html

Magari io vorrei anche uno studio realmente imparziale che mi dimostri che il rischio ambientale relativo alla gestione delle scorie nucleari è nullo sia a breve sia a lungo termine....
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus

Ultima modifica di mieto : 15-02-2010 alle 07:13.
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 18:48   #238
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Ho dimenticato di inserire i link nel post precedente:

Esempi su scala più ampia:

http://www.rinnovabili.it/impatto-ze...-di-eccellenza

Ulteriori temi di ricerca:

Plusenergiehaus
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 20:58   #239
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Obama
Obama sblocca fondi per due centrali nucleari dopo 30 anni di stop nel settore
FUTURO -«So bene che quest'annuncio verrà accolto da qualcuno con favore da qualcun'altro con forti dissensi», ha detto il capo della Casa Bianca. «Ma voglio mettere l'accento su un punto: anche se ci sono opinioni diverse, queste non possono impedirci di fare passi avanti. Su una questione come quella energetica che condiziona la nostra economia, la nostra sicurezza e il futuro del nostro pianeta, non possiamo continuare a essere bloccati nel vecchio dibattito tra destra e sinistra, tra ambientalisti e imprenditori». Obama ha spiegato che «una sola centrale atomica consente di tagliare 16 milioni di tonnellate di CO2 rispetto a un impianto a carbone. È come togliere dalla strada 3,5 milioni di auto».
no-nucleare italiani sull'orlo di una crisi di nervi
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 21:43   #240
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da drBat Guarda i messaggi
Hai una fonte per la frase grassettata? La cosa mi interessa...
grazie
accontentati di wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Produzi...nza_installata
il dato è cmq abbastanza noto, è non ho tempo di cercare fonti più accreditate.
Il problema non è l'autosufficienza... non lo era prima lo è ancor meno oggi che siamo su un livello di consumi inferiore al 2008.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v