Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2010, 22:08   #2281
emperorshin
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 8
Salve a tutti ragazzi.
Innanzittutto un complimento per l'ottimo lavoro di help desk che fate, per noi novizi è fondamentale
Fatta questa doverosa premessa sono entrato da poco in possesso di questo ottimo router e anche se ho letto decine di pagine di questo topic mi trovo ancora con delle perplessità.

Dunque, la mia linea telefonica ADSL è collegata ad un router netgear DG834GT che vorrei utilizzare solo come modem.
Ho disattivato quindi la rete wifi ma lasciato attivo il DHCP.
Ho come è ovvio collegato un cavo di rete dal DG fino a questo router, da questo poi ho fatto partire sia la doppia wifi che tutti i vari cavi di rete per gli apparecchi.
Anche in questo router ho lasciato attivo il DHCP.
Ad oggi non rilevo nessun problema particolare ma mi chiedo: sto concretamente usando le sua potenzialità oppure il vecchio DG continua anche tutto a fare lui?

Grazie in anticipo per la risposta.
emperorshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 22:18   #2282
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da emperorshin Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi.
Innanzittutto un complimento per l'ottimo lavoro di help desk che fate, per noi novizi è fondamentale
Fatta questa doverosa premessa sono entrato da poco in possesso di questo ottimo router e anche se ho letto decine di pagine di questo topic mi trovo ancora con delle perplessità.

Dunque, la mia linea telefonica ADSL è collegata ad un router netgear DG834GT che vorrei utilizzare solo come modem.
Ho disattivato quindi la rete wifi ma lasciato attivo il DHCP.
Ho come è ovvio collegato un cavo di rete dal DG fino a questo router, da questo poi ho fatto partire sia la doppia wifi che tutti i vari cavi di rete per gli apparecchi.
Anche in questo router ho lasciato attivo il DHCP.
Ad oggi non rilevo nessun problema particolare ma mi chiedo: sto concretamente usando le sua potenzialità oppure il vecchio DG continua anche tutto a fare lui?

Grazie in anticipo per la risposta.
lo hai lasciato come modalità router o solo modem?
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 00:06   #2283
[RenderMAN]
Senior Member
 
L'Avatar di [RenderMAN]
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Baia dei Porci
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
ecco la mia configurazione nuova nuova



Toglimi una curiosità, e la serie 419P+ vero?
Mostrrrrrrruosa ,almeno sulla carta, visto che ho potuto ammirarlo solo lì, ma dimmi vanno veramente così bene?

Toglimi una curiosità, cosa ci fai girare in quel monster-nas?

Voglio dire, non lo hai mica prevo per sharare i MKV in salotto? non solo per quello immagino...

E tra i Nas top, complimenti!
__________________
Don't try to teach a pig: it would be a waste of time and it would annoy the pig!
[MY OFFICIALTHREADS]
MEDE8ER SERIES / HP PAVILION HDX 16 SERIES / TP LINK TL-WN951N
[RenderMAN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 09:33   #2284
scarlatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da DUSTIN Guarda i messaggi
Se vuoi sfruttare la tua fast100 ti conviene prendere questo router e adattatori wifi n.
Grazie, perdona ancora l'ignoranza ma cos'è un adattatore wifi n?
scarlatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 10:03   #2285
emperorshin
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
lo hai lasciato come modalità router o solo modem?
Ciao Marvel,
se intendi il DG l'ho lasciato solo come modem disabilitando la wifi ma lasciando il DHCP. Ho fatto bene o esiste un altro modo per trasformarlo in solo modem?
Per quanto riguarda WNDR lo uso come router, anche qui lasciando abilitato il DHCP.

Quello che infatti volevoo sapere è se ho agito bene e cosa potrei effettivamente farci con questo router, insomma che potenzialità ha.
emperorshin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 13:50   #2286
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Ho un problema con le porte.
Devo fare in modo che dalla WAN si possa accedere all'indirizzo IP 192.168.1.20:8080

ho impostato sul WNDR3700 l'inoltro della porta 8080 all'indirizzo IP 192.168.1.20

ma da fuori della LAN non riesco ad accedervi... cosa devo fare ancora?

Ho provato l'attivazione delle porte apre, con la porta di attivazione 8080 e le porte iniziali e finali 8080 ma ancora non funziona.. cosa c'è che blocca??


