Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista > Guida alla risoluzione dei problemi

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2012, 14:23   #2021
Marzia Moreschi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1
Problema con VISTA al collegamento con ADSL

Buongiorno a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere.
Da circa 15 gg quando mi collego con l'ADSL il sistema mi manda un pop -up con la scritta COM + event system ha smesso di funzionare, se lo chiudo appare la scritta il processo host per servizi windows è stato chiuso e dopo pochi minuti si blocca il computer.
Se non collego l'ADSL il computer non ha problemi.
Provati diversi antivirus, ccleaner, riparatori registro non ha funzionato niente.
Mi sapete dire se è risolvibile e come?
Grazie Marzia
PS il sistema funziona regolarmente da quasi 5 anni
Marzia Moreschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 09:58   #2022
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
-----------------WINDOWS 7---------------------------------------
buongiorno,poco fa mi è successa una cosa molto strana.
in pratica lavoravo ad autocad in un file sulla chiavetta,che all'improvviso mi sono usciti una 30 ina di avvisi di errore con triangolo giallo "System message - write fault error".
poi avast ha rilevato una minaccia e l'ho eliminata (ma non son sicuro)
Non mi ha dato bsod, infatti ho ancora windows aperto ma è ingestibile,cioe non si accede a risorse del computer.
Poi è comparso nella barra in basso a destra l'icona rossa di errore "fatal error".
Bene, successivamente mi si è aperto SMART repair e l'elenco degli errori che ha individuato:

1.HARD DRIVE BOOT SECTOR READING ERROR
status:CRITICAL

2.SYSTEM BLOCKS WERE NOT FOUND
status:CRITICAL

3.error 0X00000024 NTFS FILE SYSTEM
status: DANGEROUS

4.error 0X0000002E DATA BUS ERROR
status: DANGEROUS

5.the DRM attribute value is too small before disk scan
status: CRITIC AL

6.error 0X00000078 inacessible boot device
status: DANGEROUS

7.error 0X00000050 page fault-in nonpaged area
status: CRITICAL
tale programma poi ti dice di attivare la licenza per risolvere i problemi ma non ci casco.
----------------------------------------------------------
però a me sembra strano che di punto in bianco sia successa tutta sta catastrofe, non è che forse è un bel malware?
io sto facendo la scansione con l'hdd e ha trovato solo 1 file infetto per adesso.
Io non sapevo dove postare l'argomento chiedo scusa se la sezione non è giusta.
cosa posso fare?
quando accendo il computer fila via tutto liscio,entro in windows e compare quest errore, non credo ci siano problemi hardware, a parte l'hdd che è nuovo di 3 mesi

Ultima modifica di cabernet : 02-04-2012 alle 10:05.
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 11:03   #2023
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Adesso se riavvio ,il pc parte tranquillamente,entra in windows, il desktop è tutto nero, non ci sono le mie icone precedenti dei programmi e delle cartelle,nemmeno nella barra.
stessa cosa se entro in risorse del computer, se entro nelle partizioni mi dice "la cartella è vuota" anche se lo spazio occupato dai file viene indicato..

EDIT:avast mi dice che ha rilevato un oggetto nascosto sospetto (rootkit) nel sistema, , quindi penso proprio che il problema sia nel MASTER BOOT RECORD ROOTKIT.
con la guida presente qui sul forum penso di risolvere
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 11:13   #2024
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da Marzia Moreschi Guarda i messaggi
..il sistema mi manda un pop -up con la scritta COM + event system ha smesso di funzionare
Ti suggerisco intanto di far eseguire un controllo sulla validità dei files di sistema come illustrato in questa GUIDA Microsoft.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 11:15   #2025
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da cabernet Guarda i messaggi
EDIT:avast mi dice che ha rilevato un oggetto nascosto sospetto (rootkit) nel sistema..
Devi postare questo problema nella categoria "Aiuto sono infetto.."

