Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2006, 23:36   #2281
bombolo2
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo2
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Romano de Roma e Romanista
Messaggi: 1783
allanon ti e' mai capitato che si incriccasse solo un muscolo della schiena?

C'HO un dolore da ieri sera spaventoso e' un po diminuito con la crema e con l'aspirina ma ieri non sono riuscito a dormire

e porca trota domani c'avrei dorso e bicipiti
__________________
NO REMORSE - STRONGER THAN ALL - PURE HATE
bombolo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 07:53   #2282
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Succede: se il dolore è forte salta la sessione di dorsali e fai solo bicipiti, oppure fai un pò di aerobica (vogatore) pr vedere se si scalda un pò la parte, facendoti meno male. Lo stesso, non caricare su un muscolo martoriato.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 10:22   #2283
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
...
Mah, io sono giunto alla conclusione che più una palestra costa e più vi si troveranno perditempo, le palestre dove la gente si allena seriamente sono ben altre...
Non posso che quotare ,

oltrettutto per noi poi le palestre serie ed attrezzate per il bodybuilding oramai sono pochissime poichè la gente punta più su corsi stile GAG, Fitboxing, ecc....

Per dire una palestra che hanno aperto da poco nel mio paese come manubrio massimoa vranno 15-20kg cioè se devo fare che ne so distensioni su panca che mi tocca usare? Un bilanciere della panca per parte
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 11:42   #2284
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
Quote:
Originariamente inviato da bombolo2
allanon ti e' mai capitato che si incriccasse solo un muscolo della schiena?

C'HO un dolore da ieri sera spaventoso e' un po diminuito con la crema e con l'aspirina ma ieri non sono riuscito a dormire

e porca trota domani c'avrei dorso e bicipiti
aspirina?? ma che prendi l'aspirina x certe cose?! prendi un antidolorifico(e stai attento che nn sia aulin o nimesulide!! stanno lontano!!!)!!
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 11:57   #2285
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da bombolo2
allanon ti e' mai capitato che si incriccasse solo un muscolo della schiena?

C'HO un dolore da ieri sera spaventoso e' un po diminuito con la crema e con l'aspirina ma ieri non sono riuscito a dormire

e porca trota domani c'avrei dorso e bicipiti
Si, un mese fa facendo addominali obliqui dopo aver fatto le gambe (e squat pesante) mi son ritrovato bloccato da un dolore assurdo, per un paio di giorni ho pensato addirittura che fosse ernia Mi è passato in circa 4-5 giorni, non ho preso antidolorifici, solo un antiinfiammatorio che il medico mi aveva prescritto quando l'anno scorso mi ero stirato un bicipite facendo arrampicata su parete, se non ricordo male era a base di ketoprofene. Comunque se il dolore è molto localizzato prova a prendere in farmacia i cerotti da applicare localmente che rilasciano antiinfiammatorio, perchè gli antiinfiammatori presi per via orale (tipo quelli che ho preso io) con il freddo provocano spiacevoli effetti collaterali a livello intestinale
In ogni caso visto che a quanto pare il dolore è forte finchè non ti passa lascia stare l'allenamento, tanto in pochi giorni ti passa, è inutile andare a forzare rischiando magari di peggiorare la situazione...

Ultima modifica di aLLaNoN81 : 16-03-2006 alle 11:59.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:10   #2286
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
mi iscrivo anche io

volevo chiedervi che ne pensate dell'allenamento cardio HIIT, lo faccio da un po' di giorni e devo dire che i risultati già un po' si vedono... ho letto da più parti (anche in pubblicazioni) che è meglio un allenamento HIIT che un cardio a frequenza costante per bruciare grasso è vero? Io faccio 23 minuti suddivisi così:

