Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2016, 09:41   #181
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8763
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi

Iniziassero a vendere in GDO portatili o pc con linux preinstallato, allora potrebbe aver senso la cosa.
http://www.dell.com/learn/us/en/555/...=us&l=en&s=biz
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 09:41   #182
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
Veramente, oggi come oggi alla massa non gliene frega nulla di Cortana, tiles e altre menate.
Vogliono avere un PC desktop aggiornato, sicuro da usare e con una interfaccia simile a XP che l'ha fatta da padrone per parecchi anni e su qualunque PC.
Quindi, tolti i software soliti e speciali che girano su realtà ben definite, e spostando il discorso sulla sorella, sulla mamma, papà, signora che usa da sempre il PC per scrivere la raccomandata, scaricarsi la mail e fare acquisti su internet, io non trovo un solo motivo valido per cui dovrei perdere anche un solo minuto di tempo a installare windows e configurarlo successivamente.
Già perché tolti i topi da forum che non prendono virus e che ripetono sempre la solita tiritera che il "problema sta tra la sedia e il monitor", per tutto il resto della gente normale c'è bisogno di perdere tempo a configurare windows per benino e come minimo a installare anche un buon antivirus.
Qui dimostri tutta la tua ignoranza, (persona che ignora) e visto che lo hai ribadito tu stesso che sei costretto in azienda a usare Windows 7, stai parlando di un sistema operativo di 9 anni fa, poi hai installato alla sorella e alla zia Windows 10 e ti si è riavviato 16 volte...

Non c'è alcun bisogno di configurare Windows per benino, se vuoi te lo installo io e ti faccio vedere che alla fine dell'installazione lo puoi usare in modo sicuro, e io sono una capra in informatica.
Ma qui che è pieno di fenomeni, poi quelli che hanno un oggetto della Apple sembrano dei TALEBANI, cercano in tutti i modi di far proselitismo.... mi fanno ridere.

Come al solito, grazie a persone limitate intellettualmente come il soggetto a cui ho risposto, ogni discussione diventa una guerra di religione, e la cosa mi fa alquanto dispiacere perchè anche se ci sono, o possono esserci interessi divergenti, si sta parlando di un mondo che in un modo o nell'altro dobbiamo averci a che fare, ormai fa parte del quotidiano anche per chi ne è al di fuori. Quindi non scherziamo su temi come sicurezza e ignoranza...
Commenti come quello del soggetto di cui sopra (che manco nomino) non portano nulla a una discussione seria, non prendono in considerazione quelle che sono le vere problematiche che colpiscono ogni settore dove c'è ampia diffusione (ANDROID, APPLE e MICROSOFT) e non risolvono nulla a livello di conoscenza e coscienza informatica.

L'unica cosa che portano è la squadra, o le squadre come in questo caso, del cuore...

Ultima modifica di Pier2204 : 13-04-2016 alle 09:44.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 09:52   #183
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21989
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
1) sono d'accordo. e ci vorrebbe anche poco a mettere a posto questi aspetti, IMHO. Non capisco se gli sviluppatori sono troppo stupidi e nerd per capire come si fa un'interfaccia usabile, o se ci sono infiltrati che sabotano apposta. Forse un mix delle due cose.

2) vero. si dirà che è il prezzo della libertà, ma x me la libertà è che un componente sia open, non che ne esistano 12000 versioni.

