|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Secondo me il turbo aumenterà la frequenza di 1/2 core, abbassando al minimo quelle degli altri non utilizzati...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
E' ovvio che il tutto AMD lo deve garantire con il dissi stock. Però... se AMD avesse "lavorato" sul discorso TDP+Temp, si potrebbe sperare in un clock superiore per tutti gli stati unicamente cambiando il dissi ed in auto ![]() Resta comunque da scoprire l'OC... se AMD (ma ne dubito) avesse risolto il discorso 70°=max 4GHz, "cambiando" le caratteristiche del silicio portandolo verso gli 80° senza prb, le cose cambieranno in modo ENORME. Pensare ad un X6 a 4GHz a liquido con temp superiori a 60° mi sembra impossibile già se fosse un C3.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20083 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Giusto per fare un esempio, temp liquido 22°, temp ambiente 21°, 965C3 4GHz 1,45V, NB 2,8GHz 1,35Vcore.
Idle: 25° Carico su 1 core: 34° (+9° rispetto all'idle) Carico su 2 core: 37° (+12° rispetto all'idle) Carico su 3 core: 40° (+15° rispetto all'idle) Carico su 4 core: 40° (+15° rispetto all'idle) Tra 3 core e 4 core sotto carico le differenze di temp sono ridicole in quanto il mio impianto riesce addirittura ad eliminare il TDP ulteriore. Se avessi messo i radiatori fuori dalla finestra, con una tem liquido inferiore di 7-8°, tranquillamente non avrei superato i 35° con 4 core sotto carico, ma ho voluto lasciare così per prospettare temp estive. Io l'ho postato anche altre volte, ma noi partiamo sempre pensando che un X6 avrà temp del 50% superiori ad un X4 a parità di clock. Io a mano a mano che carico i core, l'aumento della temp è inferiore in proporzione e considererei che da X4 a X6 al più io potrei avere un aumento di 5° e per carichi di lavoro molto lunghi nel tempo. Chiaro, io sono a liquido, ma se il limite fosse SOLO la temp, anche pensando un limite a 60°, io avrei un margine immenso di OC (e di overvolt). Non sto dicendo che il Thuban si overcloccherà a dismisura, ma confido almeno che AMD possa garantire a liquido un OC in linea con i 965C3, cioè tra i 4,1 e 4.2GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-03-2010 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20084 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() Quote:
Il limite ora accertato è 10°C inferiore (alcuni dicono sui 50°C) a quella frequenza... 10°C in più sul mio sistema significa poter salire di 0.05-0.07V sul vcore! 80°C sarebbe il top, ma non ci spero molto... sarebbe una rivoluzione per AMD! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20085 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Il turbo mode alla INTEL funziona più o meno così:
C'è quel famoso circuito fatto da 2 milioni di transistor che monitorizza le tensioni di alimentazione, le correnti assorbite, le temperature e il numero di core occupati. Nel BIOS si possono settare i limiti di tensione, corrente, TDP e temperatura e i limiti del moltiplicatore massimo in funzione del numero di core attivi. In ogni istante questo circuito monitora il numero di core attivi e tutti i valori di cui sopra. Se il clock non è già al massimo per il numero di core attivi e tutti i valori sono al di sotto della soglia, allora questo circutio da l'ok per aumentare il moltiplicatore. Se il clock è al massimo, il moltiplicatore rimane invariato. Il clock scende se si verificano queste condizioni: si svegliano uno o più core e quindi il moltiplicatore attuale è maggiore del massimo impostato da BIOS per quel numero di core attivi, oppure uno dei limiti di TDP, corrente o temperatura è superato. Il meccanismo alla AMD dovrebbe funzionare più o meno così, ma con i P-state al posto del moltiplicatore. L'architettura AMD supporta fino a 8 P-state (di cui 5 presenti nelle attuali CPU). Con il Thuban si potrebbe avere la situazione di avere fino a 8 P state, magari 7 di cui uno in idle e uno per 1, 2, 3, 4, 5 e 6 cores attivi... In INTEL c'è la necessità di avere limiti di moltiplicatore differenziati a seconda del numero di cores attivi, perchè il processo è ad alto leakage e quando i cores sono spenti, realmente non gli arriva corrente (in realtà gli arriva 1/10 del leakage). Quindi a seconda del numero di cores attivi, c'è meno margine di corrente sulle linee di alimentazione. Siccome per AMD ancora non è stato implementato lo stato di spegnimento completo dei cores e comunque il leakage è 10-20 volte inferiore, è possibile (e spero che sia così) che la transizione tra i su menzionati p-state possa avvenire indipendentemente dal numero di core, ma solo in base a consumo e temperatura. Se fosse così, sarebbe meglio del turbo mode INTEL perchè la frequenza massima sarebbe possibile ottenerla teoricamente anche con 6 core attivi, se i processi che stanno girando caricano poco la CPU...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
