Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2013, 18:58   #19981
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Buonasera, che differenza di IPC c'è tra i Phenom II e Vishera?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 19:32   #19982
Samohtimovic
Member
 
L'Avatar di Samohtimovic
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
il voltaggio non mi sembra tanto basso , in caso prova a 1.32v 3.7 ghz
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Potrebbe anche nn essere troppo basso ma bisogna vedere anche se in full cala, se la temp lo permette dargli qualcosa in più dovrebbe risolvere il problema (se é il vcore la causa), anche se giocando il pc nn si blocca é un sintomo d'instabilità che potrebbe causarti cali di prestazioni e di fps.

Ho impostato 1.325v e eseguito un test da 40 minuti (non moltissimo però mi fido) in cui non sono stati rilevati errori, mentre prima entro 10 minuti il test si interrompeva.

La temperatura massima è stata di 66 °C e il vcore minimo che ho visto era di 1.248v, quindi probabilmente con il voltaggio di prima scendeva ulteriormente... Grazie come sempre
__________________
Mobo: AsRock 970 Pro3 R2.0 PSU: OCZ Zs Series 550W CPU: AMD FX-8320 Black Edition VGA: AMD Radeon HD7950 Boost 3GB RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz HDD: WD Caviar Blu 7200rpm SATA3 1TB Case: CM K350 Monitor: LG 22EA53VQ-P SO: Windows 7 Ultimate 64-bit Sp1
Samohtimovic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 00:46   #19983
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Buonasera, che differenza di IPC c'è tra i Phenom II e Vishera?


L'IPC da solo non ha alcun valore se non accoppiato almeno alla frequenza operativa, e tra IPC e frequenza operativa la differenza è praticamente nulla.

(1,39 a Cinebench con un Thuban @4,7GHz e 1,38 con un 8350 @5,3GHz), ma l'OC del Thuban l'ho fatto in Italia, a liquido e con WC in funzione, l'OC dell'8350 l'ho fatto all'Equatore e senza WC, quindi probabilmente se fossi in Italia avrei superato e bene 1,39 del Thuban.

A parte l'OC, la potenza a core di un FX abbisogna di circa il 12,7% di frequenza in più per uguagliare un Phenom II, ed il PhenomII più veloce, il 980, che mi sembra sia 3,8GHz def, l'8350 ha il 10,5% di frequenza in più (valutando i 4,2GHz in turbo), tutti gli altri modelli hanno frequenza inferiore e un 8350 avrebbe più del 12,7% di frequenza, quindi comunque più potente tra IPC/frequenza.

In MT l'IPC assume un'importanza ancora più minore, perchè oltre alla moltiplicazione IPC x Frequenza operativa, si aggiunge pure x n core, dove il Phenom II al massimo ne aveva 6 e l'8350 ne ha 8, con comunque un -20% di performances in meno nel 2° core del modulo, ma con una frequenza operativa maggiore del +21,21% rispetto ad un Thuban X6 1100T, ed infatti il Thuban mi sembra faccia 6 scarsi e l'8350 7 scarsi. In OC pure peggio... 8,05 con un Thuban @4,5GHz, 9 con un 8350 @5,217GHz (migliorabile).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 15:57   #19984
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Ragazzi ho scoperto perché non riesco a overclockare molto il CPU/NB.

Grazie a overdrive ho visto che il voltaggio non cambia mai. Non importa cosa metto da bios e pirtroppo anche dallo stesso overdrive.

Ci credo che non sale... Sta sempre a 1.2 porello.

Config. in signa. Possibili soluzioni?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 16:25   #19985
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Stranissimo...hai provato con altre release del BIOS?
Se, da BIOS escludi un modulo o due (sempre che si possa), sale il voltaggio CPU/NB (pensavo alla sezione VRM)?
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 16:27   #19986
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Ragazzi ho scoperto perché non riesco a overclockare molto il CPU/NB.

Grazie a overdrive ho visto che il voltaggio non cambia mai. Non importa cosa metto da bios e pirtroppo anche dallo stesso overdrive.

Ci credo che non sale... Sta sempre a 1.2 porello.

Config. in signa. Possibili soluzioni?

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Nn fidarti troppo di aod, potrebbe darti quello di default (anche se impostato diversamente)... controlla se con la tua mobo funziona il probe II (nn lo ricordo), con la CH IV fa vedere quello reale.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 16:31   #19987
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn fidarti troppo di aod, potrebbe darti quello di default (anche se impostato diversamente)... controlla se con la tua mobo funziona il probe II (nn lo ricordo), con la CH IV fa vedere quello reale.

Ottimo, grazie del consiglio.

Ne approfitto per fare un'altra domanda:
- come mai ogni tanto quando apro Chrome (con Chrome lo fa molto spesso) ad esempio oppure quando si apre alto avverto uno strano fischio proveniente dal case?

Sembrerebbe un rumore elettrico.

Qualche ipotesi?