3) mai usato roba adobe, e non ne sento la mancanza. quanto alla roba(ccia) di quei ladri di autodesk, esistono soluzioni migliori (pare strano che le "alternative" siano migliori, ma è così) e perfettamente compatibili che girano sia su win che mac che linux. Usate da giganti della progettazione premium, per cui il fatto che siano buoni sw non è una mia idea. E pure molto meno costosi.
Se mi sai dire qualche nome vado volentieri a dare un occhio!
Poi va beh.. non posso negare che abituato da anni e anni di autocad farei un po' fatica a passare ad un nuovo ambiente di lavoro.. però lo provo!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 09:55   #184
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Qui dimostri tutta la tua ignoranza, (persona che ignora) e visto che lo hai ribadito tu stesso che sei costretto in azienda a usare Windows 7, stai parlando di un sistema operativo di 9 anni fa, poi hai installato alla sorella e alla zia Windows 10 e ti si è riavviato 16 volte...
Il pc aziendale non l'ho acquistato io.
Di sicuro, lo uso solo per la posta interna aziendale e poco altro.
Fogli di calcolo, stampate di produzione, registrazioni dei controlli che riguardano la certificazione e tutto il resto li faccio comodamente e con più profitto con il mio bel PC del 2009 e con Linux Mint.
La fregatura è il gestionale che gira sulla sede centrale, ma anche lì, è scritto solo per windows e quindi no c'è scelta.
Riguardo windows 10, l'ho installato ad un mio amico che aveva preso un PC con windows 8 e, testuali parole, mi ha detto: "non mi torvo, puoi fare qualcosa?"
A parte il crapware che impestava quel PC, ho installato windows 10 e poi, con il classico tool che leva tutta la monnezza delle tiles gli ho piazzato il solito antivirus.
Di certo, ho impiegato più tempo di quello che occorre a installare una distro come linux mint che scarica gli aggiornamenti e non ha bisogno che riavvi il PC ogni volta.
Senza contare poi che non c'è alcun antivirus e non devi perdere tempo a levare piastrelle e altro che, tolti i "topi da forum", alla massa non gliene po fregà de meno.

Quote:
Non c'è alcun bisogno di configurare Windows per benino, se vuoi te lo installo io e ti faccio vedere che alla fine dell'installazione lo puoi usare in modo sicuro, e io sono una capra in informatica.
Ma qui che è pieno di fenomeni, poi quelli che hanno un oggetto della Apple sembrano dei TALEBANI, cercano in tutti i modi di far proselitismo.... mi fanno ridere.
Ma se sei così bravo, perché invece di dare del "talebano" a tutti, non visiti la sezione apposita del forum e configuri per benino anche i PC di tutti quelli che cozzano contro i soliti problemi?
Non trovo un solo tuo messaggio là dentro...

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125

Ah già...come dici? Il problema sta tra il monitor e la sedia vero?
Beh...Vallo a dire in quella sezione che sono davvero curioso di vedere cosa ti rispondono...

Ultima modifica di adapter : 13-04-2016 alle 09:59.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 10:04   #185
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
beh, ora come sicurezza win è molto migliorato, ma dall'altra è peggiorato di brutto come interfaccia.
La maledizione dei SO: non ce n'è mai uno perfetto, e quando c'è, arriva a fine vita...
"molto migliorato" non basta assolutamente.
Può bastare a casa sul PC dove giochi
Non basta se sul PC fai qualcosa di minimamente serio, a partire dalla gestione di documenti personali, fino alla contabilità e all'home/corporate banking.

L'esperienza di trovare un keylogger su un PC che veniva usato per il corporate banking è estremamente formativa: ti si formano dei cristalli di ghiaccio nel sangue
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 10:21   #186
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8763
Tralasciando i soliti vedovi di bill gates, vorrei capire per quale motivo sto thread ha preso la solita piega windows vs linux, come se le due cose debbano essere per forza complementari.
io, come credo tante altre persone, il pc fisso me lo sono assemblato (configurazione in firma che risale e meno di due anni fà).
Monto tutto, lo accendo, faccio il solito upgrade del firmware della mobo e mi ritrovo a dover installare un OS per poterlo utilizzare.
Senza che sto a fare di nuovo commenti sulle piastrelle, metro, cortana e altre cosette varie che possono piacere o non piacere, senza stare a tirare fuori la storia che su windows ti serve l'antivirus ecc... ecc..., le opzioni sono tre :

1) Compro la licenza di windows
2) Installo windows con la licenza temporanea e poi si vedrà ...
3) Installo linux gratuitamente.

Ah proposito poi per rispondere ai geni bannati che parlavano di storie di ragazze che non riescono ad usare la stampante raccontando l'installazione di ubuntu 14.04 prima e della 15.10 :

Chiavetta usb con la iso scaricata, avvio il computer - installa ubuntu con le impostazioni di default - scegli lingua/paese - metti la password della wif (incredibile ma vero anche linux vede le wifi) - abilita il download degli aggiornamenti - fatto!

Primo avvio del OS, installa aggiornamenti - fatto

Al riavvio, scarico intel graphic driver installar, lancio il programma (incredibile ha la gui, non devi configurare l'X server a mano come nel 1987), avvia download e installa driver video, Fatto!

