|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Quote:
Quindi è ufficiale, i file di configurazione generati con la 1.0.4 non sono decriptabili, a meno che non si scopra la nuova chiave, immagino. Dite che si potrebbe provare a chiedere a Technicolor? ![]() Penso che l'utente rebel52 si riferisca al fatto che non sia possibile utilizzare i magic packet dall'esterno della rete locale, ossia effettuare un Wake On Wan.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2223 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 2
|
Non riesco ad accedere a internet
Ho ricevuto da poco il kit TIM fibra con il modem technicolor.
Dopo la connessione corretta dei cavi e l'accensione del modem, la rete è riconosciuta ma manca l'accesso a internet. Con la funzione "cerca" di questo forum ho visto altri con lo stesso mio problema, risolto con la disabilitazione del risparmio energetico su alcune schede realteck. Il mio problema pare indipendente dalla scheda di rete: anche con il wifi, da telefonino, non si riesce a navigare. Con win 10 compare il triangolo giallo. Ho provato a cambiare i DNS delle schede di rete dei due computer della mia LAN (uno con scheda di rete realteck, l'altro con scheda diversa), ho provato sia i DNS di tim sia quelli di google, in entrambi i casi il triangolo giallo sparisce, ma le pagine web non si caricano. Con il vecchio modem invece è tutto OK. L'assistenza tecnica TIM dice che vede tutto ok e che quindi è un problema della mia LAN. Aspetto qualcuno che mi possa dare dei suggerimenti. Ultima modifica di doufur : 27-03-2017 alle 18:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2224 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Coma fa a funzionare 'con l'altro' modem se è il primo kit che ti arriva di attivazione della fibra (e certamente non puoi usare un modem ADSL per far funzionare una FTTC/VDSL a meno che il precedente non fosse già compatibile con entrambi)? Potrebbe essere un problema di DHCP.
Prova: http://www.sysprobs.com/fixed-window...g-ip-from-dhcp |
![]() |
![]() |
![]() |
#2225 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Salve ragazzi,
capita anche a voi che, ogni tot giorni, sia necessario riavviare il modem perché non si riesce ad accedere alla GUI della pagina di configurazione del modem stesso? Collegandosi a 192.168.1.1, ottengo il messaggio "In attesa di risposta...." all'infinito e, finché non riavvio, la situazione non cambia. Poi, dopo una decina di giorni, il problema si ripresenta
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#2226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2227 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 11
|
Quote:
Quindi sarebbe fantastico che ti rivelino la chiave o per lo meno un metodo meno complesso per attivare/modificare le funzioni più comuni come la pianificazione accensione/spegnimento del wi-fi.... Io mi riferisco a questa funzione perché è quella che mi interessa maggiormente ma ho notato che si possono fare molte altre cose che non sono presenti nella GUI... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
|
Quote:
![]()
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB) Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2229 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23811
|
Quote:
![]()
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2232 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 2
|
Quote:
Non sono stato chiaro a porre il problema: per "l'altro modem" indendo un normale modem non adatto alla fibra (D-Link DSL-2750B). Ho seguito le istruzioni contenute nel Kit. In queste c'e chiaramente scritto che, dopo il colleganento, dovrei chiamare il numero verde per l'attivazione che sarà operativa entro 4 gg lavorativi. (Cit.)" Nel frattempo potrai continuare a navigare con l'ADSL" (...io intendo con il modem Technicolor e l'assistenza tecnica ha confermato.) Io non ho ancora chiamato il numero verde per testare il nuovo modem. Quote:
Altre idee? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2233 |
Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 30
|
Salve a tutti ragazzi, da ieri mi sono unito alla allegra combricola di persone con FTTC 100/20 e possessore di questo "Smart" Modem, purtroppo aggiornato alla versione 1.04.
Io ho un problema, appena acceso da pochi minuti riesco ad avere risultati sullo speedtest molto vicini alla 100M, circa 95/20. Anche scaricando una ISO di Ubuntu la mia velocità di download è, sempre appena acceso, 11,5 MB/s, quindi molto vicini ai 100Mb/s. Dopo qualche minuto di uptime, la velocità droppa inspiegabilmente fino a 30/20. Questi sono i parametri della mia linea: Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2) Lo stato della linea DSL Connesso Bit rate corrente 21600 [kbps] / 105543 [kbps] G.INP / Massimo bit rate ottenibile 40608 [kbps] / 107181 [kbps] Margine di rumore 15.3 [dB] / 8.9 [dB] Potenza trasmessa in linea -14.7 [dBm] / 10.9 [dBm] Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms] Protezione Rumore Impulse 59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols] attenuazione loop 3.2 [dB] / 8 [dB] Ovviamente, tutti i test sono fatti in LAN cablata. Dite che il problema possa essere, come lo chiamate voi, lo scolapasta, oppure la mia linea che ha dei problemi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2234 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 180
|
Quote:
![]() Ciao! Come hai fatto a far funzionare pi-hole? Ho impostato sul router un IP statico per il raspberry, ma sembra che il router non lo veda. Ultima modifica di ThePolo : 28-03-2017 alle 10:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2235 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 744
|
Ragazzi qualcuno ha una guida per collegare un router in cascata a questo modem?
Io ho trovato in rete solamente quella per il vecchio modem e seguendo quella mi blocco, mi da degli errori quando vado a cambiare l'ip del modem e cose simili. Dovrei collegargli un tp-link archer d7. Se qualcuno sa aiutarmi con i passaggi gli faccio una statua ☺ Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mintaka84, Italianstallion18,Das~Ich,N@meZ,rocky83,Sanji,fralanzi,xmas43,C14uz,Moro45,wizard83,Joby,Ningos |
![]() |
![]() |
![]() |
#2236 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
È scritta in prima pagina, al quarto post...almeno la prima pagina leggetela...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2237 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti,
mi intrometto nella discussione per una domanda a cui non ho trovato risposta cercando in tutto il thread. Su questo router è possibile abilitare il port mapping per un range di porte? Nello specifico ho bisogno di aprire 100 porte in sequenza (15000-15100) per la gestione di un server ftp interno passivo. Ma il pannello di gestione del port mapping mi permette di inserire il range porte esterne, ma per quelle interne accetta solo il valore singolo! Sullo Zyxel che uso attualmente sulla linea ADSL (la fibra è in parallelo) posso tranquillamente specificare il range anche per le porte interne. Certo che fa proprio schifo l'interfaccia... Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 744
|
Quote:
Dato che io sono ignorante in networking ho chiesto gentilmente se qualcuno con questo modem poteva aiutarmi con una guida specifica o con la sua personale esperienza; vedi impostazione indirizzi IP, dhcp etc. Grazie comunque della tua risposta. Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso affari positivamente con: Mintaka84, Italianstallion18,Das~Ich,N@meZ,rocky83,Sanji,fralanzi,xmas43,C14uz,Moro45,wizard83,Joby,Ningos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2239 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Quote:
Quote:
Questa ed altre soluzioni qui.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2240 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Hai provato ad effettuare un hard reset del modem da pulsante?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.