Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2009, 16:06   #2281
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
se il valore rilevato sulla 12v fosse veramente così basso, questo puo influire sul rilevamento del vcore ? ad esempio se in cpu-z o nel bios mi rileva 1.4 rffetivi, queo potrebbe essere "realmente" anche inferiore?...c'è un modo per rilevare il vcore con il tester?
il metodo c'è ma varia da scheda madre a scheda madre.
inoltre se per caso fai come il sottoscritto ( ovvero il pirla ) e non hai la mano ferma, cortocircuiti i piedini di un mosfet bruciandolo e addio scheda madre

al limite se hai 50 euri da spendere, ti prendi un ali da 350/400 watt decente, tipo un earthwatts 380 e risolvi.
sbattimento zero, risultato perfetto

in ogni caso se proprio vuoi eliminare ogni dubbio nel modo più assoluto, (visto che hai 2 pc) puoi fare un test incrociato:
monti il tuo ali nuovo sul muletto e vedi se cambia qualcosa, infine puoi anche montare il tagan sul pc nuovo e vedi ancora.

se il risultato sul tagan non cambia, è il caso di rimpiazzare l'ali, se invece cambia il problema è la misura, o la compatibilità ali-schedamadre
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 22-02-2009 alle 16:11.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 17:18   #2282
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
ok, grazie, diciamo che questa rampage "mi serve" quindi niente rilevazioni di vcore....
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 19:54   #2283
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Ciao, oggi ho dovuto verificare il corretto funzionamento del mio ali e quindi come prima cosa ho cercato le tolleranze sulla tensione di ogni pin definite da ATX. Ho googlato e ho trovato queste, qualcuno potrebbe gentilmente confermarmele ?

Giallo 12V Tolleranza 5% ovvero +/- 0.6V
Rosso 5V Tolleranza 5% ovvero +/- 0.25V
Arancio 3.3V Tolleranza 4% ovvero +/- 0.13V

Grazie

P.S.
Ecco il link dove spiego come ho fatto il test http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929112 (Post 11)
Complimenti a hibone x la bella guida al post 1
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1

Ultima modifica di Lazza84 : 22-02-2009 alle 20:04.
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 22:14   #2284
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Lazza84 Guarda i messaggi
Ciao, oggi ho dovuto verificare il corretto funzionamento del mio ali e quindi come prima cosa ho cercato le tolleranze sulla tensione di ogni pin definite da ATX. Ho googlato e ho trovato queste, qualcuno potrebbe gentilmente confermarmele ?

Giallo 12V Tolleranza 5% ovvero +/- 0.6V
Rosso 5V Tolleranza 5% ovvero +/- 0.25V
Arancio 3.3V Tolleranza 4% ovvero +/- 0.13V

Grazie

P.S.
Ecco il link dove spiego come ho fatto il test http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929112 (Post 11)
Complimenti a hibone x la bella guida al post 1
Fantozzi Ragionier Ugo!

Sinceramente non ricordavo che sul 3.3 la tolleranza fosse del 4% ma come si dice, in elettronica il 3% è una quantità non trascurabile, soltanto quando si riferisce ai costi quindi che sia 4 o 5 % lo scostamento è di un punto percentuale, per cui dice poco. (anche perchè i danni maggiori di solito li fanno i 12V )


il fatto di aver rilevato le tensioni con un multimetro analogico (supponendo che sia in buono stato e senza essere volato per terra ) dovrebbe essere già una garanzia sufficiente. I multimetri digitali economici alle volte sbarellano se la batteria è scarica ( a me è successo ) quelli analogici fanno a meno della batteria.

PS. le tensioni sembrano più che perfette.


arrivo subito con una bella carrellata di domande
  • hai controllato se la scheda madre è stata montata correttamente? fosse mai che qualche distanziale fosse fuori posto creando qualche cortocircuito. potrebbe anche darsi che ci sia finito qualcosa dietro, tipo una vite... (si tratta di ipotesi, alle volte banali, da non trascurare.)

  • il case per caso crea problemi di inserzione? capita alle volte che il bracket delle schede pci/pci-ex/agp risulti troppo corto o troppo lungo impedendo il completo inserimento della scheda nello slot.

