Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2005, 21:47   #201
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
proprio la discussione più calda del mondo dell'informatica !


linux non è a livello di win a livello di supporto hardware e non è ankora così accesibile sopratutto nell'installazione e nella configurazione dell'hardware stesso ;

1 es? i driver nvidia su win si installano in 1 click , su linux bisogna fare i salti mortali !

è anke vero ke win si incasina in poco tempo , bisogna installare antivirus e altri software ke spesso danno problemi ,
ogni mese ci sono 200 falle e il mese dopo devi installare 200 patch !

sapete quante volte m s è inkasinato !!!

daltronde è super accessibile e supporta tutto e allora..
anke x gli amanti dell'informatica e dell'open source come me non resta ke tenerlo x il momento...

come faccio a scaricare le foto dal cellulare altrim?
e l'accelerazione 3d della mia vecchia ati?


raga è dall'uscita di corel linux ke compro distro , installo ecc , ultimam mi sto riaccendendo ...
ho installato mandriva su questo pc e non va al boot... si pianta al momento di caricare... ho implorato 1 bel po!


avevo xandros , ma è 1 macello la gestione dei pacchetti e poi aveva qualke bug da me..
vabbè adesso ne provo altre...

se avete tempo e 1 altro hdd fatelo anke voi!

il vero problema è ke c'è poca gente online nei luoghi virtuali di ritrovo come i forum , invece dovremmo condividere di più la nostra esperienza anke se è piccola !
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 21:49   #202
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Ti rispondo io; succede la stessa cosa che succede su windows, la riconosce con la sua marca e modello corretti, nel mio caso Sony DCR-TRV16E. Questo perchè i moduli dell'IEEE1394 vengono caricati nel kernel già all'avvio del PC, quindi basta collegare un qualsiasi dispositivo firewire e questo viene visto al volo come capita con l'usb
Ecco qui lo screenshot

La stessa cosa succede a me, solo che a me riconosce una Canon MV450i, chissà perchè
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 21:53   #203
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Ti rispondo io; succede la stessa cosa che succede su windows, la riconosce con la sua marca e modello corretti, nel mio caso Sony DCR-TRV16E. Questo perchè i moduli dell'IEEE1394 vengono caricati nel kernel già all'avvio del PC, quindi basta collegare un qualsiasi dispositivo firewire e questo viene visto al volo come capita con l'usb
Ecco qui lo screenshot

Con la differenza che con windows, di default, parte automaticamente la schermata che ti chiede cosa vuoi fare, e se scegli Movie Maker parte automaticamente il wizard della cattura con poche semplici opzioni.

Non viene di certo fuori ua schermata con opzioni strane del driver come frame buffer, oppure inmpostazioni come la stringa del device (un bestione con 4 o 5 barre nel mezzo) o altre robe che nel 90% dei casi sono a default tipo Timing Increment, Timing Threshold o che cavolo è .....
Ma adesso pretendiamo anche che l'utente conosca ste cose? "raw1394" per esempio, io ci arrivo, ma un utente normale non penso proprio!!

Cmq spero proprio che quella non sia una schermata obbligatoria dove l'utente deve passare altirmenti
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 22:24   #204
.Iguana.
Member
 
