Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2011, 13:49   #2341
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da elvinj Guarda i messaggi
Ho notato che visualizzando le foto nel software in dotazione (ViewNX2) si vedono correttamente, mentre aprendole col visualizzatore di windows (default) appaiono sottoesposte ed anche con colori falsati. Può dipendere dal fatto che scatto utilizzando lo spazio colore Adobe ?
Tutti quelli che utilizzano lo spazio di colore Adobe riscontrano esattamente lo stesso problema... Sinceramente non so da cosa possa dipendere, dal punto di vista tecnico
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 17:01   #2342
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
mi pare che questo problema non si verifichi sul mio pc. Ma usi xp o 7?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 19:17   #2343
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
arrivata prima ora devo solo leggermi il " piccolo " manuale di istruzioni ..
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 22:30   #2344
Red90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
arrivata prima ora devo solo leggermi il " piccolo " manuale di istruzioni ..
Suvvia, sono due facciate!
Complimenti per l'acquisto, io questo periodo sto cercando nei negozi un treppiede tipo i benro travel angel ma pare che non li tengano dalle mie parti
Red90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 19:12   #2345
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
mi son scaricato il manuale in pfd dal sito della Nikon ( piccolino, solo 324 pagine ) perchè quello cartaceo .. è tutto in teTesco!
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 08:36   #2346
elvinj
Member
 
L'Avatar di elvinj
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 48
@Ginopilot: uso XP. In realtà il mio monitor non supporta lo spazio Adobe (secondo me scarseggia anche sul rgb ), ma ciò non giustifica il differente comportamento dei due browser.

Cmq. almeno per il momento credo che tornerò a scattare in rgb.

Roberto
__________________
Case: Cooler Master CM-690 PSU: Cooler Master Silent Pro M2 620W MoBo: Asus Z97-A CPU: Intel Core I3 4360 RAM: Corsair DDR3 Vengeance Blue 1600MHz CL9 2x2Gb SSD: Crucial MX100 128Gb IDE + 2x Western Digital SATA 160Gb Monitor: Dell 24" IPS UltraSharp U2415
elvinj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 15:14   #2347
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Per info, ed a chi dovesse interessare l'argomento...
Mi è arrivato l'obiettivo catadiottrico, 800mm F/8
La fotocamera prevede questo, provato oggi e con esito positivo: Dal menù impostazioni, si imposta "obiettivo senza CPU, dove si può impostare la focale e l'apertura massima. Sul manuale parlava di focali massime di 600mm, ma ho notato con molto piacere, forse per merito dei vari firmware (ho l'ultimo, 1.03), che la focale massima impostabile è 4000mm Poi, stesso modo, si imposta il diaframma a F/8 (o quanto interessa).
Ebbene, da questo momento la fotocamera può scattare in A, dove il diaframma è impostato a F/8. I vantaggi sono ovvi, lei calcola automaticamente il tempo, e dalle prove che ho fatto, l'esposizione è corretta
Oppure, ovviamente, si scatta in M, e qui è tutto libero, anche se ovviamente si modificherà solo il tempo
Il telemetro di ausilio messa a fuoco è un tantino indeciso, escono fuori le freccette (entrambe) o solo una o l'altra, insomma, pare non capisca se l'immagine è a fuoco o meno... A volte lampeggia velocemente il pallino di messa a fuoco...
Devo però dire che ho provato a mano libero, cosa estremamente sconsigliata, in quanto sembra di essere nella centrifuga della lavatrice
Magari, su cavalletto, con immagine ferma, il telemetro potrebbe funzionare meglio, visto che il punto fissato sarebbe più fermo
Ovviamente, impostando i dati "obiettivo senza CPU", nelle foto appaiono i dati di scatto, in questo formato "800mm*" e "F/8*", dove l'asterisco, evidentemente, significa che i dati sono stati inseriti "a mano" e non comunicati dalla CPU dell'ottica
Le foto? Beh, decisamente buone, considerando che ho scattato a mano libera ed in condizioni di cielo molto nuvoloso, impostando un tempo di 1/320s ed ISO in automatico, che mi pare sia andato a finire sul 2200 ISO o simile E la foto era decisamente buona, paragonabile a quella che avrebbe un'ottica non professionale nelle medesime condizioni
Farò prove più accurate col cavalletto, e vediamo che viene fuori
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 15:28   #2348
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Magari posta qualche scatto, così da avere un'idea migliore, grazie!
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 15:31   #2349
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Magari posta qualche scatto, così da avere un'idea migliore, grazie!
Oggi non vale la pena, c'è un tempo nuvolosissimo, piovvigina, e c'è un vento allucinante ... Dovrei fare la foto attraverso la finestra, e non è certo il caso
Appena il tempo si sistema, farò uno scatto magari col 70-300 VR Nikon, a massima focale, e poi con questo, così si vedranno le differenze
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 20:14   #2350
biXel
Senior Member
 
