Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2010, 19:17   #20041
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
amd starà(speriamo tutti) sui 250€ massimo, perchè oltre alla differenza di prestazioni fra i7 e pII(che non è poi molta anzi, spesso vince il pII partendo da clock superiori), amd non ha le basi di marketing che ha intel
sento continuamente della gente dire al posto di '' che processore hai?'' '' che pentium hai?''
amd ha fatto un ottimo lavoro con i prezzi dei quad core, non vedo perchè dovrebbe rovinarsi per i six core
ps io non sono fanboy di nessuno, ho due piattaforme da bench una intel e una amd
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 19:18   #20042
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però che strano... Gli Intel aumentano il consumo all'aumentare del clock, invece il 965 che è un 3,4GHz consuma meno del 955 che è un 3,2GHz. E' eccezionale il consumo degli X4 AMD o è enorme quello degli X2 sempre AMD?
Gli x2 AMD derivati da Deneb consumano parecchio, specie se confrontati con quelli Intel, che però sono avvantaggiati dall'essere nativi, @32nm/45nm (CPU/GPU), 2MB in meno di L3 e soprattutto architettura più avanzata che spegne tutto il possibile...

La L3 dei Phenom incide per quasi 8W, se ci fai caso... e in idle penso che rimanga totalmente alimentata...

La CPU Intel che più sorprende è il 750 (e alla fine anche l'870), perché tra 45nm HKMG e sistemi di risparmio avanzati, pur avendo 2MB di L3 in più rispetto al Deneb, succhia 22W in meno...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 19:20   #20043
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
amd starà(speriamo tutti) sui 250€ massimo, perchè oltre alla differenza di prestazioni fra i7 e pII(che non è poi molta anzi, spesso vince il pII partendo da clock superiori), amd non ha le basi di marketing che ha intel
sento continuamente della gente dire al posto di '' che processore hai?'' '' che pentium hai?''
amd ha fatto un ottimo lavoro con i prezzi dei quad core, non vedo perchè dovrebbe rovinarsi per i six core
ps io non sono fanboy di nessuno, ho due piattaforme da bench una intel e una amd
insomma, se nn è molta... gli servono un bel po di mhz per pareggiare con un i5-i7...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 19:21   #20044
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ma per i penryn considera che erano cmq a fine carriera... mi chiedo + che altro come mai costino ancora cosi tanto ora...
Perchè intel è particolarmente ladra immagino...

Cmq sicuramente gli i7 avranno sicuramente un calo di prezzo dopo l'uscita di thuban...bisogna vedere di quanto però...

Per il momento l'unica mia curiosità è quale freq avranno thuban e come si occheranno
(tanto non me lo comprerò di certo quindi il prezzo non è un mio problema )
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 19:21   #20045
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ok, queste sono cose che già sapevo... forse continuo a spiegarmi male, cero di essere più esplicito.

Se tizio compra una 890FX c'è una discreta probabilità che fra un anno possa aggiornare a Bulldozer... ed è tutto contento perché intanto si diverte con Thuban, e poi può addirittura provare l'ebbrezza di un octacore.

Caio invece decide di attendere 990FX-SB900 perché gli sembra più sensato, poi dopo un anno (2012) vuole fare un upgrade, ma le nuove CPU Bulldozer ormai vengono prodotte sul socket di Llano... e si frega!

In altre parole... le CPU Bulldozer classiche su socket AM3/AM3+ per quanto tempo verranno sviluppate? Grazie...
Non ti seguo...
Per me è un finto problema, perché sicuramente da qui ad un'octa core la mobo la si dovrà cambiare ma non per il socket o il chip-set, ma perché da ora a 2 anni ci saranno le DDR3 a 2,5GHz se non di più e se vuoi acquistare un 8 core Buldozer e non castrarlo, le DDR3 a 1,6GHz saranno insufficienti e quindi il pacchetto mobo/ram lo si dovrà cambiare, socket o non socket ed indipendentemente se AMD continui o meno il supporto AM3 per i Buldozer.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 19:24   #20046
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Cmq sparo la mia:

Secondo me thuban avrà come clock massimo almeno 3ghz
Beh, dopo la sparata di JF, questa è una delle poche sicurezze di Thuban... ormai si fa il tipo per i 3.2 preventivati da PC-Prof!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 19:25   #20047
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Perchè intel è particolarmente ladra immagino...

