Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2010, 17:47   #21821
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Su questo lato è la stessa cosa dei K10 Step B/C...
Sono molto più contento del low-k dielectric , chissà come viaggia in overclock un ipotetico Quad core nativo basato sullo step E...
Lo penso anche io.

Ricordo che l'ES visto al CEbit era 1,3V, quindi con tutta probabilità almeno -0,05V rispetto al C3, ma proprio perché era un ES ci potrebbe essere la sorpresa di 1,2-1,25V Vcore.

Io con il 965C3 per i 4,1GHz ci devo dare 1,5V nell'uso normale... 1,55V per OCCT, e per i 4,2-4,250GHz 1,55-1,6V, ed è per questo che non sono fattibili in D.U.

Se il Thuban richiedesse almeno -0,1/-0,15V, ed è possibile per il low-k, quello che io riesco a fare ora a liquido con il 965C3 diverrebbe fattibile ad aria e in D.U.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 17:57   #21822
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Comunque il 45nm di AMD è impressionante... è nato a 3GHz come X4 con 125W e a distanza di 1 anno ha aumentato il clock di 200MHz aggiungendo il 50% in più di core rimanendo sempre dentro i 125W alla prima uscita senza nemmeno aver rodato la catena (il 940 era un Shanghai ed è stato impachettato per desktop dopo 2 mesi di produzione).
Per me è molto probabile che entro 2 mesi o poco più Thuban guadagnerà altri 200MHz a parità di TDP e forse arriverà sui +3,6GHz 125W a fine carriera... , praticamente certi per i 140W.
Sono quasi praticamente valori da 32nm... mi viene una scimmia a pensare al 32nm AMD con in più pure l'MG
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-04-2010 alle 17:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 18:11   #21823
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque il 45nm di AMD è impressionante... è nato a 3GHz come X4 con 125W e a distanza di 1 anno ha aumentato il clock di 200MHz aggiungendo il 50% in più di core rimanendo sempre dentro i 125W alla prima uscita senza nemmeno aver rodato la catena (il 940 era un Shanghai ed è stato impachettato per desktop dopo 2 mesi di produzione).
Per me è molto probabile che entro 2 mesi o poco più Thuban guadagnerà altri 200MHz a parità di TDP e forse arriverà sui +3,6GHz 125W a fine carriera... , praticamente certi per i 140W.
Sono quasi praticamente valori da 32nm... mi viene una scimmia a pensare al 32nm AMD con in più pure l'MG
HKMG vuoi dire... Il low-k dielectric non ha nulla a che vedere con l'high k metal gate... Il low-k dielectric è tra i collegamenti metallici. L'high k dielectric è l'isolante tra il gate (metallico con l'MG) e il canale... Quello sarà solo sui 32nm... Sono due trattamenti separati che non si sapeva se sarebbero stati applicati al 45nm... Hanno deciso di si per il low-k, perchè non comporta passi in più di litografia ma si doveva solo verificare che il dielettrico "bucherellato" fosse abbastanza resistente meccanicamente...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 18:12   #21824
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Una domanda tecnica...

In teoria... il Thuban dovrebbe avere qualche accorgimento strano per permettere di poter montare 2 proci su una mobo con 2 socket tipo come per i vecchi FX?

Cioè... anche contando un prezzo assurdo di 500€ per la mobo, si avrebbe comunque un prezzo di circa 500€ per 2 Thuban B.E. a 3,2GHz... il costo totale in ogni caso sarebbe sui 1000€, certo, enormi per un sistema AMD, ma comunque economici per la potenza del sistema.