L'Avatar di biXel
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 4852
anch'io domani andrò a vedere un cata; un samyang 500mm f6.3

Sono abbastanza incuriosito da quest'ottica.
L'abbinerei alla D7000.
Fortunatamente con i vari post qui presenti, imposterò la macchina in modo tale da fare qualche prova prima dell'acquisto.
Suggerimenti, per poter eseguire prove valide prima dell'acquisto?

grazie
biXel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 20:35   #2351
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da biXel Guarda i messaggi
anch'io domani andrò a vedere un cata; un samyang 500mm f6.3

Sono abbastanza incuriosito da quest'ottica.
L'abbinerei alla D7000.
Fortunatamente con i vari post qui presenti, imposterò la macchina in modo tale da fare qualche prova prima dell'acquisto.
Suggerimenti, per poter eseguire prove valide prima dell'acquisto?

grazie
Beh, prove non ce ne sono... I cata sono "particolari", nel senso che hanno uno sfuocato "particolare", che può piacere o meno, ma sicuramente creano degli effetti curiosi Il problema ovviamente si pone se nell'immagine ci sono soggetti a fuoco diverso... Se però si fotografa un paesaggio lontano, oppure ad esempio la luna, tutti i soggetti nella composizione sono ad infinito, pertanto il problema dello sfuocato non si pone proprio, e tutti i soggetti avranno un'ottima definizione
Ripeto, dagli scatti a mano libera che ho provato, la qualità dell'immagine mi ha piacevolmente stupito, equiparando le ottiche di fascia media a parità di condizioni (a parte lo sfuocato "strano") E per 200 euro (tanto costa l'800mm) ritengo ne valga la pena, per il mio utilizzo (frequenti foto col tele ad infinito)

A chi interessa, in questo link c'è un bellissimo confronto tra un'ottica tradizionale Canon (quindi non proprio l'ultima arrivata in fatto di ottiche) ed il catadiottrico che ho comprato:

http://lensduel.com/samyang_800_duel/

Spostando il puntatore sulle foto, visualizza la foto in confronto tra le 2 ottiche, e si vede che talvolta la catadiottrica è superiore, e restituisce un'immagine meglio definita
Ad esempio, il muschio sulla radice dell'albero, meglio definito col cata... Oppure la coda del furgoncino, col cata si vedono le resistenze del lunotto... Idem per la foto della chiesa, è difficile trovare delle differenze, e dove ci sono, il cata pare migliore... Spostando invece il puntatore nelle aree fuori fuoco, si vede lo sfuocato particolare del cata, che rende la foto simile all'acqua increspata (es. l'erba prima del furgone). Ma, ripeto, se tutto ciò che è in foto è alla stessa distanza (come fuoco), il problema non si pone, come la foto della chiesa

Quindi, ritengo che ci sia poco da provare, anche perchè lo proveresti a mano libera, ed un 500mm avrebbe qualche problema di mosso, che degraderebbe l'immagine, facendolo sembrare più scarso della realtà ... Sfido a fare la foto a mano libera, senza stabilizzatore, con un 600mm Nikon, da 10000 euro, e vediamo quanto viene perfetta la foto
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 21:19   #2352
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
Quote:
Originariamente inviato da elvinj Guarda i messaggi
@Ginopilot: uso XP. In realtà il mio monitor non supporta lo spazio Adobe (secondo me scarseggia anche sul rgb ), ma ciò non giustifica il differente comportamento dei due browser.