  • il tuo frigorifero è sicuro che funzioni bene? tienilo sotto controllo: di solito, in presenza di un grosso assorbimento, la tensione dovrebbe scendere (la luminosità della lampadina dovrebbe abbassarsi). se sale ( la luminosità aumenta ) c'è qualcosa che probabilmente non va. In linea di massima l'alimentatore dovrebbe schermare certi sbalzi di tensione, però non è detto che passino dall'alimentatore.

  • La messa a terra come è messa? Se l'impianto è presente ma la messa a terra non funziona, potrebbe darsi che si crei una sovratensione sul case. Se poi il monitor ha modo di scaricare, ecco che la sovratensione passa per la massa del cavo video Parlo per ipotesi chiaramente perchè come eventualità è quasi paradossale, però di solito le assurdità vanno sempre al di la della fantasia.

l'aspetto più assurdo di tutta la cosa è che se non hai la messa a terra, uno stabilizzatore di rete probabilmente non risolverebbe la situazione se invece hai la messa a terra probabilmente non servirebbe per cui l'ups dovrebbe cambiare ben poco.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 22-02-2009 alle 22:21.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 23:01   #2285
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
se il valore rilevato sulla 12v fosse veramente così basso, questo puo influire sul rilevamento del vcore ? ad esempio se in cpu-z o nel bios mi rileva 1.4 rffetivi, queo potrebbe essere "realmente" anche inferiore?...c'è un modo per rilevare il vcore con il tester?
mi interesserebbe questa cosa...hibone ne sai qualcosa?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 23:18   #2286
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
mi interesserebbe questa cosa...hibone ne sai qualcosa?
pardon.. mi era sfuggito.

diciamo che cpu-z come tutti i software non è che siano così attendibili. potrebbe darsi che il v-core sia effettivamente più basso, però non è certo cpu-z che può dartene una "prova provata"

la risposta solitamente è no, però il tuo sembra un caso piuttosto fuori dal comune.

attorno al socket del procio ci sono un sacco di mosfet bobine e condensatori.

quelli, assieme ad un opportuno circuito di controllo, realizzano un regolatore di tensione per la cpu.
solitamente tale regolatore è in grado di rendere la tensione in uscita ( quella che lui eroga al procio ) indipendente dalla tensione di ingresso ( quella che riceve dall'alimentatore ) tuttavia questo è certamente vero solo nel caso in cui le tensioni siano quelle previste.

se, come nel tuo caso la tensione che il chip riceve si discosta sensibilmente dal previsto il comportamento potrebbe essere anomalo, in funzione della "cura" con cui è stato progettato il regolatore nel suo complesso.

questo per dire che in linea di massima non dovrebbero esserci variazioni considerevoli di tensione sul vcore, ma non ci metto la firma.
dovresti vedere il range di tensioni richiesto in ingresso dal controller per averne conferma.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 23:21   #2287
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
pardon.. mi era sfuggito.

diciamo che cpu-z come tutti i software non è che siano così attendibili. potrebbe darsi che il v-core sia effettivamente più basso, però non è certo cpu-z che può dartene una "prova provata"

la risposta solitamente è no, però il tuo sembra un caso piuttosto fuori dal comune.

attorno al socket del procio ci sono un sacco di mosfet bobine e condensatori.

quelli, assieme ad un opportuno circuito di controllo, realizzano un regolatore di tensione per la cpu.
solitamente tale regolatore è in grado di rendere la tensione in uscita ( quella che lui eroga al procio ) indipendente dalla tensione di ingresso ( quella che riceve dall'alimentatore ) tuttavia questo è certamente vero solo nel caso in cui le tensioni siano quelle previste.

se, come nel tuo caso la tensione che il chip riceve si discosta sensibilmente dal previsto il comportamento potrebbe essere anomalo, in funzione della "cura" con cui è stato progettato il regolatore nel suo complesso.

questo per dire che in linea di massima non dovrebbero esserci variazioni considerevoli di tensione sul vcore, ma non ci metto la firma.
dovresti vedere il range di tensioni richiesto in ingresso dal controller per averne conferma.
ok, grazie
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 23:33   #2288
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ok, grazie
have fun..

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=153281

vmod+vread
http://67.90.82.13/forums/showthread.php?t=168500

PS. LOL

Quote:
Thank you for contacting ON Semiconductor

The ADP3228 is a custom part for one customer only; we cannot send the datasheet to you. The device you are looking for is a special device and not from our standard catalog. Thus, it was created for a specific customer and we cannot disclose data-sheet or specifications for this device since this information is considered proprietary. We suggest you to contact the manufacturer or distributor of that electronic circuit to see if they can help.