L'Avatar di .Iguana.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ancona
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Cmq spero proprio che quella non sia una schermata obbligatoria dove l'utente deve passare altirmenti
Se quella è la schermata di default che viene fuori, e non si presenta quindi la necessità di cambiare nulla, basta clikkare ok, come su win. Solo ceh al posto di "cosa vuoi fare oggi" (come la pubblicita "start something.. sì, ma something di quello predefinito, attento a non sgarrare ) c'è scritto "device" e "timing increment"
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
Version: 3.1
GU d-(+) s:++>: a--- C++(+++)>+ UL P? L++>+++ E-(---) W++ N(+) o? k?> w O? M? V?
PS++(+++) PE-(--) Y(+) PGP t- 5? X- R* tv+(++) b+(+++)>$ DI+ D+ G e h!>++ r- y?
------END GEEK CODE BLOCK------
.Iguana. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 07:52   #205
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da .Iguana.
Se quella è la schermata di default che viene fuori, e non si presenta quindi la necessità di cambiare nulla, basta clikkare ok, come su win. Solo ceh al posto di "cosa vuoi fare oggi" (come la pubblicita "start something.. sì, ma something di quello predefinito, attento a non sgarrare ) c'è scritto "device" e "timing increment"
Si vabbè, mettiti nei panni di Carlo Rossi che ha appena comprato una nuova videocamera per fare video della sua nuova figlioletta
Il suo pc principale è un box linux, e ha speso giustamente di meno per comprarselo.
Collega la fotocamera, e... dopo aver capito che dev'essere accesa quand'è collegata ... immagino che la sua Mandriva di turno gli ricoonsca automaticamente la nuova periferica, informandolo attivamente di cio che sta succedendo.
Poi, fammi capire, esce davvero fuori quella schermata?
Carlo Rossi secondo te riesce a districarsi pure tra le scritte in inglese? (ci sarà una traduzione italiana, noo?)
Secondo me Carlo Rossi finirà per telefonare al suo amico improvvisato "utente-esperto", che finirà per chiamare il suo amico "che usa quel sistema operativo tutto strano" .... dopodiché eventualmente riuscirà a catturare tutto quello che vuole .... ma attenzione, e se invece di Carlo è Carla Rossi? Sappiamo tutti che memoria abbiano le donne, specialmente per le cose tecnologiche (fatta qualche eccezione )
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 08:39   #206
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
La mia fotocamera (fujifilm) non è riconosciuta nella lista dei prg linux che possono gestire le fotocamere (non ricordo il nome, non avendolo mai usato appunto).
Quando la collego, mi appare cmq konqueror e posso quindi copiarmi le foto sh hd....
Non pretendo altro, poichè poi faccio tutto quello che voglio, e su win la uso nello stesso modo perchp non ho installato il prg del cd della fujifilm....

Questo su suse, non ho mai provato su altre distro....

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 08:44   #207
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Mi limiterò solo a questo intervento, perchè mi ero ripromesso di non intervenire più in discussioni di questo tipo:

- Imposti il firewall che è integrato: Il filrewall di windows è un firewall di carta
- Installi spybot-sd che è gratis: Solo per uso privato
- Installi Avast che è gratis: Solo per uso privato
- Abiliti gli aggiornamenti automatici e sei a posto: Quando usavo slackware ho lavorato un anno senza firewall, senza antivirus, senza anti spyware e senza aggiornamenti automatici e non ho mai avuto problemi, ......... ora uso debian e mi basta un apg-get dist-upgrade.
- io tra un clic di conferma qui e un click di informazione là sono andato avanti cosi per un anno quasi (ora lo reinstallo perchè cambio pc): Nell'ultimo anno ho cambiato 3 volte pc e mi sono limitato solo a spostare l'hd da un pc all'altro.
- Anzi vi dirò di piu, ho dovuto usare spybot solo una volta perchè ho installato una robaccia affetta: No comment!!!!
Sono "difetti" dovuti sostanzialmente alla maggior diffusione di Windows (rispetto a Linux & co) e all'uso del computer utilizzando i privilegi di amminostratore.

Hai mai provato a usare Windows con le utenze limitate, esattamente come fai con Linux?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 08:47   #208
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Con la differenza che con windows, di default, parte automaticamente la schermata che ti chiede cosa vuoi fare, e se scegli Movie Maker parte automaticamente il wizard della cattura con poche semplici opzioni.
Premessa: ho installato Linux da un paio di mesi, non sono un esperto ne un fan sfegatato, tant'è che uso ancora moltissimo windows.

Commento: parte quella odiosissima schermata che chiede cosa vuoi fare, e che puntualmente imposto su "nessuna azione", perchè il fatto che colleghi qualcosa tipo la fotocamera, la scheda di memoria o altro non significa per froza che voglia usarla subito, anzi nella maggior pare dei casi l'attacco eprchè so che mi servirà ma la pianto li fino al momento di uso effettivo.

Questo per dire cosa?
Il fatto che windows abbia automatismi diversi non significa per forza che siano graditi a tutti in misura maggiore rispetto a quelli di linux
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 08:57   #209
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
su questo hai rag ..
in effetti questo discorso va visto da mlt angolazioni...

x es non è gradito il fatto ke su linux x installare 1 periferica devi essere 1 super saiyan (nn x tt x fortuna ) , mentre su win bastano poki click..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 09:06   #210
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
L'adsl per la maggior parte dei comuni d'Italia è ancora un miraggio e molti sono ancora costretti ad usare il modem analogico.
Mai sentito parlare di piccole aziende? ...... si proprio quelle che usano internet 1 volta alla settimana solo per scaricare la posta e vedere quattro c@zz@te?
Secondo te è giusitificato l'acquisto di un router e di un firewall hardware?
Se serve a risolvere dei problemi sì, se necessario.

