Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2009, 20:29   #221
Wim Wenders
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Ragazzi Ciao a tutti!!!

Allora purtroppo di recensioni in giro in merito alle Performance di queste nuove Schede Video AGP (HD4xxx) ancora Non se ne trovano..... e visto che ormai queste GPU sono uscite da qualche mese dubito che in Futuro verranno fatte. Io da parte mia ho fatto diverse richieste a tutti i migliori siti di Informatica compreso questo, mi hanno detto che avrebbero fatto qualcosa ma senza promettermi nulla, però la situazione ad oggi 09.09.2009 è questa...... ancora niente di niente.

Comunque per aiutare tutti quegli utenti che sono confusi e che Non conoscono le prestazioni delle due migliori AGP oggi sul mercato quindi la HD3850 AGP / HD4670 AGP propongo questa dettagliata e utile comparazione di Schede Video (aggiornata al 2009):

Comparazione:

FPS Benchmarks 1920x1200 - 8X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts...d%5B2723%5D=on <---

Benchmark:

FPS Benchmarks 1680x1050 4X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts...1050,1470.html <---

FPS Benchmarks 1920x1200 - NO AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts...1200,1471.html <---

FPS Benchmarks 1920x1200 - 4X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts...1200,1472.html <---

FPS Benchmarks 1920x1200 - 8X AA (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts...1200,1473.html <---

FPS Benchmarks 1680x1050 - 4X AA 8AF (High Quality)
---> http://www.tomshardware.co.uk/charts...dwar,1460.html <---


Una volta viste le Schede Video a confronto nella tabella con la comparazione degli FPS scheda per scheda, su ogni riga di ogni Benchmark è possibile fare un click su Go e andare così a vedere il particolare del Benchmark e il confronto con tutte le altre migliori Schede Video oggi presenti sul mercato.
Il confronto è ovviamente tra Schede Video PCIEx per il motivo di cui vi ho parlato, ma il comportamento delle( HD3850/HD4670PCIEx ) in versione AGP è comunque pressochè lo stesso.


Questi Link/Benchmark saranno aggiunti anche in prima pagina di questo Thread Ufficiale.

A voi la parola.

Saluti
Six1.

Mi permetto di aggiungere un articolo sulle AGP pubblicato sempre su Tomshardware:

http://www.tomshardware.com/reviews/...king,2395.html

Sebbene ci sia un confronto diretto tra 3850 AGP e 4650 AGP, per significativo è la conferma della superirità della 3850. Inoltre, nelle conclusioni viene citata anche la 4670 e vien posta più o meno sullo stesso livello della 3850. Interessanti anche le considerazioni sulle limitazioni imposte dalla cpu.
Wim Wenders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 20:43   #222
Wim Wenders
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 174
Aggiungo una seconda considerazione:
sebbene la 3850 AGP sia ancora potente e ben dotata, un aspetto forse che potrebbe essere migliorato è rappresentato dalla qualità del sistema di raffreddamento adottato.

Sia ascoltando (letteralmente) il rumore prodotto (senti sul forum specifico di Hardware Upgrade), sia analizzando i dati delle medesime schede grafiche in versione PCI-E, pare decisamente rumoroso. Parlo per me: assieme alla scheda dovrei comprare subito anche un dissipatore nuovo e migliore. In tal caso i costi delle 3850 AGP Sapphire e della His 4670 AGP diventerebbero del tutto simili.

Non so se posso indicare il link, in ogni caso questi sono i valori di rumorosità delle versioni PCI della Sapphire 3850, della HIS 4670 e della Powercolor con lo stesso dissipatore Arctic Cooling adottato sulla 4670 AGP:

in Idle:
1) HIS 4670 Ice Q: 24.3 dB
2) Powercolor 4670: 30.0 dB
3) Sapphire 3850: 33.0 dB

Load:
1) His 4670 Ice Q: 29.0 dB
2) Powercolor 4670: 33.5 dB
3) Sapphire 3850: 34.9 dB

Questi valori indicano chiaramente che la HIS è nettamente più silenziosa delle altre due.
Wim Wenders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 21:15   #223
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Certo che ti puoi permettere..... altrochè
Ottimi spunti e ottime considerazioni.
Si aggiungono a quanto tutti insieme stiamo cercando di raccimolare....che faticaccia però!!!
Ad ogni modo qualcosa si comincia a trovare.

