|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#222 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
|
Quote:
Hai provato a fare qualche uscita o servizio fotografico con la D90, la D300 o la D700?
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#223 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Ultima modifica di ARARARARARARA : 11-08-2009 alle 13:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#224 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Avendo appena preso da D90 non credo che cambiero' macchina tanto facilmente. Solo se trovassi una D700 a un prezzo veramente stracciato... ![]() E ci abbinerei due ottiche due... Quote:
Guarda, ho piu' ottiche ora per la D90 di quante ne ho sui corpi Contax e Yashica (24 o 28mm, dovrei controllare; 50mm Zeiss e uno zoom tele "very scarso e very economico"). Per il mio portafoglio, se non mi si scassa nessuna ottica, non sono previste new entry. Non ottiche, sicuramente.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#225 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
Quote:
Tornando in topic è evidente che si tratta di soggettività che si spinge un pò di più del solo pensiero filosofico (io farei diversamente da te....) ma che entra nella vita quotidiana di ognuno di noi. Comprata la d90 difficilmente prenderei una d700 anche se fosse un'ottima offerta semplicemente perchè, trovandomi nel tuo caso, non mi posso permettere di svalutare un investimento per me importante. Detto questo di certo non mi permetto di criticare la tua scelta; solo io avrei fatto diversamente. Una d700 è una macchina ingombrante, molto impegnativa per cavarne buoni risultati e assolutamente spropositata per l'esigenza che ho io; anche avendo i soldi ci penserei molto prima di comprarla perchè quando vado in vacanza con la famiglia è già un ingombro la mia d90 con il 16-85 e, quando riesco a trovare uno spazio, con il 70-300. La scelta è frutto di molte cose e molteplici fattori, non è solo una questione di filosofia; ovvio che non avendo limiti di nessun tipo andrei per il massimo ma è inutile prendersi una ferrari da pista per andare da casa al lavoro. Aggiungo solo che le differenze tra una d90, d300 e d700 ci sono ma sono meno evidenti di quanto si potrebbe pensare nelle foto "di tutti i giorni" anche perchè la d700 va saputa usare visto che non perdona. Se poi parli di "servizi fotografici" allora parliamo di un uso professionale che credo non sia compreso in questo topic e che merita ben altri discorsi; un professionista non sarebbe mai passato per il dx. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#226 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#227 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
Quote:
diciamo che in questo caso investirei nella macchina che può darmi molto di più di quello che ho ora mentre per il vetro magari se avessi (ad avercelo) mi terrei il 24-70 a 2,8 e rinuncerei alla focale più ampia, magari coperta da altre ottiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#228 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#229 | ||||
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() E' vero, forse ho la ferrari e vado da casa al lavoro, ma questo è durato 1 o 2 mesi dopo l'acquisto, ora esco con la ferrari e cerco di andare sempre lontano; cioé, infine, quello che voglio dire e che se non l'avessi avuta, sarei rimasto a fare casa e lavoro. Quote:
Quote:
Il tutto è un mio assoluto pensiero.
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia. ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#230 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
D300, bhè d300 appena presa in mano ti dice "sono solida", usandola non senti mai il bisogno di avere altre funzioni, è tutto li, comodo da usare ed impostare, il peso è maggiore ma è maneggevolissima. Il discorso dei professionisti, bhè la differenza tra un amatore avanzato e un professionista è che l'amatore avanzato ha un'altro lavoro, non vive sulla fotografia, il professionista vive sulla fotografia, il professionista se fa matrimoni e cerimonie e fototessere può benissimo andare con la D90, in realtà anche se segue qualche rally puà andare con d90, certo che usandola tutti i giorni e trattandola male come solo un fotografo può fare è meglio avere una D300 e la può usare per ogni cosa, diventa utile una d700 o una d3 quando lavora in condizioni di luce terribili magari con tele spinti es sport in notturna, però anche li se il disturbo, come di solito succede non è un problema per il committente la D300 basta e avanza. La scelta di una full frame da parte di un fotografo è più che altro data dal fatto di voler usare le vecchie ottiche, es se un fotografo ha un 18mm pagato fior di quattrini magari vorrebbe usarlo come grandangolo estremo e per questo compra la full frame |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#231 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
Quote:
Concordo con te sull'utilizzo che può farne un professionista ma rimane vero che una full frame, a parità di condizioni, fa foto "migliori" rispetto a una aps-c. Rimane il concetto di cosa una deve farci (oltre a cosa uno può permettersi); per me è stato un investimento importante che non cambierò a breve e oltre a questo rimane l'aspetto pratico dell'utilizzo che è strettamente personale. Io per esempio ne faccio un uso legato ai viaggi/gite con la mia famiglia e in caso di vacanza anche l'aspetto relativo agli ingombri e pesi non è indifferente, visto che mi muovo con moglie e due figlie. Diciamo che la d90 è la miglior scelta per me; il professionismo è un'altra cosa, non ci si avvicina solo comprando una macchina mostruosa e aggiungo anche che per professionista intendo quello che facendo fotografie si paga da vivere tutti i giorni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#233 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Il prossimo sara' tra almeno tre/quattro "sfornate". E, se proprio devo, preferisco investire in un'ottica "da sballo" che in un corpo macchina (dopotutto la D90 e' una grande macchina). Pero' ora sono a posto come ottiche. Ecco, forse, se mi capitasse l'occasionona incredibile (D700 a prezzaccio o mega ottica a poche centinaia di euro) ci penserei seriamente ![]() Quote:
Ho una versione piu' vecchia di quel 50mm (comprato sulla baia quando ancora esistevan le lire... e la baia aveva, qui da noi, un altro nome che non rammento), ed e' a dir poco egregio. Se poi il nuovo AF-S riesce a far meglio... beh, si compra quello ![]() (anche se lo vorrei veder comparato a quello che in molti considerano tutt'ora il miglior 50mm Nikon, cioe' il vecchio AI-S)
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#234 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
|
Quote:
![]() a tal proposito, credo che ararar, abbia provato la d90 o la d300 per pochi minuti o poco tempo (senza offesa), perché tra d80 e d90 e d300, oggettivamente parlando, c'è una differenza abbissale! a me sta capitando così, se poi non ci credi...