Quote:
Originariamente inviato da emperorshin Guarda i messaggi
Ciao Marvel,
se intendi il DG l'ho lasciato solo come modem disabilitando la wifi ma lasciando il DHCP. Ho fatto bene o esiste un altro modo per trasformarlo in solo modem?
Per quanto riguarda WNDR lo uso come router, anche qui lasciando abilitato il DHCP.

Quello che infatti volevoo sapere è se ho agito bene e cosa potrei effettivamente farci con questo router, insomma che potenzialità ha.
io ho modificato proprio il DG (io ho il DN834PN) solo modem, quindi vai su ipDG/mode.html e cambi da li lo stato... così avrai solo un modem ed un router e non 2 router
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 19:16   #2287
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4387
mi iscrivo.
dopo anni con un router netgear "base" (ora non ricordo il modello, comunque con wifi b/g e 4 lan 10/100), mi serve più flessibilità con il wifi (ossia raggiungere stanze più lontane) e la gigabit....
un paio di domandine: è uno tra i più recenti o è uscito qualcosa, sempre netgear, migliore?
possiedo praticamente quasi tutti apparecchi con wifi b-g, è comunque compatibile vero?

grazie in anticipo,
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 20:30   #2288
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Come usare un DG834v4 come modem?

Ciao a tutti,
oggi mi è arrivato il WNDR3700.
Come modem ADSL vorrei utilizzare il mio vecchio DG834v4 moddato DGTeam Rev. 1018, visto che è possibile settare il SNR.

Il problema è che non sono riuscito a configurarlo. Ho:
-impostato il DG834 come "Modem only",
-collegato la porta WAN del 3700 al 834
-configurato nei Basic settings del 3700 le mie credenziali adsl ed impostato pppoe.

Cosa sbaglio? cosa non ho fatto?

Per prova, ho provato a sostituire l'834 con un vecchio modem Ericsson, ed ha funzionato al primo colpo, quindi credo che il problema sia dalla parte del 834 e non del 3700.

in questo momento sto navigando avendo configurato l'834 come router e connesso alla porta wan del 3700. Nell'834 ho impostato il 3700 come server dnz.
Sembra funzionare bene, ma cosa mi sto perdendo rispetto al funzionamento come puro modem?
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 20:53   #2289
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da [RenderMAN] Guarda i messaggi


Toglimi una curiosità, e la serie 419P+ vero?
Mostrrrrrrruosa ,almeno sulla carta, visto che ho potuto ammirarlo solo lì, ma dimmi vanno veramente così bene?

Toglimi una curiosità, cosa ci fai girare in quel monster-nas?

Voglio dire, non lo hai mica prevo per sharare i MKV in salotto? non solo per quello immagino...

E tra i Nas top, complimenti!


ora lo sto ancora preparando, ma deve fare backup giornalieri dei dati di ufficio e lo uso per bittorrent.... oltre che ovviamente a fare da centro storage multimediale
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 20:55   #2290
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi


ora lo sto ancora preparando, ma deve fare backup giornalieri dei dati di ufficio e lo uso per bittorrent.... oltre che ovviamente a fare da centro storage multimediale
Ovviamente una soluzione dedicata è sempre migliore ma chi non vuole spendere soldi, con questo router, un hdd usb collegato e tanta buona pazienza, ha tutte le funzioni di un nas entrylevel
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 11:26   #2291
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4387
ragazzi una domandina, supporta anche WEP o solo WPA? perchè mi sa che ho qualche device che litiga con le WPA...
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 16:08   #2292
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da ombra666 Guarda i messaggi
ragazzi una domandina, supporta anche WEP o solo WPA? perchè mi sa che ho qualche device che litiga con le WPA...
Se usi qualsiasi cosa che nn sia WPA2 AES le prestazioni vengono limitate e molto!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 10:43   #2293
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
nuovo firmware 1.0.6.98
Aggiungo che sul forum netgear dicono che è bacato.

Ultima modifica di treno2 : 31-12-2010 alle 10:52.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 11:27   #2294
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
nuovo firmware 1.0.6.98
Aggiungo che sul forum netgear dicono che è bacato.
In cosa lo sarebbe?