Che la HD4650 AGP fosse inferiore in termini di prestazioni alla HD3850 AGP era un fatto assodato. Anche se io avrei utilizzato la Diamond (con GDDR-3 e frequenze maggiori) molto più performante...... e Non la Gigabyte che è più scarsetta. Probabile però che quando hanno effettuato i test Non era ancora in commercio.

Interessante e importante anche il discorso sulle diverse rumorosità della ventolina del dissipatore dellle varie HD3850/4670....

I Benchmark sulla HD4650 AGP mi torneranno tra l' altro molto utili per il Thread della HD4650 AGP......
Sono interessanti anche i consumi.... la HD4650 AGP consuma pochissimo.


Veramente ottimi spunti.
Thanks.

Ultima modifica di Six1 : 14-09-2009 alle 11:00.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 23:23   #224
P3pPoS83
Senior Member
 
L'Avatar di P3pPoS83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, palermitano^^
Messaggi: 1768
Allora... Ho una 4CoreDual-VSTA che come ben sapete ha sia lo slot AGP che quello PCI-E

Purtroppo il secondo è abbastanza limitato e poco compatibile (almeno da quello che leggo in giro va a 4X >_>)

Quindi mi converrebbe puntare al max AGP disponibile (HD4670)???

Oppure cercare qualcosa di potente e compatibile con l'altro slot???

Bye
__________________
ATI HD3850 SIS Mirage Graphics 3DFX Voodoo5
Moderatore Forumzone
Sfidatemi *,...,*

Ultima modifica di P3pPoS83 : 12-09-2009 alle 23:29.
P3pPoS83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 23:49   #225
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da P3pPoS83 Guarda i messaggi
Allora... Ho una 4CoreDual-VSTA che come ben sapete ha sia lo slot AGP che quello PCI-E

Purtroppo il secondo è abbastanza limitato e poco compatibile (almeno da quello che leggo in giro va a 4X >_>)

Quindi mi converrebbe puntare al max AGP disponibile (HD4670)???

Oppure cercare qualcosa di potente e compatibile con l'altro slot???

Bye
Se hai la possibilità prendine una per slot PCIEx16@4x, fai comunque un investimento per il futuro e quindi per quando cambierai Scheda Madre.(Visto che di sicuro la prossima che prenderai sarà con slot PCIEx).
Sullo slot PCIEx16@4x conoscerai un sacco di cose interessanti..... ma è meglio parlarne in altra sede.
Anche se la tua Scheda Madre Non è proprio quella del mio Thread è molto simile quindi ti consiglio di leggertelo.....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362

Inoltre se poi hai dubbi e vuoi fare qualche domanda, chiedi pure nel Thread Ufficiale della 4CoredualSata2..... sempre meglio lì che qui.

Ultima modifica di Six1 : 13-09-2009 alle 00:26.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2009, 12:03   #226
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
ho letto in qulche post da un confronte tra 2 schede video agp radeon 128 bit e 256 bit adi bus che le differenza in termini prestazionali non risulterebbero rilevanti... le schede video testate sono antecedenti la hd3850, volevo capire se i nuovi driver permettono di massimizzare questa innovazione oppure se esiste un software o qualche metodo per falro.


vorrei capire se c'è il modo di massimizzarne l'utilizzo, o se ciò già avvenga tramite driver o bios della scheda video....

inoltre vorrei sapere se il bios della scheda video è configurabile, e nel caso affermativo come accedervi.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 08:47   #227
user69
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 50
Eccomi finalmente a potervi dire la mia usando il metodo empirico, ovvero, togliendo dal mio sistema la X1950 Pro 512mb e mettendo la HIS 4670.
Non ho fatto benchmark, ma siccome uso molto Flight Simulator X, credo che come banco di prova sia piu' che sufficente.
Prima di tutto vi dico che il mio PC e' basato su AMD Opteron 185 (socket 939), MB Abit AV8 3rd Eye, 2 Gb di ram no brand, HD Seagate Barracuda da 200 Gb e Vista Sp2.
Allora, usando i driver catalyst 9.9 con gli hotfix per le schede serie 4000 agp, a parita' di impostazioni, gli FPS sono immediatamente passati da circa 25 a circa 38. Considerando che FSX e' noto per essere avido consumatore di CPU e poco di scheda video, mi pare il guadagno sia notevole.
Ho provato anche The Sims 3, qui la situazione e' diversa, il gioco e' sicuramente piu' fluido ma appena avviato ci mette una vita ad applicare le texture agli oggetti, tanto che si vede chiaramente quando appaiono un poco alla volta. Dopo caricati pero' non ci sono piu' problemi.

