Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2011, 16:05   #2101
l.david86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi

David, ma tu hai bisogno di consultare o leggere i pdf?
Ovvero per consultare intendo lettura non prolungata e necessità di ricerca veloce nei testi, mentre per lettura intendo lettura sequenziale (poco saltuaria) prolungata.
Se hai bisogno di uno strumento di consultazione, forse dovresti orientarti verso un tablet (soprattutto se devi assolutamente lavorarci su questi documenti).

Grazie mille, hai fatto una giusta considerazione... ho visto l'ipad ieri ed era fantastico, un touch screen invidiabile e anche non pesante... sembrava veramente bello.
Io lo voglio usare per studiare un bel po le ricerche ecc e poi nel tempo libero leggere.. quindi prevale mi sa l'ebook.. anche perkè i miei occhi sono molto delicati infatti già dopo 2 ore di pc che leggo o solo sto al pc mi fanno male gli occhi... quindi mi serviva proprio qualcosa per non stancare gli occhi e avere sempre con me libri per studiare o per leggere... di navigare non mi interessa tantissimo..
poi nella mia citta non ci sono tantissimi negozi e per il momento neanche tanta scelta.. ho solo mediaworld e euronics, che non sono tanto grandi... solo un negozio al momento aveva l'asus ma imballato e non lo potevi provare e il sony prs350 touch screen che non potevo provare.. ma anche costava tanto.. ci sono altri modelli come quello della tim o il trekstor o longhsine e altri... brookler forse se non ricordo male.. cmq altri non ci sono e poi non posso mettere il mio pdf per vederlo come va.. forse arriveranno dei nuovi
__________________

Dave
Packard Bell V7800
l.david86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 23:36   #2102
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
ragazzi mi sapete spiegare il perché di questi 25€ di tasse che mi da Amazon.com se spedisco il Kindle DX su New York ?
è una cifra che può anche variare e potrei pagare di più?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 07:39   #2103
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ragazzi mi sapete spiegare il perché di questi 25€ di tasse che mi da Amazon.com se spedisco il Kindle DX su New York ?
è una cifra che può anche variare e potrei pagare di più?
Sarà il vat ... L'iva .
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 08:57   #2104
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
Si sono tasse tipo iva, in alcuni stati ,tra cui new york, si paga un 10% in più. l'unico modo per evitarle sarebbe spedire all'interno dello stesso stato. altri stati mi pare abbiano un'agiunta del 8%.

Se lo prendi da amazon ti ritrovi la spesa, se provi a prenderlo su ebay da un negozio affidabile nell'inserzione c'è scritto se c'è questa cifra in più
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 09:18   #2105
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da katoble Guarda i messaggi
Si sono tasse tipo iva, in alcuni stati ,tra cui new york, si paga un 10% in più. l'unico modo per evitarle sarebbe spedire all'interno dello stesso stato. altri stati mi pare abbiano un'agiunta del 8%.

Se lo prendi da amazon ti ritrovi la spesa, se provi a prenderlo su ebay da un negozio affidabile nell'inserzione c'è scritto se c'è questa cifra in più
alcuni stati (sempre meno viste le crisi di budget che serpeggiano per gli usa) non ce l'hanno proprio la sales tax ....

P.s.
Che sogno non aver da pagare il 20 % di iva ... pensate su un'auto quanto risparmieremmo ... mi accontenterei anche del 8.875 % di NYC.
http://en.wikipedia.org/wiki/Sales_t..._United_States
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 03-02-2011 alle 09:27.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 09:29   #2106
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ragazzi mi sapete spiegare il perché di questi 25€ di tasse che mi da Amazon.com se spedisco il Kindle DX su New York ?
è una cifra che può anche variare e potrei pagare di più?
Solitamente i prezzi degli store online negli USA sono al netto delle tasse, che poi vengono calcolate in base allo Stato in cui consegnare il pacco.
Si pagano già in fase di ordine, e non ci sono sorprese doganali alla ricezione (fintanto che si resta negli US).
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 09:39   #2107
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
mi sa tanto che spendo uguale ... grazie mille per il chiarimento, era come, purtroppo, pensavo.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 14:57   #2108
garat
Senior Member
 
L'Avatar di garat
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 401
Grazie per i consigli. La scelta non è facile, visto che per me si tratta di un "investimento" rilevante, e sul quale dovrò passare parecchie ore a leggere e studiare