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 10:13   #2026
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4017
Oggi ho scoperto che, da qualche mese (12 gennaio 2012) il registro eventi mi memorizza questo errore:
Codice:
Nome registro: System
Origine:       Microsoft-Windows-Kernel-General
Data:          08/04/2012 10.53.34
ID evento:     5
Categoria attività:Nessuno
Livello:       Errore
Parole chiave: 
Utente:        SYSTEM
Computer:      MahoroMK3
Descrizione:
{Hive del Registro di sistema ripristinato} L'hive del Registro di sistema (file) 'SOFTWARE' era danneggiato ed è stato ripristinato. È possibile che parte dei dati sia andata perduta.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
  <System>
    <Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-General" Guid="{a68ca8b7-004f-d7b6-a698-07e2de0f1f5d}" />
    <EventID>5</EventID>
    <Version>0</Version>
    <Level>2</Level>
    <Task>0</Task>
    <Opcode>0</Opcode>
    <Keywords>0x8000000000000000</Keywords>
    <TimeCreated SystemTime="2012-04-08T08:53:34.754Z" />
    <EventRecordID>334738</EventRecordID>
    <Correlation />
    <Execution ProcessID="872" ThreadID="920" />
    <Channel>System</Channel>
    <Computer>MahoroMK3</Computer>
    <Security UserID="S-1-5-18" />
  </System>
  <EventData>
    <Data Name="FinalStatus">0x8000002a</Data>
    <Data Name="ExtraStringLength">8</Data>
    <Data Name="ExtraString">SOFTWARE</Data>
  </EventData>
</Event>
Il sistema non ha particolari problemi, salvo una eccessiva lentezza quando ripristina da disco la sessione dall'ibernazione (prima era molto piu' veloce), ma e' una cosa che succede da molto meno tempo (inizio mese) rispetto all'errore indicato nel registro!

BTW, idee sulla causa di quell'errore che porta al ripristino del registro di configurazione?

UPDATE: sfc /scannow pare aver sistemato la questione lentezza all'avvio... solo che ha "rotto" Windows Defender (saranno due cose correlate? )! Non e' un grosso problema, visto che ho Avira Premium che copre quel ruolo, ma mi secca avere il servizio che, provando ad avviarlo, invece di darmi l'avvio che ottengo sull'altra macchina, mi dica "Errore 126: impossibile trovare il modulo specificato" e, addirittura, nella colonna descrizione di Servizi, mi scrive "impossibile leggere la descrizione. Codice di errore: 2"!

Il problema del messaggio indicato sopra, invece, rimane! Cercando, ho trovato un thread secondo cui l'errore potrebbe essere causato da una versione corrotta in VSS e quindi dovrebbe sparire quando lo stesso servizio provvedera' ad eliminarla una volta esaurito lo spazio dedicato alle Copie Shadow... sara' cosi'?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 08-04-2012 alle 16:42.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 08:36   #2027
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Oggi ho scoperto che, da qualche mese (12 gennaio 2012) il registro eventi mi memorizza questo errore:

...

Il sistema non ha particolari problemi, salvo una eccessiva lentezza quando ripristina da disco la sessione dall'ibernazione (prima era molto piu' veloce), ma e' una cosa che succede da molto meno tempo (inizio mese) rispetto all'errore indicato nel registro!

BTW, idee sulla causa di quell'errore che porta al ripristino del registro di configurazione?

UPDATE: sfc /scannow pare aver sistemato la questione lentezza all'avvio... solo che ha "rotto" Windows Defender (saranno due cose correlate? )! Non e' un grosso problema, visto che ho Avira Premium che copre quel ruolo, ma mi secca avere il servizio che, provando ad avviarlo, invece di darmi l'avvio che ottengo sull'altra macchina, mi dica "Errore 126: impossibile trovare il modulo specificato" e, addirittura, nella colonna descrizione di Servizi, mi scrive "impossibile leggere la descrizione. Codice di errore: 2"!

Il problema del messaggio indicato sopra, invece, rimane! Cercando, ho trovato un thread secondo cui l'errore potrebbe essere causato da una versione corrotta in VSS e quindi dovrebbe sparire quando lo stesso servizio provvedera' ad eliminarla una volta esaurito lo spazio dedicato alle Copie Shadow... sara' cosi'?
Purtroppo non posso darti una gran mano perchè me ne intendo veramente poco. Gli unici consigli che posso darti sono di provare a ripristinare ad una versione precedente del 12 gennaio e vedere se il problema riportato nel registro eventi rimane. Se non hai più disponibile una versione così "vecchia" puoi provare ad eliminare tutte le vecchie copie shadow e vedere se ottieni qualche risultato.

Per windows defender, invece, non so proprio come aiutarti. Posso provare a suggerirti di contattare Microsoft Italia sul loro forum perchè io sinceramente non saprei che pesci prendere.