3 minute warmup at 60% effort
1 minute at 70% effort
1 minute at 80% effort
1 minute at 90% effort
1 minute at 60% effort
1 minute at 70% effort
1 minute at 80% effort
1 minute at 90% effort
1 minute at 60% effort
1 minute at 70% effort
1 minute at 80% effort
1 minute at 90% effort
1 minute at 60% effort
1 minute at 70% effort
1 minute at 80% effort
1 minute at 90% effort
1 minute at 100% effort
4 minute cool-down at 50-60% effort

su step o altro (ho a disposizione step, cyclette, cyclette seduta, tapis roulant, ecc, con cardiofrequenzimetro)

un giorno alla settimana sostituisco un HIIT con un cardio a frequenza costante, circa un'ora a 75% di fcmax, devo dire che da i suoi frutti

http://www.exrx.net/FatLoss/HIITvsET.html
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB

Ultima modifica di Thunder82 : 16-03-2006 alle 12:23.
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:11   #2287
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Si, un mese fa facendo addominali obliqui dopo aver fatto le gambe (e squat pesante)
Beh, ma te le vai a cercare! Prima schiacci le vertebre e poi le tiri di fianco...

Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
se non ricordo male era a base di ketoprofene.
Ah grazie! Un pò più potente c'è l'anestesia
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:13   #2288
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
3 minute warmup at 60% effort
1 minute at 70% effort
1 minute at 80% effort
1 minute at 90% effort
1 minute at 60% effort
1 minute at 70% effort
1 minute at 80% effort
1 minute at 90% effort
1 minute at 60% effort
1 minute at 70% effort
1 minute at 80% effort
1 minute at 90% effort
1 minute at 60% effort
1 minute at 70% effort
1 minute at 80% effort
1 minute at 90% effort
1 minute at 100% effort
4 minute cool-down at 50-60% effort
Qualcuno mi spiega cos'è??
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:15   #2289
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Non posso che quotare ,

oltrettutto per noi poi le palestre serie ed attrezzate per il bodybuilding oramai sono pochissime poichè la gente punta più su corsi stile GAG, Fitboxing, ecc....

Per dire una palestra che hanno aperto da poco nel mio paese come manubrio massimoa vranno 15-20kg cioè se devo fare che ne so distensioni su panca che mi tocca usare? Un bilanciere della panca per parte
Spesso è proprio una politica della palestra per mettere meno istruttori (e pure non preparati) ma impedire lo stesso alla gente di farsi male Comunque pensa che da me i manubri arrivano ai 34 e per fare le spinte su panca piana facendo fatica con appunto i 34 ho dovuto metterle alla fine dell'allenamento del petto. Tra l'altro io poi sono piccoletto (1:67 x 66-67Kg), non oso immaginare che potrei fare se solo fossi nato più alto e robusto
Quanto ai corsi, se devo fare attività aerobica preferisco prendere ed andare a correre con un paio di auricolari nelle orecchie, almeno faccio un allenamento che è più efficace, ho la musica che piace a me e soprattutto non saltello avanti ed indietro sul posto come un cretino Ma si sa, la gente si iscrive a sti corsi per rimorchiare, non per allenarsi
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:16   #2290
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
mi iscrivo anche io

volevo chiedervi che ne pensate dell'allenamento cardio HIIT, lo faccio da un po' di giorni e devo dire che i risultati già un po' si vedono... ho letto da più parti (anche in pubblicazioni) che è meglio un allenamento HIIT che un cardio a frequenza costante per bruciare grasso è vero? Io faccio 23 minuti suddivisi così:

3 minute warmup at 60% effort
1 minute at 70% effort
1 minute at 80% effort
1 minute at 90% effort
1 minute at 60% effort
1 minute at 70% effort
1 minute at 80% effort
1 minute at 90% effort
1 minute at 60% effort
1 minute at 70% effort
1 minute at 80% effort
1 minute at 90% effort
1 minute at 60% effort
1 minute at 70% effort
1 minute at 80% effort
1 minute at 90% effort
1 minute at 100% effort
4 minute cool-down at 50-60% effort
..
In verità mi sfugge il senso di variare così ciclicamente e in così poco tempo la frequenza cardiaca, io ero rimasto alla vecchia scuola che ha una frequenza indicativa costante per bruciare i grassi e una (superiore) per allenamento sportivo.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:19   #2291
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
[quote=Yashiro]Beh, ma te le vai a cercare! Prima schiacci le vertebre e poi le tiri di fianco...
Ah grazie! Un pò più potente c'è l'anestesia
Lo so di esser stato un cretino Ho iniziato a fare addominali sovrappensiero e non mi son nemmeno reso conto che stavo facendo una cosa sbagliatissima fino a quanto non ci son rimasto secco
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
Ah grazie! Un pò più potente c'è l'anestesia
Eheh, però almeno m'ha rimesso in sesto alla svelta Comunque io al massimo prendo antiinfiammatori e solo se la cosa è pesante altrimenti faccio volentieri a meno di qualsiasi medicina, gli antidolorifici per esempio mi rifiuto categoricamente di prenderli.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:27   #2292
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
In verità mi sfugge il senso di variare così ciclicamente e in così poco tempo la frequenza cardiaca, io ero rimasto alla vecchia scuola che ha una frequenza indicativa costante per bruciare i grassi e una (superiore) per allenamento sportivo.
http://www.exrx.net/FatLoss/HIITvsET.html

ho letto diverse cose e a quanto pare HIIT è più efficace di un allenamento a frequenza costante più lungo per bruciare i grassi... questo perchè quando ti metti a frequenza costante il corpo si "adatta" alle nuove condizioni di funzionamento e il calo di grassi diminuisce. HIIT (High Intensity Interval Training) cambia continuamente lo sforzo per evitare che il corpo si adatti (detto in parole povere)... questo massimizza la perdita di grasso, PUR spendendo meno calorie e utilizzando meno tempo
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:31   #2293
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
ON H.I.I.T. , HIGH-INTENSITY INTERVAL TRAINING:

IT APPEARS TO BE THE OPTIMAL PROTOCOL FOR MAXIMUM FAT LOSS.

James Krieger

INCORRECT CONCLUSIONS
As exercise intensity increases, the proportion of fat utilized as an energy substrate decreases, while the proportion of carbohydrates utilized increases (5). The rate of fatty acid mobilization from adipose tissue also declines with increasing exercise intensity (5). This observed evidence has persuaded people toward the incorrect conclusion that low- to moderate-intensity, long duration endurance exercise is the most beneficial for fat loss (15). However, this belief does not take into consideration what happens during the post-exercise recovery period; total daily energy expenditure is more important for fat loss than the predominant fuel utilized during exercise (5). This is supported by research showing no significant difference in body fatloss between high-intensity and low-intensity submaximal, continuous exercise when total energy expenditure per exercise session is equated (2,7,9). Research by Hickson et al (11) further supports the notion that the predominant fuel substrate used during exercise does not play a role in fatloss; rats engaged in a high-intensity sprint training protocol achieved significant reductions in body fat, despite the fact that sprint training relies almost completely on carbohydrates as a fuel source.


RESEARCH SUGGESTS THAT HIIT IS BETTER FOR FAT LOSS
Some research suggests that high-intensity exercise is more beneficial for fat loss than low- and moderate-intensity exercise (3,18,23,24). Pacheco-Sanchez et al (18) found a more pronounced fat loss in rats that exercised at a high intensity as compared to rats that exercised at a low intensity, despite both groups performing an equivalent amount of work. Bryner et al (3) found a significant loss in body fat in a group that exercised at a high intensity of 80-90% of maximum heart rate, while no significant change in body fat was found in the lower intensity group which exercised at 60-70% of maximum heart rate; no significant difference in total work existed between groups. An epidemiological study (24) found that individuals who regularly engaged in high-intensity exercise had lower skinfold thicknesses and waist-to-hip ratios (WHRs) than individuals who participated in exercise of lower intensities. After a covariance analysis was performed to remove the effect of total energy expenditure on skinfolds and WHRs, a significant difference remained between people who performed high-intensity exercise and people who performed lower-intensity exercise.