Se poi verrebbe confermato ufficialmente (io ne sono sicuro al 99,999%) che l'AM3 sarebbe compatibile pure con il Buldozer... non sarebbe mica un sistema che morirebbe alla fine dell'anno... quindi le varie case produttrici di mobo potrebbero essere allettate all'investimento di realizzare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 18:13   #21825
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
HKMG vuoi dire... Il low-k dielectric non ha nulla a che vedere con l'high k metal gate... Il low-k dielectric è tra i collegamenti metallici. L'high k dielectric è l'isolante tra il gate (metallico con l'MG) e il canale... Quello sarà solo sui 32nm... Sono due trattamenti separati che non si sapeva se sarebbero stati applicati al 45nm... Hanno deciso di si per il low-k, perchè non comporta passi in più di litografia ma si doveva solo verificare che il dielettrico "bucherellato" fosse abbastanza resistente meccanicamente...
ok... low, high, ci manca solo middle... e magari transistor perpendicolari a mo di HD ultima generazione e poi farei la macedonia.
Per me l'importante è che si occa
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 18:26   #21826
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Una domanda tecnica...

In teoria... il Thuban dovrebbe avere qualche accorgimento strano per permettere di poter montare 2 proci su una mobo con 2 socket tipo come per i vecchi FX?

Cioè... anche contando un prezzo assurdo di 500€ per la mobo, si avrebbe comunque un prezzo di circa 500€ per 2 Thuban B.E. a 3,2GHz... il costo totale in ogni caso sarebbe sui 1000€, certo, enormi per un sistema AMD, ma comunque economici per la potenza del sistema.

Se poi verrebbe confermato ufficialmente (io ne sono sicuro al 99,999%) che l'AM3 sarebbe compatibile pure con il Buldozer... non sarebbe mica un sistema che morirebbe alla fine dell'anno... quindi le varie case produttrici di mobo potrebbero essere allettate all'investimento di realizzare.
ti sei fatto prendere dall'evga sr2 per 1336?
comunque sarà un compito affidato ai produttori di mobo, forse se qualcuno ha voglia di mettercisi è possibile, ma piuttosto improbabile
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 18:32   #21827
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Comunque che strano...

Seven 64 bit 4,020GHz con NB 2,814GHz e DDR3@1608 7-7-7-20-27 (Vcore NB 1,35V)
http://yfrog.com/2tcinebenchr104020ghzmn28j
Singolo core 4.678
Multi-core 17.300

Seven 64 bit 4,142GHz con NB 2,834GHz e DDR3@1744 7-7-7-20-27 (Vcore NB 1,35V e 1,4V... valori identici)
+0,122GHz clock procio
+0,020GHz clock NB
+0,136MHz clock DDR3


Multi-core 17.008 -292 punti.

Ho fatto altre prove un po' a destra ed un po' a sinistra...
La frequenza (ora) in cui il 965C3 rende meglio è attorno ai 4GHz con NB 2,6-2,8GHz.

Tra l'altro il Vcore migliore per il procio è tra 1,45V e 1,5V, e quello dell'NB tra 1,3 e 1,4V.

Vado a naso... però questa concomitanza di clock NB più basso e di Vcore NB più basso mi puzzano tanto che saranno i valori tipo dello step E0 massimi in OC...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-04-2010 alle 18:36.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 18:34   #21828
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
ti sei fatto prendere dall'evga sr2 per 1336?
comunque sarà un compito affidato ai produttori di mobo, forse se qualcuno ha voglia di mettercisi è possibile, ma piuttosto improbabile
Però sai che libidine occare 2 B.E.....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 20:11   #21829
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque che strano...

Seven 64 bit 4,020GHz con NB 2,814GHz e DDR3@1608 7-7-7-20-27 (Vcore NB 1,35V)
http://yfrog.com/2tcinebenchr104020ghzmn28j
Singolo core 4.678
Multi-core 17.300

Seven 64 bit 4,142GHz con NB 2,834GHz e DDR3@1744 7-7-7-20-27 (Vcore NB 1,35V e 1,4V... valori identici)
+0,122GHz clock procio
+0,020GHz clock NB
+0,136MHz clock DDR3


Multi-core 17.008 -292 punti.

