Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2012, 18:11   #2001
marcotix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 163
Eccovi gli script per avviare pyLoad dal pulsante WPS:
Per accendere il led se è in funzione creiamo il file /mnt/sda1/usr/bin/pycheck
Codice:
#!/bin/sh
SERVICE='pyLoadCore'
 
if ps | grep -v grep | grep $SERVICE > /dev/null #controlla se il processo e' attivo
then
     echo "255" > /sys/devices/platform/leds-gpio/leds/wndr3700:green:wps/brightness # se ok accende led
else
     echo "0" > /sys/devices/platform/leds-gpio/leds/wndr3700:green:wps/brightness # altrementi spegne led
fi
Il crontab da aggiungere nelle Operazioni programmate:
Codice:
#Attiva la spia di amule quando attivo
*/10 * * * * /mnt/sda1/usr/bin/pycheck

Lo script per il pulsante /etc/hotplug.d/button/50-wps:
Codice:
taskattivo='pyLoadCore'

if [ "$ACTION" = "pressed" -a "$BUTTON" = "wps" ]; then
  if ps | grep -v grep | grep $taskattivo > /dev/null
  then
        logger "WPS button led off, pyLoad stop"
	. /etc/profile > /dev/null
	/mnt/sda1/spoob-pyload-tip/pyLoadCore.py --quit; sleep 5;
        echo "0" > /sys/devices/platform/leds-gpio/leds/wndr3700:green:wps/brightness
  else
        logger "WPS button led on, pyLoad start"
	. /etc/profile > /dev/null
        /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/pyLoadCore.py --daemon;
        echo "255" > /sys/devices/platform/leds-gpio/leds/wndr3700:green:wps/brightness
  fi
fi

Grazie a Zacca per lo spunto
marcotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 20:05   #2002
marcotix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 163
Ho fatto anche un piccolo aggiornamento al pyload-update:
Codice:
#!/bin/sh
DAEMON="/mnt/sda1/spoob-pyload-tip/pyLoadCore.py --daemon"
VERSION="/mnt/sda1/spoob-pyload-tip/pyLoadCore.py -v"
UPDATE_SRC="https://bitbucket.org/spoob/pyload/get/tip.zip"
LOG="/tmp/log/pyload_update.log" 

echo "
  ?IIIIIIII77777:~~.                      NM                               M   
+III777777$$$$$7~~~~,                     NM                               M   
III777777$$$$$$+~~~==  MMMMMMM  8M     M  NM        MMI      OMM$      MMO M   
I777777++++++=.~~====  M     MM 8M     M  NM     7M    MN        M   MD    M   
77777 ~~~~~~~~~======  M     NM 8M     M  NM     MO     M    $DDDM  NM     M   
77777~~~~~~~=========  M     MM 8M     M  NM     M8     M  MM    M  NM     M   
 777$~~~~~==========   MNMZ8MM  +MMMMM?M  NM     $M    MM  MM    M   MZ    M   
     ~~~==,,,,,,       M               M  NMMMMMN  7MMO      MMM=     IMMD     
     ~======= =~       M               M                                       
     ~======~ =                    DMMO                                        
      ~=======                                                                 
       :=====                                                                  
        :===                                                                   
         ,=,                                                                 

"
echo "INFO: script di autoaggiornamento pyLoad creato da coatto87 <coatto87@gmail.com>" ; sleep 1
   if ps | grep -v grep | grep pyLoadCore > /dev/null 
	then
        /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/pyLoadCore.py --quit; sleep 5;		
   fi
	echo "UPDATE: controllo che wget sia installato..."
	opkg update && opkg install wget
	echo "UPDATE: aggiorno `$VERSION`"
	echo "`date '+%d.%m.%Y %T'` INFO      Aggiorno `$VERSION`" >>$LOG
	cd /tmp
	        wget --no-check-certificate -q $UPDATE_SRC
	              if [ $? -eq 0 ] ; then
	                 echo "UPDATE: scaricata ultima versione dev"
	              else
	                update
	              fi
				unzip -o tip.zip; rm tip.zip
	              if [ $? -eq 0 ] ; then
	                 echo "UPDATE: archivo estratto e cancellato"; sleep 2
	              else
	                 update
	              fi
					echo "UPDATE: salvo la configurazione esistente" ; sleep 1
					rm -R /mnt/sda1/spoob-pyload-old
					mv /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/ /mnt/sda1/spoob-pyload-old/
					echo "UPDATE: applico aggiornamento nuova versione" ; sleep 1
					mv /tmp/spoob-pyload-*/ /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/
					echo "UPDATE: ripristino configurazione precedente" ; sleep 1
					mv /mnt/sda1/spoob-pyload-old/module/config/configdir /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/module/config/
					mv /mnt/sda1/spoob-pyload-old/*.conf /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/
					mv /mnt/sda1/spoob-pyload-old/*.version /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/
					mv /mnt/sda1/spoob-pyload-old/*.db* /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/
					mv /mnt/sda1/spoob-pyload-old/pyload.pid /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/
					mv /mnt/sda1/spoob-pyload-old/userplugins/ /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/userplugins/
					mv /mnt/sda1/spoob-pyload-old/tmp/ /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/tmp/
					
