|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#221 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
piccolo up per rianimare la discussione se a qlc ancora interessa
|
|
|
|
|
|
#222 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
|
Avete visto le uscite di console e controller midi ?
Fanno mettere le mani ai capelli!!! |
|
|
|
|
|
#223 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
nel senso buono o cattivo?
Abbiamo anche virtual dj ormai oltre la versione 4 ma azzarola rimane per me ancora un bel mistero, qualche esperto del settore nuovo c'è?? |
|
|
|
|
|
#224 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
|
Nel senso buono. Virtual dj 4.2r1 è il TOP ma gli sviluppatori stanno gia sviluppando il 4.3.
|
|
|
|
|
|
#225 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 290
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#226 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Canicattì
Messaggi: 10
|
Ciao a tutti, mi trovo qui per caso..
sono un appassionato di musica dance da molto tempo e volevo dire la mia per quanto riguarda il mestiere del DJ. Mixare col pc equivale a guidare un'automobile con cambio e sterzo automatico, ti rimane solo da pigiare i pedali.... Certo, per cominciare non è male, qualcosa la impari pure, ma alla fine è il programma che ti mette a tempo i brani (praticamente tutto)... Quindi alla fine, anche un novellino può "mixare" bene al pc, mentre usare i cdj o piatti richiede sicuramente molta più esperienza e abilità. Ecco perchè un DJ chiede tutti quei soldini per una serata. E per DJ intendo chi sà mixare con cdj o piatti e no chi sà mixare solo al pc e usa cd ORIGINALI non scaricati da internet. poi tutte ste consolle che funzionano solo se collegate al pc le ritengo praticamente inutili... se hai intenzione di fare il dj non è necessario che cominci così, puoi cominciare direttamente con i piatti o cdj, spenderai di più ma se fai "carriera" te li ritrovi sempre (con 2 cdj 100 della pioneer sei apposto per tutta la vita)... e sicuramente fà più figura un dj coi cdj piuttosto che un dj col pc. se invece è solo per poter toccare con mani un mixer tanto vale che chiedi ad un tuo amico dj di farti provare qualche minuto... Se siete proprio alle primissime armi e non volete spendere una lira per consolle, mixate con atomix e non con virtual dj [solo a casa e tra amici], atomix è molto più intuitivo.. virtual dj è un po' più "sofisticato" (un novellino si perde vedendo tutti quei tasti..). Ciao! |
|
|
|
|
|
#227 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Canicattì
Messaggi: 10
|
|
|
|
|
|
|
#228 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
|
Quote:
Con i cdj non puoi mixare i video, far comparire scritte. |
|
|
|
|
|
|
#229 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 290
|
Liam Howlett, i Chemical Brothers, Apparat e un numero infinito di nomi che non sto neanche a farvi perchè non ne vale la pena non suona un solo vinile in un dj/live set e quindi sono scarsi, mentre Pasquale Laricchia che usa la console è un fenomeno..
.. .. ok... .. . |
|
|
|
|
|
#230 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Canicattì
Messaggi: 10
|
Se leggi bene ho scritto che non ritengo DJ chi sà mixare SOLO col pc
Quote:
Ma per me si ci perde il gusto, cioè io faccio il dj perchè mi piace cercare di mettere in coppia 2 brani, usare entrambe le mani per rallentare o velocizzare un brano.. |
|
|
|
|
|
|
#231 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
qualcuno ha trovato il questo periodo o sa aiutarmi su tutorials video su virtual dj o altri programmi? O siti interessanti PIENI DI INFO e non quei sitarelli che si trovano in giro con quattro scemenze scritte?
|
|
|
|
|
|
#232 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 194
|
Quote:
bah ! forse mi sento vecchio... Alle nuove generazioni tre dischi su tutti Fingers Inc - My House Rhythm Is Rhythm - Strings of Life Menz Club - Burn The House |
|
|
|
|
|
|
#233 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
|
raga, se ho un pezzo già mixato e vorrei prendere alcune parti, tipo solo la voce, qualche effetto etc. che programma uso?
