|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: La tua MSI Kt6 Delta (tutti modelli) soffre di Cold Boot (riavvio a freddo)? | |||
| Si , è del 2003 |
|
11 | 21.15% |
| No, è del 2003 |
|
25 | 48.08% |
| Si , è del 2004 |
|
6 | 11.54% |
| No, è del 2004 |
|
10 | 19.23% |
| Votanti: 52. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2061 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Quote:
Magari basta cercare con Google
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A Ultima modifica di Mendocino 433 : 11-02-2004 alle 11:08. |
|
|
|
|
|
|
#2062 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 405
|
Quote:
cmq la scheda migliore sulla fascia di prezzo è che è una calda calda maiala.. questa quà |
|
|
|
|
|
|
#2063 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2064 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Tutti i fornitori a cui ho chiesto mi hanno detto che quell'accessorio non è venduto per il mercato Italiano, loro non possono fare niente
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
|
|
|
|
#2065 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Quote:
Abbandona pure ogni speranza di trovarla in Italia. Ho parlatp anche con il rivenditore ufficiale msi per l'Italia e mi hanno detto che da noi non è commercializzata. Se la vuoi la trovi in Francia o in Germania ma se ci metti le spese di spedizione la paghi quasi come una Fortissimo III che è tutta un altra cosa.....
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
|
|
|
|
|
|
|
#2066 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
veramente la volevo costruire, ma tanto ho la live 5.1 che gliel'ammolla.
poi quando sarà mi farò l'ultima del momento |
|
|
|
|
|
#2067 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
|
|
|
|
|
|
#2068 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
a me sevirebbe giusto per le casse posteriori.
piuttosto stavo vedendo sul sito msi che la lista delle ddr 400 digeribili dalla nostra scheda è aumentato parecchio |
|
|
|
|
|
#2069 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
ci sono i driver 4.51 specificamente pensati per gli ultimi chipset via come i nostri. attenzione perchè sono sperimentali e lo fate a vostro rischio e pericolo
|
|
|
|
|
|
#2070 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 1809
|
qualcuno ha notato differenze prestazionali con i 4.51?
in caso li upgrado |
|
|
|
|
|
#2071 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
dal file leggimi pare apportino solo supporto per il win server 2003. cmq falso allarme. il sito via dice che sono i 4.51 pro ma in realtà sono i 4.49v2 già provati e sicuramente più performanti dei 4.51
|
|
|
|
|
|
#2072 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Raga aiutatemi c'è un problema grosso sono arrivate le schede madri da syspack,ma nn mi danno più il modello di prima,guardate attentamente e ditemi se mi conviene.
Kt6 delta lsr:La scheda che avevo ordinato Immagine della scheda madre che avevo ordinato: Ora invece vogliano darmi questa scheda Kt6v lsr:Scheda che nn ho ordinato Immagine della scheda madre che nn ho ordinato: Aiutatemi e ditemi quali sono le differenze di qualita e prestazioni tra le due schede. Ma guarda che sfiga |
|
|
|
|
|
#2073 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
sono stato proprio ora da syspack e i listino la kt6v non la avevano. cmq questa scheda è la versione value della kt6. me la volevo fare inizialmente poi ho preferito questa perchè ho controllato sul libretto di istruzioni e mi pareva mancassero intere sezioni per quanto riguarda l'overclock o ottimizzazioni particolari.
fossi inte mi rivolgerei al club del costo, fra l'altro hanno una politica dei prezzi molto interessante e a me personalmente mi hanno trattato coi guanti bianchi,l'unica rottura è che se ti fai spedire la roba,paghi in bonifico. tornando alle due schede fra la kt6 e la kt6v apparte il discorso bios ci sono un po' di differenze che a mio avviso si ha più libertà sulla kt6. per non sbagliare fai come me:ti scarichi entrambi i manuali delle schede madri e fai i paragoni. cmq non ti piegare |
|
|
|
|
|
#2074 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
Quote:
Aggiornamento gli ho detto che aspetto un'altra settimana poi adios. Ultima modifica di Dragon2002 : 12-02-2004 alle 19:09. |
|
|
|
|
|
|
#2075 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
non bisogna sapere tanto inglese,intanto sul sito puoi già vedere le piccole differenze nelle pagine relative alle schede.
cmq sui manuali salta subito all'occhio,almeno quando li scaricai io,la bassa taroccabilità della kt6v in fatto di bios,basta che acrobat alla mano ,apri due finestre e vedi subito i parametri del bios come sono diversi. credo che se usi solo per farla camminare(ma ci vanno 2 m??? m'è preso il dubbio!) senza overclock o come facciamo noi testando tutti i settaggi impossibili allora vai tranquillo,altrimenti per forza fatti la kt6. io ho fatto cosi per non correre rischi,anche se in verità partivo anche dall'idea iniziale di farmi la fisr,poi accantonata. inoltre la kt6v ha al massimo la lan mentre la kt6 delta arriva fino alla sbavosissima ( che alla fine io non ce faccio na mazza) fis2r (che dite? faccio sta pazzia e ci accoppio 2 seagate 7000.2 in raid? che fra l'altro ho trovato la recensione e dopo quelli ci sono solo i western digital?) |
|
|
|
|
|
#2076 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
per cippo: dopo il bios nuovo ho spinto di più le memorie,adesso stò vicino ai 3000 pure io!
gioiaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! |
|
|
|
|
|
#2077 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 951
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2078 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2079 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
ho provato il programmino maxtor per settare il livello acustico dei dischi rigidi,in modo da disabilitarlo e aumentare le prestazioni dei dischi.
non è cambiato na' mazza.... |
|
|
|
|
|
#2080 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
ciao ragazzi
ho appena aggiornato il bios e purtroppo le memorie non mi tengono più i vecchi timing ho dovuto mettere su spd per avviare correttamente sia linux che windows. mi pento di aver aggiornato sto bios. Come posso ritornare al bios precedente? Devo scaricarmelo e poi installarlo? Vorrei farlo sotto windows perchè il lettore floppy non funziona bene. Suggerimenti? grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.











Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.