In merito all'Asus EEE note ho trovato questa scheda tecnica

Specifiche tecniche Eee Note EA-800

* Display: display a cristalli liquidi da 8 pollici con 64 tonalità di grigio
* Risoluzione 1024 x 768 pixel
* Tecnologia touch Tecnologia Wacom ElectroMagnetic Resonance (EMR)
* Archiviazione: 4 GB (interni)
* Supporto Micro SD Card per schede SDHC fino a 16GB
* Autonomia: utilizzo continuativo (lettura/scrittura), senza attivare wireless: 13.5 ore.
* Utilizzo continuativo (lettura/scrittura) con wireless: 10 ore.
* Standby: 10 giorni.
* Tempo di ricarica 4 ore circa con alimentatore in dotazione
* Connettività wireless: Wi-Fi 802.11b/g
* Porte: USB (connettore micro-USB) per alimentazione e connessione con PC
* Audio: Altoparlanti integrati.
* Jack audio stereo da 3.5mm
* Formati supportati: Supporto diretto: PDF, ePub, MP3, JPEG, BMP, GIF,PNG.
* Supporto attraverso gli strumenti di sincronizzazione e transcode ASUS
* Dimensioni: 222.4 x 139 x 11mm
* Peso: 520 grammi (senza la custodia in pelle)
* Accessori: Adattatore USB per alimentazione, cavo USB, 2 stilo, custodia

Prezzo 259 euro, in arrivo per i primi di febbraio.
mi sembra molto interessante, specie per l'elaborazione PDF che a me principalmente interessa

Ultima modifica di garat : 03-02-2011 alle 15:03.
garat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 15:00   #2109
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da garat Guarda i messaggi
Grazie per i consigli.

In merito all'Asus EEE note ho trovato questa scheda tecnica

Specifiche tecniche Eee Note EA-800

* Display: display a cristalli liquidi da 8 pollici con 64 tonalità di grigio
* Risoluzione 1024 x 768 pixel
* Tecnologia touch Tecnologia Wacom ElectroMagnetic Resonance (EMR)
* Archiviazione: 4 GB (interni)
* Supporto Micro SD Card per schede SDHC fino a 16GB
* Autonomia: utilizzo continuativo (lettura/scrittura), senza attivare wireless: 13.5 ore.
* Utilizzo continuativo (lettura/scrittura) con wireless: 10 ore.
* Standby: 10 giorni.
* Tempo di ricarica 4 ore circa con alimentatore in dotazione
* Connettività wireless: Wi-Fi 802.11b/g
* Porte: USB (connettore micro-USB) per alimentazione e connessione con PC
* Audio: Altoparlanti integrati.
* Jack audio stereo da 3.5mm
* Formati supportati: Supporto diretto: PDF, ePub, MP3, JPEG, BMP, GIF,PNG.
* Supporto attraverso gli strumenti di sincronizzazione e transcode ASUS
* Dimensioni: 222.4 x 139 x 11mm
* Peso: 520 grammi (senza la custodia in pelle)
* Accessori: Adattatore USB per alimentazione, cavo USB, 2 stilo, custodia

Prezzo 259 euro, in arrivo per i primi di febbraio.
mi sembra molto interessante, specie per l'elaborazione PDF che a me principalmente interessa
ma è un LCD in bianco e nero ?

bello invece la storia della stilo e del touch WAcom (leader nelle tavolette). Se funziona come le tavolette potrebbe essere interessante, solo che le tavolette costano da sole 300€ (comprendono però anche software) quindi ho qualche dubbio sulle prestazioni di sto apparecchio
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 03-02-2011 alle 15:03.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 15:09   #2110
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da garat Guarda i messaggi
Grazie per i consigli.

