Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2010, 22:06   #2001
luis91
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 221
grazie a tutti per i consigli ma non ho avuto tempo per starci dietro e alla fine è tornato a prenderselo perchè gli serviva e penso l'abbia portato da qualche "tecnico"!
luis91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 08:06   #2002
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da darthrevanri Guarda i messaggi
ciao, in effetti non sono mai riuscito a overcloccare l'acer 5720 non per la tolleranza delle ram ma perche' non riuscivo a trovare il giusto clock generator mi potresti dire quale usi ? grazie
http://rapidshare.com/files/12537411..._BOOK.pdf.html

Al link soprastante c'è il manual service

Il clock generator " DOVREBBE " essere l' ICS9LPRS365

secondo questo schema :



ICS is made by IDT.
SLG is made by silego.
RTM is realtek.
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120

Ultima modifica di tata : 23-05-2010 alle 08:31.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 18:58   #2003
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Touchpad ALPS

Ciao a tutti,
mille grazie a chi mi può aiutare con il touchpad ALPS in ambiente Win7...Ho installato la versione 7.5.2002.1309 (08/01/2010) ma abbastanza frequentemente accendendo il note...la tastiera non risponde e non posso premere ctrl+alt+canc...per cui devo spegnere e riavviare (alcune volte anche tre volte di seguito). Qualcuno ha il mio steso problema???c'è qlcn che usa il Tchpad ALSP con Win7 senza problemi (ho usato varie versioni dei driver ma senza successo...)
Grazie!
erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 12:40   #2004
francolag60
Senior Member
 
L'Avatar di francolag60
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da erpiscal Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mille grazie a chi mi può aiutare con il touchpad ALPS in ambiente Win7...Ho installato la versione 7.5.2002.1309 (08/01/2010) ma abbastanza frequentemente accendendo il note...la tastiera non risponde e non posso premere ctrl+alt+canc...per cui devo spegnere e riavviare (alcune volte anche tre volte di seguito). Qualcuno ha il mio steso problema???c'è qlcn che usa il Tchpad ALSP con Win7 senza problemi (ho usato varie versioni dei driver ma senza successo...)
Grazie!
Mi spiace, ma non avevo problemi di sorta, andava tutto alla perfezione.
ora però non saprei dirti che driver uso, dato che ho ceduto il portatile, però credo di aver usato direttamente il driver di W7 senza utilizzare il suo dedicato, dato che me lo ha riconosciuto all'installazione.
__________________
Nemo me impune lacessit!
francolag60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 14:52   #2005
MadMav
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da erpiscal Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mille grazie a chi mi può aiutare con il touchpad ALPS in ambiente Win7...Ho installato la versione 7.5.2002.1309 (08/01/2010) ma abbastanza frequentemente accendendo il note...la tastiera non risponde e non posso premere ctrl+alt+canc...per cui devo spegnere e riavviare (alcune volte anche tre volte di seguito). Qualcuno ha il mio steso problema???c'è qlcn che usa il Tchpad ALSP con Win7 senza problemi (ho usato varie versioni dei driver ma senza successo...)
Grazie!
Guarda la mia versione di Alps Pointing device è la 7.5.2015.1105 del 30/10/09 in quanto ho installato Win7 solo il 31/12/09 e ti posso dire che non ho mai avuto problemi di alcun tipo... Mi sembra strana una cosa, il numero di serie del driver ALPS che ho installato è 2015.1105 ed è meno recente della tua versione 2002.1309, quindi sei sicuro che la data del driver sia corretta?
Comunque, per quel che so io, non credo che il driver del touchpad c'entri molto con la tastiera, in quanto ALPS controlla solo il puntamento del mouse e non la tastiera.
Prova a controllare i driver della tastiera e ad installare il Launch manager (c'è la versione aggiornata per Win7).
Se anche questa soluzione si rivelerà fallimentare, potrebbe esserci un problema a livello di hardware...
__________________
Acer Aspire 5720G - Intel Core 2 Duo T7100 @1.80Ghz
Ram 4GB - HDD Toshiba 160GB + Seagate Expansion 1TB - Scheda Video Nvidia GeForce 8400m GS TurboCache 256MB
MadMav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 22:06   #2006
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da MadMav Guarda i messaggi
Guarda la mia versione di Alps Pointing device è la 7.5.2015.1105 del 30/10/09 in quanto ho installato Win7 solo il 31/12/09 e ti posso dire che non ho mai avuto problemi di alcun tipo... Mi sembra strana una cosa, il numero di serie del driver ALPS che ho installato è 2015.1105 ed è meno recente della tua versione 2002.1309, quindi sei sicuro che la data del driver sia corretta?
Comunque, per quel che so io, non credo che il driver del touchpad c'entri molto con la tastiera, in quanto ALPS controlla solo il puntamento del mouse e non la tastiera.
Prova a controllare i driver della tastiera e ad installare il Launch manager (c'è la versione aggiornata per Win7).
Se anche questa soluzione si rivelerà fallimentare, potrebbe esserci un problema a livello di hardware...
Provo con la tua versione...sono sicuro che è il driver ALPS che provoca il comportamento anomalo perchè se lo disinstallo per una settimana il computer è perfetto...non appena provo ad installarlo succede quello che ho descritto...sembra incompatibile con il driver della tastiera microsoft...
Provo e ti faccio sapere...
erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 14:02   #2007
heyricardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
guarda bene il sito.. lo sviluppatore ha in mente anche x3100 e 4500 ma non dispone di hardware per i test, quindi è in fase di stallo lo sviluppo.. per adesso solo 900 e 950..