Cmq sicuramente gli i7 avranno sicuramente un calo di prezzo dopo l'uscita di thuban...bisogna vedere di quanto però...

Per il momento l'unica mia curiosità è quale freq avranno thuban e come si occheranno
(tanto non me lo comprerò di certo quindi il prezzo non è un mio problema )
no xke intel mette i quad core che vuole economici

quelli + belli anche in termini di oc li fa pagare che poi vabbe il q9550 costa una ventina di euro in + del 965...

che poi se a default un 9550 va meno di un 965, in oc mediamente 4ghz li prendono tutti e molti li tengono a 4.2... va d+ insomma e l'ipc e leggermente a suo favore

poi chiaro che se guardi gli altri cn meno l2 (ma poi l'incidenza e minima) costano assai meno

x gli i7, anche li nn credo, considera che tra i lynnfield l'860 è identico all'870 tranne x 133mhz in +

intel lo fa pagare il doppio quasi e li un motivo c'è, almeno i polli si svegliano

rispetto poi al 975, quella è una cpu extreme, il prezzo nn scenderà e se notate costa come il 980x ma è indirizzata all'oc con molty tutti liberi in teoria
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 19:28   #20048
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
scusa astro, ma pretendi troppo da me...
Non saprei proprio quando AMD passerà Bulldozer su Llano.
Forse con i 22nm, cioè nel 2013?
Ah, ecco... non si annusa proprio niente, quindi non sarà una cosa che avverrà tanto preso... ok!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 19:32   #20049
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17936
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ma per i penryn considera che erano cmq a fine carriera... mi chiedo + che altro come mai costino ancora cosi tanto ora...
finchè c'è mercato vanno...
il fatto è che ora intel è al top, e tutti i media del settore sono proiettati su di lei, amd sembra una marca di patatine...
visto un articolo su tom's ,che metteva a confronto il 555 e il celeron a 32nm, e alla fine della fiera, anche se la cpu amd andava meglio nella maggior parte dei test, e la intel no, (l'hanno addirittura fritta) hanno dato la parità, con riserva di rifare i test quando sarebbero riusciti a dimostrare la superiorità dei 32 nm...bah...
neanche un accenno all'unlock dei cores, manco di striscio, dei professionisti veramente....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 19:42   #20050
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
ok ma ci sono 21W fra il 920 e il 980x in idle, mica noccioline!
Forse il BIOS non è ancora a puntino per i 32nm?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 19:51   #20051
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
finchè c'è mercato vanno...
il fatto è che ora intel è al top, e tutti i media del settore sono proiettati su di lei, amd sembra una marca di patatine...
visto un articolo su tom's ,che metteva a confronto il 555 e il celeron a 32nm, e alla fine della fiera, anche se la cpu amd andava meglio nella maggior parte dei test, e la intel no, (l'hanno addirittura fritta) hanno dato la parità, con riserva di rifare i test quando sarebbero riusciti a dimostrare la superiorità dei 32 nm...bah...
neanche un accenno all'unlock dei cores, manco di striscio, dei professionisti veramente....
beh l'unlock nn è proprio metro di valutazione, va a culo, servono mobo adatte (ACC e manco tutte xke cn alcune cmq nn si sbloccano bene) e poi a quel punto i phenom sn tutti uguali

apparte cio io ti giuro nn ho mai visto toms dire "questo è meglio" di nessuna cosa

te lo giuro e sempre tutto uguale indipendentemente da quello che testano sia chiaro, nn solo cpu
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 20:00   #20052
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Perchè intel è particolarmente ladra immagino...

Cmq sicuramente gli i7 avranno sicuramente un calo di prezzo dopo l'uscita di thuban...bisogna vedere di quanto però...