Riavvio del PC (con SSD tempo di avvio circa 5 secondi stando larghi)

Incredibile ma vero, la wifi funziona (se no manco potevo installarlo visto che non ho nemmeno un cavo ethernet ), il bluetooth pure (tre periferiche associate + le cuffie BT), accelerazione grafica abilitata, uscite audio tutte funzionanti (pc, hdmi multicanale), già che ci sto abilito pure la cache in scrittura del SSD (non devo installare nessun driver specifico).
Ultimo step, accendo la stampante che sta a 6 metri dal PC collegata in wifi al router, vado in stampanti e ancora un Miracolo, appare per magia la epson multifunziona, un click ed é pronta ... già che ci sto lancio la stampa di prova - Fatto - Apro simple scan, vede lo scanner via wifi, FATTO.

Porca miseria che lavoro, dopo quasi 35 minuti di configurazioni manuali, debug a linea di comando, salti carpiati e riti woodoo il computer nuovo di zecca con componenti di ultima generazione é pronto all'uso.

A quelo punto mi butto sul primo forum che trovo e inizio la mia protesta, é uno scandalo tutto cio', non ho dovuto lottare per giorni per fargli vedere la scheda di rete e la scheda audio, ridatemi windooooowss!!!
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 13-04-2016 alle 10:31.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 10:29   #187
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Oltre alla marcatissima mancanza di software, mancano i drivers per le periferiche di fascia alta e di nicchia, o non sono supportate alla pari.
E le OpenGL altro non fanno oramai che inseguire solamente le DX.

Quando queste 3 cose cambieranno ( in modo definitivo e non che appena esce qualche eccezione partono i proclami ) ne riparleremo.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 10:36   #188
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Tralasciando i soliti vedovi di bill gates, vorrei capire per quale motivo sto thread ha preso la solita piega windows vs linux, come se le due cose debbano essere per forza complementari.
io, come credo tante altre persone, il pc fisso me lo sono assemblato (configurazione in firma che risale e meno di due anni fà).
Monto tutto, lo accendo, faccio il solito upgrade del firmware della mobo e mi ritrovo a dover installare un OS per poterlo utilizzare.
Senza che sto a fare di nuovo commenti sulle piastrelle, metro, cortana e altre cosette varie che possono piacere o non piacere, senza stare a tirare fuori la storia che su windows ti serve l'antivirus ecc... ecc..., le opzioni sono tre :

1) Compro la licenza di windows
2) Installo windows con la licenza temporanea e poi si vedrà ...
3) Installo linux gratuitamente.

Ah proposito poi per risponderei ai geni bannati che parlavano di storie di ragazze che non riescono ad usare la stampante l'installazione di ubuntu 14.04 prima e della 15.10 poi nel mio caso si é sviluppata cosi'.

Chiavetta usb con la iso scaricata, avvio il computer - installa ubuntu con le impostazioni di default - scegli lingua/paese - metti la password della wif (incredibile ma vero anche linux vede le wifi) - abilita il download degli aggiornamenti - fatto!

Primo avvio del OS, installa aggiornamenti - fatto

Al riavvio, scarico intel graphic driver installar, lancio il programma (incredibile ha la gui, non devi configurare l'X server a mano come nel 1987), avvia download e installa driver video, Fatto!

Riavvio del PC (con SSD tempo di avvio circa 5 secondi stando larghi)

Incredibile ma vero, la wifi funziona (se no manco potevo installarlo visto che non ho nemmeno un cavo ethernet ), il bluetooth pure (tre periferiche associate + le cuffie BT), accelerazione grafica abilitata, uscite audio tutte funzionanti (pc, hdmi multicanale), già che ci sto abilito pure la cache in scrittura del SSD (non devo installare nessun driver specifico).
Ultimo step, accendo la stampante che sta a 6 metri dal PC collegata in wifi al router, vado in stampanti e ancora un Miracolo, appare per magia la epson multifunziona, un click ed é pronta ... già che ci sto lancio la stampa di prova - Fatto.

Porca miseria che lavoro, dopo quasi 35 minuti di configurazioni manuali, debug a linea di comando, salti carpiati e riti woodoo il computer nuovo di zecca con componenti di ultima generazione é pronto all'uso.

A quelo punto mi butto sul primo forum che trovo e inizio la mia protesta, éuno scandalo tutto cio', no nho dovuto lottare per giorni per fargli vedere la scheda di rete e la scheda audio, ridatemi windooooowss!!!