Ciao!!!
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 10:42   #2028
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4017
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Purtroppo non posso darti una gran mano perchè me ne intendo veramente poco. Gli unici consigli che posso darti sono di provare a ripristinare ad una versione precedente del 12 gennaio e vedere se il problema riportato nel registro eventi rimane. Se non hai più disponibile una versione così "vecchia" puoi provare ad eliminare tutte le vecchie copie shadow e vedere se ottieni qualche risultato.
L'immagine piu' vecchia che ho conservato e' di una settimana dopo, il 20/01! Ne ho una ancora piu' vecchia, ma non vedo l'ultilita' di ripristinarne una del 2008!
Avevo pensato di eliminare tutti i punti di ripristino, ma mi preoccupa un po' l'idea di eliminare del tutto la possibilita' di tornare indietro!
In realta', mi sono accorto del problema per pure caso: cercavo informazioni nel Visualizzatore eventi per capire la causa della lentezza alla ripresa dall'ibernazione e mi sono imbattuto in quell'errore (che, aggiungo, si verifica solo in fase cold boot della macchina, altrimenti non ce n'e' traccia), quindi non pare dare reali problemi, ma mi piacerebbe capire da cosa e' causato! Alcuni commenti che ho trovato in rete dicono che il problema (che pareva molto piu' grave del mio) e' apparso da solo ed e' scomparso cosi' come e' comparso!

Quote:
Per windows defender, invece, non so proprio come aiutarti. Posso provare a suggerirti di contattare Microsoft Italia sul loro forum perchè io sinceramente non saprei che pesci prendere.
Avevo gia' consultato il loro forum e, per casi simili, consigliano di usare sfc, ma, nel mio caso, e' la causa della rottura di Defender! Non ho una reale necessita' di sistemarlo, nel senso che, come scritto, c'e' Avira Premium che svolge il ruolo di anti-malware, ma mi secca avere il servizio in quelle condizioni!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 18:47   #2029
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
L'immagine piu' vecchia che ho conservato e' di una settimana dopo, il 20/01! Ne ho una ancora piu' vecchia, ma non vedo l'ultilita' di ripristinarne una del 2008!
Avevo pensato di eliminare tutti i punti di ripristino, ma mi preoccupa un po' l'idea di eliminare del tutto la possibilita' di tornare indietro!
In realta', mi sono accorto del problema per pure caso: cercavo informazioni nel Visualizzatore eventi per capire la causa della lentezza alla ripresa dall'ibernazione e mi sono imbattuto in quell'errore (che, aggiungo, si verifica solo in fase cold boot della macchina, altrimenti non ce n'e' traccia), quindi non pare dare reali problemi, ma mi piacerebbe capire da cosa e' causato! Alcuni commenti che ho trovato in rete dicono che il problema (che pareva molto piu' grave del mio) e' apparso da solo ed e' scomparso cosi' come e' comparso!
Potresti provare con Ccleaner che ti permette scegliere quali cancellare, così magari puoi tenertene uno di scorta (per principio, Ccleaner non ti fa cancellare il più recente).

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Avevo gia' consultato il loro forum e, per casi simili, consigliano di usare sfc, ma, nel mio caso, e' la causa della rottura di Defender! Non ho una reale necessita' di sistemarlo, nel senso che, come scritto, c'e' Avira Premium che svolge il ruolo di anti-malware, ma mi secca avere il servizio in quelle condizioni!
Conosco lo stato d'animo... Hai già provato a tentare un secondo giro dello scandisk???

Ciao!!!
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 20:47   #2030
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4017
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Conosco lo stato d'animo... Hai già provato a tentare un secondo giro dello scandisk???

Ciao!!!
Ho gia' fatto sia chkdsk (nessun errore) che una seconda volta sfc /scannow: niente, Defender e' inutilizzabile (che poi, mi pare di capire che il problema sia nel servizio che si e' rotto)!