Non è che mi sta partendo la mobo?
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 16:34   #19988
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6053
Fammi capire hai messo un fx-8350 su una m4a89td, ma non è una mobo am3?
Non mi stupisce che non garantisca molte possibilità di oc, aldilà del boot e della stabilità della cpu.
Lieto di essere smentito, io ho una m4a87d quindi non è che ce l'abbia con asus o che...
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 16:40   #19989
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
Fammi capire hai messo un fx-8350 su una m4a89td, ma non è una mobo am3?
Non mi stupisce che non garantisca molte possibilità di oc, aldilà del boot e della stabilità della cpu.
Lieto di essere smentito, io ho una m4a87d quindi non è che ce l'abbia con asus o che...
MMh... ho già dimostrato e non solo io su questo stesso thread, smentendoti quindi e da mesi, senza throttling ovviamente che si può usare in perfetta stabilità e anche in overclock.

O forse non hai guardato attentamente la signa?

Semplicemente cercavo di aumentare anche il CPU\NB oltre i 2300Mhz ma ho trovato l'ostacolo di cui sopra, uno sfizio del sabato pomeriggio quindi dopo mesi di uso perfettamente stabile con l'overclock in signa .
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 17-08-2013 alle 16:44.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 16:44   #19990
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Ottimo, grazie del consiglio.

Ne approfitto per fare un'altra domanda:
- come mai ogni tanto quando apro Chrome (con Chrome lo fa molto spesso) ad esempio oppure quando si apre alto avverto uno strano fischio proveniente dal case?

Sembrerebbe un rumore elettrico.

Qualche ipotesi?

Non è che mi sta partendo la mobo?
Difficile dirlo così... ma potrebbe essere, direi che i maggiori indiziati sono mobo e ali.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 16:46   #19991
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Difficile dirlo così... ma potrebbe essere, direi che i maggiori indiziati sono mobo e ali.

Pensando positivo, cosa potrebbe essere invece? Qualche interferenza? Di cosa?
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 16:49   #19992
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Samohtimovic Guarda i messaggi
Ho impostato 1.325v e eseguito un test da 40 minuti (non moltissimo però mi fido) in cui non sono stati rilevati errori, mentre prima entro 10 minuti il test si interrompeva.

La temperatura massima è stata di 66 °C e il vcore minimo che ho visto era di 1.248v, quindi probabilmente con il voltaggio di prima scendeva ulteriormente... Grazie come sempre
Purtroppo queste asrock hanno un vdroop abbastanza pesante.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 16:52   #19993
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Purtroppo queste asrock hanno un vdroop abbastanza pesante.

La mia è Asus però . Beh se il problema è il vdrop basterebbe sapere di che voltaggio, in modo da incrementare .
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 16:54   #19994
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Pensando positivo, cosa potrebbe essere invece? Qualche interferenza? Di cosa?
Pensando positivo un'anomalia del driver o del chipset audio... ma nn credo di essere bravo ad imitare giovanotti

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 17:05   #19995
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Pensando positivo un'anomalia del driver o del chipset audio... ma nn credo di essere bravo ad imitare giovanotti

LOL!

Comunque forse era un problema software e vi consiglio caldamente di aguzzare l'orecchio perché sembra anche piuttosto comune:

http://www.tomshardware.co.uk/forum/...se-coming-area

C'è anche la soluzione:
ovvero abilitare la visualizzazione nel registro dell'opzione di risparmio energia idle del processore
e disabilitarla inesorabilmente poi

reboot (ma forse non necessario).

ENJOY!
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 17:37   #19996
Samohtimovic
Member
 
L'Avatar di Samohtimovic
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Purtroppo queste asrock hanno un vdroop abbastanza pesante.

Ho notato, però non è un grosso problema per me
__________________
Mobo: AsRock 970 Pro3 R2.0 PSU: OCZ Zs Series 550W CPU: AMD FX-8320 Black Edition VGA: AMD Radeon HD7950 Boost 3GB RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz HDD: WD Caviar Blu 7200rpm SATA3 1TB Case: CM K350 Monitor: LG 22EA53VQ-P SO: Windows 7 Ultimate 64-bit Sp1
Samohtimovic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 17:43   #19997
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Samohtimovic Guarda i messaggi
Ho notato, però non è un grosso problema per me
Meglio

Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
La mia è Asus però . Beh se il problema è il vdrop basterebbe sapere di che voltaggio, in modo da incrementare .
infatti nn éra riferito a te

PS
l'importante é risolvere

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 17:45   #19998
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
MMh... ho già dimostrato e non solo io su questo stesso thread, smentendoti quindi e da mesi, senza throttling ovviamente che si può usare in perfetta stabilità e anche in overclock.