A questo punto posso dire che il passaggio da x1950pro ad HD4670 e' stato positivo con un incremento prestazionale tangibile ad occhio nudo ed e' quello che cercavo. Ovviamente il mio sitema e' arrivato al limite, piu' di cosi' non potro' fare, ma considerando che cambio sistema solo all'uscita dei nuovi Flight Simulator e considerando che la Micro$sof ha chiuso gli ACES Studios che lo sviluppano, il mio PC avra' ancora una lunga e gloriosa vita!

Concludendo, se avete un sistema con un buon processore ma una vecchia scheda video il passaggio alla HD4670 potrebbe regalarvi qualche altra soddisfazione.

p.s. La HIS l'ho presa su e-bay da un rivenditore di Hong Kong e pagata 105 euro compreso le spese di spedizione.

Ultima modifica di user69 : 14-09-2009 alle 08:51.
user69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 10:17   #228
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da user69 Guarda i messaggi
Allora, usando i driver catalyst 9.9 con gli hotfix per le schede serie 4000 agp, a parita' di impostazioni, gli FPS sono immediatamente passati da circa 25 a circa 38. Considerando che FSX e' noto per essere avido consumatore di CPU e poco di scheda video, mi pare il guadagno sia notevole.
Sicuramente si.....
Quote:
Originariamente inviato da user69 Guarda i messaggi
Ho provato anche The Sims 3, qui la situazione e' diversa, il gioco e' sicuramente piu' fluido ma appena avviato ci mette una vita ad applicare le texture agli oggetti, tanto che si vede chiaramente quando appaiono un poco alla volta. Dopo caricati pero' non ci sono piu' problemi.
qui si hai avuto qualche problemino in più comunque si risolve perchè durante il gioco Non hai problemi. Ottimo.
Quote:
Originariamente inviato da user69 Guarda i messaggi
A questo punto posso dire che il passaggio da x1950pro ad HD4670 e' stato positivo con un incremento prestazionale tangibile ad occhio nudo ed e' quello che cercavo. Ovviamente il mio sitema e' arrivato al limite, piu' di cosi' non potro' fare, ma considerando che cambio sistema solo all'uscita dei nuovi Flight Simulator e considerando che la Micro$sof ha chiuso gli ACES Studios che lo sviluppano, il mio PC avra' ancora una lunga e gloriosa vita!
Infatti Non sei il solo a pensarla così..... fin quando il Pc soddisfa le Nostre esigenze Non esiste motivo per cambiare il Sistema.
Buon divertimento con il tuo Flight Simulator
Quote:
Originariamente inviato da user69 Guarda i messaggi
Concludendo, se avete un sistema con un buon processore ma una vecchia scheda video il passaggio alla HD4670 potrebbe regalarvi qualche altra soddisfazione.
Ed io aggiugo oppure una Scheda Madre che permette l' upgrade del processore con qualcosa di sufficientemente idoneo a sfruttare la HD4670 AGP o quasi. Se nuovi costano troppo oppure non si trovano più perchè fuori produzione anche nell' usato si trovano moltissime e ottime occasioni........
E i processori essendo uno dei componenti Hardware più resistenti e duri a morire pure che fossero stati tenuti in Overclock dai precedenti possessori rimangono comunque quasi nuovi.
Per dare un occhiata ai miglior processori su cui portarvi potete dare un occhiata a questo Thread Ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437

Quote:
Originariamente inviato da user69 Guarda i messaggi
p.s. La HIS l'ho presa su e-bay da un rivenditore di Hong Kong e pagata 105 euro compreso le spese di spedizione.
Ok grazie lo sapevo e credo anche di avere il Link a cui ti riferisci.....il prezzo torna. Anche a Taikaliso ho indicato lo stesso shop.... Compuline per ora propone la HIS a 108 euro più spese di spedizione ed inoltre non è ancora disponibile, a Sua detta la HIS è andata letteralmente a ruba e quindi Non avendo previsto tali vendite in così breve tempo per ora ne sono sprovvisti. Comunque le hanno riordinate.
Staremo a vedere......


In ultimo se poi hai tempo e se vuoi...... io sono intenzionato a mettere su dei Benchmarks con cui poi mettere a confronto in futuro le varie configurazioni AGP che montano la HIS HD4670 AGP.....se mi dai l' Ok si può iniziare con te.

