Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2008, 21:14   #2101
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
solo il mio e' un bast**do che invade il letto, e se ci sono ancora (quando a volte la mattina dormo se la sera ho studiato tardi) viene li e mi sveglia anche piuttosto incazz... perche' non gli cedo il letto? e che diventa tanto coccoloso solo quando vuole mangiare?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 21:15   #2102
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi


"usurpare"



mia interpretazione
da anni viene a "condividere teneramente" il giaciglio, perché ci tiene a farti qualche coccola/tenerezza ed a tenerti compagnia quando ti vede solo.

Devo ancora trovare un gatto che non ami accoccolarsi sui letti.
Poi, non so voi , ma per me, sentire i mici che fanno le fusa quando li coccolo , è una delle cose che più mi rende felice/mi fa stare bene.


Ania

Ahh quant'è vero!
A me non da fastidio che dorma sul mio letto anzi, mi urta se preferisce dormire nella cuccia...sto messa male eh?
__________________
"Nessun grande artista vede mai le cose come sono veramente. Se lo facesse, smetterebbe di essere un artista" O.Wilde
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 21:17   #2103
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Ahh quant'è vero!
A me non da fastidio che dorma sul mio letto anzi, mi urta se preferisce dormire nella cuccia...sto messa male eh?
si chiama desiderio di maternità
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 21:28   #2104
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
si chiama desiderio di maternità
ti sbagli
__________________
"Nessun grande artista vede mai le cose come sono veramente. Se lo facesse, smetterebbe di essere un artista" O.Wilde
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 21:34   #2105
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Ahh quant'è vero!
A me non da fastidio che dorma sul mio letto anzi, mi urta se preferisce dormire nella cuccia...sto messa male eh?
Uhmm....non è mai troppo carino dire di qualcuno che "sta messo male", ma a mio parere, "quelli che stanno messi male" sono quelli che prendono un micio, e poi, lo relegano all'esterno della casa, non facendolo mai entrare, perché "sporcherebbe" aka lascerebbe qualche pelo in giro , o per il timore che possa rompere o danneggiare qualcosa.
Visto che si parlava di "desiderio di maternità", li voglio vedere quando avranno figli


Ania
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 21:45   #2106
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
Visto che si parlava di "desiderio di maternità", li voglio vedere quando avranno figli


Ania
li lasceranno alla baby sitter perchè altrimenti "rompono"
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 21:53   #2107
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
Uhmm....non è mai troppo carino dire di qualcuno che "sta messo male", ma a mio parere, "quelli che stanno messi male" sono quelli che prendono un micio, e poi, lo relegano all'esterno della casa, non facendolo mai entrare, perché "sporcherebbe" aka lascerebbe qualche pelo in giro , o per il timore che possa rompere o danneggiare qualcosa.
Visto che si parlava di "desiderio di maternità", li voglio vedere quando avranno figli


Ania
Un gatto è così pulito...come fa a sporcare?
I bambini si che sono una bella responsabilità...altro che gatti

Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
li lasceranno alla baby sitter perchè altrimenti "rompono"
Io faccio già la baby sitter
__________________
"Nessun grande artista vede mai le cose come sono veramente. Se lo facesse, smetterebbe di essere un artista" O.Wilde
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 21:59   #2108
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
La gatta che vive nella mia casa in campagna qualche giorno fa ci ha fatto trovare davanti alla porta un bel topone gigante, stecchito naturalmente! Se la vedeste, pare cosi' tenerona, tutto il giorno a dormire beata nel prato... Evidentemente la notte si scatena l'istinto del predatore...
Certo un gatto che vive confinato sempre in appartamento purtroppo non ha queste occasioni ed e' una tristezza imho...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 22:55   #2109
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi


"usurpare"



mia interpretazione
da anni viene a "condividere teneramente" il giaciglio, perché ci tiene a farti qualche coccola/tenerezza ed a tenerti compagnia quando ti vede solo.
Eh vuoi mettere la soddisfazione quando sono solo perchè stò dormendo e ti si saccagna addosso/in mezzo alle gambe impedendoti qualsiasi spostamento per poi pian piano allungarsi fregandoti tutto il letto?

