|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 603
|
Sto installando la beta di Windows 7.
Ho fatto una prova di 10 min con xp (senza dinstallare i driver vecchi) AOD si bloccava qualunque cosa facessi, certo il sistema era molto incasinato ![]() Collaudo subito la scheda con Prostreet e Grip e vediamo come va assieme alla 4670...
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge |
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
In riferimento al post #214,
segnalo che i Southbridge drivers rilasciati ieri da AMD (Catalyst 9.1) non aggiornano la componente miniport di XP per il RAID/AHCI sui sistemi SB7XX, che rimane alla release 3.1.1540.81. Ritengo che sia così anche per gli storport di Vista.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
sto vagliando l'acquisto di questa mobo (trovata a 103€) però sono indeciso perché inizialmente ero orientato verso la asrock a770 crossfire (ben più economica)
quali sono le differenze tra le 2 e sono giustificabili per la differenza di prezzo? non sono un patito ed esperto dell'oc, al massimo sarebbe molto blando |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 603
|
La differenza è che l'Asus ha il chipset 790gx che è leggermente migliore a livello di scheda video (anche perchè ha 128Mb di memoria integrata) inoltre il sb750 ha delle funzioni aggiuntive x i nuovi Phenom II (funzioni che riguardano principalmente l'overclock).
Se non pensi di passare ai phenom penso che tu possa risparmiare tranquillamente e prendere la Asrock ![]()
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge |
![]() |
![]() |
![]() |
#225 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Ottimo WizzarD, mi hai preceduto di un soffio... Stavo scrivendo le stesse cose...
Allora per non ripetere le stesse cose da te dette, aggiungo solo una considerazione economica per oedem: se fai un confronto dei prezzi tieni presente che la ASUS ha la grafica integrata (ATi Radeon HD 3300) e quindi non necessita di una scheda video aggiuntiva, mentre la ASRock ne ha bisogno perché ne è sprovvista. Comunque anche la ASRock, anche se non al meglio, supporta i Phenom II, sia gli attuali AM2+ che i futuri AM3, fcome dichiarato dal produttore, fin dal BIOS P1.10 (ora c'è il P1.20).
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 31-01-2009 alle 13:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#226 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 603
|
Nell'ultimo mese ho studiato parecchio...
![]()
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge |
![]() |
![]() |
![]() |
#227 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
Quote:
Quote:
ai phenom penso che passerò prima o poi (un futuro ulgrade accadrà per certo) però anche la asrock supporta gli am3 la scheda video della asus mi servirebbe a poco (penso che non vada bene per i giochi) quindi la terrei disattiva o al massimo potrei usarla nell'hybrid crossfire con la hd 4670 ...sono molto indeciso anche perché ci stanno 50€ di differenza |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#228 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
|
Ho un problema con una M3A78 PRO, so che non è la scheda oggetto della discussione ma sono parenti strette quindi dovrebbe andare
![]() Ho fatto un'installazione di Windows XP con la suddetta scheda madre, ho installato i driver del Southbridge presi dal sito ATI e quelli dell'audio HD e del controller di rete li ho presi dal sito Realtek, praticamente il disco che danno con la scheda non l'ho neanche aperto. Ora però sotto gestione periferiche ho due punti interrogativi gialli di periferiche non installate, una si chiama Periferica audio su bus High Definition Audio, l'altra Periferica sconosciuta e basta. Cos'è che posso non avere installato? ![]()
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista |
![]() |
![]() |
![]() |
#229 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 603
|
La periferica sconosciuta potrebbe essere il controller Firewire (se la Pro ce l'ha).
X l'audio non ti so aiutare...
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge |
![]() |
![]() |
![]() |
#230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
|
Quote:
Non mi intendo per niente di chip audio integrati e non ho capito bene la storia dell'AC'97 e l'Azalia HD, io ho installato i driver dell'audio HD presi dal sito Realtek e basta, credo che sia a posto così visto che funziona. Forse bisogna installare anche quelli per l'AC'97 per far andare via i punti interrogativi? Credo che alla fine farò prima a disattivare le periferiche ![]()
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#231 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Per il chip ALC1200 della M3A78-T bastano i drivers Audio HD, gli AC'97 sono i miniport per i chipsets non HD e non vanno installati. Vanno bene quelli di Realtek (la release 2.04 dovrebbe essere l'ultima disponibile). Ammesso e non concesso che la tua mobo abbia l'audio HD, ma penso proprio di si...