Quoto!
La parte relativa alla stampante avrei voluto scriverla io mettendo anche degli screenshot su quelle due operazioni in croce che devi fare, ma vedo che hai voluto perdere tempo tu a rispondere.
Fosse stato per me, non lo avrei fatto, ritengo sia solo tempo perso.
Comunque, sottolineato il fatto che io uso all'occorrenza tutti e tre i sistemi operativi (windows e linux per lavoro e osx per svago/casa) noto che alcuni hanno un approccio alla discussione che resta su binari ben definiti.
Altri invece, parlano di Microsoft e la difendono come se di mezzo ci fosse una stipendio e hanno paura di perderlo.
E tutto questo, lasciatemelo dire ma ha dell' incredibile...
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 10:47   #189
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
in genere quando installi "linux" c'è già tutto. basterebbe che fosse "praticamente uguale" e il 99% delle gente manco s'accorgerebbe che non è "Word" o "XP".
è la GUI quella che conta.

beh, la killer app può essere che non ti spia. cmq praticamente tutti i sw che uso sono multipiattaforma x cui usare win o linux l'unica differenza x me la fa la funzionalità dell'ambiente. e diciamo pure che x ora win xp o 7 sono ancora superiori.

quoto. O ancora di più 8.
C'è già tutto ma:
- lato consumer devi imparare ad usare dei nuovi software (e la gente non ha sempre molta voglia di farlo)
- lato business, non è esattamente così. Perderesti tutte le funzionalità dell'ecosistema MS, alcune sostituibili, altre no (AD e DC).
Senza contare tutti i software che funzionano/funzionerebbero solo su windows (si lo so, qui è colpa di chi sviluppa )

Per il discorso "spia", non dovremmo nemmeno usare nemmeno gli smartphone

Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
Già, chissà come mai però, quando ci vado trovo sempre PC accesi e con una bella notifica in primo piano: "l'antivirus è scaduto, acquista la licenza"....
Quella, è una delle tante menate che prima o poi la sorella, la mamma, il papà dovrà affrontare.

Una volta configurato non tocchi più nulla.
Al massimo, spieghi a chi lo usa che c'è una notifica sugli aggiornamenti dove se ci klicca sopra, può aggiornare il sistema in maniera autonoma.

Ma che c'entra dai....
Esistono miriadi di AV gratuiti.
C'entra perchè devi dare dei benefici REALI quando vendi qualcosa.
Ripeto la domanda, cosa posso fare con Linux che non posso già fare con Windows, considerando la nomea di OS da smanettone che linux ha/ha avuto negli anni e considerando che Windows adesso è quasi gratuito?

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Si ok, quanti ne trovi di quelli da MW?
Costa anche "pochino" direi non mi sembra sia destinato proprio ad un utenza consumer (c'è anche scritto "Developer Edition" )

Ultima modifica di Epoc_MDM : 13-04-2016 alle 10:49.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 10:56   #190
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8763
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Si ok, quanti ne trovi di quelli da MW?
Costa anche "pochino" direi non mi sembra sia destinato proprio ad un utenza consumer (c'è anche scritto "Developer Edition" )
Sono due giorni che ti rispondo ma continui a non voler capire.
Finché ogni computer che acquisti avrà windows preinstallato é normale linux resterà di nicchia e come ho già detto precedentemente solo google, che alle spalle ha miliardi di dollars, si puo' permettere stringere accordi commerciali e mettere sul mercato dei dispositivi "alternativi" come chrome i chromebook, e chissà che non ci metteranno direttamente android dentro chrome OS o viceversa.

Il link era solo per dimostrarti che volendo una macchina con ubuntu preinstallato pronto all'uso esiste, non é fantascienza.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 11:01   #191
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi

Esistono miriadi di AV gratuiti.
C'entra perchè devi dare dei benefici REALI quando vendi qualcosa.
Ripeto la domanda, cosa posso fare con Linux che non posso già fare con Windows, considerando la nomea di OS da smanettone che linux ha/ha avuto negli anni e considerando che Windows adesso è quasi gratuito?
E la risposta è sempre la stessa...vallo a domandare a realtà come:

Toscana, Umbria, Veneto, Piemonte, Lazio e Puglia per quanto riguarda la legislazione regionale.
Firenze, Lodi, Roma, Torino, Bolzano, Trento, Rovereto, Monaco di Baviera per quanto riguarda i comuni e le province.