Quote:
Devo ancora trovare un gatto che non ami accoccolarsi sui letti.
Poi, non so voi , ma per me, sentire i mici che fanno le fusa quando li coccolo , è una delle cose che più mi rende felice/mi fa stare bene.
Sìsì, fanno le fusa nel modo + rumoroso possibile mentre tu cerchi di riaddormentarti finchè ad un tratto ti senti tutte e 10 le unghiette che penetrano ritmicamente 5 per volta nelle tue carni.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 23:13   #2110
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Un gatto è così pulito...come fa a sporcare?
bè parliamone, non ho mai capito perchè tutti voi pensiate che il gatto sia così pulito. E' vero che si lava sempre...ma lo fa con la sua saliva

non riterrei esattamente la saliva di un gatto come l'acqua e il sapone
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 23:21   #2111
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Un gatto è così pulito...come fa a sporcare?
boh, sarò l'unico che si è trovato in casa un gatto zozzone (grazie a mia sorella)?
Peli ovunque, al minimo dispetto che gli facevo (se si metteva a dormire sul mio cuscino e lo spostavo per mettermici io per esempio ) faceva la cacca o la pipi in giro, quando mangiavo mi saltava nel piatto. Due ore per pettinarlo e il giorno dopo era già un truzzolo vagante. Se questa è pulizia io sono mastro lindo
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 23:22   #2112
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
bè parliamone, non ho mai capito perchè tutti voi pensiate che il gatto sia così pulito. E' vero che si lava sempre...ma lo fa con la sua saliva

non riterrei esattamente la saliva di un gatto come l'acqua e il sapone
Sempre più pulito di tanti essere umani che ho avuto in casa mia
__________________
"Nessun grande artista vede mai le cose come sono veramente. Se lo facesse, smetterebbe di essere un artista" O.Wilde
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 23:26   #2113
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Sempre più pulito di tanti essere umani che ho avuto in casa mia
*rotola*
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 23:31   #2114
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Sempre più pulito di tanti essere umani che ho avuto in casa mia
asd, bè non è che ci volesse molto
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 00:03   #2115
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Peli ovunque, al minimo dispetto che gli facevo (se si metteva a dormire sul mio cuscino e lo spostavo per mettermici io per esempio ) faceva la cacca o la pipi in giro
Per chi avesse voglia di leggere qualcosa


http://www.diegocattarossi.com/blog/...ori-nel-gatto/
Quote:
Uno dei problemi comportamentali più sentiti dai proprietari di gatti che vivono in appartamento è quello delle eliminazioni inappropriate, ovvero la tendenza di alcuni soggetti a sporcare (urina o feci) fuori dalla loro lettiera igienica.

L’eliminazione inappropriata però non può essere risolta se non si conoscono le cause di questo atteggiamento e non si lavora su queste.

Le cause più frequenti sono:

1) avversione per il substrato: (urina e feci) il gatto non sopporta la lettiera, la granulometria o l’odore della sabbia.
Frequente con lettiere con odori forti gradevoli solo per il naso umano o con lettiere dolorose per le zampe del micio.

2) avversione per la sede: (urina e feci) la lettiera è posta in un luogo di passaggio, vicino a casse di musica, ad elettrodomestici rumorosi, a porte che sbattono.

3) preferenza per il substrato: (urina e feci) quando il gatto si è abituato a fare i bisogni ad esempio sul foglio di carta e non ne trova a disposizione se non nella libreria!

4) preferenza per la sede: (urina e feci) attenzione quando si cambia la localizzazione della lettiera in gatti molto abitudinari.

5) marcatura senza spruzzi: (urina e feci) ad esempio nella periferia del territorio e vicino a porte e finestre perchè dei gatti estranei stanno girando nel proprio territorio di caccia.