					if [ $? -eq 0 ] ; then
		                  echo "UPDATE: `$VERSION` aggiornamento eseguito correttamente" ; sleep 1
		              else
		                  update
				fi
				echo "UPDATE: Avvio `$VERSION`"
				$DAEMON
Provatelo e fatemi sapere.
marcotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 20:56   #2003
frace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 275
Sto provando ad installare l'aggiornamento di pyload, ma da errore (ultima stringa):

root@OpenWrt /root# /bin/sh


BusyBox v1.19.3 (2011-11-25 14:53:55 CET) built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

root@OpenWrt /root# /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/pyLoadCore.py --daemon
Daemon PID 3553
root@OpenWrt /root# /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/pyLoadCore.py -v
pyLoad 0.4.9.9-dev
root@OpenWrt /root# https://bitbucket.org/spoob/pyload/get/tip.zip
/bin/sh: https://bitbucket.org/spoob/pyload/get/tip.zip: not found
__________________
Dell XPS 17,3" / i7-740QM / GeForce445M 3GB / 4MB ram 1333MHz / HD 1TB (2X500gb) 7200rpm / Wireless Intel N1000
frace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 21:05   #2004
marcotix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da frace Guarda i messaggi
Sto provando ad installare l'aggiornamento di pyload, ma da errore (ultima stringa):

root@OpenWrt /root# /bin/sh


BusyBox v1.19.3 (2011-11-25 14:53:55 CET) built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

root@OpenWrt /root# /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/pyLoadCore.py --daemon
Daemon PID 3553
root@OpenWrt /root# /mnt/sda1/spoob-pyload-tip/pyLoadCore.py -v
pyLoad 0.4.9.9-dev
root@OpenWrt /root# https://bitbucket.org/spoob/pyload/get/tip.zip
/bin/sh: https://bitbucket.org/spoob/pyload/get/tip.zip: not found
Frace guarda che non devi dare quei comandi uno ad uno, quello che ho postato è come va editato (modicifcato) il file pyload-update che trovi nella cartella /usr/bin/ del router in modo che faccia l'aggiornamento da solo lanciando da root il comando "pyload-update".
marcotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 21:16   #2005
hitech95
Senior Member
 
L'Avatar di hitech95
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 493
ho 3 domande semplici da fare:
1 dove sta la configurazione di pyload?
2 per luci-app-minidlna ho trovato una soluzione ma non è il massimo.
3 per il nome? stavo disegnando un tema personalizzato per luci
hitech95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 21:22   #2006
marcotix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 163
Alla 1 rispondo io, la cartella la specifichi tu in fase di setup cmq normalmente è nella dir di pyload.
Il file è pyload.conf ma ci sono anche altri files per gli accounts i plugins etc..
Tanto per non tralasciare nulla nel pyload-update ho messo tutti i files e le cartelle che ci sono in + dopo il primo avvio di pyload.

Per la 2... io sto usando mediatomb e leggo pure gli mkv sul mio tv panasonic.
marcotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 21:38   #2007
frace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da marcotix Guarda i messaggi
Frace guarda che non devi dare quei comandi uno ad uno, quello che ho postato è come va editato (modicifcato) il file pyload-update che trovi nella cartella /usr/bin/ del router in modo che faccia l'aggiornamento da solo lanciando da root il comando "pyload-update".
Ok...fatto, ma purtroppo per gli account filesonic ancora gli stessi problemi:

'NoneType' object is unsubscriptable

ed infatti a guardare qui il problema non è ancora stato risolto...