Per l'errore nel registro, vedro' di farmi una nuova immagine (beh, ci pensera' True Image da solo tra qualche giorno) e poi provero' a cancellare i punti di ripristino... sto anche cercando di ricordare (con l'aiuto del Registro Eventi, ovviamente) cosa posso aver installato nei primi giorni del 2012, ma fino ad ora l'unica cosa che e' saltata fuori e' Display Fusion che dubito possa dare questi inconvenienti!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 21:38   #2031
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
provare ad aggiornare il defender da win update? o magari scaricare qualche aggiornamento anche del servizio...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 23:15   #2032
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4017
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
provare ad aggiornare il defender da win update? o magari scaricare qualche aggiornamento anche del servizio...
Oggi, essendo il secondo martedi' del mese, era il patch day di Microsoft: 6 aggiornamenti proposti, solo uno non riuscito... Defender (ma erano solo le definizioni)!
Ho anche cercato qualche installer sul sito Microsoft, ma ovviamente, per Vista, non c'e' nulla!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 07:42   #2033
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Ho gia' fatto sia chkdsk (nessun errore) che una seconda volta sfc /scannow: niente, Defender e' inutilizzabile (che poi, mi pare di capire che il problema sia nel servizio che si e' rotto)!

Per l'errore nel registro, vedro' di farmi una nuova immagine (beh, ci pensera' True Image da solo tra qualche giorno) e poi provero' a cancellare i punti di ripristino... sto anche cercando di ricordare (con l'aiuto del Registro Eventi, ovviamente) cosa posso aver installato nei primi giorni del 2012, ma fino ad ora l'unica cosa che e' saltata fuori e' Display Fusion che dubito possa dare questi inconvenienti!
Se fai Esegui -> services.msc ce l'hai il servizio WinDefend???

Se hai coraggio potresti provare a cancellarlo e ricreare il servizio da zero... Ti linko questo per capirci.

Hai provato a controllare che non ti siano rimaste chiavi di questo displayfusion che potrebbero dar fastidio? Display Fusion l'hai installato o disinstallato in quei giorni?
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 11:50   #2034
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4017
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Se fai Esegui -> services.msc ce l'hai il servizio WinDefend???
Il servizio c'e', ma di fatto e' li' solo proforma, date le condizioni in cui si trova! Agevolo screenshot: PastedImage2.jpg
Se provo ad avviarlo, ricevo l'errore:
Codice:
Impossibile avviare il servizio Windows Defender su Computer locale.
Errore 126: Impossibile trovare il modulo specificato.
Quote:
Se hai coraggio potresti provare a cancellarlo e ricreare il servizio da zero... Ti linko questo per capirci.
Potrei anche provare... ma il servizio WinDefend richiama svchost, non e' un programma a se' stante da linkare!

Quote:
Hai provato a controllare che non ti siano rimaste chiavi di questo displayfusion che potrebbero dar fastidio? Display Fusion l'hai installato o disinstallato in quei giorni?
Display fusion l'ho installato a inizio inizio gennaio (il 3 per la precisione), secondo Programmi e funzionalita', e, scaduto il periodo di prova, ho acquistato una licenza visto che mi ha soddisfatto... ma una volta installato non l'ho piu' tolto! La prima registrazione del problema nel registro eventi e' del 12 gennaio! Dovrei spulciare il registro eventi per vedere se ho fatto riavvii dopo l'installazione di Display fusion o se il primo e' proprio del 12 gennaio!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 20:05   #2035
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Il servizio c'e', ma di fatto e' li' solo proforma, date le condizioni in cui si trova! Agevolo screenshot: Allegato 82367
Se provo ad avviarlo, ricevo l'errore:
Codice:
Impossibile avviare il servizio Windows Defender su Computer locale.
Errore 126: Impossibile trovare il modulo specificato.
Potrei anche provare... ma il servizio WinDefend richiama svchost, non e' un programma a se' stante da linkare!
Ecco ora scendiamo in cose troppo specifiche che io da ignorante non conosco e ci faccio la figura del cioccolatino.

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Display fusion l'ho installato a inizio inizio gennaio (il 3 per la precisione), secondo Programmi e funzionalita', e, scaduto il periodo di prova, ho acquistato una licenza visto che mi ha soddisfatto... ma una volta installato non l'ho piu' tolto! La prima registrazione del problema nel registro eventi e' del 12 gennaio! Dovrei spulciare il registro eventi per vedere se ho fatto riavvii dopo l'installazione di Display fusion o se il primo e' proprio del 12 gennaio!
Chiedevo perchè cercando con google DisplayFusion e Windows Defender mi sono venuti fuori un discreto numero di risultati, quindi ci sono discrete possibilità che qualche casino l'abbia creato lui (statisticamente parlando).