6) marcatura con spruzzi di urina: (soltanto urina) caratteristica di gatti maschio non sterilizzati su oggetti verticali.
Risolvibile con la castrazione.

Come si sviluppa un’avversione:
- l’odore di altri gatti è sufficiente ad inibire l’uso corretto della lettiera.
- l’accesso può essere impedito fisicamente da parte di un altro gatto di casa.
- vittimizzazione ad opera di altri gatti che non accettano quel soggetto nella società felina.

Come si sviluppa una preferenza:
- lettiera in un posto lontano da altri gatti, da attività varie.
- lettiera lontano dal rumore, dal movimento.

L’eliminazione inappropriata è un comportamento molto sgradevole ma può essere risolto, rivolgetevi ad un Veterinario comportamentista, saprà escludere cause organiche (cistite, colon irritabile, …) e darvi i consigli del caso.
http://www.inseparabile.com/gatti/pr...a_lettiera.htm
Quote:
Prevenzione dei problemi con la lettiera

Cio’ che ci consente di tenere gatti e cani come animali di casa e’ che ad entrambi si puo’ insegnare a fare i propri bisogni in posti specifici.
Quando un gattino ha circa 4 settimane, iniziera’ a giocare, esplorare e scavare in materiali leggeri e sparsi per terra come sporco o sabbia.
In breve tempo il gattino iniziera’ a fare i propri bisogni nel posto in cui scava.
I gatti di molte specie iniziano a mostrare questo comportamento non appena riescono a fare i bisogni da soli.
Non e’ necessario che le mamme o i proprietari umani insegnino ai gattini a fare i bisogni in queste sostanze leggere, non compatte, oppure a scavare o seppellire i bisogni; questi comportamenti sono detti "innati" in quanto i gattini non devono imparare come eseguirli.

Tuttavia, il posto in cui un gatto fa i bisogni puo’ essere influenzato dalla sua esperienza.
Lettiere che dal punto di vista del gatto, non rappresentano, per tutta una serie di motivi, un posto accettabile dove scaricarsi, possono portare il gatto ad andare al bagno altrove.
E’ quindi importante dare al gatto o al gattino una lettiera che soddisfi le sue necessita’, in modo che a lui/lei piaccia quella lettiera e la usi consistentemente.

ADDESTRARE I GATTI ALLA LETTIERA

Non c’e’ in realta’ un vero e proprio addestramento del gatto alla lettiera, al pari dell’addestramento alla casa di un cane.
L’unica cosa da fare e’ mettere a disposizione una lettiera accettabile e accessibile, usando i criteri sotto descritti e ricordandosi che "accettabile e accessibile" devono essere tali dal punto di vista del gatto e non del proprietario.
Non e’ necessario e neppure raccomandabile portare il gatto nella lettiera e muovergli le zampe avanti e indietro nella sabbia.
Questo anzi potrebbe rappresentare un’esperienza non piacevole per il gatto e potrebbe iniziare un’associazione "non positiva" con la lettiera.
Se gli metterete a disposizione una lettiera accettabile e accessibile il gatto sapra’ a cosa serve.

DOVE METTERE LA LETTIERA

La maggior parte dei proprietari vogliono mettere la lettiera in un posto appartato per minimizzare gli odori e le piccole particelle di sabbietta sparse per la casa.
Spesso la lettiera finisce in cantina, vicino ad un elettrodomestico o su un pavimento di cemento, freddo, mai terminato.
Questo posto puo’ essere non gradevole, dal punto di vista del gatto.
Primo, se avete un gattino giovane e piccolo potrebbe non essere in grado di scendere una lunga fila di scale ripide, ogni volta che deve andare al bagno - specialmente se deve iniziare dal terzo piano!.
Anche dei gatti adulti in una nuova casa potrebbero inizialmente non ricordare dove e’ sistemata la lettiera, se e’ messa in un posto che non frequentano spesso.