Io credo che un Turbo-mode solo di 200MHz, sarebbe ridicolo... tantovale vendere il Thuban a 140W anziché 125W così quei +200MHz li daresti subito a stock senza sbelinamenti del Turbo-mode (visto anche che le nuove mobo sono tutte compatibili per i 140W TDP, e non penso che i produttori sia siano presi sto immenso lavoro per assicurare la compatibilità al solo 965C2 a 140W che dubito perfino sia ancora in commercio visto il 965C3 a 125W a 135€). Non capisco il perché AMD commercializzerà un 140W a posteriori del Thuban ![]() A meno che non sia una versione spinta di B.E. Ormai penso che un FX AMD non lo commercializzerà più se non a 32nm. Il 45nm non può permettere di più di uno stesso 45nm B.E., da giustificare i prezzi di un FX. Prima avevo sbagliato a dire che un Thuban a 95W sotto i 3GHz sarebbe inutile... non ho tenuto conto di una cosa... che AMD facendo propria la politica dell'allungamento vita mobo, DEVE, in virtù di questo e visto che è ufficiale ormai che il Thuban lavora anche con le DDR2, assicurare la compatibilità anche con le mobo AM2+ più vecchie. Forse, visto la qualità con cui venivano costruite (e forse un TDP più di manica stretta), un Thuban a 95W andrebbe su tutto, bios aggiornato permettendo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20087 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
|
nuovo pc
ragazzi scusate se disturbo le vostre arti divinatorie su cosa fara' AMD
![]() Dovro' mica svenarmi per un i7?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20088 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Lanciare subìto i 140W sarebbe un po' controproducente... sembrerebbe una CPU quasi tirata per i capelli. Si va pure verso l'estate...
Infatti le slide parlano di 4 modelli: 2 95W e 2 125W (2 alla stessa frequenza, il 1055T, ma TDP differente). CPU a 6 core da 95W hanno molto senso, considerando a) esigenze pre-assemblatori b) uso htpc / videoediting su sistemi relativamente compatti. Il "jolly" dei 140W meglio lasciarselo per un eventuale 1095T, specie se il processo produttivo non riesce a contenere entro i 125W il TDP di questo modello ulteriormente potenziato di 2-400 MHz. PS comunque molte mobo vecchie, anche di fascia medio-bassa, supportano i 140W... Ultima modifica di astroimager : 15-03-2010 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20090 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
|
Ho chiesto al supporto dfi se per la dfi dk fxb790 m2rsh ci sarà il supporto per il phenom x6,risposta:
" It is unknown at this point if DFI will release a BIOS that allows for support of this upcoming CPU type on this board. Basically it will be a while yet before we make any such BIOS if we do at all." Regards Wendell Smith Technical Engineer DFI Technical Support, Europe Email : support@dfi-europe.nl Website : www.dfi.com.tw |
![]() |
![]() |
![]() |
#20091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]() O si o no e che diamine!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20092 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Lanparty ed AMD vanno sempre peggio insieme......
Certo che è proprio una risposta alla ca... Pensare che sulla mia vecchia mobo gigabyte con su il 690v (neanche il 690g...) se gli chiedo se una cpu appena uscita è compatibile o meno mi mandano una mail al massimo dopo mezz'ora con tre righe di scuse e mi chiedono cortesemente di pazientare massimo un giorno affinché i tecnici ne verifichino la compatibilità ed aggiornino il bios, tutte le volte al massimo dopo 12 ore esce il bios aggiornato..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20093 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Ultimamente non so... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20094 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Io spero che facciano sia per la mia 790GX-M2RS che per la 790FXB-M2RS i bios per i Phenom II x6 perchè se no sarebbero da bastardi.
![]() Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 15-03-2010 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() ![]() Li mortacci loro, ogni volta mi rispondono che a breve uscirà il bios aggiornato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20096 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20097 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20099 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
|
Quote:
![]() ![]() Ora vediamo che fa DFI se si rivela peggio di asrock come supporto,se non mi fa il bios per x6...... ![]() ![]() Ultima modifica di |Phoenix| : 15-03-2010 alle 20:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Comunque il supporto ASRock è davvero strano, tirano avanti schede infime e lasciano a piedi altre ben più promettenti... bah! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.