con l'occasione potreste anche valutare questo:
http://www.iobit.com/gamebooster.html

Ultima modifica di heyricardo : 25-05-2010 alle 14:26. Motivo: (correzione)
heyricardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 20:18   #2008
Heike
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 9
Batteria

Salve,
ho un problema con la batteria del mio acer 5720. In breve ciò che succede è che si carica per un paio di minuti e poi smette di ricaricarsi. Staccando e riattaccando lo spinotto ricomincia a caricare per poi smettere di nuovo.

L'ho portato in un negozio d'informatica, e la risposta, alla fine di due mesi di attesa, è stata che il problema è causato dalla scheda madre, scheda madre che, da quanto detto dal tecnico, sembra impossibile trovare in commercio.

Ho quindi pensato che potrebbe esistere un caricabatterie "esterno", dove posso inserire la batteria e farla ricaricare senza bisogno del portatile, in modo autonomo. Esiste? Se sì, dove posso trovarlo?

Grazie in anticipo.
Heike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 07:56   #2009
Ill greco
Senior Member
 
L'Avatar di Ill greco
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da heyricardo Guarda i messaggi
con l'occasione potreste anche valutare questo:
http://www.iobit.com/gamebooster.html
provato, ma alla fine sta scheda è na mmerda

P.S. ho deciso, prossimo pc? Alienware
Ill greco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 16:44   #2010
heyricardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Heike Guarda i messaggi
Salve,
ho un problema con la batteria del mio acer 5720. In breve ciò che succede è che si carica per un paio di minuti e poi smette di ricaricarsi. Staccando e riattaccando lo spinotto ricomincia a caricare per poi smettere di nuovo.

L'ho portato in un negozio d'informatica, e la risposta, alla fine di due mesi di attesa, è stata che il problema è causato dalla scheda madre, scheda madre che, da quanto detto dal tecnico, sembra impossibile trovare in commercio.

Ho quindi pensato che potrebbe esistere un caricabatterie "esterno", dove posso inserire la batteria e farla ricaricare senza bisogno del portatile, in modo autonomo. Esiste? Se sì, dove posso trovarlo?

Grazie in anticipo.
E' in garanzia? O due mesi di attesa erano per sapere quanto pagare a ripararlo fuori garanzia?

Non credo ci possa essere un caricatore come i cellulari..oltretutto dovresti spegnere ( o ibernare) ogni due ore a ricaricarla..portandotelo dietro poi...