Secondo, i gatti potrebbero spaventarsi se, mentre sono nella lettiera facendo i loro bisogni, d’improvviso partisse una caldaia, una lavatrice o una asciugatrice, e quella potrebbe essere l’ultima volta che il gatto voglia rischiare un’esperienza cosi’ spaventosa!.
Infine, alcuni gatti amano grattare la superficie attorno alla lettiera e potrebbero non gradire il freddo pavimento di cemento.
Cosi’, dovrete fare dei compromessi, mettendo la lettiera in un posto adeguato ma che dia al gatto un po’ di privacy.
Se mettete la lettiera in un armadio assicuratevi che la porta sia fissata aperta con delle zeppe da entrambi i lati per evitare che il gatto possa essere intrappolato dentro o fuori.
Se mettete la lettiera su una superficie fredda, scivolosa o liscia, considerate l’eventualita’ di piazzarla sopra un tappeto vecchio o di scarto.

TIPI DI SABBIA

La ricerca ha provato che la maggior parte dei gatti preferisce una sabbia a grana fine, probabilmente perche’ da’ una sensazione piu’ "morbida".
Le nuove sabbie agglomeranti hanno di solito una grana piu’ sottile che non la tipica argilla.
Tuttavia, lettiere di argilla di ottima qualità, senza polvere, hanno una grana relativamente fine e possono andare molto bene.
Anche la terra da vaso ha una consistenza molto morbida ma non assorbe molto.
Se pensate che il vostro gatto ha un passato da randagio o potrebbe fare i bisogni nelle vostre piante di casa, potete provare a mischiare un po’ di terra da vaso con la vostra normale sabbia.
Una volta trovata la sabbia che piace al vostro gatto, non cambiate tipo o marca; comprare la marca meno costosa, una marca qualunque o qualsiasi sabbia in offerta potrebbe portare a problemi con la lettiera.

Alcune lettiere sono state create piu’ per soddisfare le necessita’ dei proprietari che quelle dei gatti.
Molti gatti non gradiscono le lettiere profumate; per lo stesso motivo non e’ una buona idea sistemare deodoranti da ambiente vicino alla lettiera.
Si puo’ invece mettere del lievito in polvere sul fondo della lettiera , che aiuta ad assorbire gli odori senza dare fastidio al gatto.
Ancora piu’ importante, se la lettiera e’ tenuta pulita gli odori non dovrebbero essere un problema.

QUANTITA’ DI SABBIA

Alcuni proprietari pensano che piu’ sabbia mettono nella cassetta, meno spesso dovranno pulirla. FALSO!
Quando i gatti randagi fanno i bisogni fuori, in genere scelgono un posto che ha poche particelle di sporco o altro materiale da grattare un po’.
Di solito NON scelgono posti dove "affondano" in centimetri di polvere.
Molti gatti di casa non gradiranno lettiere piu’ profonde di un paio di centimetri, anzi, alcuni gatti, in particolare quelli a pelo lungo, preferiscono in realta’ meno sabbia e una superficie un po’ liscia e scivolosa come quella del fondo della lettiera.
La cassetta DEVE essere pulita con regolarita’ e aggiungere piu’ sabbia non e’ un modo per aggirare il compito.

QUANTE LETTIERE

Una buona indicazione e’ di avere almeno tante lettiere quanti sono i vostri gatti.
In questo modo nessun gatto trovera’ mai la lettiera occupata.
Potrete sistemare le lettiere sparse in vari posti per la casa, cosi’ che nessun gatto possa "controllare" l’area delle lettiere e impedirne l’accesso agli altri.
In generale, non e’ possibile assegnare una specifica,unica lettiera ad ogni gatto, in quanto i gatti spesso useranno qualsiasi lettiera sia disponibile.
Puo’ succedere che un gatto rifiuti di usare la lettiera dopo un altro gatto.
In questo caso si dovranno mantenere tutte le lettiere estremamente pulite e potrebbero essere necessarie delle lettiere in piu’.