Sorry, we are not able to help you on this issue.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 22-02-2009 alle 23:36.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 23:49   #2289
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mmmhh!...troppo complicato, per giunta "English"
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 00:17   #2290
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
mmmhh!...troppo complicato, per giunta "English"
il chip in questione è il regolatore di tensione della p5e mi pare, che dovrebbe avere la base della rampage e della maximus, visto che sono possibili delle conversioni da un modello all'altro tramite flash del bios.

tale chip è stato progettato e realizzato espressamente per un committente (asus?) quindi le specifiche non sono disponibili
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 12:19   #2291
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Fantozzi Ragionier Ugo!


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
[*] hai controllato se la scheda madre è stata montata correttamente? fosse mai che qualche distanziale fosse fuori posto creando qualche cortocircuito. potrebbe anche darsi che ci sia finito qualcosa dietro, tipo una vite... (si tratta di ipotesi, alle volte banali, da non trascurare.)
X la "mamma" nn l'ho fisicamente staccata e rimontata perchè è un lavoraccio, nel senso che dovrei staccare tutto e rimontare... cmq guardando e toccando è fissata bene e viti sparse o altre fonti di pericolo non ce ne sono

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
[*] il case per caso crea problemi di inserzione? capita alle volte che il bracket delle schede pci/pci-ex/agp risulti troppo corto o troppo lungo impedendo il completo inserimento della scheda nello slot.
Verissimo, ma in questo pc no. Questa cosa mi era capitata col pc vecchio, evevo risolto semplicemente allargando la U metallica sulla scheda che si infila nella vite laterale sul case.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
[*] il tuo frigorifero è sicuro che funzioni bene? tienilo sotto controllo: di solito, in presenza di un grosso assorbimento, la tensione dovrebbe scendere (la luminosità della lampadina dovrebbe abbassarsi). se sale ( la luminosità aumenta ) c'è qualcosa che probabilmente non va. In linea di massima l'alimentatore dovrebbe schermare certi sbalzi di tensione, però non è detto che passino dall'alimentatore.
Allora la sparata (mezzo secondo al al massimo e poi torn su com'è impostata) sulla luce alogena della sala si verifica quando il frigo si spegne (ma mica sempre, solo alcune volte, nn so dirti quante di preciso perchè la combinazione luce alogena in sala accesa + frigo che si spegne e io che curo il tutto nn è frequentissima ).
Il pc & co. sono dietro una presa filtrata (questa), quindi almeno le sovratensioni non dovrebbero essere bloccate ?


Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
La messa a terra come è messa? Se l'impianto è presente ma la messa a terra non funziona, potrebbe darsi che si crei una sovratensione sul case. Se poi il monitor ha modo di scaricare, ecco che la sovratensione passa per la massa del cavo video Parlo per ipotesi chiaramente perchè come eventualità è quasi paradossale, però di solito le assurdità vanno sempre al di la della fantasia.
Allora io abito in un condominio quindi com'è messo tutto l'impianto non lo so, però da me in casa nelle prese c'è la messa a terra, poi anche se nn so se sia molto indicativo, la spia sulla presa filtrata che indica che la messa a terra funziona correttamente è accesa.
Quindi in sostanza sia il monitor che il pc sono collegati a terra.
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:21   #2292
Famodo
Senior Member
 
L'Avatar di Famodo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
Salve,
a breve dovrò sostituire l'alimentatore in firma con uno che mi dia una maggiore tranquillità con il mio sistema SLI, l'attuale TAGAN non mi sta dando noie di nessun tipo e vorrei restare su questi livelli, quale modello mi consigliate in base alle seguenti mie esigenze?

potenza 700W circa
silenzioso
modulare
di qualità pari al tagan attualmente in mio possesso.


Scusatemi se è gia stato proposto un quesito simile ma non ho tempo e voglia di rileggermi tutto il thread.

Grazie per l'interessamento

Famodo
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro.
Famodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 15:05   #2293
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
@hibone

http://anandtech.com/casecoolingpsus...spx?i=3516&p=1
__________________
Intel Core i7 920 [email protected] | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 15:10   #2294
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Famodo Guarda i messaggi
Salve,
a breve dovrò sostituire l'alimentatore in firma con uno che mi dia una maggiore tranquillità con il mio sistema SLI, l'attuale TAGAN non mi sta dando noie di nessun tipo e vorrei restare su questi livelli, quale modello mi consigliate in base alle seguenti mie esigenze?

potenza 700W circa
silenzioso
modulare
di qualità pari al tagan attualmente in mio possesso.