Come pure una soluzione che esiste da una dozzina di anni è quella dell'uso delle utenze limitate e di una configurazione corretta della rete.
Quote:
So solo che su linux la cpu viene sfruttata al 100% per far girare i programmi che servono a me
E' un'affermazione ampiamente discutibile.
Quote:
e non c'è nessun software (come un antivirus) che spreca risorse di sistema
Non sei obbligato a metterlo.
Quote:
e a volte crea anche problemi ad altri softwares.
Come può succedere con tante altre applicazioni...
Quote:
La mia prima slackware era composta da un solo cd.
La debian che uso ora, occupa solo 110Mb su cd
E' possibile installare XP facendogli occupare 300MB, ma è veramente importante fare una sfida all'ultimo byte? Da anni abbiamo superato la soglia del GB per gli hd, e usare dei vecchi dischi è una vera tortura a causa delle prestazioni nettamente inferiori rispetto ai canoni a cui siamo abituati da tempo.
Quote:
e poi tutto il resto lo scarichi direttamente da internet.
Certo, se non fosse che, come dicevi, per la maggior parte del comuni d'italia l'ADSL è un ancora un miraggio.

Per un utente "casalingo" questo può non essere un problema. Può essere un problema per un'azienda che voglia tenere i propri computer aggiornati.
Quote:
Comunque su molte distribuzioni linux trovi 587 cd perchè ti danno in dotazione tutto il software possibile e immaginabile,
Questo MS non può farlo, perché ha già subito delle pesanti condanne dall'anti-trust. Se prova ad aggiungere qualcosa, le segano le gambe.

E' un confronto palesemente scorretto quel che stai cercando di fare...
Quote:
Molte volte i driver di windows xp (sopratutto quelli delle schede video) danno molti problemi quando li fai veramente lavorare.
Questo lo dovresti dimostrare coi fatti, perché non mi risulta affatto.

Che qualche volta dei driver possano presentare dei problemi, può succedere con Windows, Linux, OS X o qualunque altro s.o., ma è normale: software senza bug non se ne possono creare.
Quote:
Prendi un attimo in considerazione un'installazione di windows come viene fatta mediamente da un utente normale:

1 cd per windows xp
1 cd per il chipset della scheda madre/lan/audio
1 cd per il softmodem
1 cd per il driver della scheda video
1 cd per la stampante
1 cd per il software del masterizzatore
1 cd per il software per playeare i DVD
1 cd per l'antivirus

Siamo già a 8 cd e sto parlando solo di installazione media
Per i driver è normale, se si tratta di periferiche commercializzate DOPO l'introduzione di Windows XP.

Del software di masterizzazione puoi farne a meno: con XP puoi masterizzare dei CD o DVD.

Per visualizzare DVD, idem (non ricordo se è necessario il SP2 e/o WMP 10).

In ogni caso non vedo nulla di male nell'installare il software di cui si ha bisogno (anzi, mi sembra a dir poco ovvio), oppure dei driver aggiornati.
Quote:
e calcola che dopo l'installazione di questi software devi riavviare almeno 8 volte il pc.
Suppongo che tu non aggiorni mai il tuo sistema con tutte le patch del kernel che vengono rilasciate (piuttosto frequentemente): beato tu.