COPERTA O SCOPERTA

La maggior parte dei gatti non mostra preferenza per una lettiera coperta rispetto una scoperta.
Tuttavia un gatto molto grande in una lettiera coperta potrebbe non avere abbastanza spazio per girarsi, grattare , scavare e posizionarsi come vuole.
Inoltre, sempre la lettiera coperta potrebbe agevolare attese e "agguati" da parte di un altro gatto nei confronti del gatto che sta uscendo dalla cassetta.
D’altro canto una lettiera coperta da’ una privacy maggiore e potrebbe essere preferita da gatti timidi.
Potrete aver bisogno di fare qualche esperimento e fornire entrambe le possibilita’ prima di capire cosa preferisce il vostro gatto.
Se non volete acquistare la copertura potete sempre farne una da una scatola di cartone rovesciata, tagliando via le ali laterali e uno dei due lati piu’ corti .

PULIRE LA LETTIERA

Le lettiere devono essere tenute sempre pulite.
Per soddisfare le necessita’ del gatto piu’ schizzinoso occorre togliere le feci ogni giorno.
Quanto spesso cambiare la sabbia dipende dal numero di gatti e dal numero di lettiere che avete.
Una regola generale e’ un paio di volte a settimana, ma, a seconda delle circostanze si puo’ andare da una volta ogni due giorni a una volta a settimana soltanto.
Se la lettiera manda odore o se la maggior parte della sabbia e’ bagnata o agglomerata allora e’ sicuramente ora di cambiare la sabbia.

FOGLI DI PLASTICA

Alcuni gatti non sono disturbati dalla presenza di un foglio di plastica, mentre altri si’.
Anche in questo caso, dovrete fare degli esperimenti per capire se il vostro gatto e’ disturbato o meno dalla presenza di plastica nella cassetta..
Se la usate, assicuratevi che sia ben fissata, in modo che non si possa aggrappare alle unghie del gatto o tirata dentro la sabbia.

SE CI SONO DEI PROBLEMI

Se il gatto smette di usare la lettiera la vostra prima telefonata dovrebbe sempre essere fatta al vostro veterinario.
Ci sono molte condizioni mediche che possono causare un cambiamento nelle abitudini d’uso della lettiera e che vanno quindi prese inizialmente in considerazione.
Se il veterinario accerta che il gatto e’ in buona salute, queste cause potrebbero essere di origine comportamentale.
La maggior parte dei problemi di comportamento legati alla lettiera possono essere risolti usando tecniche di modifica del comportamento; la punizione NON e’ una risposta.
Se volete aiuto, contattate un comportamentista degli animali, competente e con un esperienza di lavoro con i gatti.
Quote:

Uno dei problemi comportamentali più comune nei gatti è lo sporcare in casa.

E' normale che i gatti abbiano preferenze di luogo e superficie in merito a dove e in cosa preferiscano fare i bisogni.
E' solo quando queste preferenze includono il cesto della biancheria, il letto, il tappeto persiano, che questi comportamenti normali diventano invece problemi.

Miti e idee sbagliate: i gatti non smettono di usare la lettiera perchè sono matti o arrabbiati e stanno cercando di vendicarsi per qualcosa che li ha "offesi" o "fatti arrabbiare"; questo è un mito.
Dato che gli uomini agiscono per queste ragioni, è facile assumere che i gatti facciano lo stesso.
Ma i gatti, come anche altri animali, non agiscono per vendetta o "apposta" , quindi non vi aiuterà dare al gatto dei privilegi speciali, sperando che ricominci ad usare la lettiera.
Se avete fatto togliere le unghie al vostro gatto, è improbabile che questa sia la causa del problema; alcuni studi hanno dimostrato che i gatti senza unghie non sono più propensi dei gatti con le unghie ad avere problemi con la lettiera (o a mordere).
Lo "stress" ( termine che ha molti significati) spesso non è la ragione per la quale il gatto non usa più la lettiera; se c'è dello stress, allora dovreste vedere anche altri sintomi fisici o comportamentali come perdita di peso, paura, cambiamenti nelle abitudini alimentari o del sonno.
La punizione non risolve i problemi con la lettiera.