O forse non hai guardato attentamente la signa?
Come ti ho scritto, lieto di essere stato smentito. e ancora piu' contento di aver letto che hai risolto.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 18:34   #19999
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
Come ti ho scritto, lieto di essere stato smentito. e ancora piu' contento di aver letto che hai risolto.
Sì sì ho messo una guida da qualche parte. Non è tutto plug&play, ma basta un'utility ed il gioco è fatto.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 22:42   #20000
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Allora, un 8350 con Vcore 1,248V/1,232V e 3,4GHz def (turbo disattivato) al momento è RS DU sulla ciofeca della mia mobo, ne desumo, visto il reparto di alimentazione che di suo supporta proci fino a 95W e con poco spazio all'OC (per non dire nullo), dovrei essere a 95W TDP al max. Sotto carico, con il dissi stock (che ci monto a fare il liquido?) max 36° SYSTIN, max 92° CPUTIN, max 61° AUXTIN. Siccome la temp package mi varia da 15° a 27°, ben al di sotto del possibile reale, ne desumo che non arrivo a 40° (che sarebbe la soglia minima in cui la temp PACKAGE rileva correttamente).

Ho fatto la prova di 1 core a modulo e quindi X4 e in turbo a 4,2GHz 1,3V senza prb di reset... sottolineo che è stata una prova veloce con 3 winrar in bench, comunque superata, e per capire meglio l'andazzo potrei provare a 1,3V 4,4GHz, ma visto che il Vcore non è fisso visto 3 fasi e l'LLC sta mobo non sa manco cosa sia, potrei anche superarlo.
La cosa si farebbe interessante perchè dal risultato si otterrebbe una idea abbastanza precisa sull'andamento di sto silicio...

Esempio...
se X8 <95W TDP sicuro con 1,248V a 3,4GHz, equivarrebbe a dire che un X10 a 3,4GHz non supererebbe 118W ed un X12 dovrebbe stare sui 140W TDP.
Il TDP di un X8 è dato dall'MC, dall'I/O (ipotizzo 15W almeno) che rimarrebbero tali senza aumenti anche se 5 o 6 moduli, più il consumo di 4 moduli comprensivi di L3 di 2MB a modulo. fare 125W / 8 (core) * 10 (core) darebbe un risultato maggiore rispetto a (125W - 15W (consumo fisso) = 110W) /8 * 10, ho semplicemente arrotondato alla cifra inferiore.

Su questi dati, ho estrapolato potenza/prestazioni, potenza/consumo e costo/potenza, considerando la frequenza di un X8 95W e un X8 125W, giudicando l'8350 nei 125W l'ultima frequenza possibile senza sforarlo (4GHz), ed il tutto darebbe l'X10 a 118W per la stessa frequenza di un X8/95W TDP e un X12 per 140W TDP, avremmo:
100 * 8 * 4GHz (8350) = 3200
100 * 10 * 3,4GHz = 3400
100 * 12 * 3,4GHz = 4080.

Secondo me... un X10 darebbe un po' di più ma aumenterebbe i costi più delle performances maggiori ottenute (un +20% di die contro un +6% di performances a parità di consumo), un X12 garantirebbe un +30% ma con un costo die del +50% ed entrambi suppergiù con potenze da 8150 in ambito desktop ST/gioco max 3-4TH, ma ambedue con un costo produzione maggiore percentualmente rispetto all'aumento di potenza... Lo so che è tutto a spannella, anche perchè teoricamente un 8350 forse già potrebbe arrivare a 4,2GHz def nei 125W (variando da 1,38V def a 1,3V, già si arriverebbe a 4,4GHz addirittura con un TDP inferiore), quindi un X10 probabile che possa funzionare a 3,6GHz circa come 125W TDP, ma rimarrebbe pur sempre più competitivo per prezzo/prestazioni un X12 rispetto ad un X10. Mi sembra chiaro che nell'attuale posizione AMD vende meglio un 8350 a 180€ che un teorico X12 a 270€ (meglio 300€) seppur più potente del 30% rispetto ad un 8350, ma probabilmente c'è un livello minimo di potenza (quella a core) oltre il quale non si può andare, e 3,4GHz circa sono troppo pochi per l'IPC di BD.

Comunque... l'aumento dei core è legato al silicio... ma il numero massimo di core nasce al contrario rispetto a quanto ho scritto sopra... cioè non si deve ridurre la frequenza per limitare il TDP per ottenere il numero max di core, ma si parte dal numero minimo di core che comunque riesca a sfruttare tutto il TDP senza che il silicio si trovi nell'impennata di TDP per un Vcore troppo alto.
In poche parole... se un 8350 fosse 95W TDP a 4GHz, per sfruttare tutti i 125W TDP dovrebbe superare i 4,6GHz ma si sarebbe nella situazione di un aumento del TDP maggiore rispetto all'aumento di potenza, al che è ovvio che sarebbe meglio un X10 a 4GHz... Quindi, per essere più chiaro, il prossimo step silicio con miniaturizzazione più spinta (Bulk escluso a meno che molto più spinta), se concedesse un 30% in meno di TDP a parità di frequenza con il 32nm SOI ma con la stessa curva di TDP/frequenza, perforza dovrebbe essere minimo X10, a meno che l'architettura diversa da Piledriver non abbia un aumento del TDP di suo e/o nel caso di un silicio che concedesse un margine maggiore di frequenza max ma sullo stesso rapporto TDP/frequenza di frequenze minori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-08-2013 alle 23:01.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v