Comunque non capisco dove vuoi arrivare: vuoi misurare la "bontà" di un s.o. dal numero di driver o applicazioni che bisogna installare, o dal numero di riavvii necessari?
Quote:
Per cambio pc intendo cambio totale, sono passato da un pentium 4 socket 775 con hd sata ad un amd athlon64 ad un pentium 4 socket 478.
Dopo tutto, è il mio lavoro e devo testarle le varie tecnologie.
Anch'io riesco a portare un windows 2000/xp da un pc all'altro, basta fare una reinstallazione di windows e relativi drivers sopra a quella esistente, peccato che dopo un'operazione di questo tipo, le prestazioni e la stabilità siano due cose che non esistono più.
Peccato che facendo così (non poche volte) non mi è mai capitato di aver perso prestazioni e stabilità...
Quote:
Sia ben inteso, anche windows ha i suoi punti di forza, però linux ......................
Già, però Windows e Linux come s.o. sono sulla stessa barca: l'importante è imparare a usarli bene entrambi. Le esperienze soggettive lasciano il tempo che trovano...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 25-08-2005 alle 09:23.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 09:15   #211
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da nico159
Voglio riprendere le considerazioni finali che ha fatto Harley Hahan alla fine del tuo libro Guida a Unix, seconda edizione.
Quote:
Ho scritto questo libro per rendere Unix accessibile a persone intelligenti e, nella misura in cui vi ho parlato, vi sono grato per l'opportunità consessami.
Quindi secondo lui Unix non è accessibile a persone non intelligenti. Tesi interessante, ma alquanto discutibile...
Quote:
Unix ha attratto tradizionalmente gli utenti di computer e programmatori più dotati per cui lavorare su Unix era una passione.
Mi ricorda molto la storia di Amiga / AmigaOS, BeOS, NextSTEP, ecc.
Quote:
Uno dei motivi per cui Unix è così meraviglioso è che la maggior parte di esso è stato progettato prima che se ne accorgessero nel mondo dell'alta finanza.
Idem come sopra...
Quote:
Forse vi siete chiesti come mai Unix funzioni così bene e perchè sia così elegante: il motivo è la filosofia di base si Unix è stata sviluppata molto prima che gli esperti commerciali e di marketing iniziassero a cercare di guadagnare con esso.
Anche questo è ampiamente discutibile: la "filosofia di base" di un s.o. può piacere o meno.

A me piace molto la filosofia con cui è stato pensato e realizzato AmigaOS, ad esempio.
Quote:
Come ricorderete, ho affermato più volte che Unix non è facile da imporare ma è facile sa usare.
A questo punto, avrete capito che cosa significhi però questo: è più importante che uno strumento sia progettato bene per persone intelligenti piuttosto che sia talmente facile da poter essere usato sia dal primo giorno da chi considera una delle massime sfide intelletuali della vita riuscire ad azionare il telecomando del videoregistratore.
Non capisco perché non si possa avere un sistema facile da imparare E facile da usare: non vedo perché le due cose dovrebbero escludersi a vicenda.
Quote:
Avete la mia parola che ogni momento pche dedicate a imparare e usare Unix vi ripagherà generosamente
Secondo me questo tizio non è mai uscito fuori dal suo sistema Unix: BeOS prima e OS X poi sono sistemi Unix-like che presentano entrambe le caratteristiche di cui sopra...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 09:16   #212
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
accidenti ..
sulla stessa barca non direi...

discorso driver ; penso ke su win siano generalmente migliori , e a parte alcuni casi , danno pochi problemi o nulla ...

discorso antivirus ecc... 6 obbligato a mettere tutta quella roba , è inutile negarlo !
quando navighi con win xp hai sicuramente bisogno anke di 1 buon firewall e magari anke antispyware ...


non sono daccordo con la risoluzione di togliere alcuni software nel pacchetto di win xp , anzi , penso ke dovrebbero fare come nelle distro linux ,
mettere tutto l'indispensabile !
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 09:20   #213
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Si vabbè, mettiti nei panni di Carlo Rossi che ha appena comprato una nuova videocamera per fare video della sua nuova figlioletta
Il suo pc principale è un box linux, e ha speso giustamente di meno per comprarselo.
Collega la fotocamera, e... dopo aver capito che dev'essere accesa quand'è collegata ... immagino che la sua Mandriva di turno gli ricoonsca automaticamente la nuova periferica, informandolo attivamente di cio che sta succedendo.
Poi, fammi capire, esce davvero fuori quella schermata?
Carlo Rossi secondo te riesce a districarsi pure tra le scritte in inglese? (ci sarà una traduzione italiana, noo?)
Secondo me Carlo Rossi finirà per telefonare al suo amico improvvisato "utente-esperto", che finirà per chiamare il suo amico "che usa quel sistema operativo tutto strano" .... dopodiché eventualmente riuscirà a catturare tutto quello che vuole .... ma attenzione, e se invece di Carlo è Carla Rossi? Sappiamo tutti che memoria abbiano le donne, specialmente per le cose tecnologiche (fatta qualche eccezione )
Il tuo errore è quello di utilizzare dei dettagli, come il collegamento della fotocamera, per confrontare la "qualità" di s.o. come Windows o Linux.