Innanzitutto, fate una visita dal veterinario in quanto problemi di salute possono determinare problemi con la lettiera.
I gatti non necessariamente agiscono da malati anche se lo sono.
Quindi solo una visita dal veterinario per un approfondito esame fisico, che può includere l'analisi delle urine, può escludere problemi di salute.

SPRUZZARE: se il veterinario giudica il gatto sano, il passo successivo consiste nel determinare se il vostro gatto sta facendo pipì fuori dalla cassetta o se sta spruzzando.
Lo spruzzare è un comportamento di marcatura con urina ed è il modo che il gatto usa per indicare il possesso del territorio.
La marcatura è stimolata dalla presenza di altri gatti e può avvenire se ci sono gatti del vicinato che "stanno sostando" nei dintorni, o a causa di conflitti in una casa ove vivano più gatti; anche oggetti non familiari, odori, o persone non familiari possono scatenare il comportamento.
Lo spruzzare non ha nulla a che fare con le abitudini della lettiera; quando un gatto spruzza sta diritto sulle zampe, contro una superficie verticale e deposita l'urina ad "altezza di gatto" contro tende, porte, mobilio, ecc.
Maschio o femmina, gatte o gatti sterilizzati di ogni età possono spruzzare, anche se il comportamento è molto comune nei maschi interi.

I problemi di marcatura possono essere drasticamente ridotti o persino completamente risolti nei modi seguenti:
1) sterilizzando tutti i gatti integri della casa
2) scoraggiando la presenza di gatti del vicinato; provate ad oscurare le finestre dalle quali il vostro gatto può vederli o scoraggiatene la presenza con odori sgradevoli
3) risolvendo i conflitti tra i gatti di casa; se i gatti di casa lottano o litigano tra di loro dovrete aiutarli ad andare più d'accordo.
Fate in modo di gratificarli quando sono entrambi presenti.
Punirli servirà solo a peggiorare il problema.
Potrà essere necessario separarli temporaneamente mentre lavorate sul problema.
C'è un articolo disponibile presso la DDFL che parla di come far fare conoscenza a dei gatti , che può essere di aiuto.
4) parlando al veterinario per una possibile terapia farmacologica di breve termine contro l'ansia
5) rendendo le aree oggetto di spruzzo meno attraenti seguendo le tecniche indicate oltre.

PROBLEMI CON I BISOGNI: Se trovate l'orina o le feci sul pavimento, allora il vostro gatto ha deciso di non utilizzare la lettiera.
Tra le ragioni più frequenti del perchè i gatti smettono di usare la lettiera troviamo una avversione alla cassetta, preferenze di superficie, preferenze di luogo, una combinazione delle tre.
Dovrete fare un pò di lavoro investigativo per capire la ragione che causa il nuovo comportamento del gatto.

Avversione alla lettiera, che significa che il vostro gatto ha deciso che la lettiera è un posto in cui è spiacevole stare.
La cassetta potrebbe non essere abbastanza pulita, il gatto può aver sentito dolore mentre urinava o defecava, può essere stato spaventato da un rumore, o aver subito un "agguato" da un altro gatto, da un bambino o da un cane o persino da voi, se stavate cercano di prenderlo per un qualsiasi motivo.
Questo tipo di avversione potrebbe comportare la sostituzione della lettiera, in modo che la nuova non sia più associabile ad esperienze poco piacevoli.
Ricordatevi di tenere la cassetta pulita, togliendo le feci ogni giorno e cambiando completamente la sabbia ogni tre giorni o al massimo una volta a settimana.

