Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-03-2008, 22:37   #2021
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ragazzi, ma è consigliato tenere un antyspysware in real time? Io penso che quello di vista, il defender si attivi in real time in auto, che faccio lo disattivo?
Credo sia un poco inutile se uno sta attento ed usa avira configurato secondo la guida che c'è qui sul foro, giusto?
Come ti hanno fatto notare qui Avira, ma anche altri antivirus, da solo non ti garantisce la rilevazione degli spyware. Perciò un prodotto dedicato è sempre meglio averlo. Almeno per le scansioni, se proprio non vuoi averlo in real-time.

Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
A prop, conoscete VEXPLITE? Ho letto su un altro foro che è il migliore al mondo ed è anche in ita, lo conoscete?
Si tratta di ViriIt, un buon programma, molto efficace contro certe minacce, però non è ai livelli di altri antivirus.
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline  
Old 02-03-2008, 23:57   #2022
ShoShen
 
Messaggi: n/a
scusate se riposto ancora fuori 3d (a questo proposito forse potrebbe essere utile un 3d specifico per segnalare software per la sicurezza poco conosciuti considerando che spesso non avendo un loro 3d si sarebbe costretti ad aprirne sempre 1 nuovo ) volevo segnalare anche System Protect dagli stessi autori di SpywareTerminator
http://www.system-protect.com/
 
Old 03-03-2008, 00:08   #2023
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen
a questo proposito forse potrebbe essere utile un 3d specifico per segnalare software per la sicurezza poco conosciuti considerando che spesso non avendo un loro 3d si sarebbe costretti ad aprirne sempre 1 nuovo
Mi sembra un'ottima idea.
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Come ti hanno fatto notare qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2004

Avira, ma anche altri antivirus, da solo non ti garantisce la rilevazione degli spyware.
In particolare, con cosa suggeriresti di colmare la lacuna relativa alla rilevazione degli adware, invece ?


Tnx


Ania
ania è offline  
Old 03-03-2008, 08:55   #2024
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
Quote:
Originariamente inviato da murack83pa Guarda i messaggi
meno male che hai messo in grassetto i KB.....poteva essere frainteso

xò, visto che il prezzo è lo stesso di spyware doctor (29 $), sinceramente consigilio quest'ultimo.....credo sia piu efficacie rispetto a superantispyware, che è pure ottimo

e considera che con spyware doctor hai la licenza x 3 pc, con SAS solo x 1 pc...

ciao
in realtà finita la prova di 30gg (o alla disinstallazione della trial) offrono un prezzo scontato quindi a 19$ porti a casa la versione completa
xcdegasp è offline  
Old 03-03-2008, 10:36   #2025
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
scusate se riposto ancora fuori 3d (a questo proposito forse potrebbe essere utile un 3d specifico per segnalare software per la sicurezza poco conosciuti considerando che spesso non avendo un loro 3d si sarebbe costretti ad aprirne sempre 1 nuovo ) volevo segnalare anche System Protect dagli stessi autori di SpywareTerminator
http://www.system-protect.com/
Sul thread specifico sono d'accordo anch'io.
Sul software segnalato io non mi sembra molto utile, se non in casi specifici, ad esempio quando il pc viene usato anche da bambini, contro i falsi positivi e forse può essere utile contro virus tipo il Bagle. Probabilmente è rivolto meno utenti meno esperti. Tu che ne pensi?

Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
In particolare, con cosa suggeriresti di colmare la lacuna relativa alla rilevazione degli adware, invece ?
Ci sono varie possibilità per i software a pagamento tutte valide: Spyware Doctor, A-squared Antimalware, SUPERAntispyware, ecc..
Anche se sconsiglio di acquistare la licenza di AVG Antispyware, almeno finchè non sarà chiaro se, con la versione 8, sarà possibile installarlo separatamente (molto improbabile) dal real-time antivirus, che ovviamente potrebbe dare conflitti.
In ambito free ci sono poche possibilità, le più serie le trovi riassunte qui:

http://wiki.castlecops.com/Lists_of_...re_antispyware

Infine ti dico qual'è attualmente il mio preferito in ambito free: Spyware Doctor Trial, la trial non scade e offre il real-time e gli aggiornamenti illimitati (almeno finchè gli conviene) solo che non si possono rimuovere le minacce che rileva. Ma questo non è un gran problema se si è in grado di riconoscere di cosa si tratta (file, cookie, chiavi di registro) e rimuoverli manualmente.
Una delle cose che più mi ha colpito di questo software è stato il fatto che qualche mese fa fu l'unico a rilevare il rootkit di bioshock.
E dopo 6 mesi che lo uso posso dire che c'è anche un ulteriore vantaggio: ridurre la frequenza delle scansioni settimanali e meno software antispyware da tenere installati.
Da un po' sto "testando" (in base alle mie abitudini) l'efficacia dell'immunizzazione, cioè non ho installato Spybot e SpywareBlaster per verificare se ne abbia l'effettivo bisogno e per ora non ho problemi.
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline  
Old 03-03-2008, 10:45   #2026
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
scusate se riposto ancora fuori 3d (a questo proposito forse potrebbe essere utile un 3d specifico per segnalare software per la sicurezza poco conosciuti considerando che spesso non avendo un loro 3d si sarebbe costretti ad aprirne sempre 1 nuovo ) volevo segnalare anche System Protect dagli stessi autori di SpywareTerminator
http://www.system-protect.com/
http://wiki.castlecops.com/Lists_of_...avior_blockers
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline  
Old 03-03-2008, 10:55   #2027
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1883
@Nuz