Oltre a Svizzera e Austria per quanto riguarda il governo e Stati Uniti
per lo stato del Massachusetts.

Il quasi gratuito poi è un parolone.
A me, risulta che su un nuovo PC la licenza la paghi e non costa certo 30€.
Se poi il discorso lo spostiamo in realtà dove c'è un bel parco macchine ancora funzionante e dove l'aggiornamento non è gratuito, direi che hai molte risposte al tuo quesito.
Per quanto riguarda me, ti posso dire che già solo il fatto che usi un sistema quasi immune dalla nuova piaga Ransomware, è un motivo più che valido per non usare windows.
A meno che, ripeto, non fai parte di quella ristretta cerchia che ha il software x e la macchina y dove ci gira solo windows.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 11:07   #192
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
con il nulla per cento di market share questo signore è uno spasso
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 11:10   #193
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Sono due giorni che ti rispondo ma continui a non voler capire.
Finché ogni computer che acquisti avrà windows preinstallato é normale linux resterà di nicchia e come ho già detto precedentemente solo google, che alle spalle ha miliardi di dollars, si puo' permettere stringere accordi commerciali e mettere sul mercato dei dispositivi "alternativi" come chrome i chromebook, e chissà che non ci metteranno direttamente android dentro chrome OS o viceversa.

Il link era solo per dimostrarti che volendo una macchina con ubuntu preinstallato pronto all'uso esiste, non é fantascienza.
E io ti ho risposto "quanto costa quel notebook?" e "a che utenza è destinato?"

Ma io mi auguro sia così prima o poi, così che si possa avere maggiore scelta.

Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
E la risposta è sempre la stessa...vallo a domandare a realtà come:

Toscana, Umbria, Veneto, Piemonte, Lazio e Puglia per quanto riguarda la legislazione regionale.
Firenze, Lodi, Roma, Torino, Bolzano, Trento, Rovereto, Monaco di Baviera per quanto riguarda i comuni e le province.

Oltre a Svizzera e Austria per quanto riguarda il governo e Stati Uniti
per lo stato del Massachusetts.

Il quasi gratuito poi è un parolone.
A me, risulta che su un nuovo PC la licenza la paghi e non costa certo 30€.
Se poi il discorso lo spostiamo in realtà dove c'è un bel parco macchine ancora funzionante e dove l'aggiornamento non è gratuito, direi che hai molte risposte al tuo quesito.
Per quanto riguarda me, ti posso dire che già solo il fatto che usi un sistema quasi immune dalla nuova piaga Ransomware, è un motivo più che valido per non usare windows.
A meno che, ripeto, non fai parte di quella ristretta cerchia che ha il software x e la macchina y dove ci gira solo windows.
Una licenza OEM Windows 10 Home costa 49€ (tenendosi larghi).
In ambiente business, non compri quasi mai licenze singole. Si inizia già a parlare di MAK e KMS.

Io vi sto solo cercando di spiegare quali sono, secondo me, i motivi per cui Linux non è in grado di recuperare grosse fette di market share rispetto a Windows. Che poi siano motivi futili e facilmente risolvibili, poco cambia. I dati son quelli.

Che ci siano realtà che passino a Linux a discapito di Windows, a me fa solo piacere, chiariamoci.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 11:20   #194
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Visto che parli di puntualizzare, allora Linux è (un kernel) monolitico, mentre NT & derivati hanno un kernel ibrido.
No aspe', tu stesso hai scritto ieri che non e' monolitico bensi' monolitico modulare. Sul termine ibrido, beh, c'e' tantissima gente che sta ancora aspettando una definizione seria e rigorosa. Linux + FUSE va ritenuto anch'esso ibrido? Si? No? A quali condizioni un kernel e' ibrido? Ha vantaggi reali o meno?

Ma poi la questione sollevata dall'altro amico era se la monoliticita' del kernel e' la ragione per cui Linux non si e' diffuso su desktop. Android ci dice di no ( nonostante il rapporto tra Linux, ARM e relativo ecosistema driver sia veramente tragico ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 11:20   #195
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Una licenza OEM Windows 10 Home costa 49€ (tenendosi larghi).
In ambiente business, non compri quasi mai licenze singole. Si inizia già a parlare di MAK e KMS.
Bene, ma siccome tu parlavi di windows "quasi gratuito", se parliamo del singolo che vuole acquistare la licenza per il suo PC, questa non gli costa certamente 49€ tenendosi larghi...


hosting immagini

Quindi, tornando sempre al discorso della signora che fino a ieri ha usato XP oppure a quello che vuole aggiornare il PC e che non ci gioca, ma fa solo e sempre le solite quattro cose, per quale motivo dovrei consigliarli windows e la relativa spesa per la licenza?