Ho fatto altre prove un po' a destra ed un po' a sinistra...
La frequenza (ora) in cui il 965C3 rende meglio è attorno ai 4GHz con NB 2,6-2,8GHz.

Tra l'altro il Vcore migliore per il procio è tra 1,45V e 1,5V, e quello dell'NB tra 1,3 e 1,4V.

Vado a naso... però questa concomitanza di clock NB più basso e di Vcore NB più basso mi puzzano tanto che saranno i valori tipo dello step E0 massimi in OC...
hai riavviato fra i due test?
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 20:40   #21830
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque che strano...

Seven 64 bit 4,020GHz con NB 2,814GHz e DDR3@1608 7-7-7-20-27 (Vcore NB 1,35V)
http://yfrog.com/2tcinebenchr104020ghzmn28j
Singolo core 4.678
Multi-core 17.300

Seven 64 bit 4,142GHz con NB 2,834GHz e DDR3@1744 7-7-7-20-27 (Vcore NB 1,35V e 1,4V... valori identici)
+0,122GHz clock procio
+0,020GHz clock NB
+0,136MHz clock DDR3


Multi-core 17.008 -292 punti.

Ho fatto altre prove un po' a destra ed un po' a sinistra...
La frequenza (ora) in cui il 965C3 rende meglio è attorno ai 4GHz con NB 2,6-2,8GHz.

Tra l'altro il Vcore migliore per il procio è tra 1,45V e 1,5V, e quello dell'NB tra 1,3 e 1,4V.

Vado a naso... però questa concomitanza di clock NB più basso e di Vcore NB più basso mi puzzano tanto che saranno i valori tipo dello step E0 massimi in OC...
Hai modificato solo il BUS o hai cambiato qualche moltiplicatore?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 21:01   #21831
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Da ASRock (non sono ancora pubblici)

@Capitano

Ci sono una decina di nuovi proci ma di Zosma niente
Gli ho ribaltato il server



AM3 Phenom II X6 HDT90ZFBK6DGR Thuban 3200MHz 2000MHz 512KB x6 6MB E0 125W
AM3 Phenom II X6 HDT55TFBK6DGR Thuban 2800MHz 2000MHz 512KB x6 6MB E0 125W
AM3 Phenom II X6 HDT55TWFK6DGR Thuban 2800MHz 2000MHz 512KB x6 6MB E0 95W
AM3 Phenom II X6 HDT35TWFK6DGR Thuban 2600MHz 2000MHz 512KB x6 6MB E0 95W

AM3 Phenom II X4 HDX955WFK4DGM Deneb 3200MHz 2000MHz 512KB x4 6MB C3 95W

Dimenticavo... Entro il 27 Aprile arriva anche questa:


Ultima modifica di aaadddfffgggccc : 08-04-2010 alle 21:31.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 22:00   #21832
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
scusate se è OT

ho la possibilità di prendere una DFI DK790FXB-M2RS a pochi euri, si sa qualcosa sui piani DFI riguardo l'aggiornamento dei bios a thuban?
Posso avere la speranza che un dì possa metterci un x6?

la domanda è rivolta in particolar modo a Labview ma potete rispondere tutti se volete
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 22:17   #21833
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
@Capitano

Ci sono una decina di nuovi proci ma di Zosma niente
Gli ho ribaltato il server
Ho l'impressione che Zosma sia presentato il 27 ma la sua reale disponibilità sia più avanti...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 22:27   #21834
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
scusate se è OT

ho la possibilità di prendere una DFI DK790FXB-M2RS a pochi euri, si sa qualcosa sui piani DFI riguardo l'aggiornamento dei bios a thuban?
Posso avere la speranza che un dì possa metterci un x6?

la domanda è rivolta in particolar modo a Labview ma potete rispondere tutti se volete
Nessuno lo sà! nelle ultime pagine ne abbiamo parlato (male), sfoglia...