Verifica se il tuo CD-ROM di Windows XP è al livello di servizio Service Pack 3. Se così non fosse, devi anche installare il Microsoft UAA HDMI Audio Class Driver. Oppure installa il Service Pack 3 che contiene il suddetto driver. Per l'altra periferica, dovrebbe essere una componente dell'ACPI. Ora sono fuori casa, e quindi non ho accesso al mio p.c. per controllare meglio. Appena tornato a casa (forse con il Phenom II X4 940 che mi sta arrivando via corriere...!) provo a postare il driver di cui sopra...
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 02-02-2009 alle 09:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
Quote:
ma i 128mb di memoria integrata della sk video, non li prende quindi dalla ram installata? disattivando la scheda video quei 128mb li perdo, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
|
Quote:
![]()
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Quote:
Per quanto riguarda l'aiutino, penso che ora tu abbia tutte le informazioni per fare la scelta. La ns. M3A78-T è un prodotto più recente, e si comporta molto bene anche in overclock. Se devi investire una somma nell'acquisto delle componenti di un sistema, forse è meglio optare per una soluzione più aggiornata tecnicamente, come qs. modello di ASUS. Soffrirà sicuramente meno in termini di obsolescenza rispetto a prodotti più datati.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
Quote:
intendi che posso aumentare la ram a disposizione per la vga integrata usando la ram installata sul pc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Esatto.
Il quantitativo massimo di memoria RAM allocabile come frame buffer è appunto di 512MB. Se quindi hai 4GB di RAM (non utilizzabili interamente con sistemi operativi a 32 bit) puoi riservarne 512MB per la Radeon, te ne rimangono 3.5GB dei quali circa 3.25 disponibili in Windows XP. Quindi ne "perdi" solo 256MB. E' un buon modo per riutilizzare la memoria non utilizzata da Windows... Ovviamente ciò vale solo ed esclusivamente se la grafica integrata è attivata, se la disattivi ti restano comunque i 3.25GB di cui sopra.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#237 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Firenze
Messaggi: 35
|
topic sbagliato...
__________________
Cooler Master Centurion, AMD Phenom 9850 X4, Zalman CNPS 9500, ASUS M3A78-T Deluxe, Corsair Dominator DDR2 kit (4X1024MB) PC6400 CAS4 , BFG 9600GT OC 512 DDR3, 2X74 GB Western Digital Raptor SATA 16MB (RAID 0)+ 2X320 GB Seagate Barracuda 11 (RAID 0), DVD RW +/- Nec 4571, LC-POWER LC8870 V2.2 Hyperion 700w.Samsung SyncMaster 172v Notebook ASUS A2500H Ultima modifica di patrix78 : 02-02-2009 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
Quote:
ultimo quesito: ma supporta il crossfire oltre l'hybrid crossfire? qual è la differenza tra questi due? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#239 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Firenze
Messaggi: 35
|
Quote:
Quote:
La differeza con il crossfire puro quindi è data dal fatto che questo presuppone di combinare le prestazioni di 2, 3 o 4 schede video istallate negli slot pci express. IMHO Dato che le schede video onboard quasi sempre nn sono molto performanti va da se che una persona che spende 500 euro di scheda video di sicuro non avrà intenzione di combinarla con la scheda video onboard (che peggiorerebbe le prestazioni invece di aumentarle)...
__________________
Cooler Master Centurion, AMD Phenom 9850 X4, Zalman CNPS 9500, ASUS M3A78-T Deluxe, Corsair Dominator DDR2 kit (4X1024MB) PC6400 CAS4 , BFG 9600GT OC 512 DDR3, 2X74 GB Western Digital Raptor SATA 16MB (RAID 0)+ 2X320 GB Seagate Barracuda 11 (RAID 0), DVD RW +/- Nec 4571, LC-POWER LC8870 V2.2 Hyperion 700w.Samsung SyncMaster 172v Notebook ASUS A2500H Ultima modifica di patrix78 : 02-02-2009 alle 18:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1836
|
Quote:
Lo puoi installare pigliandolo da questo link che ho predisposto. Per installarlo lancia l'eseguibile "AsAcpiIns.exe". Dopo l'installazione, lo troverai nell'elenco "Periferiche di sistema" in "Gestione computer", visualizzato come "ATK0110 ACPI UTILITY". Anch'io ho avuto lo stesso problema con la M3A78-T, perché non ho usato il DVD-ROM allegato alla mainboard durante l'installazione del sistema operativo.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.