https://bitbucket.org/spoob/pyload/i...type-object-is

Grazie comunque.
__________________
Dell XPS 17,3" / i7-740QM / GeForce445M 3GB / 4MB ram 1333MHz / HD 1TB (2X500gb) 7200rpm / Wireless Intel N1000
frace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 15:52   #2008
frace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 275
Altro problemino...da un hard disk portatile che ho in casa da 500 gb ho creato una partizione di circa 70 gb formattata in ext4 ma purtroppo quando lo collego al wndr3800 non lo vede, ho anche provato con una chiavetta da 16 gb formattata sempre in ext4 ma non vede neanche quella,vede solo quella da 1 gb e quella da 500 mb, ho anche fatto una ricerca con "connetti unita' di rete" con questa stringa: \\10.0.0.1\hdd ma non trova nulla, sbaglio qualcosa? voi avete mai avuto questi problemi?
Grazie e ciao.
__________________
Dell XPS 17,3" / i7-740QM / GeForce445M 3GB / 4MB ram 1333MHz / HD 1TB (2X500gb) 7200rpm / Wireless Intel N1000
frace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 20:28   #2009
Ultimo67
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 70
Domanda... Esiste uno script per l'avvio automatico di pyload? Io l'ho installato con la procedura in prima pagina... ma l'avvio devo farlo sempre da riga di comando?

EDIT: già trovata risposta

Ultima modifica di Ultimo67 : 22-01-2012 alle 08:55.
Ultimo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 10:22   #2010
Ultimo67
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 70
Ho dovuto ripulire il router causa un paio di installazioni di pacchetti andati a vuoto...
Ora stavo tentando di installare pyload con la solita procedura ma nel momento in cui provo ad eseguire il comando di setup mi da questo errore:
Fatal Python error: pycurl: libcurl link-time version is older than compile-time version
Aborted.

Idee su come risolverlo?

Durante l'installazione è emerso questo errore....
Downloading http://dl.dropbox.com/u/34798/openwr...4-4_ar71xx.ipk.
Multiple packages (libpthread and libpthread) providing same name marked HOLD or PREFER. Using latest.
Multiple packages (libpthread and libpthread) providing same name marked HOLD or PREFER. Using latest.
Multiple packages (libpthread and libpthread) providing same name marked HOLD or PREFER. Using latest.
Multiple packages (libpthread and libpthread) providing same name marked HOLD or PREFER. Using latest.

Ultima modifica di Ultimo67 : 22-01-2012 alle 13:26.
Ultimo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 17:35   #2011
frace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 275
Scusate se insisto ma non ne vengo fuori, quando si cambia Chiavetta/hdd dalla porta usb del router c'è una procedura da seguire tipo reinstallare tutto?
Qualsiasi cosa metto di formattato in ext4 nella usb non la vede....
Grazie e ciao.
__________________
Dell XPS 17,3" / i7-740QM / GeForce445M 3GB / 4MB ram 1333MHz / HD 1TB (2X500gb) 7200rpm / Wireless Intel N1000
frace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 17:52   #2012
Ultimo67
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da frace Guarda i messaggi
Scusate se insisto ma non ne vengo fuori, quando si cambia Chiavetta/hdd dalla porta usb del router c'è una procedura da seguire tipo reinstallare tutto?
Qualsiasi cosa metto di formattato in ext4 nella usb non la vede....
Grazie e ciao.
Se ti può essere utile in qualche modo ti dico... Io all'inizio formattavo la chiavetta usb in ext2... Tutto sembrava funzionare ma in realtà era solo un'apparenza... (file presenti ma non leggibili...) Ho risolto formattando sempre e solo in ext3.
Ultimo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 18:51   #2013
Paradoxpm
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 26
Salve a tutti, scrivo per raccontare di una mia problematica.
Fino alla versione 0.20, il mio WNDR3800v2 non aveva nessun problema.
Aggiornando alla 0.35 (e successive, fino all'ultima compresa), dato che avevo bisogno del nuovo netatalk 2.2, mi dà uno strano problema: all'inizio i client si collegano tranquillamente, ma dopo un po' la connessione cade e devo spegnere e riaccendere il wifi o reimpostare la connessione via cavo.
A cosa può essere dovuto?
Paradoxpm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 19:39   #2014
frace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Ultimo67 Guarda i messaggi
Se ti può essere utile in qualche modo ti dico... Io all'inizio formattavo la chiavetta usb in ext2... Tutto sembrava funzionare ma in realtà era solo un'apparenza... (file presenti ma non leggibili...) Ho risolto formattando sempre e solo in ext3.
Niente da fare, ho formattato in ext3 ma la chiavetta da 16 gb non la vede,mi viene da pensare alla porta usb danneggiata ma allora non leggerebbe neanche neanche quella da 1 gb...
Per fare una ricerca su: risorse del computer - connetti unita di rete si mette questa stringa?