FORMAL UNIVERSITY RESEARCH
Tremblay et al (23) performed the most notable study which demonstrates that high-intensity exercise, specifically intermittent, supramaximal exercise, is the most optimal for fat loss. Subjects engaged in either an endurance training (ET low intensity, long duration such as treadmill, elyptical trainer etc) program for 20 weeks or a high-intensity intermittent-training (HIIT) program for 15 weeks (such as the ROM machine). The mean estimated energy cost of the ET protocol was 120.4 MJ, while the mean estimated energy cost of the HIIT protocol was 57.9 MJ. The decrease in six subcutaneous skinfolds tended to be greater in the HIIT group than the ET group, despite the dramatically lower energy cost of training. When expressed on a per MJ basis, the HIIT group's reduction in skinfolds was NINE TIMES more than with the ET group. Conclusion: Maximum fat loss with HIIT training.


SOME POSSIBLE EXPLANATIONS WHY HIIT WORKS BETTER
A number of explanations exist for the greater amounts of fat loss achieved by HIIT. First, a large body of evidence shows that high-intensity protocols, notably intermittent protocols, result in significantly greater post-exercise energy expenditure and fat utilization than low- or moderate-intensity protocols (1,4,8,14,19,21,25). Other research has found significantly elevated blood free-fatty-acid (FFA) concentrations or increased utilization of fat during recovery from resistance training (which is a form of HIIT) (16,17). Rasmussen et al (20) found higher exercise intensity resulted in greater acetyl-CoA carboxylase (ACC) inactivation, which would result in greater FFA oxidation after exercise since ACC is an inhibitor of FFA oxidation. Tremblay et al (23) found H.I.I.T to significantly increase muscle 3-hydroxyacyl coenzyme "A" dehydrogenase activity (a marker of the activity of b oxidation) over ET. Finally, a number of studies have found high-intensity exercise to suppress appetite more than lower intensities (6,12,13,22) and reduce saturated fat intake (3).


MOST EFFICIENT FOR FAT LOSS
Overall, the evidence suggests that HIIT is the most efficient method for achieving fat loss.


MOST EFFICIENT METHOD OF EXERCISE
The most efficient equipment for doing HIIT training is the 4 minute ROM exercise device. It may also be the most expensive equipment in terms of money. In terms of time investment and results, it is by far the least expensive way to get the health and fitness benefits with maximum fatloss that are obtained from exercise.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:33   #2294
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5501
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
Ah grazie! Un pò più potente c'è l'anestesia
infatti il ketoprofene è un toccasana x i dolori, nn senti più nulla dopo!
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:40   #2295
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
In verità mi sfugge il senso di variare così ciclicamente e in così poco tempo la frequenza cardiaca, io ero rimasto alla vecchia scuola che ha una frequenza indicativa costante per bruciare i grassi e una (superiore) per allenamento sportivo.
Idem.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:41   #2296
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
Qualcuno mi spiega cos'è??
E' una tebella che indica che pulsazione deve tenere oer ogni momento dell'allenamento, in pratica varia ogni minuto le pulsazioni cardiache.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:42   #2297
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Idem.
leggi l'articolo che ho postato
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:44   #2298
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
E' una tebella che indica che pulsazione deve tenere oer ogni momento dell'allenamento, in pratica varia ogni minuto le pulsazioni cardiache.
no non le pulsazioni, quello che viene variato è lo SFORZO anche perchè dal 90% di pulsazioni non riuscirai mai a calare al 60% subito

se te al 100% riesci a correre chessò a 20km/h, allora nel minuto al 60% corri a 12, in quello al 70% a 14, ecc... chiaro che le pulsazioni cambieranno di conseguenza
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:49   #2299
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Cmq non so che dirti io partirei un poì prevenuto ma non avendolo mai provato non posso certo esserne sicuro. Sarebbe da provare per vedere come reagisce il proprio fisico. Alla fine se un allenamento funziona o meno lo puoi capire solo provandolo sulla tua pelle e se per te fa effetto non è detto che lo faccia pure ad un'altro.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:50   #2300
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
leggi l'articolo che ho postato
Non ho capito tutto perchè ci sono un po' troppi termini tecnici che non so tradurre però è interessante, mi ci documento
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v