Ho però trovato questo, anche se probabilmente l'hai già letto...

Mi spiace non essere più d'aiuto...

Ciao!!!
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 22:01   #2036
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4017
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Chiedevo perchè cercando con google DisplayFusion e Windows Defender mi sono venuti fuori un discreto numero di risultati, quindi ci sono discrete possibilità che qualche casino l'abbia creato lui (statisticamente parlando).
No, aspe': il problema di WinDefender era molto piu' recente, visto che risaliva a 4/5 giorni fa, quando ho usato sfc /scannow per provare a risolvere il problema dell'errore nel registro eventi, quello che indica che system32/config/SOFTWARE e' corrotto ed e' stato ripristinato ogni volta che riavvio la macchina! DisplayFusion con Defender non c'entrava di sicuro!

Quote:
Ho però trovato questo, anche se probabilmente l'hai già letto...

Mi spiace non essere più d'aiuto...
Tutt'altro: quella discussione non l'avevo ancora letta... e il link alla fine, che porta ad un'altra discussione, contiene le informazioni da inserire nel file .reg per sistemare il problema di Defender, che ora funziona!

Ora devo solo trovare una soluzione all'errore Kernel-General... ma mi sa che lo lascio cosi' com'e' nella speranza che si risolva da solo (come ho letto in alcune discussioni), visto che, in questi 4 mesi, l'unico fastidio che ho avuto e' K10stat che, dopo l'avvio, resetta le impostazioni e mi tocca riselezionare il profilo che uso!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 23:04   #2037
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
No, aspe': il problema di WinDefender era molto piu' recente, visto che risaliva a 4/5 giorni fa, quando ho usato sfc /scannow per provare a risolvere il problema dell'errore nel registro eventi, quello che indica che system32/config/SOFTWARE e' corrotto ed e' stato ripristinato ogni volta che riavvio la macchina! DisplayFusion con Defender non c'entrava di sicuro!
Si ho fatto un minestrone... Pardon!!!


Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Tutt'altro: quella discussione non l'avevo ancora letta... e il link alla fine, che porta ad un'altra discussione, contiene le informazioni da inserire nel file .reg per sistemare il problema di Defender, che ora funziona!

Ora devo solo trovare una soluzione all'errore Kernel-General... ma mi sa che lo lascio cosi' com'e' nella speranza che si risolva da solo (come ho letto in alcune discussioni), visto che, in questi 4 mesi, l'unico fastidio che ho avuto e' K10stat che, dopo l'avvio, resetta le impostazioni e mi tocca riselezionare il profilo che uso!
Volevo metterti solo il link alla fine, però ho pensato che era meglio se leggevi tutta la trafila così magari se non riconoscevi il tuo problema evitavi una cosa potenzialmente pericolosa. Quindi ora Defender ti funziona???

Per l'altro problema (il kernel-general) ho trovato che potrebbe essere dovuto alla corruzione dell'account dell'utente in uso, ma non sono sicuro perchè non sembra esattamente il tuo problema, anche a giudicare dal codice che hai allegato... In pratica dice di provare a creare un nuovo utente e vedere se da problemi anche con il nuovo utente e, se non ne da, trasferire tutte le impostazioni e i file dal vecchio utente al nuovo per poi cancellare il vecchio. Qui e poi c'è un altro link all'interno.

Ciao!!!
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 23:33   #2038
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4017
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Quindi ora Defender ti funziona???
Si, ora il servizio si avvia regolarmente!

Quote:
Per l'altro problema (il kernel-general) ho trovato che potrebbe essere dovuto alla corruzione dell'account dell'utente in uso, ma non sono sicuro perchè non sembra esattamente il tuo problema, anche a giudicare dal codice che hai allegato... In pratica dice di provare a creare un nuovo utente e vedere se da problemi anche con il nuovo utente e, se non ne da, trasferire tutte le impostazioni e i file dal vecchio utente al nuovo per poi cancellare il vecchio. Qui e poi c'è un altro link all'interno.

Ciao!!!
Quella l'avevo letta e ho pure provato a creare un altro account, ma il problema si presenta anche con un account diverso appena creato... altre discussioni riportano non meglio specificati metodi che hanno fatto sparire il messaggio di errore, altri dicono che si e' risolto da solo!