Fammi sapere.....

Comunque Grazie per averci resi partecipi della tua esperienza.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 11:26   #229
Wim Wenders
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 174
[quote=user69;28871464]Eccomi finalmente a potervi dire la mia usando il metodo empirico, ovvero, togliendo dal mio sistema la X1950 Pro 512mb e mettendo la HIS 4670.

ciao
da parte mia ti ringrazio per la segnalazione e complimenti per la tua nuova scheda.

Posso chiederti un paio di cose pratiche?
1) hai installato subito i driver Hotfix oppure hai fatto un tentativo con quelli normali?

2) hai avuto problemi nell'installazione? il sistema ha riconosciuto la nuova scheda senza problemi?

3) 'sta HIS é silenziosa oppure ...?

4) Ti é stato possibile installare anche il CCC?

5) Tu hai un Opteron 185 e hai visto la differenza: qualche buon anima potrebbe dire a me se, con un misero single core AMD 64 3800 (12*217= 2600 MHz), con una Asus A8V (Chipset VIA ...), 1 GB RAM OCZ 2-3-2-5-1T, Xp SP2 e una Asus 6800 LE @16,6, la cosa avrebbe un senso?
Wim Wenders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 11:28   #230
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quindi....facendo un rapido riepilogo questa è la situazione:

New
Da ATI Driver Hotfix (9.9) per la serie HD4000 AGP:
Catalyst AGP Hotfix - Radeon HD 3000 and Radeon HD 2000 Series AGP products


-----

New
Inoltre per chi fosse interessato, si trovano HIS HD4670 AGP a 105 euro circa comprese spese di spedizione. (Come ha fatto già presente User69 )
Per ulteriori info contattatemi in PVT.



-
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:11   #231
user69
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Wim Wenders Guarda i messaggi

ciao
da parte mia ti ringrazio per la segnalazione e complimenti per la tua nuova scheda.

Posso chiederti un paio di cose pratiche?
1) hai installato subito i driver Hotfix oppure hai fatto un tentativo con quelli normali?

2) hai avuto problemi nell'installazione? il sistema ha riconosciuto la nuova scheda senza problemi?

3) 'sta HIS é silenziosa oppure ...?

4) Ti é stato possibile installare anche il CCC?

5) Tu hai un Opteron 185 e hai visto la differenza: qualche buon anima potrebbe dire a me se, con un misero single core AMD 64 3800 (12*217= 2600 MHz), con una Asus A8V (Chipset VIA ...), 1 GB RAM OCZ 2-3-2-5-1T, Xp SP2 e una Asus 6800 LE @16,6, la cosa avrebbe un senso?
Le risposte...

1) Ho usato subito i driver hotfix perche' sapevo che quelli normali non avrebbero funzionato.

2) Tutto liscio come l'olio

3) Molto piu' silenziosa della Shappire x1950pro che avevo

4) Si, installato perfettamente

5) Credo saresti un po' limitato dalla CPU, ma lascio la risposta ai piu' esperti

Ultima modifica di user69 : 14-09-2009 alle 20:18. Motivo: errore di forma per il "quote"
user69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 12:43   #232
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
in merito al precedente post vorrei comprendere se vi sono espedienti per masssimizzare l'interazione cpu vga.


grazie

Ultima modifica di Mauro B. : 16-09-2009 alle 20:02.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 16:21   #233
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da user69
Ho provato anche The Sims 3, qui la situazione e' diversa, il gioco e' sicuramente piu' fluido ma appena avviato ci mette una vita ad applicare le texture agli oggetti, tanto che si vede chiaramente quando appaiono un poco alla volta. Dopo caricati pero' non ci sono piu' problemi.
A me succede la stessa cosa con ut3 e con la 3850. Ho la tua stessa scheda madre (tranne che non e' la 3rd eye ma la AV8 liscia) con un opteron 180.
Ma quindi, prima con la X1950 Pro 512mb (che ho avuto anche io, ma l'ho comprata rotta...) le caricava in un botto solo le texture?
Il tuo vista e' a 32 bit ?

PS:Fatalita' hai 2GB, quindi non ti viene mangiata memoria.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 20:16   #234
user69
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
A me succede la stessa cosa con ut3 e con la 3850. Ho la tua stessa scheda madre (tranne che non e' la 3rd eye ma la AV8 liscia) con un opteron 180.
Ma quindi, prima con la X1950 Pro 512mb (che ho avuto anche io, ma l'ho comprata rotta...) le caricava in un botto solo le texture?
Il tuo vista e' a 32 bit ?