Per il momento l'unica mia curiosità è quale freq avranno thuban e come si occheranno
(tanto non me lo comprerò di certo quindi il prezzo non è un mio problema )
Carpo93 ha ragione...
Ma basta guardare il listtino Intel attentamente:
L'offerta di X4 è articolata praticamente che i modelli base vedi i78XX e i7920 sono relativamente vicini ai prezzi X4 AMD.
Il problema di Intel (non tanto di Intel ma di chi compra) è che i modelli successivi raddoppiano di prezzo senza avere nulla di giustificato in base alla percentuale di potenza in + offerta.

Ed è già questo il punto sbagliato per individuare sul listino Intel il prezzo del Thuban. appunto perché non è lineare.

La superiorità di un i7920 non è più quella dei tempi del 940.
Il 965C3 ora ha le DDR3 come l'i920, ha il 13% in più di clock, ma questo viene totalmente ignorato.
Un Thuban anche solo a 3GHz andrà in multicore minimo il 40% in più e mettendolo a frequenza di clock corrisponderebbe ad un 965C3 a 4,2GHz.
Un i920 a 2,666GHz avrebbe un 57% in meno di clock.
Un i7 a 3GHz avrebbe un 40% in meno di clock.
Un i7 a 3,333GHz avrebbe il 21% in meno.
E sto parlando di Thuban a 3GHz. E se fosse a 3,2GHz?

Intel ha un'architettura più nuova ed ha un IPC superiore, ma sempre restando dentro i limiti dello stesso numero di core e della stessa frequenza di clock. Un i920 a 2,666GHz non può fare nulla in multicore vs un Thuban a 0,5GHz in più di clock e con 2 core in più.

Edit:
Overclock a parte, perché è un'incognita non sapendo l'OC di un Thuban
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-03-2010 alle 20:06.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 20:00   #20053
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Mah non capisco... un Phenom ii x4 965 fa 11.000, ed un E8500 35.000 ??

http://img705.imageshack.us/img705/1...ud5pd3dvan.png

http://img291.imageshack.us/img291/7...vantagegt6.png
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 20:36   #20054
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Carpo93 ha ragione...
Ma basta guardare il listtino Intel attentamente:
L'offerta di X4 è articolata praticamente che i modelli base vedi i78XX e i7920 sono relativamente vicini ai prezzi X4 AMD.
Il problema di Intel (non tanto di Intel ma di chi compra) è che i modelli successivi raddoppiano di prezzo senza avere nulla di giustificato in base alla percentuale di potenza in + offerta.

Ed è già questo il punto sbagliato per individuare sul listino Intel il prezzo del Thuban. appunto perché non è lineare.

La superiorità di un i7920 non è più quella dei tempi del 940.
Il 965C3 ora ha le DDR3 come l'i920, ha il 13% in più di clock, ma questo viene totalmente ignorato.
Un Thuban anche solo a 3GHz andrà in multicore minimo il 40% in più e mettendolo a frequenza di clock corrisponderebbe ad un 965C3 a 4,2GHz.
Un i920 a 2,666GHz avrebbe un 57% in meno di clock.
Un i7 a 3GHz avrebbe un 40% in meno di clock.
Un i7 a 3,333GHz avrebbe il 21% in meno.
E sto parlando di Thuban a 3GHz. E se fosse a 3,2GHz?

Intel ha un'architettura più nuova ed ha un IPC superiore, ma sempre restando dentro i limiti dello stesso numero di core e della stessa frequenza di clock. Un i920 a 2,666GHz non può fare nulla in multicore vs un Thuban a 0,5GHz in più di clock e con 2 core in più.

Edit:
Overclock a parte, perché è un'incognita non sapendo l'OC di un Thuban
Non fare l'errore di estrapolare i risultati del Thuban in multi threading come effettivi... Con i giochi un X6 andrà più o meno come un X4 di pari frequenza, se escludiamo il turbo... Se il TDP è basso e i core vanno oltre i 4 GHz, allora con il turbo si può sperare in un 3,6-3,8 come frequenza max, che un overclocker incallito può portare tranquillamente a 4-4,2-4,4 GHz... Credo che se fosse così neache tu avresti il coraggio di disattivare il turbo mode... Perchè ti consentirebbe di essere stabile a oltre 4 GHz...