Lo stesso errore che fanno gli altri quando parlano di firewall, virus, spyware, driver e applicazioni non incluse in Windows.

Da ambo le parti, sono argomentazioni che lasciano il tempo che trovano.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 09:28   #214
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
accidenti ..
sulla stessa barca non direi...
Vedremo...
Quote:
discorso driver ; penso ke su win siano generalmente migliori , e a parte alcuni casi , danno pochi problemi o nulla ...
Appunto. E comunque quello dei driver è un discorso che non ha nulla a che vedere col s.o., sia esso Windows o Linux: generalmente sono in mano ai produttori delle proprie periferiche.
Quote:
discorso antivirus ecc... 6 obbligato a mettere tutta quella roba , è inutile negarlo !
quando navighi con win xp hai sicuramente bisogno anke di 1 buon firewall e magari anke antispyware ...
Puoi non metterli: nessuno ti obbliga.

Se qualcuno si mette a realizzare virus, spyware, troyan, ecc. per Linux, tu cosa fai? Non pensi di cautelarti in qualche modo?

Il fatto che ATTUALMENTE non esista roba del genere per Linux non dimostra NIENTE sul versante sicurezza di un s.o...
Quote:
non sono daccordo con la risoluzione di togliere alcuni software nel pacchetto di win xp , anzi , penso ke dovrebbero fare come nelle distro linux ,
mettere tutto l'indispensabile !
La penso esattamente come te.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 09:29   #215
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se volete discutere seriamente di queste cose, vi rinnovo l'invito a partecipare al thread che ho segnalato prima...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 09:53   #216
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Il fatto che ATTUALMENTE non esista roba del genere per Linux non dimostra NIENTE sul versante sicurezza di un s.o...
beh xerò su linux non c sn tutte quelle falle ke esistono su win xp ..ogni giorno trovano sempre problemi , e 1 utente deve starci dietro x aggiornarsi !
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 09:59   #217
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Falle che vengono scoperte anche su s.o. come Linux, OS X, *BSD, ecc., e vengono regolarmente patchate.

Scrivere software, di qualunque tipo (quindi non solo s.o.), senza bug è IMPOSSIBILE.

Sulla QUANTITA' di falle ne possiamo discutere da qui fino alle fine dei nostri giorni , ma non ne verremo mai a capo: per me sono legati alla diffusione di Windows, per altri simmetricamente alla struttura di Linux. Tesi egualmente valide, ma che non dimostrano niente da ambo le parti...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 10:06   #218
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Falle che vengono scoperte anche su s.o. come Linux, OS X, *BSD, ecc., e vengono regolarmente patchate.

..... insomma a dire il vero su linux vedo uscire 1 patch ogni secolo...
penso ci sia 1 motivo...

non mi capita praticamente quasi mai di leggere ; falla in linux pronta la patch , ,mentre con win xp... beh basta che vai a ved dalla ms..

produrre software senza bug non penso sia impossibile , o forse no..
ma fare software come IE ad es che ne ha a centinaia è 1 altro paio di maniche..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 10:08   #219
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Forse non segui gli annunci di sicurezza delle maggiori distro.....
Cmq al momento con xp l'uso da utente limitato non è semplice.... lo sarà di più in vista, dicono.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 10:11   #220
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
..... insomma a dire il vero su linux vedo uscire 1 patch ogni secolo...
penso ci sia 1 motivo...
Sì: dovresti iscriverti a qualche mailing-list...
Quote:
non mi capita praticamente quasi mai di leggere ; falla in linux pronta la patch , ,mentre con win xp... beh basta che vai a ved dalla ms..
Windows è più diffuso, per cui ogni cosa che lo riguarda viene sbattuta in prima pagina...
Quote:
produrre software senza bug non penso sia impossibile , o forse no..
E' impossibile.

E' dimostrabile che non esiste alcun algoritmo / metodo che permette, dato un qualunque software, di sapere se contiene bug oppure no.
Quote:
ma fare software come IE ad es che ne ha a centinaia è 1 altro paio di maniche..
Secondo te FireFox & co ne hanno di meno? E' una questione di diffusione, come ti ho già detto. Diffusione -> pubblicità. Inoltre diffusione -> "molta gente che non ha niente di meglio da fare che cercare falle di IE per poi sfruttarle".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v