Ultima modifica di adapter : 13-04-2016 alle 11:24.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 11:21   #196
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Io vi sto solo cercando di spiegare quali sono, secondo me, i motivi per cui Linux non è in grado di recuperare grosse fette di market share rispetto a Windows.
Oh madonna, senza fare tanti giri di parole: manca la spinta commerciale

Se ci fossero dei commerciali pagati a provvigione da Canonical per ogni cliente acquisito, vedresti quanti avrebbero Ubuntu
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 11:25   #197
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
la risposta a tutto comunque e' sempre nei numeri: se linux fosse davvero cosi' semplice, immediato, immune da problemi, etc. sarebbe diffusissimo, semplicemente per il fatto che e' gratis... sarebbe come dire che la gente preferisce comprare una cinquecento invece che farsi regalare una ferrari.
Ma anche no. Qualcuno maligno potrebbe usare questa teoria per dimostrare che Windows Phone e' inferiore ad Android. Sai com'e', questione di numeri

Non sara' forse che gli OEM decidono cosa dev'essere diffuso e cosa no? Sara' per questo che MS pago' gli OEM per impedirgli di preinstallare BeOS? E BeOS non era brutto come Linux!!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 11:30   #198
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8763
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
E io ti ho risposto "quanto costa quel notebook?" e "a che utenza è destinato?"

Ma io mi auguro sia così prima o poi, così che si possa avere maggiore scelta.
I chromebook sono destinati all'utente medio, quello che non gli serve la suite professionale adobe o il pacchetto microsoft office da 10 gb per editare un curriculum vitae, il dell non saprei a chi é orientato, "developer" significa tutto e niente ... credo sia orientato semplicemente a chi vuole comprare un computer e per principio non vuole avere windows preinstallato
Quote:

Una licenza OEM Windows 10 Home costa 49€ (tenendosi larghi).
In ambiente business, non compri quasi mai licenze singole. Si inizia già a parlare di MAK e KMS.

Io vi sto solo cercando di spiegare quali sono, secondo me, i motivi per cui Linux non è in grado di recuperare grosse fette di market share rispetto a Windows. Che poi siano motivi futili e facilmente risolvibili, poco cambia. I dati son quelli.

Che ci siano realtà che passino a Linux a discapito di Windows, a me fa solo piacere, chiariamoci.
I costi non sono nelle licenze OEM che sono di fatto assorbite nel costo dei computer, quello che costa é comprare office, exchange server e tutti quegli altri prodotti che spesso i geni dell'ufficio acquisti comprano anche se in azienda se ne puo' fare tranquillamente a meno.

Detto questo, ribadisco per l'ennesima volta che la realtà dei fatti é una cosa e la teoria é un'altra, windows resterà finché esisteranno i desktop, linux potrà guadagnare qualche quota di mercato nel desktop ma resterà sempre e comunque un qualcosa di nicchia, nessuno sta dicendo il contrario.
Tutta sta polemica partiva da una semplice provocazione di qualche utente che giustamente sottolineava il fatto che un utente medio X che uso un personal computer per navigare su internet, rispondere ai post su fb, leggersi le email, modificare una tabella excel, guardarsi un film, ascoltare la musica e scannerizzarsi un contratto puo' tranquillamente fare a meno di windows, idem l'azienda Y che non ha applicazioni interne specificamente sviluppate per girare su windows potrebbe far lavorare i suoi dipendenti su linux.
Questi casi rappresentano una piccola percentuale?
SI!! nessuno ha detto il contrario ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 11:42   #199
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
Bene, ma siccome tu parlavi di windows "quasi gratuito", se parliamo del singolo che vuole acquistare la licenza per il suo PC, questa non gli costa certamente 49€ tenendosi larghi...