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#235 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Quote:
Quindi come non rottami una ferrari quando esce quella nuova non rottami il tuo zeiss. Vero lo puoi rottamare perchè non è autofocus, ma se hai comprato lo zeiss volevi un MF e lo sapevi che era MF, per il resto le migliorie sono talmente poche... Per altro sui 50 mm nikon io, non perchè ce l'ho dico che dal mio punto di vista il 50 1.4 af-d fa uno sfocato molto più bello del nuovo 50G, il nuovo è più nitido (come se il vecchio non fosse nitido) e ha 9 lamelle del diaframma al posto che 7 e sono arrotondate quindi fa uno sfocato che dovrebbe essere più bello perchè non si vede più la forma ettagonale nello sfocato ma si vedono solo cerchi quasi perfetti e lo sfocato è più pastoso... ma a me piace lo sfocato che fa vedere l'ettagono perchè secondo me anche il mezzo con cui si fa la foto ha il diritto di farsi riconoscere nell'immagine finale, la foto mi sembra più vera, più "meccanica concreta" meno "perfezione ideale". Ultima modifica di ARARARARARARA : 13-08-2009 alle 22:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
|
Visto che il thread dovrebbe trattare di questo argomento vi vorrei fare una domanda:
quali sono i motivi che dovrebbero far acquistare una D5000 e quali quelli per una D90? Questo ovviamente nell'ottica di un principiante che si accinge ad acquistare la prima reflex.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#237 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
Quote:
Personalmente credo che potendo scegliere dovresti orientarti sulla d90, la d5000 ha solo il display orientabile, ma se non è indispensabile per te per tutto il resto meglio la d90. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#238 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
La D5000 è una macchina per chi vuole fare belle foto senza sbattersi troppo, nel momento in cui tu vuoi usarla in manuale completo ti scontrerai con la scomodità di dove andare sempre nel menu per cambiare gran parte dei parametri. D5000 ha 1 sola ghiera per tempi e diaframmi e quindi per cambair ei diaframmi devi premere un tasto e girare la ghiera, su D90 questo non succede, c'è una ghiera per i tempi ed una per i diaframmi e puoi cambiare anche contemporaneamente i 2 parametri questo velocizza molto ed è utile quando bisogna cogliere l'attimo, inoltre è molto più comodo. D5000 non ha il tasto per la prova di profondità di campo e spesso soprattutto nelle foto ravvicinate è comodo avere un anteprima della profondità di campo, D90 ha oltre ai tasti base che ha anche D5000 ossia flash, compensazione esposizione e pochi altri che non ricordo ha tasti specifici per il braketing, per l'iso, per misurazione esposizione (spot, semi o matrix), modalità di messa a fuoco (multiarea o singolo punto), bilanciamento del bianco (inutile conviene sempre farlo in post produzione se si vuole un bilanciamento preciso), scatto singolo-continuo-telecomando-timer, modalità AF-A AF-S AF-C. Tutti questi tasti velocizzano l'uso non devi leggere niente, premi e le impostazioni cambiano, oppure per alcune premi e con le ghiere cambi i parametri, su D5000 devi sempre andare nel menù, se sei un niubbo il menù di D5000 è comodo ma se hai capacità di apprendimento la D90 in breve tempo non avrà più segreti per te e non guarderai neppure più cosa c'è scritto sui tasti li premerai senza mai togliere l'occhio dal mirino. Inoltre D90 permette di usare ottiche AF, AF-D e AF-G (non motorizzate) e queste ottiche si trovano spesso usate a poco prezzo, questo è un vantaggio non indifferente, un esempio è il 50mm, un ottica di elevata qualità (perchè ha uno schema semplice) che da buone soddisfazioni, se lo vuoi per la D90 puoi anche prendere il 50 af-d 1.8 che costa pochissimo (150€ nital nuovo) ed è il migliore da usare con tubi prolunga perchè chiude fino a f/22 mentre l'1.4 sono f/16, oppure un bel 50 1.4 af-d usato che si trova sui 240€, se invece compri la D5000 e vuoi avere il 50mm con l'autofocus devi prendere per forza il 50 1.4 G che costa sui 350€. Ultima modifica di ARARARARARARA : 14-08-2009 alle 13:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#239 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
|
Quote:
Fanno foto simili ma la d5000 è più amatoriale, se ti piace la fotografia e impari dopo un pò ti starà stretta. Secondo me viene venduta a un prezzo troppo alto, vista la differenza accettabile meglio la d90. Considera anche che la d90 se vuoi può comunque fare tutto in automatico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#240 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Ultima modifica di ARARARARARARA : 14-08-2009 alle 13:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.