In merito all'Asus EEE note ho trovato questa scheda tecnica

Specifiche tecniche Eee Note EA-800

* Display: display a cristalli liquidi da 8 pollici con 64 tonalità di grigio
* Risoluzione 1024 x 768 pixel
* Tecnologia touch Tecnologia Wacom ElectroMagnetic Resonance (EMR)
* Archiviazione: 4 GB (interni)
* Supporto Micro SD Card per schede SDHC fino a 16GB
* Autonomia: utilizzo continuativo (lettura/scrittura), senza attivare wireless: 13.5 ore.
* Utilizzo continuativo (lettura/scrittura) con wireless: 10 ore.
* Standby: 10 giorni.
* Tempo di ricarica 4 ore circa con alimentatore in dotazione
* Connettività wireless: Wi-Fi 802.11b/g
* Porte: USB (connettore micro-USB) per alimentazione e connessione con PC
* Audio: Altoparlanti integrati.
* Jack audio stereo da 3.5mm
* Formati supportati: Supporto diretto: PDF, ePub, MP3, JPEG, BMP, GIF,PNG.
* Supporto attraverso gli strumenti di sincronizzazione e transcode ASUS
* Dimensioni: 222.4 x 139 x 11mm
* Peso: 520 grammi (senza la custodia in pelle)
* Accessori: Adattatore USB per alimentazione, cavo USB, 2 stilo, custodia

Prezzo 259 euro, in arrivo per i primi di febbraio.
mi sembra molto interessante, specie per l'elaborazione PDF che a me principalmente interessa
dalla sigla sembra faccia parte della linea easy note di Asus, quindi non ti aspettare un prodotto studiato tanto per la lettura quanto per prendere appunto e usare in combinazione la penna più lo schermo.

ha una risoluzione bassina, ma non è tanto la risoluzione che colpisce quanto il rapporto d'aspetto che fa perdere pixel utili su un formato di riferimento come può essere l'A4, ovvero il classico foglio di carta.

"64 tonalità di grigio" vorrei capire cosa significhino, cioé a che pro un obrobrio del genere? o lo fai a colori o in bianco e nero, a farlo in scala di grigi che cambia ai fini dell'usabilità e dell'esperienza d'uso? E poi dura una miseria la batteria, 10 ore come valore dichiarato dal produttore sono veramente poche, neanche mezza giornata
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 15:29   #2111
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
dalla sigla sembra faccia parte della linea easy note di Asus, quindi non ti aspettare un prodotto studiato tanto per la lettura quanto per prendere appunto e usare in combinazione la penna più lo schermo.

ha una risoluzione bassina, ma non è tanto la risoluzione che colpisce quanto il rapporto d'aspetto che fa perdere pixel utili su un formato di riferimento come può essere l'A4, ovvero il classico foglio di carta.

"64 tonalità di grigio" vorrei capire cosa significhino, cioé a che pro un obrobrio del genere? o lo fai a colori o in bianco e nero, a farlo in scala di grigi che cambia ai fini dell'usabilità e dell'esperienza d'uso? E poi dura una miseria la batteria, 10 ore come valore dichiarato dal produttore sono veramente poche, neanche mezza giornata
beh no 10 ore per un tablet senza e-ink non sono poche, anzi, siamo quasi ai livelli record dell'ipad (sulle 11 ore).

Anche io mi chiedo perchè non a colori a sto punto, forse proprio per risparmiare batteria ..... bho.

Per resto, tieni conto che costa davvero poco, come dicevo una tavoletta wacom, senza monitor, batteria etc costa di più (la più minuscola credo che costi 100€, ma quella "normale" è sui 200€-300€ mi pare )
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 15:48   #2112
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
"64 tonalità di grigio" vorrei capire cosa significhino, cioé a che pro un obrobrio del genere? o lo fai a colori o in bianco e nero, a farlo in scala di grigi che cambia ai fini dell'usabilità e dell'esperienza d'uso? E poi dura una miseria la batteria, 10 ore come valore dichiarato dal produttore sono veramente poche, neanche mezza giornata
E' un lcd non retroilluminato, idealmente simile ad un eink (anche se non per letture prolungate, ma non nasce per quello) ma con tempi di refresh istantanei (cosa fondamentale per usarlo come blocco note). Prova a vedere su youtube, ci sono già parecchi video.
Le scale di grigio sono imho fondamentali, si sta parlando di un digitalizzatore attivo (per la penna) con qualche centinaio di livelli di pressione differenti, metterci uno schermo a 2 colori sarebbe stato ridicolo.

La cosa che meno mi piace è il peso, più di mezzo chilo lo rende davvero poco usabile senza un appoggio.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 15:55   #2113
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
E' un lcd non retroilluminato, idealmente simile ad un eink (anche se non per letture prolungate, ma non nasce per quello) ma con tempi di refresh istantanei (cosa fondamentale per usarlo come blocco note). Prova a vedere su youtube, ci sono già parecchi video.
Le scale di grigio sono imho fondamentali, si sta parlando di un digitalizzatore attivo (per la penna) con qualche centinaio di livelli di pressione differenti, metterci uno schermo a 2 colori sarebbe stato ridicolo.