Quindi, tornando sempre al discorso della signora che fino a ieri ha usato XP oppure a quello che vuole aggiornare il PC e che non ci gioca, ma fa solo e sempre le solite quattro cose, per quale motivo dovrei consigliarli windows e la relativa spesa per la licenza?
La signora che fino a ieri ha usato XP, probabilmente comprerà un nuovo pc o un tablet o un 2in1

Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
Oh madonna, senza fare tanti giri di parole: manca la spinta commerciale

Se ci fossero dei commerciali pagati a provvigione da Canonical per ogni cliente acquisito, vedresti quanti avrebbero Ubuntu
Lo facessero :P mica mi dispiacerebbe

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
I chromebook sono destinati all'utente medio, quello che non gli serve la suite professionale adobe o il pacchetto microsoft office da 10 gb per editare un curriculum vitae, il dell non saprei a chi é orientato, "developer" significa tutto e niente ... credo sia orientato semplicemente a chi vuole comprare un computer e per principio non vuole avere windows preinstallato
E me lo dai a 1000$, che verosimilmente diventeranno 1500€? Beh, un po costosetto per uno che "per principio non vuole windows installato".
Non c'è bisogno di dire "non saprei a chi è orientato", te lo dice la stessa Dell
Quote:
Pensato per gli sviluppatori che cercano funzionalità dal PC avanzate senza rinunciare alla portabilità e allo stile.


Quote:
I costi non sono nelle licenze OEM che sono di fatto assorbite nel costo dei computer, quello che costa é comprare office, exchange server e tutti quegli altri prodotti che spesso i geni dell'ufficio acquisti comprano anche se in azienda se ne puo' fare tranquillamente a meno.
Già, e tu cosa consiglieresti di utilizzare? Domino? Che ovviamente è gratuito
Che si potrebbe fare "di meglio" e ottimizzare le risorse, nessuno lo ha mai negato

Quote:
Detto questo, ribadisco per l'ennesima volta che la realtà dei fatti é una cosa e la teoria é un'altra, windows resterà finché esisteranno i desktop, linux potrà guadagnare qualche quota di mercato nel desktop ma resterà sempre e comunque un qualcosa di nicchia, nessuno sta dicendo il contrario.
Tutta sta polemica partiva da una semplice provocazione di qualche utente che giustamente sottolineava il fatto che un utente medio X che uso un personal computer per navigare su internet, rispondere ai post su fb, leggersi le email, modificare una tabella excel, guardarsi un film, ascoltare la musica e scannerizzarsi un contratto puo' tranquillamente fare a meno di windows, idem l'azienda Y che non ha applicazioni interne specificamente sviluppate per girare su windows potrebbe far lavorare i suoi dipendenti su linux.
Questi casi rappresentano una piccola percentuale?
SI!! nessuno ha detto il contrario ...
Ma io sono d'accordissimo. Anche il solo e semplice Ubuntu andrebbe benissimo per l'utilizzo medio che se ne fa di un pc. Niente Office da pagare e varie.
La teoria è questa. Io ti ho detto, secondo me, perchè non è applicabile a meno di grossi benefici che Linux darebbe a discapito di Windows.

"Una persona è matura. La gente è un animale ottuso, pauroso e pericoloso, lo sai anche tu." cit. Agente K

Io non sono "fan" di nulla. Utilizzo quello che mi serve per l'obiettivo a cui devo arrivare. L'unico OS che non utilizzo è iOS/OSX. A lavoro non mi serve e a casa non ho trovato un motivo valido per acquistare Apple.
Apprezzo pregi e critico difetti di entrambi gli OS.

(p.s. che WS2012 sia una porcata infinita, penso se ne siano accorti un po tutti )

Ultima modifica di Epoc_MDM : 13-04-2016 alle 11:46.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 11:52   #200
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Anche il solo e semplice Ubuntu andrebbe benissimo per l'utilizzo medio che se ne fa di un pc. Niente Office da pagare e varie.
Finalmente siamo ritornati al punto iniziale, ovvero Linux e mercato di massa ( quindi no Photoshop, Autocad, il programmone da 10.000 euro per sintetizzare musica con 8000 tracce ).

Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
La teoria è questa. Io ti ho detto, secondo me, perchè non è applicabile a meno di grossi benefici che Linux darebbe a discapito di Windows.
Un grosso vantaggio c'e' ed e' la sicurezza. Allo stato attuale basterebbe gia' la scarsa diffusione di Linux a garantire ampi margini di sicurezza.

Se proprio si e' paranoici, un'installazione live/stateless e passa la paura.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1