Cmq. almeno per il momento credo che tornerò a scattare in rgb.

Roberto
E' colpa di xp. Su 7 nessun problema. Poi la storia di usare srgb invece di adobe rgb per la compatibilita' non ha piu' alcun senso, ormai tutti i browser riconoscono ed utilizzano correttamente i profili icc almeno v2.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 21:24   #2353
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21691
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
mi son scaricato il manuale in pfd dal sito della Nikon ( piccolino, solo 324 pagine ) perchè quello cartaceo .. è tutto in teTesco!
Mi pare che non sia stampabile. Ma si trova in giro quello che lo e' o si aggiusta quello che hai scaricato
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 21:30   #2354
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
ieri sera tenevo la camera a spalla con su montato il 18-105. Passando in un corridoio stretto mi son girato e ho battuto l'ottica contro un muro...ho paura che sia successo qualcosa...ci sono rischi, boh, che si deformi la baionetta di attacco del corpo macchia, o la ghiera di attacco dell'ottica?
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 23:29   #2355
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Urti lievi solitamente lasciano zero tracce....

Fai alcuni scatti e valuta...prova giare l'ottica mettendo a fuoco a mano su "macro" e su infinito...

Se gira bene no problem....se scatta e fuocheggia idem...

Altrimenti....se non ci sono danni evidenti....assistenza nikon e provi garanzia....

O ti fai fare preventivo riparazione.....

Il mio 50 MAI è caduto o ha subito traumi ma.....non fuocheggiava da vicino se non a mano.....
Ma per LTR....riparazione in garanzia senza problemi....mentre l'assistenza locale di Firenze......non lo avrebbe riparato in garanzia......
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 18:51   #2356
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
edit : ... si vede che manca 1 giorno alle ferie .. mi son dimenticato di una cosa chiamata " distanza minima di messa a fuoco "
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8

Ultima modifica di cangia : 22-12-2011 alle 18:59.
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 13:30   #2357
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
usando il mirino ottico normale, la messa a fuoco è velocissima ( come mi aspettavo ) mentre attivando il Live View fa più fatica a lockare il soggetto e spesso fa due " passate " avanti indietro prima di mettere a fuoco correttamente .. ci son dei settaggi da regolare nel menu per caso ?
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 13:35   #2358
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
usando il mirino ottico normale, la messa a fuoco è velocissima ( come mi aspettavo ) mentre attivando il Live View fa più fatica a lockare il soggetto e spesso fa due " passate " avanti indietro prima di mettere a fuoco correttamente .. ci son dei settaggi da regolare nel menu per caso ?
No, non puoi regolare niente, hai appena scoperto le 2 modalità di messa a fuoco ... Quella "col mirino" è a rilevamento di fase, quella in live view è a rilevamento di contrasto, che appunto implica una ricerca avanti e indietro per trovare quando il contrasto è maggiore e quindi (ciò vuol dire che) la foto è a fuoco
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 13:37   #2359
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
No, non puoi regolare niente, hai appena scoperto le 2 modalità di messa a fuoco ... Quella "col mirino" è a rilevamento di fase, quella in live view è a rilevamento di contrasto, che appunto implica una ricerca avanti e indietro per trovare quando il contrasto è maggiore e quindi (ciò vuol dire che) la foto è a fuoco
ah, non lo sapevo grazie per l'info
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 14:05   #2360
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da cangia Guarda i messaggi
ah, non lo sapevo grazie per l'info
Di niente

Per la cronaca, i cellulari, le fotocamere compatte e bridge, insomma, tutto ciò che non è reflex, usano la messa a fuoco a rilevamento di contrasto
Quella a rilevamento di fase è preferibile in quanto molto più veloce
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v