P.S.: Vedo il supporto ipv6...
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 12:11   #2295
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Effettivamente è meglio non usarlo adesso. Ho dato un'occhiata al forum netgear e molti hanno frequenti disconnessioni, rallentamenti e problemi coi lettori bluray.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 22:04   #2296
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ecco qua, la prima pietra

Codice:
OpenWrt SVN 24619

- interfaccia web Luci in italiano
- supporta EXT2/3/NTFS (lettura/scrittura)
- automount dispositivo usb
- UPNP/NAT-PMP
- condivisione SMB/FTP (la configurazione della condivisione samba può essere effettuata da interfaccia web mentre l'accesso ftp usa le stesse credenziali dell'account root)
- client torrent Transmission
- servizio DNS dinamico
- nano e fdisk inclusi
Consigli su altro da implementare sono ben accetti, come inizio ho fatto una versione abbastanza minimale.
Ad occhio penso che manchi ancora il qos, il supporto al fat32, amule e il dlna.
Per ora ho tralasciato l'nfs, ma se troviamo il modo per farlo andare decentemente, lo rimetto.
Tuttavia se siete impazienti, non è cosi difficile installare i pacchetti di vostro gradimento direttamente dall'interfaccia web

Problemi conosciuti:
1) lingua italiana non selezionata di default (si risolve facilmente scegliendola dall'interfaccia)
2) wifi disabilitato all'inizio
3) per montare il disco bisogna creare /mnt/sda1
4) non sembra funzionare il mount automatico
5) samba funziona dopo aver aggiunto OpenWrt in etc/hosts

I punti 1,2,3 e 5 verranno risolti non appena installo imagebuilder.
Il 4 a dir la verità non sono ancora riuscito a capire da cosa dipende.
Transmission non parte se non sistemate la configurazione.
NTFS andrebbe testato, non ho la certezza al momento che lo prenda.
Sul wifi, ci sono dei margini di miglioramento quindi bisogna provarlo.

Download: http://dl.dropbox.com/u/34798/openwr...fs-factory.img
Ciao Coatto,
sei andato avanti con la tua build?
io ho installato oggi quella di arokh, volevo dirti che non ho verificato la lentezza sull'USB (circa 15MB/s in scritture e più o meno anche in lettura, su ext3)
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 22:10   #2297
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Ciao Coatto,
sei andato avanti con la tua build?
io ho installato oggi quella di arokh, volevo dirti che non ho verificato la lentezza sull'USB (circa 15MB/s in scritture e più o meno anche in lettura, su ext3)
No, non sono più andato avanti perchè arokh ha aggiunto le mie modifiche/idee nella sua quindi non c'era più bisogno di fare la mia, avrebbe solo creato confusione.
L'unica modifica che non ha ancora fatto è quella sul file hosts per far andare samba, io glie l'ho detto ma lui non ci sente quindi per chi la installa deve perdere 10 secondi a modificarlo
Per il resto, ha cambiato anche pureftpd con vsftpd perchè avevo verificato che quest'ultimo oltre ad essere più leggero è anche più performante.
L'unico problema di OpenWrt è il wifi: io non ho grosse pretese quindi per me non è un problema però capisco che non tutti sono a 5 metri dal router
Un'altra cosa che gli farei cambiare è ctorrent con trasmission ma mi sa che li si può fare poco, non credo che ci sia spazio per il daemon + interfaccia web sulla flash (io ho spostato la root sull'hdd quindi ho 500gb da sfruttare ).
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 22:22   #2298
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
io non ho (ancora) spostato la root su usb, ma ho configurato opkg perchè ci installi i pacchetti aggiuntivi.
miniupnp ti funziona bene?
per la modifica al file hosts, io ho messo una riga tipo
10.0.0.1 OpenWrt

(il mio root è a 10.0.0.1)
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2011, 22:23   #2299
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
io non ho (ancora) spostato la root su usb, ma ho configurato opkg perchè ci installi i pacchetti aggiuntivi.
miniupnp ti funziona bene?
per la modifica al file hosts, io ho messo una riga tipo
10.0.0.1 OpenWrt

(il mio root è a 10.0.0.1)
Aggiungi pure localhost, potrebbe essere che miniupnp ne fa riferimento quindi:
10.0.0.1 localhost OpenWrt

Poi reboot
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 01:58   #2300
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
Ragazzi una bella guida dove si può trovare un pò di tutto per sfruttare la Openwrt? Oltre alla wiki ufficiale...
Ho impazzito per configurare per bene transmission, ora ho attivato l'interfaccia web ma nn riesco a crearmi la partizione ext3 sul mio hdd usb (tramite il wndr3700, mi sa che ora ci provo dal fisso sfruttando ubuntu)
Spostare la root su hdd? Come si fa? Ci sono dei contro?

Grazie.
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz
GogetaSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v