PS:Fatalita' hai 2GB, quindi non ti viene mangiata memoria.
Si, con la 1950pro le caricava istantaneamente ed ho vista 32 bit
user69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2009, 22:10   #235
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Visti i primi acquisti di questa Nuova Scheda Video iniziamo a divertirci un pochino tutti assieme.....

Questo è il primo di una lunga serie di Benchmarks che proporrò su questo Thread, vi anticipo già da adesso che il prossimo sarà Crysis Benchmark......
Ne vedremo delle belle!

---------------



3DMark 2006__________Go!

-

Link Download 3Dmark 2006:
http://www.futuremark.com/benchmarks.../introduction/ -

Io ad ogni vostro Benchmark effettuato riporterò in prima pagina... nello spazio che sto per allestire quanto segue:
Il Benchmark effettuato, l' Hardware utilizzato, il Sistema Operativo usato, e i parametri impostati per testare L' hardware con il Benchmark in ogetto e ovviamente specificherò il nome dell' Autore del Benchmark tutti i risultati formeranno di conseguenza due classifiche: Classifica GPU+CPU, Classifica GPU.
Sono ammessi alla Partita ovviamente tutti quei partecipanti che soddisferanno questi requisiti:
- Possessori di:
HIS, PowerColor, Club3D HD4670 AGP.


- Le regole:

1. E' ammesso Overclock, ovviamente solo per completezza di informazione comunque va specificato nel momento che si postano i risultati, specificando cosa avete Overclocckato e quanto.

2. Quando Postate il risultato specificate tutto l' Hardware utilizzato(sottolineando che il Benchmark è stato effettuato con la HD4670 AGP in aggiunta postate l' immagine di CPUZ parte Mainboard dove si specifica il nome della Mobo, chipset ecc...), GPUZ, il Sistema Operativo usato e....
I parametri che avete impostato, quindi nel caso di 3DMark 2006 la Risoluzione utilizzata Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS-PS, Target.

3.I risultati potete postarli alla risoluzione che ritenete migliore per essere consultati, tenendo conto di postarli in miniatura i quali comunque consultabili alla risoluzione originale "cliccandoci sopra" (questo è un obbligo per il rispetto di tutti gli utenti che non dispongono di una linea Internet Veloce) quindi in definitiva seguendo le istruzioni adesso mensionate aggiungete lo screenshoot dell' immaggine del Benchmark 3DMark06 a test completato con ovviamente rispettivi risultati.

Un esempio tipico da seguire è quello qui di seguito sia per il discorso della miniatura che per l'ordine e la completezza con cui è stato postato il Risultato del Benchmark:

Unica mancanza su tale Post è l' assenza in chiaro di questi parametri che voi dovrete per l' appunto aggiungere:
Risoluzione utilizzata, Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS Target. (come da regola sopra riportate)

Se ho dimenticato qualcosa integrerò.






Buon Benchmark a tutti e che la SFIDA abbia inizio!!!

Ultima modifica di Six1 : 14-09-2009 alle 22:12.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 09:40   #236
Wim Wenders
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da user69 Guarda i messaggi
Le risposte...

1) Ho usato subito i driver hotfix perche' sapevo che quelli normali non avrebbero funzionato.

2) Tutto liscio come l'olio

3) Molto piu' silenziosa della Shappire x1950pro che avevo

4) Si, installato perfettamente

5) Credo saresti un po' limitato dalla CPU, ma lascio la risposta ai piu' esperti
Grazie per le risposte!
avrei ancora un paio di cose da chiedere:
1) anche la tua scheda madre ha un chipset VIA 8237? Credi che ci potrebbero essere problemi di incompatibilità con una Asus A8V? Chiedo questo perchè recentemente in un negozio di hardware di Monaco di Baviera mi sono sentito dire che la 3850 AGP é incompatibile con i chipset VIA .....

2) Tu avevi una ATI anche in precedenza, mentro io ho una Nvidia: sicuramente dovrò fare una radicale pulizia per eliminare ogni traccia dei driver, anche con programmi specifici che lavorano in modalità provvisoria. Avendo anche moddato la scheda (aprendo le unità bloccate dal produttore via software con Rivatuner), credo dovrò eliminare ogni traccia anche di questo programma, anche nel registro di sistema. Qualcuno ha da dare dei suggerimenti in merito?
Wim Wenders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 10:08   #237
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Wim Wenders Guarda i messaggi
Grazie per le risposte!
avrei ancora un paio di cose da chiedere:
1) anche la tua scheda madre ha un chipset VIA 8237? Credi che ci potrebbero essere problemi di incompatibilità con una Asus A8V? Chiedo questo perchè recentemente in un negozio di hardware di Monaco di Baviera mi sono sentito dire che la 3850 AGP é incompatibile con i chipset VIA .....