In qualche post passato tu hai detto che appena prendi il thuban disabiliti il turbo mode...
Io non lo farei. E sai perchè?
Ammettiamo che un core riesce ad arrivare a 4,2-4,4GHz se è da solo. Ma se sono 6 assieme, per quanto possa essere performante il tuo sistema a liquido (e peggio ancora se sei ad aria) comunque aumenta la temperatura. Aumenta la corrente assorbita. Aumenta il Vdrop sulle piste, i pin, i vrm, l'alimentatore (a meno di non avere le MB che compensano aumentando v core all'aumentare del carico... Non so la tua se lo fa...). Questo porta al fatto che con tutti e 6 attivi non sei più stabile.
Perchè riesci ad arrivare a screen anche a 4,5GHz, ma RS lo sei a 4GHz o poco più? Per tutti quegli effetti che ti ho detto. Con il turbo mode saresti comunque stabile a 4GHz sotto carico, ma andresti a 4,3-4,4 GHz a carico basso... E la frequenza media a cui vanno i core aumenta con l'efficienza del dissipatore. Perchè si abbassa la temperatura dei core, si abbassa il leakage e la CPU può salire di più a parità di carico. Tutto in automatico. Quindi si ha anche la convenienza in termini di prestazioni ad avere un dissipatore performante...

Insomma... Il turbo mode, se fatto a dovere, è un altro mondo...

A latere: questo è un suggerimento anche alla redazione, per esempio quando hanno testato i vari dissipatori con un i7: vedere i vantaggi prestazionali di un dissipatore migliore. Dopo aver settato il maggiore TDP nel BIOS e senza modificare il BIOS...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 20:54   #20055
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
no xke intel mette i quad core che vuole economici

quelli + belli anche in termini di oc li fa pagare che poi vabbe il q9550 costa una ventina di euro in + del 965...

che poi se a default un 9550 va meno di un 965, in oc mediamente 4ghz li prendono tutti e molti li tengono a 4.2... va d+ insomma e l'ipc e leggermente a suo favore

poi chiaro che se guardi gli altri cn meno l2 (ma poi l'incidenza e minima) costano assai meno

x gli i7, anche li nn credo, considera che tra i lynnfield l'860 è identico all'870 tranne x 133mhz in +

intel lo fa pagare il doppio quasi e li un motivo c'è, almeno i polli si svegliano

rispetto poi al 975, quella è una cpu extreme, il prezzo nn scenderà e se notate costa come il 980x ma è indirizzata all'oc con molty tutti liberi in teoria
Bah guarda gli i7 saranno il top e va bè...li possono fare il prezzo che vuoi non metto becco...ma processori come l'E8400 che è restato per tre anni circa allo stesso prezzo (130-150) sinceramente non lo capisco proprio!

Ed infatti ho atteso un bel pò che scendesse di prezzo,non è sceso e mi son preso AMD (e per fortuna visto che ora mi ritrovo con un X3 che per quanto poco potrò sfruttare meglio di un dual in futuro)

Per questo motivo resto nella mia idea che intel è ladra perchè si paga nella maggior parte dei casi il "nome" a caro prezzo...

Cmq sono OT ora,resta il fatto che intel si fa parecchio i prezzi che vuole.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 20:57   #20056
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Mah non capisco... un Phenom ii x4 965 fa 11.000, ed un E8500 35.000 ??

http://img705.imageshack.us/img705/1...ud5pd3dvan.png

http://img291.imageshack.us/img291/7...vantagegt6.png
Lascia perdere 3Dmark
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 20:59   #20057
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Lascia perdere 3Dmark
Era una curiosità , è un test falsato ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 21:25   #20058
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Era una curiosità , è un test falsato ??
Beh non è molto indicativo sulle prestazioni effettive di una CPU... e comunque il 965 è a default, l'E8500 è in OC...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 21:32   #20059
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Era una curiosità , è un test falsato ??
Io non lo userei come metro di giudizio, considerando i risultati strampalati...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 21:33   #20060
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35276
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Beh non è molto indicativo sulle prestazioni effettive di una CPU... e comunque il 965 è a default, l'E8500 è in OC...
Mi sembra strano, se clocki il 965 fa 30.000 in piu' ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v