Però se lo usi in casa potresti attaccarti a un gruppo in modo da avere comunque la batteria tampone (serve solo il cavo intermedio per collegare il gruppo al trasformatore).
heyricardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 16:46   #2011
heyricardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da Ill greco Guarda i messaggi
provato, ma alla fine sta scheda è na mmerda

P.S. ho deciso, prossimo pc? Alienware
Dipende da cosa pretendi, io quando l'ho comprato sapevo che non era per il gaming, e sono rimasto soddisfatto..anche perchè una scheda grafica che non sfrutti ti fa solo un sacco di calore..
heyricardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 10:18   #2012
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da heyricardo Guarda i messaggi
Dipende da cosa pretendi, io quando l'ho comprato sapevo che non era per il gaming, e sono rimasto soddisfatto..anche perchè una scheda grafica che non sfrutti ti fa solo un sacco di calore..
Quoto.... e pure consuma un sacco
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 20:46   #2013
Gipi64
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da francolag60 Guarda i messaggi
Raga, sto pensando di passare al 5740 i5-430 full optional, dopo due anni e più mi sta prendendo la fregola di provare questi nuovi processori...e quelle belle schede video con 1Gb dedicati.
Grazie francolag60 x i consigli e gli aiuti che in tutto questo tempo ci hai dato e complimenti x il tuo nuovo acquisto.
Tra un mese il mio fara' 2 anni e mezzo, nessun problema da segnalare, alla fine della garanzia estesa, 3 anni, apriro' il case x una pulizia (anche se le temperature fino ad adesso sono sempre state stabili) e un'upgrade della memoria, in ogni caso stra-contento di questo note.
Gipi64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 10:30   #2014
heyricardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 70
audio driver raltek 2.49

Con questi driver sembra che l'audio con win7 sia proprio a posto, non gracchia più niente, vi consiglio di provare se avevate qualche imperfezione..
heyricardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 16:04   #2015
MadMav
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da heyricardo Guarda i messaggi
Con questi driver sembra che l'audio con win7 sia proprio a posto, non gracchia più niente, vi consiglio di provare se avevate qualche imperfezione..
Ho appena messo anch'io la versione 2.49 dei Realtek HD AUDIO Drivers... Sarà una mia impressione, ma credo ci sia una lieve riduzione di volume massimo, però in cambio c'è un suono più chiaro e pulito...
__________________
Acer Aspire 5720G - Intel Core 2 Duo T7100 @1.80Ghz
Ram 4GB - HDD Toshiba 160GB + Seagate Expansion 1TB - Scheda Video Nvidia GeForce 8400m GS TurboCache 256MB
MadMav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2010, 11:00   #2016
erpiscal
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da heyricardo Guarda i messaggi
Con questi driver sembra che l'audio con win7 sia proprio a posto, non gracchia più niente, vi consiglio di provare se avevate qualche imperfezione..
Per risolvere i 'problemi di audio' (io ho risolto così) è sufficiente installare il driver realtek usando la procedura 'Aggiornamento software driver...' direttamente da Gestione dispositivi (prima va disinstallata la vecchia versione). Installando il driver usando il file setup.exe personalmente avevo problemi riproducendo file video (.avi) in locale (l'audio a volte era riprodotto male ed il video rallentava).
erpiscal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 22:08   #2017
Ill greco
Senior Member
 
L'Avatar di Ill greco
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1671
Ma lo spegnimento improvviso della scheda wireless (durante la batteria presumo) succede anche a voi?
E' un difetto di:
- questo pc
-Vista
-l'ultimo driver intel che ho istallato?

P.S. ho già guardato nelle impostazioni risparmio energetico della scheda...
Ill greco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 17:49   #2018
francolag60
Senior Member
 
L'Avatar di francolag60
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
Ciao

un saluto a tutti gli amici di questo 3d, sono felicemente transitato alla Toshiba, mod. L650-116. Avendo comunque ancora modo di mettere le mani sul nostro Acer, ogni tanto passerò a vedere le novità. Comunque sono soddisfattissimo di quanto mi ha dato il 5720, spero tra due anni di poter dire altrettanto di quello nuovo, che comincio adesso a "smanettare".
Ciauz!
__________________
Nemo me impune lacessit!