La cosa che meno mi piace è il peso, più di mezzo chilo lo rende davvero poco usabile senza un appoggio.
ahhh ecco .... beh una soluzione interessante allora. Ho ancora parecchie riserve, ma quantomeno è un prodotto diverso dagli altri!
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 16:14   #2114
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
E' un lcd non retroilluminato, idealmente simile ad un eink (anche se non per letture prolungate, ma non nasce per quello) ma con tempi di refresh istantanei (cosa fondamentale per usarlo come blocco note). Prova a vedere su youtube, ci sono già parecchi video.
Le scale di grigio sono imho fondamentali, si sta parlando di un digitalizzatore attivo (per la penna) con qualche centinaio di livelli di pressione differenti, metterci uno schermo a 2 colori sarebbe stato ridicolo.

La cosa che meno mi piace è il peso, più di mezzo chilo lo rende davvero poco usabile senza un appoggio.
ok, ma per quella cifra ci sono tablet con display LED e tecnologia touch, cioé non capisco proprio come sia stato pensato e per quale scopo
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 16:27   #2115
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ok, ma per quella cifra ci sono tablet con display LED e tecnologia touch, cioé non capisco proprio come sia stato pensato e per quale scopo
fai conto che tecnologia touch è molto diverso dall'essere una tavoletta grafica.

l'ipad ha un ottimo touch capacitivo, ma fa schifo per disegnare o scrivere a mano libera, per fare quello ti serve la tecnologia WACOM (o analoga)

E' pensato per essere un quaderno digitale in pratica.

Il display non retroilluminato credo lo possa rendere utilizzabile in presenza di forte luce (avrà dietro all'lcd una superficie riflettente o qualcosa del genere immagino).

Bho devo ammettere che mi ha incuriosito.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 17:52   #2116
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ok, ma per quella cifra ci sono tablet con display LED e tecnologia touch, cioé non capisco proprio come sia stato pensato e per quale scopo
Per 250 Euro (di listino, quindi probabilmente su strada ancora meno) non ci sono tablet con una tavoletta grafica integrata, semplicemente
Ci sono sì alternative basate sulla stessa tecnologia touch, ma anche le più economiche partono da circa il doppio del prezzo, con un peso più o meno triplo (sono netbook convertibili in tablet, non ne conosco senza tastiera) e un'autonomia che se va bene arriva ad un paio d'ore.

MesserWolf ha sintentizzato perfettamente: "E' pensato per essere un quaderno digitale". Allo stesso modo di come gli ebook non sono tablet, questo non è un tablet
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 11:46   #2117
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
stavo pensando di migliorare il mio kindle dx con vari hack, come quello per inserire immagini personali come screensaver o mettere l'orologio. sapete se questo mi invalida la garanzia?
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:18   #2118
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Per 250 Euro (di listino, quindi probabilmente su strada ancora meno) non ci sono tablet con una tavoletta grafica integrata, semplicemente
Ci sono sì alternative basate sulla stessa tecnologia touch, ma anche le più economiche partono da circa il doppio del prezzo, con un peso più o meno triplo (sono netbook convertibili in tablet, non ne conosco senza tastiera) e un'autonomia che se va bene arriva ad un paio d'ore.

MesserWolf ha sintentizzato perfettamente: "E' pensato per essere un quaderno digitale". Allo stesso modo di come gli ebook non sono tablet, questo non è un tablet
lenovo s10 3t
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:29   #2119
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Mi è arrivato il Sony.
Posso già dirvi che sono soddisfatto, rispetto all'eSlick è tutto un'altro mondo!

Vedrò di fare una recensione.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:32   #2120
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
lenovo s10 3t
non lo conoescevo, ma non mi pare sto gran concorrente basandomi su quanto leggo qua:
http://www.laptopmag.com/review/lapt...ad-s10-3t.aspx

Quote:
standard 4-cell battery lasts just a little over three hours on a charge. (Make sure you purchase a model with the 8-cell battery, which offers 7 hours of juice.) You also can't write on the screen with a digital pen, as you can with traditional tablets.
hai meno batteria, e ti lamentavi delle 10 ore..... e ha il touch esattamente come l'ipad => no scrittura / disegno. Infine costa di più.

E' un ibrido tra ipad e netbook in pratica.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v