\\10.0.0.1\hdd

Grazie comunque.
__________________
Dell XPS 17,3" / i7-740QM / GeForce445M 3GB / 4MB ram 1333MHz / HD 1TB (2X500gb) 7200rpm / Wireless Intel N1000
frace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 19:47   #2015
Ultimo67
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da frace Guarda i messaggi
Niente da fare, ho formattato in ext3 ma la chiavetta da 16 gb non la vede,mi viene da pensare alla porta usb danneggiata ma allora non leggerebbe neanche neanche quella da 1 gb...
Per fare una ricerca su: risorse del computer - connetti unita di rete si mette questa stringa?

\\10.0.0.1\hdd

Grazie comunque.
Per mappare il disco usb come unità di rete devi usare:
\\10.0.0.1\sda1

Se per qualche motivo ha cambiato l'inidirzzo ip del router devi metterlo al posto di 10.0.0.1
Ultimo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 20:10   #2016
frace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Ultimo67 Guarda i messaggi
Per mappare il disco usb come unità di rete devi usare:
\\10.0.0.1\sda1

Se per qualche motivo ha cambiato l'inidirzzo ip del router devi metterlo al posto di 10.0.0.1
Niente da fare, la ricerca non porta risultati, mi sa che dovro' ricaricare il firmware e ricaricare il tutto, sperando che la porta usb non sia danneggiata...
Grazie.
__________________
Dell XPS 17,3" / i7-740QM / GeForce445M 3GB / 4MB ram 1333MHz / HD 1TB (2X500gb) 7200rpm / Wireless Intel N1000
frace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 20:11   #2017
hitech95
Senior Member
 
L'Avatar di hitech95
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 493
Oggi, ho trovato un buco di tempo e ho realizzato una preview del tema che vi avevo parlato un pò di pagine fa.

Per l'applicazione luci-app-minidlna, come ho già detto, ho trovato una soluzione, solo che il minidlna andrebbe configurato conoscendo la sintassi (come cron, viene mostrato il file di configurazione), e poi andrebbe riavviato (è possibile eseguire un comando attraverso un link, incluso nella pagina).

Tornando al tema sarebbe de dare un nome al fw così da creare il logo e metterlo al posto del punto di domanda, a al posto di "coatto87" il nome.
link -->http://openwrt.kytech.it/demo/luci-theme-coatto/

Bug:
  • submenu senza una grafica
  • icone minimal per immagini di sistema (es wifi,bridge,lan)
hitech95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 20:18   #2018
Ultimo67
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Ultimo67 Guarda i messaggi
Ho dovuto ripulire il router causa un paio di installazioni di pacchetti andati a vuoto...
Ora stavo tentando di installare pyload con la solita procedura ma nel momento in cui provo ad eseguire il comando di setup mi da questo errore:
Fatal Python error: pycurl: libcurl link-time version is older than compile-time version
Aborted.

Idee su come risolverlo?

Durante l'installazione è emerso questo errore....
Downloading http://dl.dropbox.com/u/34798/openwr...4-4_ar71xx.ipk.
Multiple packages (libpthread and libpthread) providing same name marked HOLD or PREFER. Using latest.
Multiple packages (libpthread and libpthread) providing same name marked HOLD or PREFER. Using latest.
Multiple packages (libpthread and libpthread) providing same name marked HOLD or PREFER. Using latest.
Multiple packages (libpthread and libpthread) providing same name marked HOLD or PREFER. Using latest.
Nessun suggerimento?!
Non ditemi che sono il solito fortunato a cui cpitano errori impossibili...
Ultimo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 20:20   #2019
Ultimo67
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da hitech95 Guarda i messaggi
Oggi, ho trovato un buco di tempo e ho realizzato una preview del tema che vi avevo parlato un pò di pagine fa.

Per l'applicazione luci-app-minidlna, come ho già detto, ho trovato una soluzione, solo che il minidlna andrebbe configurato conoscendo la sintassi (come cron, viene mostrato il file di configurazione), e poi andrebbe riavviato (è possibile eseguire un comando attraverso un link, incluso nella pagina).

Tornando al tema sarebbe de dare un nome al fw così da creare il logo e metterlo al posto del punto di domanda, a al posto di "coatto87" il nome.
link -->http://openwrt.kytech.it/demo/luci-theme-coatto/

Bug:
  • submenu senza una grafica
  • icone minimal per immagini di sistema (es wifi,bridge,lan)
Bel lavoro....
Ultimo67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2012, 20:20   #2020
hitech95
Senior Member
 
L'Avatar di hitech95
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da Ultimo67 Guarda i messaggi
Nessun suggerimento?!
Non ditemi che sono il solito fortunato a cui cpitano errori impossibili...
avevo risolto...... aspetta che ci penso poi ti dico XD
hitech95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v