Ultima modifica di francolag60 : 31-07-2010 alle 17:52.
francolag60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 09:50   #2019
riccardov
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1
Acer Aspire 5720

Ciao a tutti,
ho un acer aspire 5720 che, a seguito di un aggiornamento del bios, non da più segni di vita. Ho provato ad eseguire le opazioni descritte in questo forum ma senza avere successo.
Ecco le operazioni che eseguo:

1. Scarico dal sito ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5720/vista/Bios/ l'ultimo bios disponibile per il mio pc
2. Estraggo il file .fd e lo rinomio in ICL50HW.fd e lo carico come unico file su un floppy disk USB
3. a pc spento rimuovo la batteria e l'alimentatore
4. premo e tengo premuto Fn+Esc
5. collego il cavo dell'alimentazione mantenendo premuti Fn+Esc
6. il led del pulsante power si accende per un secondo con colore arancio e poi si spegne
7. premo il pulsante power per 1 sec e quando lo rilascio le ventole iniziano a giare e il floppy viene letto
8. rilascio i pulsanti Fn+Esc

A questo punto attendo, il led presente sul floppy rimane acceso e quindi il floppy viene letto regolarmente. Dopo circa 2/3 min il led del floppy si spegne mentre il pc rimane acceso e le ventole continuano ininterrottamente a girare alla massima velocità. Ho provato ad attendere, anche più di 1 ora, ma il pc rimane in questo stato senza mail spegnersi automaticamente (come riortato in questo forum). Se provo a forzare lo spegnimento del pc, rimuovendo il cavo di alimentazione, quando ricollego la batteria e il cavo di alimentazione il pc non parte.

C'è qualcuno che è mi può aiutare a risovere questo enorme problema?
Inoltre qualcuno mi sa indicare se il bios che sto utilizzando (preso dal sito della acer) è il bios corretto?
Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto
riccardov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2010, 10:54   #2020
heyricardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da riccardov Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un acer aspire 5720 che, a seguito di un aggiornamento del bios, non da più segni di vita. Ho provato ad eseguire le opazioni descritte in questo forum ma senza avere successo.
Ecco le operazioni che eseguo:

1. Scarico dal sito ftp://ftp.support.acer-euro.com/note...20/vista/Bios/ l'ultimo bios disponibile per il mio pc
2. Estraggo il file .fd e lo rinomio in ICL50HW.fd e lo carico come unico file su un floppy disk USB
...

A questo punto attendo, il led presente sul floppy rimane acceso e quindi il floppy viene letto regolarmente. Dopo circa 2/3 min il led del floppy si spegne mentre il pc rimane acceso e le ventole continuano ininterrottamente a girare alla massima velocità. Ho provato ad attendere, anche più di 1 ora, ma il pc rimane in questo stato senza mail spegnersi automaticamente (come riortato in questo forum). Se provo a forzare lo spegnimento del pc, rimuovendo il cavo di alimentazione, quando ricollego la batteria e il cavo di alimentazione il pc non parte.

C'è qualcuno che è mi può aiutare a risovere questo enorme problema?
Inoltre qualcuno mi sa indicare se il bios che sto utilizzando (preso dal sito della acer) è il bios corretto?
Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto
Mi chiedo perchè non hai usato winflash facendolo da vista.

Intanto non mi è chiaro perchè cerchi di avviare col floppy collegato.
Comunque la cosa che farei al tuo posto è resettare la cmos del bios.
Nella speranza che almeno ti faccia entrare nel bios.

(devi togliere la plancia dove c'è la ram, poi vedrai in basso a destra, sull'angolo del pc, un dischetto bianco. collegato con due contatti metallici.
Sollevi il disco in verticale e con un pezzetto di domopack, cioè alluminio, tienilo premuto tra pollice e indice per qualche secondo.)
Lo riabbassi e accendi.

Se hai messo il bios v1.42 è quello giusto, cioè funziona.
heyricardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v