La cosa che mi sfugge e': se il registro e' corrotto e viene ripristinato... com'e' che viene ri-ripristinano al riavvio successivo? E perche', pare, tiene le impostazioni dei programmi tranne K10stat (che non ha neppure una installazione, ma e' stato solo scompattato e l'avvio pianificato con Utilita' di pianificazione)?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 21:22   #2039
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Si, ora il servizio si avvia regolarmente!
Ottimo! Fuori uno...

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Quella l'avevo letta e ho pure provato a creare un altro account, ma il problema si presenta anche con un account diverso appena creato... altre discussioni riportano non meglio specificati metodi che hanno fatto sparire il messaggio di errore, altri dicono che si e' risolto da solo!

La cosa che mi sfugge e': se il registro e' corrotto e viene ripristinato... com'e' che viene ri-ripristinano al riavvio successivo? E perche', pare, tiene le impostazioni dei programmi tranne K10stat (che non ha neppure una installazione, ma e' stato solo scompattato e l'avvio pianificato con Utilita' di pianificazione)?
Per come la vedo io, da ignorante, Windows s'è fatto una copia del registro da qualche parte, quando qualcosa va a ramengo lo ripristina con la copia che si è fatto e, finchè non smette di rilevare l'errore, non cancella la copia "sicura". Potrebbe essere che la copia "sicura" sia stata creata prima della creazione dell'evento pianificato e, quindi, ogni volta che riavvii e che viene ripristinato il registro trac, sparisce K10stat.



Sinceramente non saprei...

Ciao!!!
__________________
ASRock P55M Pro - Intel Core i5 750 - AC Freezer 7 Pro - Corsair Dominator 1600MHz C8 2x2GB - Sapphire ATI HD4670 512MB GDDR4 - 2 x Seagate ST3500418AS - Masterizzatore LG IDE - Corsair CMPSU-TX650W - Samsung SyncMaster 920N - Windows 7 64bit Professional SP1
Un sentito grazie a vulvaoculare!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 22:04   #2040
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4017
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Per come la vedo io, da ignorante, Windows s'è fatto una copia del registro da qualche parte, quando qualcosa va a ramengo lo ripristina con la copia che si è fatto e, finchè non smette di rilevare l'errore, non cancella la copia "sicura". Potrebbe essere che la copia "sicura" sia stata creata prima della creazione dell'evento pianificato e, quindi, ogni volta che riavvii e che viene ripristinato il registro trac, sparisce K10stat.



Sinceramente non saprei...

Ciao!!!
La copia dovrebbe essere o in RegBack (ma risulta aggiornata ad oggi) o in VSS (ma il punto di ripristino piu' vecchio risale al mese scorso, l'errore e' comparso 3 mesi fa)! Salvo che il ripristino non sia solo provvisorio, cioe' per la sessione in corso, e poi cerchi di ricaricare il file originale... ma, quello in system32/config e' comunque aggiornato!

K10Stat e' pianificato da un paio d'anni almeno, forse tre, e non e' mai stato toccato: funzionava tutto benissimo, fino a quando non ho notato che mi rimetteva i valori predefiniti all'avvio... siccome e' un problema che a volte si verifica sui sistemi x64 come il mio, come si puo' leggere nel primo post del thread ufficiale, pensavo dipendesse da quello... ma, pur facendo le modifiche consigliate nel thread, non si e' risolto nulla e ho lasciato perdere... salvo poi accogermi di quell'errore! Quindi e' difficile pensare che possa essere lui il problema!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
BiCS8, WD e Kioxia svelano la memoria 3D...
MioDottore si integra con Google: un nuo...
YouTube, in test un metodo per rendere p...
Apple non paga un dollaro per usare Chat...
Il prezzo degli Apple AirPods Pro wirele...
3 portatili Lenovo IdeaPad Slim in scont...
Windows Recall: Microsoft rimanda la fea...
eSIM Vodafone: ora si possono comprare e...
Occhio ai prezzi di iPhone 15 Pro e Pro ...
Questa power station ECOFLOW da 2016Wh &...
Ecco tutti i ribassi di prezzo su proces...
Le Beats Studio3 Wireless, splendide cuf...
Oggi l'idropulitrice Cecotec 1400W costa...
Il notebook con processore RISC-V si mig...
Volano stracci tra Intel e AMD sui test ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v