Quello che sappiamo di certo è che DFI è ferma dal 2009.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 22:36   #21835
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ho l'impressione che Zosma sia presentato il 27 ma la sua reale disponibilità sia più avanti...
Non hanno abbastanza scarti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 23:07   #21836
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Nessuno lo sà! nelle ultime pagine ne abbiamo parlato (male), sfoglia...

Quello che sappiamo di certo è che DFI è ferma dal 2009.
Spero che non sia un brutto segno visto che tutte le schede madri sia AMD che Intel sono da ottobre-novembre che non ricevono aggiornamenti del bios.
Comunque avevano detto che avevano nei loro piani di fare una modo con l'890FX.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 07:36   #21837
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
hai riavviato fra i due test?
Si, perché ho modificato l'NB da bios.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 07:38   #21838
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Hai modificato solo il BUS o hai cambiato qualche moltiplicatore?
Nei test vecchi praticamente ho tenuto lo stesso bus e lo stesso molti per il procio, variando solo il molti dell'NB.

In questo è tutto variato...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 07:49   #21839
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
http://www.computerpoweruser.com/Edi...2c05.asp&guid=

Back in our November 2009 issue, we profiled AMD’s limited edition, not-for-sale TWKR chip and detailed how the nominally 3.2GHz chip was able to scrape the 7GHz ceiling when overclocked on liquid helium. (See page 54.) Better yet, some enthusiasts in Finland were able to actually hit 7GHz on the TWKR’s retail equivalent, the Phenom II X4 955 Black Edition.

AMD’s commitment to power users remains obvious, so we’re even 50% more excited about the arrival of the Phenom II X6, previously code-named Thuban, at the end of April. With two more cores added to the Phenom II die, this bad boy should impress like mad. As AMD brand manager John Crank quipped to us, “It’s so fast, you can see into the future with it!

The good news is that the Phenom II X6 doesn’t need a Flux Capacitor to pull off its feats of clairvoyant speed, nor does it consume 1.21 gigawatts. It does blend a lot of existing Phenom architecture with a few new interesting twists to yield a new flagship product that AMD hopes will not only deliver the best performance per dollar on the market but also keep its loyal enthusiast base satisfied and begging for more.

Secondo me, il Thuban sotto azoto raggiungerà OC superiori rispetto all'X4 C2-C3. Nel primo mese si tufferanno come non mai ad occarlo... ne vedremo delle belle.
Io reputerei possibili sin dall'inizio di superare i 7GHz... ma nutrirei speranze addirittura per gli 8GHz.
Inoltre... riflettendoci, il low-k potrebbe benissimo cambiare completamente le caratteristiche dell'OC sia ad aria che a liquido...
Di sicuro già il fatto del minor Vcore alle stesse frequenze, garantirebbe un OC maggiore.
Ma forse potrebbe cambiare pure la tolleranza alle temperature. Può darsi, può essere sì come può essere no, che lo step E0 con low-k possa sopportare anche temp di 70° in OC, al che... se un 965C3 a liquido lo si tiene sotto i 50° a 1,55V a 4,2GHz, un Thuban ci dovrebbe arrivare molto vicino per via del minor Vcore necessario (presumo 1,45-1,5V) con al più 55°. Ma se l'E0 tollerasse 60-65° anche solamente, e magari 1,55V, non sarebbe da scartare il poter arrivare anche a 4,5GHz in X6, sotto liquido.
Va beh, magari sono troppo ottimista... però fino ad alcuni giorni fa pure io avevo dubbi sul fatto di portarlo a 4GHz come X6 seppur a liquido... con il low-k direi che quasi sarebbe possibile portarlo già ad aria.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-04-2010 alle 08:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 08:03   #21840
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
ti sei fatto prendere dall'evga sr2 per 1336?
comunque sarà un compito affidato ai produttori di mobo, forse se qualcuno ha voglia di mettercisi è possibile, ma piuttosto improbabile
.

Tu che farai? Aspetterai di vedere in opera i primi Thuban e se sprinta un tot proverai ad occarlo ad azoto?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v