Scusatemi se è gia stato proposto un quesito simile ma non ho tempo e voglia di rileggermi tutto il thread.

Grazie per l'interessamento

Famodo
Corsair HX620 o Enermax Modu82+ 625...se è per il sistema in firma sono già oltremodo sovradimensionati. Altrimenti anche Cooler Master Silent Pro M700 (ma come wattaggi sui 12v sono simili, circa 600w, non farti ingannare dai watt totali).
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 15:13   #2295
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Lazza84 Guarda i messaggi


X la "mamma" nn l'ho fisicamente staccata e rimontata perchè è un lavoraccio, nel senso che dovrei staccare tutto e rimontare... cmq guardando e toccando è fissata bene e viti sparse o altre fonti di pericolo non ce ne sono

Quote:
Allora la sparata (mezzo secondo al al massimo e poi torn su com'è impostata) sulla luce alogena della sala si verifica quando il frigo si spegne (ma mica sempre, solo alcune volte, nn so dirti quante di preciso perchè la combinazione luce alogena in sala accesa + frigo che si spegne e io che curo il tutto nn è frequentissima ).
Il pc & co. sono dietro una presa filtrata (questa), quindi almeno le sovratensioni non dovrebbero essere bloccate ?
suò sito apc si legge questo:
Quote:
APC surge protectors undergo stringent testing by IEEE, and are awarded "let-through ratings", which indicate the maximum voltage level that can possibly reach your equipment after a surge or voltage spike has passed through a surge protector. Lower IEEE let-through ratings indicate better protection and performance. The APC Essential SurgeArrest series offers optimal performance with a let-through rating of less than 330V for North American products, and a rating of less than 15% for products sold worldwide. All APC products comply with local agency safety requirements, including UL in North America and CE/Kema/Gost/C-tick/A-Tick/Telepermit in their respective regions.
Data-line Protection
Protection of data lines (Ethernet, Coaxial and Phone lines) ensures complete protection of your equipment from surges. It is very important to protect your equipment from “back door” surges traveling through data lines, as they can be as damaging to your equipment as surges traveling over power lines.
per cui gli sbalzi all'alimentatore comunque arrivano. non dovrebbe essere nulla di grave ma non posso metterci la firma.

Quote:
Allora io abito in un condominio quindi com'è messo tutto l'impianto non lo so, però da me in casa nelle prese c'è la messa a terra, poi anche se nn so se sia molto indicativo, la spia sulla presa filtrata che indica che la messa a terra funziona correttamente è accesa.
Quindi in sostanza sia il monitor che il pc sono collegati a terra.
presumo che alla apc sappiano quel che fanno,
a questo punto l'unica cosa che ti resta da provare è un ups/stabilizzatore di rete.

ti ci vuole o un line-R sempre di apc. oppure qualcosa come un backups rs o uno smartups.

Quote:
Originariamente inviato da Famodo Guarda i messaggi
Salve,
a breve dovrò sostituire l'alimentatore in firma con uno che mi dia una maggiore tranquillità con il mio sistema SLI, l'attuale TAGAN non mi sta dando noie di nessun tipo e vorrei restare su questi livelli, quale modello mi consigliate in base alle seguenti mie esigenze?

potenza 700W circa
silenzioso
modulare
di qualità pari al tagan attualmente in mio possesso.


Scusatemi se è gia stato proposto un quesito simile ma non ho tempo e voglia di rileggermi tutto il thread.