Preferenze di superficie: tutti gli animali sviluppano delle preferenze su dove preferiscono fare i propri bisogni, preferenze che possono essere stabilite in giovane età o anche cambiare all'improvviso per ragioni a noi spesso sconosciute.
Se il vostro gatto si fa le unghie sul tappeto dopo aver usato la lettiera potrebbe arrivare a preferire il tappeto alla lettiera.
Molti gatti sembrano sviluppare preferenze per superfici morbide come una pila di panni, per il letto, mentre altri possono preferire superfici scivolose come la vasca da bagno o il lavandino della cucina.
Gatti abituati a star fuori potrebbero preferire l'erba o aree polverose.
Per risolvere un problema di preferenza di superficie occorre che il materiale nella lettiera assomigli il più possibili a quello che il gatto preferisce per i bisogni e occorre rendere meno attraente la superficie che il gatto ha iniziato a sporcare.
Se il gatto usa la vasca da bagno, dategli una superficie scivoloso nella lettiera mettendoci pochissima sabbia.
Se il gatto è stato molto tempo fuori, provate a mettere della generica terra da vaso nella lettiera.

Preferenze di luogo: il vostro gatto può decidere che preferisce fare i bisogni in un dato posto.
Magari la preferenza cade su un posto tranquillo e riservato come sotto un tavolo o nell'armadio; oppure il gatto potrebbe andare nel posto in cui era in precedenza sistemata la lettiera o dove sente un odore particolare.
Le preferenze di posizione possono essere gestite muovendo la lettiera nel posto ora preferito, lasciandovela finchè il gatto non la usi consistentemente per diverse settimane e poi, MOLTO GRADATAMENTE, muovendola dove voi volete che la cassetta stia.
Se il gatto non usa la lettiera quando la muovete la prima volta, allora non si tratta di un problema di preferenza di posizione.

Pulite i posti sporcati: potete rendere meno attraenti le aree sporcate pulendole con prodotti enzimatici.
Di solito gli spray repellenti non funzionano.
Oppure potete coprire le aree con del nastro adesivo aderente sui due lati, plastica o un pezzo di zerbino da esterni con le punte in plastica.
In alternativa potete utilizzare dei pezzi di cotone imbevuti di odori sgradevoli come aromi agli agrumi o profumi forti. Date al vostro gatto qualcosa d'altro da fare nelle aree in cui sporca, ad esempio mettendoci giochi o la ciotola del cibo.

La ragione per la quale il problema di lettiera inizia può non essere quella per la quale il problema continua.
Ad esempio il gatto può aver smesso di usare la lettiera perchè non era sufficientemente pulita e poi può aver sviluppato una preferenza di superficie per un tappeto e una preferenza di posizione per la cabina armadio della camera da letto.
Dovrete affrontare tutti e tre i fattori per poter risolvere il problema.

Altri links :
http://www.enpa.it/it/il_comportamen...INAZIONI-47857

http://www.veterinario.it/pages/marcatura_gatto01.asp

http://www.amicianimali.it/comportamento.html


Ania

Ultima modifica di ania : 04-09-2008 alle 00:25.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 00:15   #2116
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
x ania:
guarda non sono un intenditore in quanto a gatti, ma ti assicuro che il "mio" (in teoria era di mia sorella ma visto che non lo curava a dovere alla fine ciò dovuto pensare io) sembrava davvero fare i bisogni in giro per dispetto.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 00:47   #2117
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
x ania:
guarda non sono un intenditore in quanto a gatti, ma ti assicuro che il "mio" (in teoria era di mia sorella ma visto che non lo curava a dovere alla fine ciò dovuto pensare io) sembrava davvero fare i bisogni in giro per dispetto.
Voce del verbo cioare?
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 00:56   #2118
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Voce del verbo cioare?
ehm... all rights reserved, no?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 01:17   #2119
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
ehm... all rights reserved, no?
Non preoccuparti: oggi ho scoperto che anche gli inglesi di madrelingua hanno il loro linguaggio storpiato, tipo "maby" al posto di "maybe", "u" al posto di "you"
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 01:17   #2120
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Questo è il mio Alcohol.


Pero' ultimamente gli fa male l'orecchio destro...o meglio,miagola quando lo accarezzo proprio in quel punto. Ho provato a dare un occhiata dentro,ma non ho visto niente..che potrebbe essere?
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v