2) Tu avevi una ATI anche in precedenza, mentro io ho una Nvidia: sicuramente dovrò fare una radicale pulizia per eliminare ogni traccia dei driver, anche con programmi specifici che lavorano in modalità provvisoria. Avendo anche moddato la scheda (aprendo le unità bloccate dal produttore via software con Rivatuner), credo dovrò eliminare ogni traccia anche di questo programma, anche nel registro di sistema. Qualcuno ha da dare dei suggerimenti in merito?

Per quanto riguarda l' incompatibilità con i chipset Via io credo che quanto ti è stato detto non corrisponde a vero oppure è un incompatibilità limitata. Io ho un Thread incentrato su una scheda madre con chipset VIA PT880 Pro e Ultra e la HD3850 AGP funziona perfettamente gli utenti che la usano sono nomak87, Halnovemila, Marx01, toy e non me ne vengono in mente altri ma già questi ti dovrebbero far rendere conto della situazione

Comunque se vuoi costatare tu di persona di quanto ti sto dicendo dai una letta a questo Thread Ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362


Per il discorso dei driver pulire il massimo è consigliato ma ancora più consigliato sarebbe un format e quindi la conseguente reistallazione del Sistema Operativo così sei sicuro di iniziare da una situazione sicuramente pulita e ti risparmi eventuali noie di instabilità ecc. ecc.
Tanto un Format e reistallazione li fai in un oretta al max....



Saluti
Six1.

Ultima modifica di Six1 : 16-09-2009 alle 10:48.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:03   #238
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l' incompatibilità con i chipset Via io credo che quanto ti è stato detto non corrisponde a vero oppure è un incompatibilità limitata. Io ho un Thread incentrato su una scheda madre con chipset VIA PT880 Pro e Ultra e la HD3850 AGP funziona perfettamente gli utenti che la usano sono nomak87, Halnovemila, Marx01, toy e non me ne vengono in mente altri ma già questi ti dovrebbero far rendere conto della situazione

Comunque se vuoi costatare tu di persona di quanto ti sto dicendo dai una letta a questo Thread Ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362





Saluti
Six1.
confermo... ho il chipset menzionato che è il southbridge (8237) e non riscontro incompatibilità di sorta.... sebbene sie interessato ad approfondire la questione...
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:05   #239
Wim Wenders
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l' incompatibilità con i chipset Via io credo che quanto ti è stato detto non corrisponde a vero oppure è un incompatibilità limitata. Io ho un Thread incentrato su una scheda madre con chipset VIA PT880 Pro e Ultra e la HD3850 AGP funziona perfettamente gli utenti che la usano sono nomak87, Halnovemila, Marx01, toy e non me ne vengono in mente altri ma già questi ti dovrebbero far rendere conto della situazione

Comunque se vuoi costatare tu di persona di quanto ti sto dicendo dai una letta a questo Thread Ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362


Per il discorso dei driver pulire il massimo è consigliato ma ancora più consigliato sarebbe un format e quindi la conseguente reistallazione del Sistema Operativo così sei sicuro di iniziare da una situazione sicuramente pulita e ti risparmi eventuali noie di instabilità ecc. ecc.
Tanto un Format e reistallazione li fai in un oretta al max....



Saluti
Six1.

Mi devo scusare per l'errore: ho citato il Southbridge Via 8237, ma in realtà la mia Asus A8V ha il Via K8T800Pro come Northbridge. Per le informazioni guarderò sul thread specifico.

Un pò più rognosa mi sembra la faccenda di dover rifare l'installazione del sistema: questa non la vorrei proprio fare .... mannaggia.

In ogni caso grazie per le risposte.
Wim Wenders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 11:10   #240
Mauro B.
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
bhè dipende dal SO io con XP per motivi differenti ho eseguito il ripristino con reistallazione esclusiva del SO.... tuttavia ignor se il metodo sia efficacie nella pulizia... in alternativa utilizzo driver sweeper e controllo talune cartelle per verificare la presenza residuale del driver.
Mauro B. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v