Grazie per l'interessamento

Famodo
probabilmente un 600watt ti avanza, forse anche il tuo potrebbe andare, dovrei controllare... comunque se vuoi un ali nuovo le marche serie più diffuse sono
Antec
Cooler master
Corsair
Enermax
Fortron
OCZ: Vale solo per le serie GameXStream e StealthXStream
Pc Power & Cooling
Seasonic
Silverstone
Tagan: Vale per la sola serie Piperock
Thermaltake: Vale per la sola serie Toughpower
Zalman
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 15:36   #2296
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
grazie per la segnalazione
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 19:01   #2297
Famodo
Senior Member
 
L'Avatar di Famodo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

probabilmente un 600watt ti avanza, forse anche il tuo potrebbe andare, dovrei controllare... comunque se vuoi un ali nuovo le marche serie più diffuse sono
Antec
Cooler master
Corsair
Enermax
Fortron
OCZ: Vale solo per le serie GameXStream e StealthXStream
Pc Power & Cooling
Seasonic
Silverstone
Tagan: Vale per la sola serie Piperock
Thermaltake: Vale per la sola serie Toughpower
Zalman
Ciao, la mia configurazione in firma va un tantino modificata in quanto ho aggiunto una seconda scheda video zotac 8800GT non amp edition, il mio alimentatore ha retto bene anche in presenza di overclock fino a 3.8GHz del mio I7 920, lavorando senza colpo ferire con giochi e risoluzioni massime con dettagli al massimo, antialiasing e filtro anisotropico, il mio alimentatore però dovrebbe essere al limite e non voglio correre rischi, forse mi si presenterà l'occasione di sostituirlo ed in virtù di questo che chiedevo lumi in merito ad un possibile sostituto, darò un'occhiata alla serie Piperock della Tagan o in alternativa terrò in considerazione le altre marche che mi hai consigliato.

A presto e grazie per l'attenzione.

FAMODO
__________________
Case TJ07B Silverstone. Alim Tagan Piperock 900W, MB ASUS P6T-Deluxe OCPALM - CPU I7 920D0 - RAM 3X2 Corsair DHX C8 1600 = 6GB - MSI GTX560TI OC Twin frozr 1GB. - 2 WD Velociraptor 500GB + 2 HD 1TB WD Serie black + WD 3TB Green, 1 Masterizzatore DVD LG SATA e 1 Masterizzatore Bluray LG, Scheda Sat SS2, Scheda Audio Creative Audigy 4 pro.
Famodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 20:15   #2298
Tonetz93
Senior Member
 
L'Avatar di Tonetz93
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Treviso
Messaggi: 771
Salve a tutti,sto assemblando un pc per un amico così composto:-Intel Core Duo E7400
-Scheda madre asus p5ql pro
-Scheda video gainward 4670
-2 Gb di ram ddr
Come alimentatore ho pensato ad un corsair 550w,pensate che sia sovradimensionato e gli farei sprecare soldi inutilmente?
Potrebbe andare bene sempre un corsair 450 w?
Tonetz93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 20:29   #2299
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
benissimo direi!
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 21:24   #2300
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Famodo Guarda i messaggi
Ciao, la mia configurazione in firma va un tantino modificata in quanto ho aggiunto una seconda scheda video zotac 8800GT non amp edition, il mio alimentatore ha retto bene anche in presenza di overclock fino a 3.8GHz del mio I7 920, lavorando senza colpo ferire con giochi e risoluzioni massime con dettagli al massimo, antialiasing e filtro anisotropico, il mio alimentatore però dovrebbe essere al limite e non voglio correre rischi, forse mi si presenterà l'occasione di sostituirlo ed in virtù di questo che chiedevo lumi in merito ad un possibile sostituto, darò un'occhiata alla serie Piperock della Tagan o in alternativa terrò in considerazione le altre marche che mi hai consigliato.

A presto e grazie per l'attenzione.

FAMODO
tieni conto che i consumi della singola scheda sono qui
http://www.xbitlabs.com/articles/vid...t_5.html#sect0

e si attestano sugli 80 watt

quindi avresti 160/180 watt per la coppia di schede video, più 120 watt di processore. volendo considerare 350/380 watt per avere un tantino di margine considerando di riuscire a spingere in termini di overclock con un alimentatore da 530 watt effettivi avresti ancora 150 watt per hdd periferiche varie e chipset, il che è più che sufficiente.

Quote:
Originariamente inviato da Tonetz93 Guarda i messaggi
Salve a tutti,sto assemblando un pc per un amico così composto:-Intel Core Duo E7400
-Scheda madre asus p5ql pro
-Scheda video gainward 4670
-2 Gb di ram ddr
Come alimentatore ho pensato ad un corsair 550w,pensate che sia sovradimensionato e gli farei sprecare soldi inutilmente?
Potrebbe andare bene sempre un corsair 450 w?
se sei a corto di pecunia puoi andare direttamente per i 400 watt, quindi
earthwatts 380 cx400 e modu/pro 425
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v