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007 |
|
|
|
|
|
#234 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 43
|
Quote:
Come se alla gente in pista gliene fregasse di come suoni....Cmq, per dire la mia al sistema migliore digitale per suonare, senza ombra di dubbio, Ableton Live! e un paio di controller midi. Se poi ci metti in mezzo un bel Hallen&heat con supporto Midi fiuuuuuuuuuuuu |
|
|
|
|
|
|
#235 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 69
|
pc > mixer > piatti > c-dj... un po di macello nei collegamenti
Salve, faccio il dj... ma nulla di troppo professionale.. feste di compleanno.. party... serate ...ecc
ora sono stato chiamato in una struttura che ha piscina ecc... tutto all'aperto x ferragosto... di solito io uso un mixer a 2 canali con collegati 2 c-dj... poi quando capita mi porto anche qualche piatto cosi... altre volte invece quando sono cose "piccole" mi porto il portatile con programmi come ((((Traktor DJ Studio 3, Virtual Dj , iTuner (x gli elenchi di riproduzione quando non c'è ancora nessuno e non me ne tiene stare alla console a cambiare i brani e lo collego il bianco e rosso (r l) al mixer e dal mixer esce sulle casse però per ferragosto vorrei fare qualcosa in più... cioè vorrei portare 2 c-dj, 2 piatti e il portatile cosi da avere più controllo generale ecc però ho un po di confusione in testa sui collegamenti... cioè come cavolo li collego??? mi piacerebbe collegare i due c-dj in entrata sul pc e poi il pc in uscita sul mixer... e poi sul mixer ci metto anche 2 piatti.. logicamente prendo un mixer più grande... la mia domanda è questa : come collego i due c-dj in entrata sul pc per poi gestirli con virtual dj ecc ps: uso un portatile Acer Aspire 1682 |
|
|
|
|
|
#236 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dublin
Messaggi: 237
|
premettendo che mixare con i vinili un po lo so fare anche se non sono ancora cosi capace visto che non ho la strumentazione,
Che portatile con scheda audio (esterna) consigliate per usare software come Traktor DJ, DJS o Deckadance ? Io pensavo ad un Mac Book Pro, oppure ad un portatile normale, ma cosa cambia e sopratutto cosa conviene, soprattutto con Traktor? Schede audio USB o firewire non so assolutamente niente, avete qualche modello marca da consigliare? In alternativa una scheda audio pcmcia oppure express card della Creative. Fino ora ho fatto con una Audigy 2 ZS Notebook, ma diciamo che non so quanto sia "giusto". Dengiu
__________________
Opteron 165 @ 2800Mhz (FX62) @ 1.4v (daily) (air) - Asus A8N32-SLI - Corsair 2GB TWINX2048-3200C2 MSI NX 7900GT 256GB - CREATIVE X-Fi Elite Pro - CREATIVE ZEN X-Fi 32GB - Razer Diamondback 3G Flame Red - gianpaj.com |
|
|
|
|
|
#237 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 69
|
up
|
|
|
|
|
|
#238 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
|
Se avevi un pc desktop ti era sufficiente una scheda tipo questa:
![]() Cioè una scheda che abbia più ingressi analogici (o digitali, non so che uscita ha la tua apparecchiatura). Può darsi che tu possa trovare qualcosa del genere anche per notebook, tipo schede audio esterne in box e connessione usb |
|
|
|
|
|
#239 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 69
|
la mia apparecchiattura usi semplici uscite e ingressi l r... nero e rosso
Ma una volta comprata una cosa del genere come collego??? i due lettori in entrata sul pc il pc in uscita sul mixer il mixer in uscita sulle casse giusto?? |
|
|
|
|
|
#240 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
|
Quote:
Lettori (e anche il piatto se vuoi) in ingresso sulla scheda audio, poi il mixer, ecc... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.





