Grazie per i suggerimenti.
Prenderò in esame l'opzione Spyware Doctor trial, oppure la versione offerta con il Google pack, o semplicemente mi limiterò a tenere AVG antispyware finchè sarà fruibile nella versione free, ed A-squared 3.1 free.

Fondamentalmente preferisco di gran lunga i programmi freeware, per ragioni sia pratiche sia di principio.

In effetti, mi sono accorta che non avevo le idee chiare sulla nozione di Adware, invece in merito agli spyware

Quote:
Adware
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il termine adware (in inglese, contrazione di advertising-supported software, software sovvenzionato dalla pubblicità) indica una modalità di licenza d'uso dei programmi software che prevede la presentazione all'utente di messaggi pubblicitari durante l'uso, a fronte di un prezzo ridotto o nullo.

Questo sistema di distribuzione del software si è diffuso notevolmente negli ultimi tempi. A volte i produttori di software distribuiti con licenza adware mettono a disposizione dell'utente la possibilità di rimuovere i banner pubblicitari dietro il pagamento di una piccola somma di denaro. I programmi propriamente definiti adware sono provvisti di un contratto di licenza d'uso consultabile dall'utente; in certi casi, però, questo contratto è reso dai produttori spropositatamente lungo e presentato con linguaggio vago e fumoso, con la conseguenza che molti utenti procederanno con l'installazione senza aver ben compreso i termini di licenza.

Sicurezza

Talvolta i programmi adware presentano rischi per la stabilità e la sicurezza del computer: alcuni di essi aprono continuamente popup pubblicitari che rallentano notevolmente le prestazioni della macchina, altri modificano le pagine html direttamente nelle finestre del browser per includere link e messaggi pubblicitari propri, con la conseguenza che all'utente viene presentata una pagina diversa da quella voluta dall'autore. Molti adware inoltre comunicano le abitudini di navigazione dell'utente a server remoti. Non è facile, ed a volte quasi impossibile, essere a conoscenza di quali dati vengano inviati e ricevuti attraverso tale connessione, dati che possono essere potenzialmente dannosi se ricevuti o che violano la privacy se inviati.

Per questo motivo, negli ultimi anni molti antivirus hanno iniziato a classificare vari adware come riskware (software rischiosi) e ne bloccano preventivamente l'installazione, chiedendo una conferma di procedere all'utente. È anche da notare che la diffusione degli adware più invasivi e la conseguente diffidenza degli utenti verso questo tipo di licenze ha probabilmente inciso sulla decisione dei produttori di software che fino a qualche anno fa erano supportati da banner pubblicitari, come ad esempio Opera, di rilasciare i propri software come freeware[1].

Ultima modifica di ania : 03-03-2008 alle 10:58.
ania è offline  
Old 03-03-2008, 11:11   #2028
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Sul thread specifico sono d'accordo anch'io.
Sul software segnalato io non mi sembra molto utile, se non in casi specifici, ad esempio quando il pc viene usato anche da bambini, contro i falsi positivi e forse può essere utile contro virus tipo il Bagle. Probabilmente è rivolto meno utenti meno esperti. Tu che ne pensi?
ciao nuz, sul software in questione non avendolo provato non saprei esprimermi, su pianeta pc ne parlano come di un hips semplificato adatto anche agli utenti meno esperti (o come software per l appoggio a quest ultimo)
http://www.pianetapc.it/downloads.php?id=304
l senalazione era piu che altro rivolta ad avere un vostro parere sulla possibile efficacia

Ultima modifica di ShoShen : 03-03-2008 alle 11:14.
 
Old 03-03-2008, 11:52   #2029
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao nuz, sul software in questione non avendolo provato non saprei esprimermi, su pianeta pc ne parlano come di un hips semplificato adatto anche agli utenti meno esperti (o come software per l appoggio a quest ultimo)
http://www.pianetapc.it/downloads.php?id=304
l senalazione era piu che altro rivolta ad avere un vostro parere sulla possibile efficacia
A quanto pare rientra anche questo tra i Behavior Blocker. Nello stesso link che segnalava Chill-Out metto in evidenza la descrizione che ne viene fatta:

Quote:
Drive Sentry is mainly used only for control of file/folder system access protecting them from deletion/modification but unlike most of the others mentioned does not provide process control. E.g. It does not block process injection attempts, process modification and termination attacks, nor does it block unknown processes from starting. System Protect is similar.
Quindi secondo me meglio Threatfire o Prevx 2, sono sicuramente più efficaci e allo stesso tempo di facile uso.
Che ne pensate?
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline  
Old 03-03-2008, 12:17   #2030
Francizio
Senior Member
 
L'Avatar di Francizio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi
Messaggi: 1886
Ciao raga.
Scusatemi ma leggere tutto il thread è praticamente impossibile.
Che programmi mi consigliate da affiancare a Avira 7 e Comodo Firewall?
Devo formattare il pc a giorni e vorrei prima prepararmi tutto ciò che devo installare.
Magari possibilmente free.
Ah, in quest'ultimo caso, se mi postate anche i link ve ne sarei infinitamente grato.

Grazie mille.
__________________

Ultima modifica di Francizio : 03-03-2008 alle 12:20.
Francizio è offline  
Old 03-03-2008, 12:49   #2031
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Per francizio
ciao ti dico la mia,
antivir
avptool (tool di kaspersky)
superantispyware
sandboxie
comodo firewall 3
hijackthis
gmer
avenger

per un secondo parere sugli spy 1 scansione in rete

prima di utilizzare un nuovo programma faccio una ricerca in rete o lo scansiono (quando possibile ) su virustotal
 
Old 03-03-2008, 13:36   #2032
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
A quanto pare rientra anche questo tra i Behavior Blocker. Nello stesso link che segnalava Chill-Out metto in evidenza la descrizione che ne viene fatta:
si hai ragione ringrazio Chill x il link dovrebbe esserci anche un programma simile di Javacool Software (al momento nn lo ritrovo e nn vorrei andare troppo ot )
 
Old 03-03-2008, 15:11   #2033
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Quindi secondo me meglio Threatfire o Prevx 2, sono sicuramente più efficaci e allo stesso tempo di facile uso.
Che ne pensate?
senza ombra di dubbio, per quanto concerne:

Quote:
Drive Sentry is mainly used only for control of file/folder system access protecting them from deletion/modification but unlike most of the others mentioned does not provide process control. E.g. It does not block process injection attempts, process modification and termination attacks, nor does it block unknown processes from starting. System Protect is similar.
è interessante come soluzione per proteggere i supporti USB
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline  
Old 03-03-2008, 15:30   #2034
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Come ti hanno fatto notare qui Avira, ma anche altri antivirus, da solo non ti garantisce la rilevazione degli spyware. Perciò un prodotto dedicato è sempre meglio averlo. Almeno per le scansioni, se proprio non vuoi averlo in real-time.



Si tratta di ViriIt, un buon programma, molto efficace contro certe minacce, però non è ai livelli di altri antivirus.
Tengo Spybot per le scansioni, mi chiedevo però se serve tenere un antispyware in real time...
Quindi posso uccidere chi ha detto che è il miglior antivirus al mondo?
Fra quello ed avira quale tengo? So che l'altro è demo, ma tanto io non sto mai più di 30 gg senza formattare
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline  
Old 03-03-2008, 17:05   #2035
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
salve ragazzi, un parere su Prevx CSI - FREE Malware Scanner 1, cosa fa e com'è?
Ciao.
Jo77 è offline  
Old 03-03-2008, 17:15   #2036
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
salve ragazzi, un parere su Prevx CSI - FREE Malware Scanner 1, cosa fa e com'è?
Ciao.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680806
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 03-03-2008, 18:00   #2037
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
grazie...
Jo77 è offline  
Old 03-03-2008, 18:24   #2038
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Tengo Spybot per le scansioni, mi chiedevo però se serve tenere un antispyware in real time...
Si può anche fare a meno, dipende da tante cose: prestazioni del pc, abitudini, l'uso di prodotti alternativi per immunizzare il sistema o per gestire cookie o browser più sicuri, ecc.
Comunque per consigli sugli antispyware puoi anche chiedere nel thread specifico, dove potrai avere pareri di chi usa il real-time e chi non lo usa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388959

Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Quindi posso uccidere chi ha detto che è il miglior antivirus al mondo?
Fra quello ed avira quale tengo? So che l'altro è demo, ma tanto io non sto mai più di 30 gg senza formattare
Meglio Avira, poi se formatti ogni 30 gg secondo me va bene qualsiasi antivirus.
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline  
Old 03-03-2008, 18:29   #2039
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
grazie...
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 03-03-2008, 19:42   #2040
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Si può anche fare a meno, dipende da tante cose: prestazioni del pc, abitudini, l'uso di prodotti alternativi per immunizzare il sistema o per gestire cookie o browser più sicuri, ecc.
Comunque per consigli sugli antispyware puoi anche chiedere nel thread specifico, dove potrai avere pareri di chi usa il real-time e chi non lo usa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388959



Meglio Avira, poi se formatti ogni 30 gg secondo me va bene qualsiasi antivirus.
Grazie tante
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline  
 Discussione Chiusa


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v